Libri di Emily Eden
Una casa quasi perfetta
Emily Eden
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2020
pagine: 186-192
Lady Bianche Chester, neosposa bella e piena di vita, si trasferisce in una villetta bifamiliare nelle campagne inglesi. Aspetta un bambino, e per questo non ha potuto seguire il marito negli incarichi governativi che lo impegnano all'estero. La sorte le riserva dei vicini distanti per classe sociale - gli Hopkinson appartengono alla middle class - ma molto affini per inclinazioni e carattere, con cui Bianche, talvolta capricciosa ma di buon cuore, instaura una solida amicizia. L'intrusione dei baroni Sampson, snob e arrivisti, rischia però di turbare questo miracoloso equilibrio...
Una coppia quasi perfetta
Emily Eden
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 255
Romanzo apparso nel 1860 in Inghilterra, popolare per lungo tempo e recentemente riscoperto. L’autrice fu un’appassionata seguace di Jane Austen e immaginò di scrivere dei romanzi laddove la grande scrittrice aveva concluso i suoi, ovvero dal racconto della vita di una coppia dopo il matrimonio. Come in "Orgoglio e pregiudizio", la storia inizia con un dialogo tra i genitori della protagonista, la dolce Helen Beaufort, che ha da poco sposato lo scapolo più ambito, Lord Teviot. Nonostante ci siano tutti i presupposti per un’unione ben riuscita – marito e moglie sono giovani, belli e facoltosi – i due dovranno affrontare gelosia, orgoglio e una serie di fraintendimenti che rischieranno di mandare a monte il matrimonio. Sullo sfondo di spettacolari tenute di campagna, tra cene eleganti, visite formali, lettere, dialoghi arguti e sottili considerazioni, l’autrice ha dato vita a un sofisticato intreccio psicologico dalla comicità ancora intatta, che ci insegna quanto sia difficile abituarsi alla vita coniugale nonostante l’amore.
Una coppia quasi perfetta
Emily Eden
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 245
Arriva in Italia un delizioso romanzo apparso nel 1860 in Inghilterra, popolare per lungo tempo e recentemente riscoperto. L'autrice fu una appassionata seguace di Jane Austen e immaginò di scrivere dei romanzi laddove la grande scrittrice aveva concluso i suoi, ovvero dal racconto della vita di una coppia dopo il matrimonio. Come in "Orgoglio e pregiudizio", la storia inizia con un dialogo tra i genitori della protagonista, la dolce Helen Beaufort, che ha da poco sposato lo scapolo più ambito, Lord Teviot. Nonostante ci siano tutti i presupposti per un'unione ben riuscita – marito e moglie sono giovani, belli e facoltosi – i due dovranno affrontare gelosia, orgoglio e una serie di fraintendimenti che rischieranno di mandare a monte il matrimonio. Sullo sfondo di spettacolari tenute di campagna, tra cene eleganti, visite formali, lettere, dialoghi arguti e sottili considerazioni, l'autrice ha dato vita a un sofisticato intreccio psicologico dalla comicità ancora intatta, che ci insegna quanto sia difficile abituarsi alla vita coniugale nonostante l'amore.
Una casa quasi perfetta
Emily Eden
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 186
Lady Bianche Chester, neosposa bella e piena di vita, si trasferisce in una villetta bifamiliare nelle campagne inglesi. Aspetta un bambino, e per questo non ha potuto seguire il marito negli incarichi governativi che lo impegnano all'estero. La sorte le riserva dei vicini distanti per classe sociale - gli Hopkinson appartengono alla middle class - ma molto affini per inclinazioni e carattere, con cui Bianche, talvolta capricciosa ma di buon cuore, instaura una solida amicizia. L'intrusione dei baroni Sampson, snob e arrivisti, rischia però di turbare questo miracoloso equilibrio...