Ed Insieme
O' Scià. Da Lampedusa, nel Mediterraneo di transizione
Onofrio Farinola
Libro: Libro in brossura
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2020
pagine: 84
Tre sguardi sul Mediterraneo, mare di transizione: il diario di viaggio dell'Autore a Lampedusa, la profezia di don Tonino Bello sul "grande lago di Tiberiade", il commento biblico al testo di Isaia su "Quanto resta della notte". "O' scià" è l'espressione che dà il tono all'opera. Viene insegnata in gergo dialettale non appena si mette piede sull'atollo più a Sud d'Europa. È un "Ciao" dal forte contenuto affettivo. Vuol dire anche "Mi sei caro", "Amore mio", "Fiato mio", "Mio respiro", "Ti voglio bene", "Mi stai a cuore". Come l'"I care" di don Milani. Espressione multiuso che fa il pari con accoglienza e desiderio d'inclusione. Come si sposa, allora, la tenerezza che permea la cultura dell'Isola di Lampedusa, con il "porto chiuso" e inospitale che ne ha dominato a lungo l'immagine per motivi di "sicurezza"? In questo libro dagli sguardi plurimi, c'è finalmente luce e respiro.
La tartaruga arriva prima. Manuale di sopravvivenza spirituale
Emiliano Antenucci
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2020
pagine: 124
Da buon francescano, l'autore scrive una lettera a "sorella tartaruga", simbolo di Lampedusa. Ne richiama la fortezza, la tenacia, la resilienza, la saggezza, la longevità. "È saggia, la tartaruga, perché porta con sé la casa; è prudente, perché si ritira ad ogni pericolo; è libera, perché indipendente; cammina, anche se lentamente, per raggiungere la meta; si rovescia per meglio vedere le stelle…". Il mare, suo habitat prediletto, è luogo meraviglioso ma anche segno di contraddizione. Ecco: c'è rimedio all'irresponsabilità dei pensieri malvagi che suscitano la tragedia dei migranti, così come ogni altra involuzione umana? Il frate propone "le quattro P dell'armatura spirituale" (passione, pazienza, prudenza, pace) e "le tre medicine per crescere nello spirito" (umiltà, docilità, meditazione sulla propria morte). Conclude con "cinquanta pensieri di luce": indicano la via che illumina la crescita spirituale individuale e comunitaria, come i fari che segnano l'approdo all'isola.
Don Tonino a Betania. Pastore amico
Antonio Bello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2020
pagine: 180
Nei primi anni della sua esistenza, la Fraternità Francescana di Betania ha avuto il grande dono di essere accompagnata come pastore da don Tonino Bello. Leggere ora le omelie e rivedere frammenti visivi inediti della presenza che il Servo di Dio ha assicurato in Fraternità, permette di entrare in profondità nella storia di questa "porzione di Chiesa", desiderata e voluta per ispirazione divina da padre Pancrazio Gaudioso. Felice la sua intuizione di attribuire a mons. Bello la qualità di "cofondatore". Nei testi si legge l'incoraggiamento e il consenso del "pastore amico" a intraprendere un percorso di consacrazione nuovo, inedito, coraggioso, che sfocerà nell'approvazione in Istituto unico maschile e femminile di vita consacrata. E le parole pronunciate nei momenti più importanti della vita interna (vestizioni, professioni temporanee e perpetue di sorelle e fratelli, ordinazioni diaconali e presbiterali) evidenziano il riferimento all'ispirazione evangelica che dà senso profondo alla vita comunitaria nella casa di Betania, dove preghiera e servizio si intrecciano indissolubilmente in un cammino di fede oblativa e orante.
La mia vita in crescendo. Racconti e poesie
Sergio Illuzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 180
L'avvicinamento alla fede dell'autore avviene in modo graduale: prima con la semplice frequentazione del luogo sacro, poi attraverso l'ascolto della Parola. La svolta avviene in occasione dello sbarco dei migranti albanesi nel porto di Bari, seguito dall'incontro con il direttore della Caritas diocesana di Molfetta e don Tonino Bello, testimone di carità e indimenticato vescovo. Nel 1977,l'autore subisce un ictus cerebrale e i giorni che seguiranno matureranno in lui una fede ancora più limpida e profonda.
Ci metto la faccia e mi racconto. La mia storia di Aids e di riscatto in Casa alloggio «Raggio di Sole»
Pino Marzario
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 56
Ecco la testimonianza di Pino Marzario, che vuole "metterci la faccia" e raccontare la sua storia di Aids, densa di sofferenza e di speranza. Pino risiede da molti anni presso la Casa alloggio "Raggio di Sole", opera segno della Fondazione Santi Medici di Bitonto. La sua narrazione ha il valore di una confessione a voce alta: liberante, rigeneratrice, responsabile, preoccupata della ricaduta sociale di comportamenti inadeguati nel contesto e nel contrasto della malattia. Un modulo familiare allargato, in cui gli uni si prendono cura degli altri con competenza e umanità, ha favorito la conversione in atto: il percorso di riconciliazione con la vita. Le pagine di questo libro evocano il suo universo popolato di volti. Finalmente Pino non è più solo e non ha più paura di sé e degli altri: è accompagnato dalla misericordia divina ed è memore del suo pregresso; inserito nella comunità e costantemente seguito da figure che si prendono cura di lui. La sua meta? La ricerca della felicità per sé e per gli altri.
Il balsamo della carità. L'unguento dei Santi Medici Cosma e Damiano
Vito Piccinonna, Marcello Diego Lograno
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 28
La nostra felicità, e anche quella dei malati, si costruisce nelle relazioni. È aprendoci all'altro, è accogliendolo, è servendolo che realizziamo noi stessi e percepiamo il nostro benessere. Coltivando la prossimità, la reciprocità, la relazione di cura.
