fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ed Insieme

I musei e le aree archeologiche della Basilicata

I musei e le aree archeologiche della Basilicata

Rosalinda Romanelli

Libro: Copertina rigida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 72

Campagne, colline, monti, paesaggi lacustri e fluviali, distese vaste, aride, luminose o melodiose, assieme a balze e concrezioni bizzarre di rocce, si susseguono ritmicamente nella calligrafia del paesaggio lucano. L'unica sostanziale costante dialettica è tra lo stile di vita, le devozioni, le tradizioni e il paesaggio, che dell'uomo è archivio storico naturale. Il profilo della stratigrafia archeologica della Basilicata affiora nitido attraverso i Musei e le aree archeologiche diffuse tra Matera, Metaponto e Policoro (in provincia di Matera), dedicati rispettivamente alla preistoria del territorio murgiano e alle colonie greche di Metaponto e Siris-Herakleia; e in provincia di Potenza, Melfi, Venosa, Grumento e Muro Lucano, dedicati alle genti daune e nord-lucane del melfese, alle città romane di Venusia e Grumentum e alle ville romane del potentino. Ogni cosa viene qui descritta e messa in luce.
7,00

Buona domenica! La Parola su Facebook

Buona domenica! La Parola su Facebook

Vito Piccinonna

Libro: Copertina rigida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il tempo di Dio e il tempo degli uomini. Sembrerebbero irriducibili l'uno all'altro: il primo generoso di eternità e di salvezza, il secondo spesso contrassegnato da difficoltà e paure. Eppure, il tempo di Dio "è" il tempo dell'uomo. È questo che emerge nel modo diretto e sincero con cui don Vito Piccinonna, vescovo eletto di Rieti, ci accompagna domenica dopo domenica nelle pieghe dell'anno liturgico A, da quelle più ordinarie a quelle più solenni. Il tempo di Dio e il tempo dell'uomo tornano incredibilmente a vibrare all'unisono. La storia umana diventa storia della salvezza, la successione delle settimane e dei mesi si trasforma nello spazio in cui Dio dispiega la sua azione salvifica a partire dal mistero pasquale.
10,00

Don Tonino Bello. Tutte le opere in sintesi. Catalogo ragionato

Don Tonino Bello. Tutte le opere in sintesi. Catalogo ragionato

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 816

Il Catalogo, frutto di un accordo di collaborazione scientifica tra la Fondazione “Don Tonino Bello”, l’omonimo Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano di Lecce e l’Università del Salento, raccoglie in sintesi tutti gli scritti editi di don Tonino Bello, mettendo ordine nel mare magnum delle numerosissime pubblicazioni uscite a suo nome, in vita e postume. Gli scritti sono presentati in ordine cronologico, accompagnati dall’indicazione della data e del genere letterario (omelia, lettera, discorso, relazione, intervista, meditazione, componimento in versi). Segue il riassunto di ogni singolo testo, con ampie citazioni virgolettate, e il suggerimento delle parole chiave in esso argomentate, il cui indice consente l’agevole ricerca tematica. Emerge un’efficace ed esaustiva raccolta sintetica della produzione di don Tonino Bello profeta e poeta, comunicatore appassionato e coinvolgente; una lettura spiritualmente feconda e uno strumento di rapida consultazione per operatori pastorali, studiosi, ricercatori e cultori del venerabile.
30,00

Sorella attesa

Sorella attesa

Onofrio Farinola, Antonia Dal Mas, Giuseppe Ruffo

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 112

Lectio Divina quotidiana per l'Avvento in compagnia di don Tonino Bello.
10,00

La vita è un miracolo. Ti auguro di amarla e di amare

La vita è un miracolo. Ti auguro di amarla e di amare

Emiliano Antenucci

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 80

Alla fine della vita, l’esame sarà sull’amore: «Quanto hai amato?». L’amore è il vero miracolo della vita. L’intensità dell’amore fa i santi, gli artisti, i poeti, e anima tutti i semplici e i poveri della terra.
10,00

Per bere l'azzurro del cielo. Breviario dei sorsi di fratellanza

Per bere l'azzurro del cielo. Breviario dei sorsi di fratellanza

Antonio Bello

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 500

Legate intorno all'unico dorso, ecco le pagine più audaci e profetiche di don Tonino Bello. Il messaggio che le abita è: per bere l'azzurro del cielo – cioè per vivere la comunione, la santità, la missione – occorre immergersi nel quotidiano e dissetarsi alla fonte della fratellanza. Ecco dunque il breviario del vescovo della fede, della speranza, della carità. Icona di pace, giustizia, salvaguardia del creato. Perennemente in estasi verso l'alto e verso l'altro. Cielo e terra. Parola e vita. Stola e grembiule. Identità e prossimità conviviale. In tre corpose sezioni antologiche – Essere Chiesa oggi, La navata del mondo, Briciole di pane sapido – il disegno generativo della novità cristiana, annunciata e testimoniata da un cuore senza confini.
25,00

