EMP - Edizioni Messaggero Padova: Il cortile dei gentili
In fiducia. Sul credere dei cristiani
Luciano Manicardi, Armando Matteo, Salvatore Natoli, Ugo Sartorio
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2013
pagine: 168
Una riflessione da punti di vista diversi sul tema della fede.
Scenari della fede. Credere in tempo di crisi
Ugo Sartorio
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 132
Ogni crisi riconduce all'essenziale, e obiettivo di questo libro è mostrare come anche il nostro sia un tempo buono e stimolante per credere in Gesù Cristo e vivere nella sua Chiesa.
La fede, incontro di libertà. A chi credi di non poter credere
Carmelo Dotolo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 108
Un saggio sulla fede come evento di libertà.
Incontrarsi alla fine. Esercizi di dialogo sulle «realtà ultime»
Francesco Brancato
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 184
Morte, paradiso, inferno, vita eterna, qual è il significato di queste parole oggi? Cos’è la speranza per un non credente? Questo libro è un tentativo di risposta a questi interrogativi, è uno spazio di scrittura ove viene praticato un esplicito e autentico confronto.
Una religione «disincantata». Il cristianesimo oltre la modernità
Charles Taylor, Carmelo Dotolo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 80
Due autorevoli pensatori contemporanei, il filosofo Charles Taylor e il teologo Carmelo Dotolo, analizzano il rapporto tra fede e modernità, evidenziando tra esse la possibilità di un’osmosi positiva.Si tratta di riscoprire il cristianesimo come partner di un percorso di umanizzazione, portatore di una mentalità critica contro le illusioni di un’esistenza paga di se stessa, insomma, una religione «disincantata».
Albert Camus e Dietrich Bonhoeffer. Due visioni dell'uomo «senza Dio» a confronto
Arnaud Corbic
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 96
Un breve e agile saggio dal quale emerge la fecondità di inattese intuizioni provenienti da un confronto tra due pensatori, per più motivi, opposti. Così come Camus, giudica peccato contro la vita il fatto di sperarne un'altra, e annuncia che è compito di ogni uomo non "sottrarsi all'implacabile grandezza di questa", per Bonhoeffer l'allestimento di tranquilli "retro-mondi", vale a dire luoghi dove la fede celebra se stessa scansando l'incontro con la storia, è non solo impoverimento della fede ma una sua deformazione che ne affretta la disintegrazione. Un testo in cui filosofia e teologia si confrontano: i dubbi del filosofo e gli interrogativi del teologo convergono anche se la trattazione delle domande e l'elaborazione delle risposte risulta differente.
La religiosità degli increduli. Per incontrare i «gentili»
Duccio Demetrio
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 160
Un libro che descrive la religiosità di coloro che non si riconoscono in nessuna chiesa e in nessuna religione, ma che che coltivano una loro spiritualità fatta di domande, dubbi, ricerca, pratiche ascetiche...
La scelta del dialogo. Breviario filosofico per comunicare meglio
Adriano Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 96
Un vademecum che insegna metodi e pratiche di dialogo e presenta molte buone ragioni per cui è preferibile ricorrere al dialogo piuttosto che al conflitto e all'uso della violenza.
La logica del dono. Meditazioni sulla società che credeva d'essere un mercato
Roberto Mancini
Libro: Libro rilegato
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 128
Un testo di attualità a carattere filosofico sul tema della gratuità del dono. L'autore propone una via per rifiutare la costrizione a competere, scegliendo uno stile di vita fondato sulla cooperazione e sulla condivisione.
Come parlare di Dio oggi? Anti-manuale di evangelizzazione
Fabrice Hadjadj
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2013
pagine: 180
Saggio su come parlare oggi del mistero ineffabile di Dio. Il giovane filosofo francese ci regala il suo vademecum per la nuova evangelizzazione.
Nel nome del Dio sconosciuto. La provocazione di Gesù a credenti e non credenti
Armando Matteo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il testo accoglie l'invito che Benedetto XVI ha rivolto alla comunità ecclesiale con la proposta del cortile dei gentili: l'invito a prendersi a cuore la vicenda dei non credenti, degli atei e degli agnostici, a farsi cioè carico della mancata provocazione della questione Dio nella loro esistenza.
Dialoghi nel cortile dei gentili. Dove laici e cattolici si incontrano
Lorenzo Fazzini
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 168
Venti interviste a uomini e donne di cultura, credenti e atei, per capire lo "stato" del dialogo, raccogliere reazioni e suggerire piste e percorsi per un rinnovato confronto su temi quali religione, società, pace e natura.