Elliot: Manubri
Sei a zero
Fabrizio Bolivar
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 159
Un giorno la vita sentimentale del quarantacinquenne Andrea Camatti, fino a quel momento piuttosto tranquilla, precipita, e Andrea è costretto a ripartire da zero. Pian piano, inizia a riflettere sugli errori che ha commesso da quando è venuto al mondo, e per farlo si avvale dell’osservazione di amici, colleghi, passanti, e perché no, anche del suo gatto. L’ostacolo principale, in questo processo di tardiva crescita interiore, è rappresentato dal suo carattere troppo accondiscendente. Nel corso di una narrazione leggera ma mai superficiale, scandita da un continuo susseguirsi di trovate comiche distillate in capitoli brevi, Andrea troverà parecchi alleati per riuscire a farcela: gli immaginari incontri di mutuo soccorso, le certezze monolitiche della madre, gli insospettabili travestimenti di suo padre, le velleità da Cupido della sua barista di fiducia, gli improbabili dialoghi col vicino di casa troglodita ma soprattutto il tennis, che per alcuni aspetti sembra incarnare una perfetta metafora della vita.
Il branco
Andrea Carraro
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 127
La storia, ispirata a un fatto di cronaca, di uno stupro collettivo nella periferia romana più oscura e abbandonata. Un gruppo di ragazzi che diventa improvvisamente un “branco” bestiale. Il protagonista diciannovenne, Raniero, che da individuo diventa segmento dell’orda, dimentico di ogni iniziale titubanza e trasformandosi nel più feroce tra i torturatori. Il linguaggio scarno e diretto, la coraggiosa scelta del punto di vista narrativo (mimetizzato non tra le vittime ma tra i carnefici) e l’assoluta mancanza di retorica hanno contribuito a mantenere intatta la forza narrativa de "Il branco" a venticinque anni dalla sua prima apparizione.
Matrimonio per uno. E altre storie coniugali
Theodore Dreiser
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 127
Wray è un uomo medio alla ricerca della donna perfetta da sposare, pieno di sé e troppo sicuro della sua capacità di giudizio. Quando conosce Bessie, donna semplice e timorata di Dio, Wray è convinto di poterla plasmare a suo piacimento. Tuttavia, dopo averle fornito gli strumenti culturali per trasformarla nella moglie ideale, assiste impotente alla sua odiosa metamorfosi... "Matrimonio per uno" dà il titolo a questa raccolta che comprende anche "Libero", in cui un anziano e probo architetto si scopre capace di coltivare desideri uxoricidi, "Uno schiavo delle convenzioni" e altri racconti a tema coniugale. L’unico tra questi che del matrimonio ci offre una visione positiva, "La perduta Phoebe", è ambientato non a caso nel contesto rurale, al di fuori di quella società borghese che Theodore Dreiser scandalizzò con la sua vita e la sua scrittura, aprendo la strada al grande romanzo americano di Sherwood Anderson, Sinclair Lewis e Philip Roth.
Quarks!
Maurizio Sbordoni
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 188
"Quark" è un termine usato nella fisica delle particelle, una parola dal suono di papera che James Joyce usava per rivolgersi alla figlia schizofrenica. Quando Silvana si ammala di quella che gli psichiatri definiscono genericamente "psicosi", sua figlia Simona e il genero Maurizio, per evitare di impazzire con lei, utilizzano questa parola come via di fuga per troncare i deliri paranoici della donna. Perché una malattia mentale coinvolge a tal punto la famiglia del malato da rischiare di portarsi appresso tutti, come mobili da giardino dopo un uragano: dal cane al gatto, dalla figlia alle badanti, dai vicini di casa al genero. Tutti sull'orlo del baratro, dal quale l'autore ci racconta, con disincantata e politicamente scorretta ironia, di una famiglia che si stringe attorno alla suocera, di una figlia ritrovata, di un padre egoista e di due sorelle egoriferite, tra speranze di guarigione, ricoveri coatti, scene surreali e una folle via crucis in cerca di una struttura idonea che aiuti tutti a sopravvivere. Il racconto scanzonato ma non per questo meno veritiero di una famiglia che saltella senza rete di protezione sul sottilissimo filo che demarca i sani dai folli.
Una notte d'estate e altri racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 95
L'estate declinata da grandi maestri della scrittura: la comicità macabra di Ambrose Bierce, le atmosfere notturne di Kate Chopin, un'acuta riflessione sulla menzogna che in O. Henry si sviluppa a partire da un cactus, la partenza di una nave dal molo di un'isola hawaiana descritta da Jack London. E ancora una misteriosa isoletta di roccia tappezzata di boschi sperduta in mezzo al mare in cui si muovono i personaggi di Willa Cather, lo schiavismo dal punto di vista di chi lo subisce nelle parole di Mark Twain, il diario sentimentale di un'adolescente con troppi pretendenti nel racconto di Ring Lardner, una bambina contrariata e il suo disegno proibito nello stile ammaliante di Katherine Mansfield; in un'antologia perfetta da leggere sotto l'ombrellone o nelle calde notti estive.
Scarface
Armitage Trail
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 191
Negli anni Venti, Armitage Trail si dedicò all'esplorazione della vita notturna di Chicago, aggirandosi con un amico per le sue strade più malfamate fino a quando non riuscì a stringere relazioni con i gruppi criminali locali. "Scarface" è il frutto di quell'esperienza durata per ben due anni. Molto più che una biografia dissimulata di Al Capone, il, romanzo procede a ritmo battente in un'atmosfera abilmente ricostruita fatta di pallottole e relazioni pericolose, sale da biliardo e donne stupende, nel racconto a tinte forti dell'incredibile ascesa di un uomo dalla sconfinata ambizione.