Nelle vene della storia. Tonino Bello e Papa Francesco: una rinnovata spiritualità della Chiesa per il mondo
Onofrio Antonio Farinola
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 136
Fra Onofrio Farinola, frate minore Cappuccino, mette a confronto l'innovativa spiritualità di Papa Francesco con quella di don Tonino Bello. E il cardinale Francesco Montenegro significativamente commenta: "La spiritualità di Papa Francesco e di don Tonino Bello sa aprire strade nuove che vanno dall'altare di ogni chiesa a ciò che accade nel Mediterraneo; dalle righe del Testo sacro e del Messale alle strade tortuose delle nostre città. È una spiritualità che non crea pericolosi divorzi tra "azione" e "contemplazione", ma li sa armonizzare tenendoli uniti e facendo sì che l'agire traduca il Mistero adorato e, questo, diventi l'anima di ogni gesto che si pone in essere. In questo modo Papa Francesco e don Tonino sembrano dirci che non ci può essere spiritualità cristiana senza mani giunte che non diventino mani "a servizio", e non c'è preghiera che non riconosca il grido dei disperati e si muova in loro soccorso".
Esiste paradiso cestistico. La cavalcata della Talos Basket Ruvo verso la B
Paolo M. Pinto
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 128
Vibra, questo libro: nella narrazione dell'autore, nella sequenza delle immagini, nel sogno segreto di ulteriori conseguimenti cestistici. Ripropone la cavalcata della Talos Basket Ruvo verso la serie B, evento storico per Ruvo di Puglia, che ha permesso a tanti atleti, dirigenti, sportivi, tifosi, cronisti, supporter... di toccare il cielo con un dito. Tant'è che, a distanza di alcuni mesi dall'impresa, il racconto fa ancora salire i battiti a 200: passione, emotività, coinvolgimento straripano dalle pagine, che non riescono a star ferme. Paolo Michele Pinto (in quanto a scrittura) e Donato Volpe (in quanto a proposta fotografia) sono i comunicatori di questo incanto. Vibra anche l'intera Ruvo di Puglia: già nota per essere la città del jazz, dei vasi attici a figure rosse e dell'acceso cromatismo che abita le tele di Cantatore, ora è anche la città del basket. A pieno titolo nel proprio patrimonio identitario.
In primavera, di libertà. Martiri pugliesi alle Cave Ardeatine
Renato Brucoli
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 184
Libertà, giustizia sociale, democrazia. Sono i valori civili perseguiti dagli antifascisti pugliesi attivi nella Resistenza romana e trucidati alle Fosse Ardeatine, la più inaudita rappresaglia compiuta in Europa durante la seconda guerra mondiale. Le vittime risultano diversificate per provenienza sociale e appartenenza politica, ma unite nella rigorosa lotta al potere dittatoriale. Il libro delinea su base regionale il loro profilo biografico: per debito di riconoscenza, per superare il ritardo nella ricerca storiografica, per mutare il paradigma della narrazione, più attenta alla persona che al fenomeno di carattere generale, secondo l'impostazione di Imber Shulamit.
Monsignore ragazzino. Don Tonino Bello, dal diario di un collaboratore
Renato Brucoli
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 216
Il titolo è un ossimoro: lo stesso vissuto da don Tonino Bello tra appartenenza istituzionale alla Chiesa cattolica e desiderio di rinnovarla profondamente con slancio giovanile. Perché di questo si tratta: nominato monsignore a soli ventotto anni per aver partecipato al Concilio Vaticano II come consultore teologo del vescovo di Ugento, non si è mai adagiato sul titolo attribuitogli, né l'ha mai speso nella sua intensa missione, pago di servire "la gente, i poveri e Gesù Cristo" in letizia e semplicità. Secondo la Parola "sine glossa". Con freschezza sorgiva tipica di un ragazzino. Testimoniando una fede adamantina, ardimentosa, immersa nella storia. Il libro segue questa traccia: presenta il volto speranzoso ed esigente del "vescovo della strada", attingendo a pagine dal diario di un suo stretto collaboratore, e riflette sulla contiguità spirituale e pastorale con papa Francesco. Il Pontefice l'ha ribadita recandosi pellegrino nel luogo natale e d'impegno ministeriale del "vescovo ragazzino", per rileggere in chiave di attualità ecclesiale un portentoso evento dello Spirito nel contemporaneo.
Il sorriso mancante. Itinerario negli atri del cuore
Flavia Fiore
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 116
La vita frenetica di ogni giorno ci impedisce di confrontarci con il nostro essere. Quanto davvero ci amiamo? Quanta importanza attribuiamo alla nostra persona? Che non sia maschera, ma espressione di libertà e di autocoscienza! Agnese Rizzoli è il sorriso mancante di questo libro: cerca risposta alle sue infinite domande, insegue nell'altro una vicinanza affettiva, desidera raggiungere un orizzonte che però le appare sempre più distante. Ama le sfide e non si arrende, accoglie qualsiasi situazione sfoderando l'arma più forte di cui dispone: fingersi felice, pur consapevole di non esserlo. Attraverso un turbinoso viaggio negli atri del cuore, intravede nell'ombroso abisso una lama di luce che riaccende il suo sorriso...
Sola con me stessa. Alla ricerca del cambiamento
Francesca Schiavone
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 68
Il volume evoca un percorso introspettivo alla scoperta della propria identità. Fin dove è possibile guardarsi dentro e trovare il proprio "io"? Il libro propone un viaggio attraverso i dubbi e le incertezze dell'adolescente che sta per affacciarsi a una nuova realtà, scandagliando la propria anima. L'amore, l'amicizia, il senso della vita, le fragilità, il proprio corpo, segnano le tappe fondamentali di questa riflessione.