Tu sei dolcissima. Preghiere, odi e meditazioni mariane

Tu sei dolcissima. Preghiere, odi e meditazioni mariane

Fabrizio Gallo

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 228

Che l’Autore nutrisse un grande amore per la mariologia, era cosa nota a molti, ma che fosse “innamorato folle” della Madonna, lo si ricava distintamente da questo libro di lode e sulla vocazione e missione della Vergine nel progetto di Dio. Don Fabrizio fa suo il motto di san Bernardo di Chiaravalle: «In ogni circostanza della vita, pensa a Maria». E annotando ogni invocazione, ogni preghiera, ogni riflessione e meditazione a lei rivolta, dà corpo alle pagine proposte. Costituiscono il diario di bordo di un navigante che, per avere chiara la rotta e non smarrire la meta, annota ogni passaggio del suo viaggio. La rotta è la via tracciata dalla Donna di Nazareth: via di amore e di semplicità, di fede e di pieno abbandono in Dio; mentre la meta è Cristo.
15,00

D'alba e d'incanto. Don Tonino Bello venerabile

D'alba e d'incanto. Don Tonino Bello venerabile

Renato Brucoli

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 120

Papa Francesco lo ha dichiarato Venerabile. Fede, speranza e carità, le virtù manifestate in grado eroico. La pace come dimensione costitutiva dell’annuncio. D’alba e d’incanto. Null’altro ha fatto, don Tonino Bello, che svegliare il giorno, e costruire ponti tra il cielo e la terra, tra la fede e la storia. Ha proposto una Chiesa aperta al rinnovamento della vita cristiana e alle sfide del tempo. Testimone del Risorto, ha contemplato e accarezzato il volto dei poveri e di coloro che soffrono. Albe! D’incanto il suo modo di danzare la vita. Resiliente persino nella notte dell’anima. In questo libro c’è la narrazione giornalistica del suo essere santo. Luce, solo luce, in queste pagine. Che intendono sfidare la notte buia e caina di Kiev, Bucha e Mariupol, come quella di Bagdad e Sarajevo che ha avuto modo di conoscere. Ed evocare la quota d’infinito e di eterno che cova nella figura del vescovo “salentinamente planetario”. Continua a illuminare la cultura della vita, dell’accoglienza, della fratellanza, del rispetto per ogni creatura umana. L’eternità gli appartiene perché ha fatto dell’esistenza un tempo d’amore.
15,00

I fioretti di don Tonino Bello. Con testimonianze aneddotiche di alcuni compagni di viaggio

I fioretti di don Tonino Bello. Con testimonianze aneddotiche di alcuni compagni di viaggio

Onofrio Farinola

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 236

Non c’è santità e non c’è Vangelo senza vissuto. I Fioretti di san Francesco d’Assisi sono interni a questo solco esistenziale e narrativo: raccolta di episodi radicati nel quotidiano, con un respiro serafico di novità, di futuro e d’eterno. Così è anche del “mazzetto di fiori” che colora e profuma queste pagine: bouquet di situazioni e messaggi di grande semplicità e freschezza: sulla dimensione umana e spirituale, sull’attitudine relazionale e oblativa del Venerabile don Tonino Bello.
15,00

Sorella santità. In Quaresima con i testimoni, i verbi, le parole chiave

Sorella santità. In Quaresima con i testimoni, i verbi, le parole chiave

Onofrio Farinola, Giuseppe Ruffo

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 144

«Di cosa è “sorella” la santità? – si chiede in prefazione Salvatore Martinez, presidente del movimento ecclesiale Rinnovamento nello Spirito. E la sua risposta è: – Dell’amore, di cui la santità è il volto più seducente». Fuoco è la santità: inestinguibile, divorante, trasformante, vorticosamente proiettata verso l’alto e verso l’altro. Ne sanno qualcosa i santi: coscienze critiche, profetiche, persone di profonda inquietudine apostolica, che solo nell’amore di Gesù e nell’amare alla maniera di Gesù trovano pace. Proprio alla santità è dedicato il percorso di riflessione quotidiana per la Quaresima che qui si propone, cadenzato su tre apporti: quello di fra Onofrio Farinola, che presenta ogni giorno una figura di santo canonizzato e non: donne e uomini che incarnano la Parola con la forza della testimonianza evangelica e il calore della fraternità umana; quello di Papa Francesco, che con i richiami tratti dell’esortazione apostolica Gaudete et Exsultate ci ricorda quanto la santità sia necessaria all’uomo d’oggi; e quello di don Giuseppe Ruffo, che nelle preghiere finali consolida la certezza che imparare a salire i gradini della santità è anticipare il Cielo nelle nostre vite.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.