fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina

Fazi: Le terre

Invarianze. La struttura del mondo oggettivo

Invarianze. La struttura del mondo oggettivo

Robert Nozick

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2003

pagine: 407

Robert Nozick in questo scritto esplora coraggiose prospettive teoriche e pone in nuova luce molte delle principali questioni filosofiche tradizionali: il relativismo, la verità, la natura oggettiva della scienza e del progresso scientifico, la possibilità di una teoria fisica unificata della realtà, la natura e le funzioni della coscienza umana, l'insorgenza e gli obiettivi della morale.
32,50

L'arte di non essere governati. Politica etica da Socrate a Mozart

L'arte di non essere governati. Politica etica da Socrate a Mozart

Ekkehart Krippendorff

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2003

pagine: 328

Secondo Krippendorff, rifondare la politica su basi etiche è ormai un dovere imprescindibile e per adempiere a questo compito epocale abbiamo bisogno di modelli. In particolare tre sono i paradigmi privilegiati dall'autore: Socrate, con il suo atteggiamento di continua "autocritica etica" e di critica delle virtù pubblicamente sancite e autorizzate; Goethe, che come ministro a Weimar dimezzò l'esercito del granducato; Mozart, nelle cui sinfonie gli strumenti dialogano "liberi dal dominio", rendendo così udibile una prospettiva di libertà per l'intero genere umano.
22,50

Dominio. La guerra americana all'Iraq e il genocidio umanitario

Dominio. La guerra americana all'Iraq e il genocidio umanitario

Nafeez Mosaddeq Ahmed

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2003

pagine: 224

L'autore prosegue la sua requisitoria contro il "nuovo imperialismo" mostrando come, nonostante la "propaganda umanitaria", la politica degli Stati Uniti nella regione iraniano-irachena sia stata dettata dagli interessi strategici, economici e politici americani. Gli USA hanno sostenuto Saddam durante la guerra contro l'Iran, ma esisterebbero prove che gli Stati Uniti e il Kuwait diedero vita dal 1990 a una serie di provocazioni che indussero Saddam a invadere il Kuwait. Infine Ahmed affronta il tema delle armi chimiche e batteriologiche utilizzate dall'Iraq: prove irrefutabili dimostrerebbero che oggi l'Iraq non ne possiede e che, durante la guerra del Golfo, gli USA consentirono a Saddam l'utilizzo di armi di distruzione di massa.
16,50

Anche il Re Sole sorge al mattino. Una giornata di Luigi XIV

Anche il Re Sole sorge al mattino. Una giornata di Luigi XIV

Philippe Beaussant

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2002

pagine: 216

Philippe Beaussant segue Luigi XIV nel corso di una sua giornata, dal Petit Lever fino al Grand Coucher, a mezzanotte. Passando attraverso la scansione della vita d'ogni giorno a Corte (dal Louvre a Versailles fino ai numerosi castelli reali dell'Ile de France), il libro traccia un quadro completo della società dell'Ancien Régime in tutte le sue molteplici articolazioni. L'autore apre finestre di taglio antropologico sulle curiose abitudini del galateo di corte, cercando di delineare il rapporto che intercorreva nel XVIII secolo tra l'individuo e la sua funzione pubblica.
16,50

Dopo la poesia. Saggi sui contemporanei

Dopo la poesia. Saggi sui contemporanei

Roberto Galaverni

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2002

pagine: 294

In questa raccolta di scritti sulla poesia italiana contemporanea, l'idea diffusa dell'impasse artistica postnovecentesca viene rovesciata nell'indicazione di una possibilità di poesia libera e plurale, priva di orientamenti ideologici o stilistici predeterminati e proprio per questo nuovamente e fortemente responsabile rispetto alle sollecitazioni del proprio tempo. Senza pretese sistematiche, l'interpretazione della poesia italiana più recente non procede mai disgiunta da un riferimento al contemporaneo panorama poetico europeo e internazionale.
19,50

Quintodecimo. I sogni dei fanatici, i paradisi delle sette

Quintodecimo. I sogni dei fanatici, i paradisi delle sette

Tommaso Orsini

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2002

pagine: 200

Dopo i terribili fatti di New York ognuno di noi si domanda chi sono davvero i fanatici di cui parla Keats e come possiamo difenderci da loro. E ancora: è possibile oggi una salvezza individuale attraverso la poesia e l'arte? Tommaso Orsini è profondamente consapevole del vicolo cieco in cui la cultura occidentale è finita, schiava della tecnica esasperata e di una scienza che non sa più controllare. A meno che qualcosa non avvenga per aiutare a ripristinare il rapporto tra uomo e sacro, tra parole e ricerca della verità. A meno che ognuno, come Orsini, inizi un nuovo cammino attraverso un mondo che non può essere solo quello che vediamo.
16,00

