Fanucci: Piccola biblioteca del fantastico
L'opera completa
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2020
pagine: 1250
Usciti sulla rivista del terrore "Weird Tales" a partire dal marzo 1923, a fianco ad autori come Robert Bloch e Robert E. Howard, i racconti e i romanzi di Lovecraft attingono dalla tradizione ottocentesca del gotico americano e nello stesso tempo se ne distaccano, dando vita a un nuovo e avanguardistico modello narrativo, capace di fondere insieme il fantastico, la fantascienza e il neogotico, al quale si sono ispirati scrittori come Stephen King e Jeff VanderMeer. In un unico volume, Fanucci Editore pubblica l'opera completa del maestro del terrore in un'antologia che comprende cinque sezioni tematiche (più l'appendice "Gli esordi narrativi") e che riunisce i romanzi, i racconti dell'orrore, i racconti gotici, i racconti fantastici e i racconti scritti in collaborazione, a cura di Carlo Pagetti e con l'illustrazione di Antonello Silverini.
Storie di spettri
Mary Wilkins Freeman
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2020
pagine: 396
"Si potrebbe affermare che l'aspetto più significativo della ghost story di Wilkins Freeman consiste nell'intreccio di testimonianze e di voci femminili che si sovrappongono, e talvolta entrano in urto tra di loro, di solito all'interno di un ambiente domestico, a sua volta contrassegnato da una serie di attività femminili." (dall'introduzione di Oriana Palusci)
Dracula
Bram Stoker
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2020
pagine: 624
La storia è ambientata nel 1890. Jonathan Harker, un giovane avvocato inglese, viene inviato dal suo capo, Peter Hawkins, in Transilvania, una regione della Romania, per curare l’acquisto di una proprietà londinese da parte di un aristocratico del posto, il conte Dracula. Quando Jonathan raggiunge la Transilvania si ritrova in un mondo popolato di superstizioni, dove la gente locale gli consiglia di non recarsi al castello e gli dona crocefissi per difendersi dal conte. Harker non dà loro ascolto e raggiunge il castello, dove incontra il conte Dracula, un anziano gentiluomo, molto ospitale e apparentemente innocuo. Da quel momento scoprirà un mondo popolato di creature che presto diventeranno una leggenda capace di sopravvivere e proliferare fino ai giorni nostri.
Frankenstein o il Prometeo moderno
Mary Shelley
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2020
pagine: 324
La fama e l'influsso del "Frankenstein"; or, the "Modern Prometheus" di Mary W. Shelley sono stati enormi nella storia della letteratura e forse non c'è altra opera della tradizione gotica che sia penetrata più profondamente nell'immaginario collettivo. Né romanzo gotico, né ghost story, né racconto di science-fiction, il Frankenstein è un vero e proprio "conte philosophique" rivestito da tutto l'armamentario gotico caro al gusto del pubblico a cui si rivolgeva la Shelley. Con una trama semplice, complicata però da sofisticati congegni narrativi, secondo il sistema delle scatole cinesi, nel romanzo si racconta la storia della creatura costruita dallo scienziato Victor Frankenstein, convinto assertore del galvanismo, assemblando pezzi di cadavere raccolti nei sepolcri e nei mattatoi. Il mostro non è la creatura ottusa e brutale che la tradizione cinematografica da Karloff in poi ci ha rappresentato, ma un essere sensibile che soffre della inappellabile condanna che l'umanità intera, influenzata unicamente dal suo aspetto, ha pronunciato contro di lui. Al suo creatore, al responsabile della sua infelicità, il mostro rivolge un ultimo e disperato appello ma, scacciato anche da questi, seminerà intorno a lui morte e distruzione.
