fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Onofrio Farinola

Parola che accarezza. Meditazioni itineranti per riscoprire le parole della spiritualità in compagnia di don Tonino Bello

Parola che accarezza. Meditazioni itineranti per riscoprire le parole della spiritualità in compagnia di don Tonino Bello

Onofrio Farinola

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 146

"Parola che accarezza" è una raccolta di meditazioni che invita a riscoprire le parole fondamentali della spiritualità cristiana, ispirandosi agli insegnamenti di Don Tonino Bello. Ogni capitolo esplora un tema come pace, speranza, servizio, fede e amore, proponendo riflessioni e preghiere che richiamano alla vita concreta e alla profondità della fede. Il libro incoraggia una Chiesa che ascolta e agisce, sostenuta dallo Spirito e radicata nell'amore verso il prossimo. È un invito a un cammino di rinnovamento personale e comunitario, improntato alla compassione e alla condivisione.
15,00

Sorella attesa

Sorella attesa

Onofrio Farinola, Antonia Dal Mas, Giuseppe Ruffo

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 112

Lectio Divina quotidiana per l'Avvento in compagnia di don Tonino Bello.
10,00

I fioretti di don Tonino Bello. Con testimonianze aneddotiche di alcuni compagni di viaggio

I fioretti di don Tonino Bello. Con testimonianze aneddotiche di alcuni compagni di viaggio

Onofrio Farinola

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 236

Non c’è santità e non c’è Vangelo senza vissuto. I Fioretti di san Francesco d’Assisi sono interni a questo solco esistenziale e narrativo: raccolta di episodi radicati nel quotidiano, con un respiro serafico di novità, di futuro e d’eterno. Così è anche del “mazzetto di fiori” che colora e profuma queste pagine: bouquet di situazioni e messaggi di grande semplicità e freschezza: sulla dimensione umana e spirituale, sull’attitudine relazionale e oblativa del Venerabile don Tonino Bello.
15,00

Sorella santità. In Quaresima con i testimoni, i verbi, le parole chiave

Sorella santità. In Quaresima con i testimoni, i verbi, le parole chiave

Onofrio Farinola, Giuseppe Ruffo

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 144

«Di cosa è “sorella” la santità? – si chiede in prefazione Salvatore Martinez, presidente del movimento ecclesiale Rinnovamento nello Spirito. E la sua risposta è: – Dell’amore, di cui la santità è il volto più seducente». Fuoco è la santità: inestinguibile, divorante, trasformante, vorticosamente proiettata verso l’alto e verso l’altro. Ne sanno qualcosa i santi: coscienze critiche, profetiche, persone di profonda inquietudine apostolica, che solo nell’amore di Gesù e nell’amare alla maniera di Gesù trovano pace. Proprio alla santità è dedicato il percorso di riflessione quotidiana per la Quaresima che qui si propone, cadenzato su tre apporti: quello di fra Onofrio Farinola, che presenta ogni giorno una figura di santo canonizzato e non: donne e uomini che incarnano la Parola con la forza della testimonianza evangelica e il calore della fraternità umana; quello di Papa Francesco, che con i richiami tratti dell’esortazione apostolica Gaudete et Exsultate ci ricorda quanto la santità sia necessaria all’uomo d’oggi; e quello di don Giuseppe Ruffo, che nelle preghiere finali consolida la certezza che imparare a salire i gradini della santità è anticipare il Cielo nelle nostre vite.
10,00

Con gli occhi di Francesco e Chiara. Lettura pastorale del carisma francescano alla luce del magistero di papa Francesco

Con gli occhi di Francesco e Chiara. Lettura pastorale del carisma francescano alla luce del magistero di papa Francesco

Onofrio Farinola

Libro

editore: San Lorenzo

anno edizione: 2021

pagine: 190

Un francescanesimo come azione pastorale intraecclesiale. A partire dalla testimonianza di Francesco d’Assisi e dal carisma che tutt’oggi si tramanda, il francescanesimo si qualifica come agire pastorale. Fraternità, povertà, missionarietà, pace, dialogo, obbedienza, ecologia, minorità, sono tra i temi che vengono affrontati in questo volume, per mettere in risalto i contenuti dell’azione teologico pastorale incarnato dallo stesso carisma francescano. Papa Francesco, con un magistero dal sapore tutto francescano, a partire dal suo nome, e in modo del tutto speciale dalla sua profetica azione, ha ridato al carisma francescano la possibilità di riscoprire i suoi intrinsechi valori, per riproporli in maniera rinnovata e affascinante. In tal modo, il carisma e l’azione francescana non sono un carisma e una proposta spirituale e pastorale di parte, ma un patrimonio ecclesiale e universale, riconosciuto da tutti, ma, soprattutto, da tutte le parti, dentro e fuori la Chiesa, e additate come modello da recuperare per «nuovi stili di vita» (Laudato si’, 202) e generare una «fraternità e amicizia sociale» (Fratelli tutti, 2).
14,99

Le case comuni della vita consacrata. Un rinnovato stile di vita per i religiosi alla luce della Laudato si'

Le case comuni della vita consacrata. Un rinnovato stile di vita per i religiosi alla luce della Laudato si'

