Ed Insieme
A denti stretti! Tutta la verità sulla giungla degli impianti dentali
Michele Di Cosola
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2017
pagine: 184
					L’autore, medico chirurgo e odontoiatra esperto in chirurgia maxillo-facciale e implantologia, interviene con intenti chiarificatori, attitudine da divulgatore e propositi di denuncia a denti stretti, nelle più attuali e controverse questioni inerenti l’attività professionale. Desidera aiutare il lettore – giovane studente da formare o paziente da informare – ad affrontare in modo adeguato e conveniente ogni evenienza riferita alla salute dentale, coniugando l’obiettivo del benessere psicofisico con i fattori economici e sociali. Tanti gli interrogativi a cui dà risposta: Quanto è importante l’igiene orale? Come prevenire e combattere la piorrea? Quale il rapporto fra dentizione, cibo, estetica e relazioni? Come ritrovare un sorriso smagliante? In che modo districarsi nella giungla degli impianti dentali, fitta di oltre 300 diversi modelli? Cosa promettono e cosa mantengono i viaggi low cost nell’Est europeo? Fino a che punto è conveniente ordinare i propri nuovi denti su Amazon? Quanto è importante la certificazione di garanzia sui nuovi impianti dentali? Come vincere la paura del dentista?				
									Ti racconto. Ascolta, è il mio cuore che parla
Giuseppe Ricci
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2017
pagine: 104
					Nonno Peppe propone dieci racconti al nipote Lorenzo.				
									Camera 18. «Baffi?« «Fì!»
Piera Radicello
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2017
pagine: 188
					Il libro, nato per sostenere la ricerca contro le leucemie, racconta la malattia e alcuni episodi di vita di Luca Bassi, giovane psicologo di Torrazza Coste (Pv) affetto da linfoma, che ha lasciato un’inconfondibile traccia di vitalità interpretando l’esistenza con serietà e leggerezza, impegno non disgiunto da freschezza e ironia. Personalità veramente godibile e composita, la sua. Il racconto è di mamma Piera – tanto ispirata dal figlio da scrivere di getto e quasi sotto dettatura – ma anche del “mitico” papà Lorenzo e dei tanti familiari e amici che offrono la loro coinvolgente testimonianza, corredata da significative immagini.				
									Ci sono cose nel silenzio... Voci per me, voci per tutti
Samuele Valentino
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2017
pagine: 256
					Il libro racconta la storia di un viaggio nei luoghi dello spirito, avvolti dal silenzio suscitatore di voci, di emozioni, di bellezza. Narra la vicenda vera di un viaggiatore – Geremia, nel quale si riconosce l’autore – che elabora, nel rapporto con quanto lo circonda, la sua ricerca di senso. Il silenzio è un tesoro. Dappertutto! Ma l’approdo al paese natale è palpitante di batticuori teneri, tenerissimi...				
									Tempo pittore. Emozioni, spazio, infinito
Giuseppe Selvaggi
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2017
pagine: 128
					Il tempo smorza le tinte forti e attiva una patina di mistero sulla tela pittorica. Non così nell’esistenza e nella scrittura di Giuseppe Selvaggi, pendolare con il cuore e con la mente fra la terra d’origine (la Puglia, Bisceglie) e quella d’adozione (la Lombardia, Milano). La maturità umana e la lettura esistenziale di cui è capace, favoriscono i toni della riflessione e la delicatezza del verso poetico che costella le pagine di questo libro; l’attaccamento alla vita e l’immersione negli eventi ripropongono le tinte accese e la robustezza del linguaggio in prosa che introduce le liriche. Ascolta il vento e veleggia nei sentimenti l’autore, in moto perpetuo fra i balconi e i sottani, le nebbie e i cieli tersi, le partenze e gli arrivi, la contemplazione del paesaggio e le voci pressanti della metropoli. Estatico e materico, impalpabile e sanguigno, poeta e scrittore, pittore e scultore, cultore delle radici nella liquidità odierna.				
									Il giardino dei piccoli. Microricerca sulla pietà popolare in un paese del Sud
Michele Cipriani
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2017
pagine: 192
					Nella bimillenaria vicenda cristiana, il fenomeno della pietà popolare è ricorrente fin dai primi secoli. Negli ultimi decenni la cultura cattolica prova a comprendere le manifestazioni variegate di questa “religio domestica” come ricchezza, e le mediazioni popolari come modalità d’incarnazione e d’inculturazione della Parola nella vita umana. Anche nel contesto meridionale, il perdurare di forme diffuse e tradizionali di religiosità popolare – principalmente legate alle processioni, ai pellegrinaggi, alla Settimana Santa e della Passione, alle devozioni mariane e al culto dei santi, alle loro raffigurazioni artistiche, alla festa patronale e alla pratica dei voti – ripropone ciclicamente il suo universo simbolico e valoriale come manifestazione religiosa e provocazione ecclesiale, specie laddove l’espressione della gestualità, dei sensi e della sensibilità personale nell’atto comunicativo della fede sembra contestare la funzione “un po’ ingessata” del rito liturgico.				