L'angelo della rivoluzione
George Griffith
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2021
pagine: 516
Un mix sensazionale delle fantasie futuristiche di guerra aerea di Jules Verne e delle visioni utopiche di "Notizie da nessun luogo" di William Morris, precursore del futuro di Wells in "La guerra nell'aria", della letteratura sulle invasioni di George Tomkyns Chesney e dei suoi imitatori, racconta la storia di un gruppo di sedicenti 'terroristi' che conquistano il mondo attraverso la guerra tra aeronavi. Guidati da un brillante ebreo russo storpio e da sua figlia, l'Angelo Natasha, 'la Fratellanza della Libertà' fonda una 'pax aeronautica' sulla Terra dopo che un giovane inventore padroneggia la tecnologia del volo nel 1903. L'eroe si innamora di Natasha e si unisce alla guerra contro il potere consolidato in generale e in particolare contro lo zar russo. Scritto con la vena profetica di Jules Verne e H.G. Wells, il capolavoro epico di Griffith racconta la storia di una grande guerra che non è mai esistita. Squadroni di dirigibili e flotte a vapore si scontrano nei grandi regni del mondo, lasciando dietro di loro panico e devastazione. Qual è il segreto di Natasha, il misterioso Angelo oscuro? Qualcuno può fermare i tirannici eternauti che pilotano le maestose macchine da guerra? L'impero britannico crollerà e cadrà preda degli anarchici dell'aria? Ma nessuno conosce le reali intenzioni di questi rivoluzionari...
La fiamma nera
Stanley Grauman Weinbaum
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2019
pagine: 320
«Una fiamma nera che divampa gelida nel mondo»: la principessa Margot, immortale sorella del Maestro, il signore dell’Impero e riedificatore della civiltà umana dopo l’olocau-sto nucleare. Simbolo di tutto ciò che di male e di bene è racchiuso nella figura femminile, la Fiamma Nera considera il mondo rinnovato come un giocattolo nelle sue mani, un passatempo nato per distoglierla dalla noia grigia dell’immortalità. Nel mondo da qui a mille anni, infatti, la vita eterna è un fatto acquisito: ma soltanto per pochi, per quanti se ne sono dimostrati degni a insindacabile giudizio del Maestro, e dividono con lui il dominio della Terra, unificata sotto un immenso Impero. Un Impero che assicura ai suoi sudditi il benessere, la pace sociale, la sicurezza: ma pretende in cambio fedeltà assoluta, obbedienza indiscussa e docilità piena sotto il controllo degli Immortali. In un equilibrio del genere, basta poco per creare situazioni instabili, per canalizzare lo scontento e far esplodere moti di ribellione. Un caso fortuito è sufficiente a provocare una scintilla pericolosa: come quella rappresentata da Tom Connor, l’uomo che un singolare destino ha tolto al mondo del passato, e che sembra dotato di un’acutezza d’ingegno sconosciuta all’umanità nuova. Soprattutto, l’uomo che, unico al mondo, non ha alcun timore della Fiamma Nera.
La guerra dei mondi
Herbert George Wells
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2017
pagine: 247
Cosa sono quelle esplosioni che si registrano a ritmo regolare sulla superficie di Marte? Da dove proviene quel gigantesco cilindro metallico fiammeggiante, piovuto dal cielo, rinvenuto in un cratere a poca distanza dal centro di Londra? Qualunque sia la forma di vita che ha guidato quell'oggetto fin lì, nessuno può prevedere l'entità della catastrofe che sta per scatenarsi sull'intera umanità. Quei cilindri che non cessano di cadere sulla superficie della Terra sono abitati da creature il cui unico scopo è distruggere ogni forma di vita sul pianeta e colonizzarlo. Le loro gigantesche macchine da combattimento sono pronte ad annientare qualsiasi forma di opposizione umana e a rendere la Terra una landa desolata da scenario post-apocalittico. Un'umanità terrorizzata e disillusa, avviata impotente verso una fine crudele, vede avverarsi l'incubo più profondo e ancestrale: l'apocalisse. Il destino ultimo del mondo sembra aver trovato il suo compimento. Un disegno più grande di quanto l'intelligenza umana possa comprendere sta per essere rivelato.