Onofrio Farinola

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 116

Come ci insegna papa Francesco, l’ecologia non è solo questione di piante e di alberi, ma un modus vivendi che ci fa sentire davvero fratelli e sorelle tra noi e con l’intera creazione. Se il mondo sta degradando, è perché le nostre relazioni si affievoliscono sempre più. Anche nelle nostre famiglie religiose. Per questo, ogni forma di vita consacrata, è chiamata a sviluppare con maggiore intensità lo spirito fraterno, a proporre al mondo la bellezza della “fraternità mistica” in una relazione armonica con Dio, tra noi e con il creato. Questo libro è rivolto in modo particolare ai membri delle comunità religiose, aiutandole a rileggere il proprio carisma alla luce delle nuove esigenze sociali, culturali e pastorali, e innescando una riforma interna che ne rinnova lo spirito dei propri fondatori e li renda sempre attuali, consapevoli che oggi è tempo di riforma interiore, e che per cambiare il mondo dobbiamo cambiare noi.
13,00

Il Cantico delle Creature. Per una pastorale teo-ecologica della salvaguardia del creato oggi dalla Scrittura alla parrocchia

Il Cantico delle Creature. Per una pastorale teo-ecologica della salvaguardia del creato oggi dalla Scrittura alla parrocchia

Onofrio Farinola

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2020

pagine: 288

Dalla “Teologia della Creazione” alla “Pastorale Della Creazione”. È questo il passaggio che l’Autore si propone di evidenziare attraverso una riflessione sistematica, ma allo stesso tempo scorrevole, immediata, diretta e propositiva, se non proprio creativa. Alla luce della Laudato si’ di papa Francesco, attingendo dal ricco patrimonio biblico e teologico, passando per la tradizione francescana, fra’ Onofrio si propone di additare un nuovo filone teologico che trova nella vita cristiana ordinaria il suo più immediato riflesso. Non si tratta di una semplice azione, quanto, invece, di stabilire una nuova connessione relazionale secondo una triplice direzione: con il Creatore, gli esseri umani e l’intera creazione che ci circonda.
18,80

I colori del Vangelo. Con san Giovanni Battista, artisti della vita

I colori del Vangelo. Con san Giovanni Battista, artisti della vita

Giuseppe Ruffo, Onofrio Farinola

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2020

pagine: 188

"A noi piace chiamare questa pubblicazione "libro-avventura". Perché, guardando all'attualità del Battista, tu possa intraprendere il cammino che il Signore ti ha indicato dal giorno del tuo concepimento, la santità; perché la tua vita, spesso segnata da mille difficoltà, sia come una tela d'autore, dove il Signore può divertirsi a dipingere i colori caldi della sua Parola." (gli autori)
12,00

C'era una volta... Da un cuore di legno a un cuore di carne. Con Pinocchio sulle strade dell'Avvento 2020

C'era una volta... Da un cuore di legno a un cuore di carne. Con Pinocchio sulle strade dell'Avvento 2020

Onofrio Farinola, Giuseppe Ruffo

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2020

pagine: 100

"In questo tempo di Avvento vogliamo farci contagiare dalla bellezza del racconto: ogni giorno ci lasceremo coinvolgere dalla storia che tanto appassiona tutte le generazioni, quella di Pinocchio. In fondo lo siamo un po' tutti: un po' bugiardi e un po' impacciati, un po' birichini e un po' fragili, un po' testardi e un po' sensibili, un po' goffi e un po' delicati. Una mistura di atteggiamenti e di pensieri, di sensibilità e di sensazioni, che ingombrano anche la nostra coscienza." (gli autori)
7,50

O' Scià. Da Lampedusa, nel Mediterraneo di transizione

O' Scià. Da Lampedusa, nel Mediterraneo di transizione

Onofrio Farinola

Libro: Libro in brossura

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2020

pagine: 84

Tre sguardi sul Mediterraneo, mare di transizione: il diario di viaggio dell'Autore a Lampedusa, la profezia di don Tonino Bello sul "grande lago di Tiberiade", il commento biblico al testo di Isaia su "Quanto resta della notte". "O' scià" è l'espressione che dà il tono all'opera. Viene insegnata in gergo dialettale non appena si mette piede sull'atollo più a Sud d'Europa. È un "Ciao" dal forte contenuto affettivo. Vuol dire anche "Mi sei caro", "Amore mio", "Fiato mio", "Mio respiro", "Ti voglio bene", "Mi stai a cuore". Come l'"I care" di don Milani. Espressione multiuso che fa il pari con accoglienza e desiderio d'inclusione. Come si sposa, allora, la tenerezza che permea la cultura dell'Isola di Lampedusa, con il "porto chiuso" e inospitale che ne ha dominato a lungo l'immagine per motivi di "sicurezza"? In questo libro dagli sguardi plurimi, c'è finalmente luce e respiro.
7,00

Come olio che scende. Quando essere sacerdote profuma di bellezza

Come olio che scende. Quando essere sacerdote profuma di bellezza

Onofrio Farinola

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2020

pagine: 136

Il sacerdote è un torchio vivente, da cui dovrebbe sempre grondare l'olio di bellezza della consacrazione e del suo servizio in favore del popolo. L'assunto dell'Autore è questo, sviluppato nelle riflessioni proposte attingendo alla Scrittura, al Magistero del Concilio Vaticano II e alle parole di testimoni quali san Francesco d'Assisi, il Servo di Dio don Tonino Bello e Papa Francesco. Le meditazioni, predicate come esercizi spirituali al clero dell'Arcidiocesi di Agrigento, risultano particolarmente giuste per il periodo quaresimale, quando il sacerdote viene chiamato a rinnovare, durante la celebrazione della benedizione degli Oli Santi, la sua consacrazione, e nella Messa della lavanda dei piedi, la sua originaria vocazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.