fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Ostacolobliquo

Cronache di gloria. Il mestiere di raccontare lo sport

Cronache di gloria. Il mestiere di raccontare lo sport

Gianni Bianco

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 137

Per anni la televisione è stato il principale mezzo di comunicazione di massa che ha narrato lo sport, e poi con l’avvento degli smartphone la voce si è diffusa anche in altri schermi. In questo libro Gianni Bianco ripercorre le tappe che hanno interessato il racconto – la telecronaca – dello sport, non solo da un punto di vista informativo ma sottolineando la potenza della telecronaca nel diventare popolare e creare miti e leggende del mondo dello sport. Prefazione di Manuel Codignoni.
17,00

Sport giovanile e scuola. Intrecci, sfide e buone pratiche di Dual Career

Sport giovanile e scuola. Intrecci, sfide e buone pratiche di Dual Career

Chiara D'Angelo

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 176

Spesso in Italia il dialogo tra il mondo dello sport e quello della scuola è assente. Provare a creare sinergia e a costruire un ponte che colleghi i due mondi non è semplice, ma sempre più necessario. Analizzando gli esempi virtuosi e le buone pratiche di Dual Career, Chiara D’Angelo ha analizzato entrambi i mondi cercando di capire le ragioni che possano favorire l’intreccio delle competenze – diverse, ma complementari – che scuola e sport possono supportare. Perché consolidare i percorsi di Dual Career? La carriera atletica è destinata a finire, e il rischio di sentirsi smarriti e guardare al passato con rimpianto è molto alto. La Dual Career costituisce un vero e proprio fattore di protezione, aumentando al contempo la consapevolezza – e la sicurezza – che dopo la fine della carriera sportiva è possibile rimettersi in gioco e affrontare nuove sfide. Dare l’opportunità ai giovani atleti e atlete di portare avanti sogni nel mondo dello sport e oltre lo sport rappresenta un elemento imprescindibile per il loro benessere, oltre ad un’occasione di crescita persona e di apprendimento.
18,00

Evolvere. Il percorso sportivo dall'autonomia all'autoesigenza
16,00

Allenarsi alla vita. Sport e life skills

Allenarsi alla vita. Sport e life skills

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 218

Può lo sport aiutare ad acquisire competenze di fondamentale valore per la vita, ovvero contribuire a forgiare giovani donne e giovani uomini, prima ancora che campionesse e campioni? Il libro risponde a queste domande presentando e analizzando le testimonianze di quattro tra i migliori atleti italiani al mondo: la saltatrice in alto Elena Vallortigara, la campionessa paralimpica di salto in lungo e dei 100 metri piani T63 Martina Caironi, il detentore del record italiano dei 400 metri Davide Re e il campione europeo indoor del getto del peso Zane Weir. Tutti e quattro godono di grande stima nell’ambiente, non solo per l’indiscusso valore sportivo, ma anche per essere stati in grado di portare al di fuori del campo di atletica molte delle abilità apprese praticando sport.
21,00

Lo sport è ancora un gioco. Imparare da vittorie e sconfitte

Lo sport è ancora un gioco. Imparare da vittorie e sconfitte

Paolo Crepaz

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 152

Lo sport, per nostra fortuna, quello vero, quello praticato, non quello infarcito di talk show, gossip e spot pubblicitari, continua ad alimentare i sogni di tante ragazze e tanti ragazzi, è fonte di gioia, aiuta a crescere e consente di guardare con speranza al futuro. Nessun bambino si presenta in palestra o in piscina con una richiesta del tipo: «Vorrei essere inserito in un efficace percorso educativo che mi permetta di sviluppare, in un contesto relazionale, le mie personali qualità fisiche, motorie e psicologiche». La sua domanda è molto più semplice e diretta: «Posso giocare?». Accanto a questa c’è un’altra domanda, per lo più implicita, carica di speranza, a volte di preoccupazione: quella dei genitori che avvicinano i figli al mondo dello sport per cercare di offrire loro un contesto formativo positivo. Due appelli diversi, che vanno accolti e presi molto sul serio. E che esigono la risposta ad alcune questioni cruciali: lo sport fa bene? Aiuta a crescere? Forma il carattere? Include o seleziona?
15,00

Sportive: la partita della parità

Sportive: la partita della parità

Lucia Castelli, Alessia Tuselli

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 200

Come raccontare un’altra storia, un altro modo di fare attività sportiva, dove siano finalmente bandite espressioni del tipo «no, tu no, queste non sono cose da femmina»? Come rimuovere, nello sport, gli ostacoli e i condizionamenti legati al genere, all’identità di genere, all’orientamento sessuale, alla provenienza, all’etnia, alla condizione sociale e personale, all’età, alle opinioni, alle abilità? Nato dall’intersezione di due prospettive, quella di genere e quella educativa, questo libro contiene un invito appassionato a fare dello sport un luogo aperto, slegato dai pregiudizi, e dell’educazione sportiva una parte irrinunciabile della formazione personale e collettiva, orientata al benessere psico-fisico, lungo tutto l’arco della vita.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.