									Bucare le mani. L'epoca nebulosa e il ris...volto
Gionatan De Marco
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2017
pagine: 128
					“Troppe sono le nubi del nostro tempo e difficili da penetrare. Come una coltre di ferro, esse nascondono il significato degli avvenimenti, rendono opaca la finalità delle scelte, sminuiscono la consistenza dei valori di riferimento, attenuano la forza dei desideri...” (mons. Vito Angiuli). Don Gionatan De Marco, sacerdote della diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, che ha iniziato il suo cammino di vita cristiana ricevendo il battesimo dalle mani di don Tonino Bello, prova ad attraversare questo ispessimento esistenziale, e legge nelle parole d’amore incise dal Cristo sulla croce, un vento di novità che risolve tutte le nebulosità della storia.				
									Educhiamo l'affettività: «quando si ama?»
Erio Castellucci
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2017
pagine: 48
					L'amore non è solo sentimento di attrazione, ma è anche e soprattutto volontà di donazione. E allora, anche se l'altro non ti corrisponde, tu sei libero di amarlo.				
									Siete capaci di sognare?
Erio Castellucci
Libro
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2016
pagine: 24
					"Siete capaci di sognare?" L’interrogativo fa da tema conduttore alla catechesi d’Avvento del vescovo Erio Castellucci ai giovani dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola. Per indurre a vivere bene il tempo che introduce al Natale e, più in generale, l’esistenza cristiana, il pastore commenta le quattro pericopi evangeliche in cui Matteo descrive le apparizioni in sogno dell’Angelo a Giuseppe. I messaggi richiamano quanto si desidera ancora oggi per vivere felici: gli affetti (Mt 1,18-25), l’incolumità personale (Mt 2,13-15), il vivere nella propria terra (Mt 2,19-21), la casa (Mt 1,22-23). E ciò che l’Angelo promette in sogno a Giuseppe, il Vangelo lo ripropone in modo più efficace nel contemporaneo. Confrontarci con la Parola è dunque urgente per accendere i nostri sogni e alimentare la giovinezza del cuore.				
									Il giurista interculturale
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2016
pagine: 244
					L’Accademia del Notariato si è posta l’obbiettivo di traslare nel mondo del diritto e dell’economia il fenomeno del continuo e frenetico scambio tra le culture che popolano e animano la quotidianità. Fino a ieri la dimensione interculturale era posta sotto la lente di altre professioni, in ambito umanistico e scientifico. Sociologi, psicologi, filologi, filosofi, medici da anni sono costretti a fare i conti con una realtà che si trasforma e si contamina a ritmi esponenziali. Viceversa, il mondo delle professioni legali e delle istituzioni non ha ancora approcciato in chiave interculturale, con impegno scientifico e sistematico, la trasformazione epocale che investe il presente.				
									Il cittadino democratico secondo Aldo Moro
Antonio De Vita
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2016
pagine: 176
					In occasione del centenario della nascita di Aldo Moro (23 settembre 1916), l’avv. Antonio De Vita ricorda il compianto maestro, l’insigne statista, l’illustre corregionale con una riproposizione di brani originali, tra i quali alcuni ascoltati dalla sua viva voce quando studiava presso l’Università di Bari. Gli scritti riguardano la partecipazione democratica nelle sue varie declinazioni: solidarietà, ordine sociale, bene comune, assistenza, regole di convivenza, economia, lavoro, enti e associazioni, organi dello Stato a ciò preposti, relazioni internazionali, uniti con i temi più etici di verità, civiltà, carità, giustizia, nel contesto meridionalistico della formazione del giurista Moro. Fonti utili per i temi indicati sono le lezioni di Filosofia del diritto tenute alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari negli anni 1942-47, e gli articoli scritti sulla rivista Studium nel decennio 1942-52.				
									Le mani di dio e le mani dell'uomo. Accogliere, curare, offrire
Francesco Neri
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2016
pagine: 96
					Le mani, in senso reale e simbolico, sono una porta di accesso al mistero di Dio e al mistero dell’uomo. Questo volumetto percorre un itinerario per coglierne e interpretarne le tracce tra le pagine della Bibbia e nella santità cristiana.				
									
