Libri di Lucia Castelli
Italiani d'Istria. Chi partì e chi rimase. Storie orali e ritratti fotografici
Lucia Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 136
L'esodo giuliano-dalmata viene raccontato dalla viva voce dei protagonisti, da quegli italiani che lasciarono l'Istria per approdare al Villaggio San Marco di Fossoli - in quello che era stato un campo di prigionia nazifascista - e da chi invece decise di rimanere nella ex-Jugoslavia. Il progetto artistico di Lucia Castelli gioca sul ricordo e l'attualità, mostrandoci immagini d'epoca del campo e scorci contemporanei. I ritratti fotografici di questi italiani d'Istria e le testimonianze tratte dalla loro viva voce compongono il singolare affresco di una comunità diffusa che, raccontando il passato, si interroga anche sul presente, con compostezza e grande dignità.
Sportive: la partita della parità
Lucia Castelli, Alessia Tuselli
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 200
Come raccontare un’altra storia, un altro modo di fare attività sportiva, dove siano finalmente bandite espressioni del tipo «no, tu no, queste non sono cose da femmina»? Come rimuovere, nello sport, gli ostacoli e i condizionamenti legati al genere, all’identità di genere, all’orientamento sessuale, alla provenienza, all’etnia, alla condizione sociale e personale, all’età, alle opinioni, alle abilità? Nato dall’intersezione di due prospettive, quella di genere e quella educativa, questo libro contiene un invito appassionato a fare dello sport un luogo aperto, slegato dai pregiudizi, e dell’educazione sportiva una parte irrinunciabile della formazione personale e collettiva, orientata al benessere psico-fisico, lungo tutto l’arco della vita.
I momenti del giorno. Haiku e immagini
Silvana Ceruti
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2022
pagine: 112
"Frammenti di alta tensione, fili di grande intensità sono gli haiku di Silvana Ceruti. Trentatré, per ogni momento del giorno – alba, giorno, tramonto, notte. Quattro brevi cantiche dove la narrazione poetica fluttua tra le immagini, cogliendo colori e suoni, attimi che diventano versi, parole in danza che si fermano in mosaico: ogni haiku è una tessera pienamente autonoma, ma si dilata in emozioni più grandi accanto agli altri. [...]" (dalla prefazione di Lucia Castelli).
Quando allenare è educare
Gennaro Testa, Antonello Bolis, Lucia Castelli
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2011
pagine: 36
Lo sport non è semplicemente una forma di svago, ma luogo privilegiato di educazione. "Quando allenare è educare", allora, diventa anche l'imperativo che ogni adulto che si avvicina a un ragazzo che pratica sport dovrebbe continuamente sentire rivolto a sé. Si tratta di una responsabiltità grande non solo verso la società sportiva di cui si fa parte, ma soprattutto nei confronti della vita di ogni ragazzo affidato.
Il Novecento dei bambini
Roberto Piumini, Giovanni Caviezel, Lucia Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2005
pagine: 89
Un intero secolo, il Novecento, attraverso i racconti di dieci ragazzini, uno per decennio. Parole e immagini per viaggiare nel tempo e nelle sue diverse epoche, in compagnia di bambini che sono i bisnonni, i nonni, le mamme e i papà dei bambini di oggi: Michele, Agnese, Nicola e altri sette bambini. Come tutti i ragazzini, anche loro stanno un po' dentro le cose e un po' fuori; usando a loro piacere gli occhi-cannocchiale, vedono fatti e figure del mondo, a volte grandi e vicini a volte piccolissimi e lontani. Affacciati sulla realtà con gli occhi spalancati, uniscono nel loro sguardo quello che è troppo separato, o separano quello che è troppo compatto e pesante. Completano il volume foto e un apparato didattico. Età di lettura: da 8 anni.
Mi muovo sto bene. Benessere movimento e sport. Dalla scuola dell'infanzia alla superiore
Lucia Castelli, Alberto Pellai, Giuliana Rocca, Marisa Vicini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Come educare i giovani al movimento, come trasformare l'attività fisica e sportiva in un'abitudine permanente di vita? Per contrastare la sedentarietà e far amare uno stile di vita attivo sin dalla scuola dell'infanzia, questo manuale in coerenza con gli obiettivi specifici di approfondimento contenuti nelle indicazioni nazionali (Legge 53 del 28-3-2003), offre ad insegnanti ed educatori gli spunti per avviare 4 percorsi operativi: postura, abitudine al movimento, disagio e relazione, disabilità. Essi sviluppano con continuità questi temi di educazione alla salute all'interno del curriculum di educazione fisica e sportiva e di altre discipline, come le scienze e la psicologia.
Un secolo di bambini. Racconti del Novecento
Roberto Piumini, Lucia Castelli, Giovanni Caviezel
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 94
Caro lettore, in questo libro ci sono dieci storie, una per ogni decennio del secolo appena finito: il secolo ventesimo. Ogni storia parla di un bambino o di una bambina che come te guardano e si muovono fra le persone, i fatti e i segni del loro mondo: un mondo in cui hanno vissuto i tuoi bisnonni, i tuoi nonni e i tuoi genitori, ma che era molto diverso dal mondo di oggi. Età di lettura: da 7 anni.
Italiani d'Istria. Chi partì e chi rimase. Storie orali e ritratti fotografici fra Pirano e Fossoli
Lucia Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2018
pagine: 120
L'esodo giuliano-dalmata viene raccontato dalla viva voce dei protagonisti, da quegli italiani che lasciarono l'Istria per approdare al Villaggio San Marco di Fossoli - in quello che era stato un campo di prigionia nazifascista - e da chi invece decise di rimanere nella ex-Jugoslavia. Il progetto artistico di Lucia Castelli gioca sul ricordo e l'attualità, mostrandoci immagini d'epoca del campo e scorci contemporanei. I ritratti fotografici di questi italiani d'Istria e le testimonianze tratte dalla loro viva voce compongono il singolare affresco di una comunità diffusa che, raccontando il passato, si interroga anche sul presente, con compostezza e grande dignità.
Allenatori e insegnanti. Guida alla collaborazione fra società sportive e scuola
Lucia Castelli, Stefano Bonaccorso
Libro: Libro in brossura
editore: Correre
anno edizione: 2005
pagine: 227
Un secolo di bambini. Racconti del Novecento
Roberto Piumini, Lucia Castelli, Giovanni Caviezel
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 88
Dieci racconti per ripercorrere attraverso parole e immagini un secolo, per viaggiare nel tempo e nelle sue diverse epoche, in compagnia di bambini che sono i bisnonni, i nonni, le mamme e i papà dei bambini di oggi. Michele, Agnese, Nicola e altri sette bambini: uno per ogni decennio del secolo appena finito, il Novecento. Età di lettura: da 9 anni.
Italiano operativo. Per le Scuole
Tomasina Scarduelli, Maria Zioni, Lucia Castelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Marietti Scuola
anno edizione: 1998
pagine: 864
L'amore sotto ogni forma di sentimento
Lucia Castelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 124
Sono pagine di diario, in formato poetica, con qualche rima, e qualche assonanza, in tutto il libro, viene pervasa dall'amore, per un partner, per le amicizie e/o colleghi, per il proprio lavoro, sentimenti dovute a fatti personali o di cronaca.