Un'estate in giallo
E. Phillips Oppenheim, Emma Orczy, Stacy Aumonier, Arthur Conan Doyle
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 128
Nel primo racconto di questa raccolta, "Il segreto della Magnifique" di E.P. Oppenheim, incontriamo un criminale poco ortodosso, Mr Laxworthy, immerso nel lusso e nei colori della Costa Azzurra. Ne "Il caso di Miss Elliott", di Emma Orczy, facciamo invece la conoscenza di uno dei più riusciti esempi di “armchair detective”, ovvero ‘detective da poltrona’: Bill Owen, uomo apparentemente ordinario, che riesce a risolvere i crimini su cui indaga senza mai lasciare la sua postazione all’A.B.C. Teashop di Londra. E ancora, ne "Il delitto perfetto" di Stacy Aumonier, che il premio Nobel John Galsworthy definì uno dei migliori scrittori di racconti brevi di tutti i tempi, due fratelli sull’orlo della rovina economica studiano nei minimi particolari un piano per l’assassinio della zia, al fine di accedere ai fondi familiari. A conclusione della raccolta troviamo l’imprescindibile Arthur Conan Doyle con il mistero della "Criniera di leone", in un’antologia di racconti gialli e polizieschi che hanno fatto la storia del genere. Con i racconti di: S. Aumonier A.C., Doyle E.P., Oppenheim E. Orczy.
Pensieri oziosi di un ozioso per una vacanza oziosa
Jerome K. Jerome
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 160
I quattordici brevi saggi che compongono "Pensieri oziosi di un ozioso" – tra cui "L’ozio", "L’amore", "La malinconia", "Il tempo", "Cani e gatti", "I bambini", "Mangiare e bere" – diedero vita a uno dei lavori più significativi di Jerome K. Jerome e contribuirono in modo decisivo a consacrarlo tra i maggiori umoristi inglesi di tutti i tempi. Dedicata alla sua più cara compagna di ozio, la pipa, quest’opera esilarante raccoglie una sfilza di osservazioni acute, divagazioni ironiche, lampi d’irriverenza: pensieri oziosi perfetti per ridere in vacanza.
Un delitto
Georges Bernanos
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 160
Durante la sua prima notte a Mégère, piccolo borgo immerso nelle Alpi e battuto da un vento implacabile, un giovane prete sente delle urla e degli spari. Inizia così Un delitto, poliziesco geniale e visionario, condotto in un susseguirsi di indizi, false piste e acute analisi psicologiche capaci di tenere col fiato sospeso il lettore fino all’ultima pagina. Una delle prove letterarie più significative di Georges Bernanos, scrittore acclamato e controverso che, come pochi altri, seppe scandagliare le profondità dell’animo umano e gli eccessi, nel bene e nel male, di cui ogni uomo è capace.
Una coppia quasi perfetta
Emily Eden
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 255
Romanzo apparso nel 1860 in Inghilterra, popolare per lungo tempo e recentemente riscoperto. L’autrice fu un’appassionata seguace di Jane Austen e immaginò di scrivere dei romanzi laddove la grande scrittrice aveva concluso i suoi, ovvero dal racconto della vita di una coppia dopo il matrimonio. Come in "Orgoglio e pregiudizio", la storia inizia con un dialogo tra i genitori della protagonista, la dolce Helen Beaufort, che ha da poco sposato lo scapolo più ambito, Lord Teviot. Nonostante ci siano tutti i presupposti per un’unione ben riuscita – marito e moglie sono giovani, belli e facoltosi – i due dovranno affrontare gelosia, orgoglio e una serie di fraintendimenti che rischieranno di mandare a monte il matrimonio. Sullo sfondo di spettacolari tenute di campagna, tra cene eleganti, visite formali, lettere, dialoghi arguti e sottili considerazioni, l’autrice ha dato vita a un sofisticato intreccio psicologico dalla comicità ancora intatta, che ci insegna quanto sia difficile abituarsi alla vita coniugale nonostante l’amore.
Cosa & come disegnare
George Edwin Lutz
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 80
In questa guida illustrata creata da uno dei primi e più noti cartoonist, inventore del metodo usato da Walt Disney, ci sono tutti gli strumenti per trasformare poche linee in città incantate, due virgole in uno stagno, un foglio bianco in una favola. Sfogliate le prime pagine e fate una prova: basta una matita e un compasso, o anche solo un bottone, e chiunque (che sia adulto o bambino) può disegnare un mondo.
Le regole della prudenza
Filoreto D'Agostino
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 245
Una ricca collezione d'opere d'arte destinata al museo civico, una potente famiglia, il ritratto bruciato di un conte fascista ucciso alla fine della guerra, storici dell'arte e picchiatori senza scrupoli compongono un groviglio che un ambizioso assessore alla cultura cerca di districare seguendo le regole della prudenza. La violenza e il delitto, tuttavia, irrompono nella vita della città di provincia e ne scardinano in poco tempo il perbenismo, rivelando relazioni dominate da falsità, avidità e arrivismo. Condotta sul filo dell'ironia, la storia coniuga la trama gialla con la satira sociale e approda a un finale sorprendente che ne ribalta completamente il senso.