Beowulf. Testo originale a fronte

Beowulf. Testo originale a fronte

Seamus Heaney

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2002

pagine: 320

Composto verso il VII-VIII secolo d.C., l'opera è la narrazione in forma di poema delle avventure di Beowulf, l'eroe scandinavo che salva i Danesi prima da Grendel, il mostro che sembra invincibile, e, in seguito, dalla madre di Grendel. Quindi fa ritorno al proprio paese dove muore vecchio in un tremendo combattimento contro un drago. Il poema, scritto in lingua sassone, e tradotto in inglese da Heaney affronta il tema dell'incontro con ciò che è mostruoso, la sua sconfitta e la necessità di sopravvivere, ormai privi di forze, alla vittoria.
28,00

Guerra alla libertà. Il ruolo dell'amministrazione Bush nell'attacco dell'11 settembre

Guerra alla libertà. Il ruolo dell'amministrazione Bush nell'attacco dell'11 settembre

Nafeez Mosaddeq Ahmed

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2002

pagine: 344

La tesi centrale di questo libro è riassunta nella prefazione al volume: "Esistono prove convincenti che l'amministrazione Usa abbia istigato il terrorismo in quanto esso è un pretesto perfetto per giustificare una politica estera aggressiva; e questo è valso anche per gli attacchi dell'11 settembre alle Torri Gemelle e al Pentagono". Una tesi molto controversa, destinata a suscitare molte polemiche.
16,80

Sto sulla riva dell'acqua e sogno. Lettere a Mencken 1930-1952

Sto sulla riva dell'acqua e sogno. Lettere a Mencken 1930-1952

John Fante

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2001

pagine: 140

Alla morte di John Fante, la moglie portò alla luce questa raccolta di lettere completamente inedite in cui vengono resi noti i profondi rapporti con H. L. Mencken, suo scopritore ed editor del prestigioso "American Mercury", che sono diventati leggendari. Fante e Mencken non si conobbero mai di persona. Dopo le prime lettere di rifiuto finalmente Mencken accettò un racconto di Fante per il "Mercury"; da allora iniziò tra i due una corrispondenza irregolare ma sempre importante e vitale per entrambi.
12,39

Poesie familiari

Poesie familiari

Gabriella Sica

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2001

pagine: 156

"Poesie familiari è un libro che tratta in versi di cose comuni e diverse, scritto tra il 1991 e il 2001. Poesie diventate forse adulte, da "bambine" che erano, in questo libro che si configura involontariamente tra le due immagini cardinali, quella della madre con il bambino e quella dell'uomo padre morto." (Gabriella Sica)
14,46

L'amante assente

L'amante assente

Michele Lauria

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2001

pagine: 192

Il libro è un dialogo tra un uomo non più giovane e due donne intorno alla natura dell'eros e dell'amore, alle molteplici forme della sessualità maschile e femminile dall'antichità a oggi, ai propri personali innamoramenti e alle tante "relazioni pericolose" intrecciate dalle tre voci dialoganti. Quanto ne risulta è la storia di un percorso che è insieme sessuale e spirituale: attraverso il personaggio del protagonista Marcello, Michele Lauria consegna al lettore l'esempio di un uomo che ha molto amato e molto si è domandato riguardo alla natura dell'amore, e due splendide e opposte figure femminili, Eleonora e Marianne, a incarnare due diverse e complementari emanazioni della Donna Assoluta, vera e propria dominatrice dell'immaginario.
12,39

Ogni cosa a ogni cosa ha detto addio

Ogni cosa a ogni cosa ha detto addio

Valentino Zeichen

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2000

pagine: 96

Un libro unitario, sorretto da un'idea di fondo che lo innerva pagina dopo pagina, poesia dopo poesia, invenzione dopo invenzione, arguzia dopo arguzia. Roma e la "romanità" nei secoli, Roma e quanto sopravvive di Roma, Roma come appare a chi vi capiti oggi, Roma e la sua immagine bifronte, antica e moderna, accogliente e crudele, struggente e carica di una bellezza malinconica e troppo piena. Questo volume di poesie è un libro sulla bellezza e sul tempo che passa, un omaggio all'idea di cività e mondo occidentale di cui la città eterna è simbolo ed emblema fisico e sentimentale.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.