Libri di Armitage Trail
Scarface
Armitage Trail
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 240
Tony Guarino proviene da una modesta famiglia di emigranti italiani, in cui la madre sbarca il lunario gestendo un piccolo negozio di alimentari e il fratello è un poliziotto. Tony, però, è diverso. Ambizioso, intelligente, spregiudicato. Sogna di diventare un pezzo grosso: «Non ho intenzione di farmi pizzicare per un paio di dollari» è la sua frase di rito. A soli diciotto anni l'omicidio del boss Al Spingola, per amore di una donna, segna il suo ingresso nella malavita. Costretto a partire per la guerra per sfuggire alla polizia, affina le tecniche di combattimento e guerriglia, ma ne ritorna irriconoscibile a causa di una lunga cicatrice che gli attraversa la faccia e da cui prenderà il suo soprannome: Scarface, lo Sfregiato. Sarà, tuttavia, proprio questa cicatrice a determinare da un lato la sua fortuna, costituendo la chiave della sua scalata ai vertici del crimine organizzato, dall'altro la sua rovina. Da questo capolavoro ambientato nei ruggenti anni Venti delle gangs e dei goodfellas , ispirato alla figura di Al Capone, sono state tratte le sceneggiature per due film entrati nella storia: lo Scarface di Howard Hawks del 1932, prodotto da Howard Hughes, e quello con Al Pacino, diretto da Brian De Palma, del 1983. Certo, prima o poi avrebbe potuto anche perdere, magari era questione di giorni - la fortuna non può stare sempre dalla stessa parte. Ma comunque fossero andate le cose, lui le avrebbe affrontate. La porta dell'ascensore si aprì con un rumore metallico e Tony avanzò nel corridoio, la mano destra infilata nella tasca laterale della giacca, le magre dita strette intorno all'impugnatura della pesante automatica.
Scarface
Armitage Trail
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 191
Negli anni Venti, Armitage Trail si dedicò all'esplorazione della vita notturna di Chicago, aggirandosi con un amico per le sue strade più malfamate fino a quando non riuscì a stringere relazioni con i gruppi criminali locali. "Scarface" è il frutto di quell'esperienza durata per ben due anni. Molto più che una biografia dissimulata di Al Capone, il, romanzo procede a ritmo battente in un'atmosfera abilmente ricostruita fatta di pallottole e relazioni pericolose, sale da biliardo e donne stupende, nel racconto a tinte forti dell'incredibile ascesa di un uomo dalla sconfinata ambizione.
Scarface
Armitage Trail
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 192
Negli anni Venti, Armitage Trail si dedicò all’esplorazione della vita notturna di Chicago, aggirandosi con un amico per le sue strade più malfamate fino a quando non riuscì a stringere relazioni con i gruppi criminali locali. "Scarface" è il frutto di quell’esperienza durata per ben due anni. Molto più che una biografia dissimulata di Al Capone, il romanzo procede a ritmo battente in un’atmosfera abilmente ricostruita fatta di pallottole e relazioni pericolose, sale da biliardo e donne stupende, nel racconto a tinte forti dell'incredibile ascesa di un uomo dalla sconfinata ambizione. Un romanzo entrato nel mito che continua a ispirare il cinema: dopo le due storiche trasposizioni di Howard Hawks nel 1932 e Brian De Palma nel 1983, si annuncia una nuova versione cinematografica promossa dai fratelli Coen.
Scarface
Armitage Trail
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 181
Tony Guarino proviene da una modesta famiglia di emigranti italiani, in cui la madre sbarca il lunario gestendo un piccolo negozio di alimentari e il fratello è un poliziotto. Tony, però, è diverso. Ambizioso, intelligente, spregiudicato. Sogna di diventare un pezzo grosso: "Non ho intenzione di farmi pizzicare per un paio di dollari" è la sua frase di rito. A soli diciotto anni l'omicidio del boss Al Spingola, per amore di una donna, segna il suo ingresso nella malavita. Costretto a partire per la guerra per sfuggire alla polizia, affina le tecniche di combattimento e guerriglia, ma ne ritorna irriconoscibile a causa di una lunga cicatrice che gli attraversa la faccia e da cui prenderà il suo soprannome: Scarface, lo Sfregiato. Sarà, tuttavia, proprio questa cicatrice a determinare da un lato la sua fortuna, costituendo la chiave della sua scalata ai vertici del crimine organizzato, dall'altro la sua rovina. Da questo capolavoro ambientato nei ruggenti anni Venti delle gangs e dei goodfellas, ispirato alla figura di Al Capone, sono state tratte le sceneggiature per due film entrati nella storia: lo Scarface di Howard Hawks del 1932, prodotto da Howard Hughes, e quello con Al Pacino, diretto da Brian De Palma, del 1983.
Scarface
Armitage Trail
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 240
Tony proviene da una modesta famiglia di emigranti italiani, la madre sbarca il lunario gestendo un piccolo negozio di alimentari e il fratello è poliziotto. Ma Tony è ambizioso, intelligente, spregiudicato. Sogna di diventare un pezzo grosso e a soli diciotto anni l'omicidio del boss Al Spingola, per amore di una donna, segna il suo ingresso nella malavita. Costretto a partire per la guerra per sfuggire alla polizia, Tony affina le tecniche di combattimento e guerriglia e conquista una cicatrice, da cui il soprannome "scarface", lo "sfregiato", che da un lato determinerà la sua fortuna, dall'altro sarà all'origine della sua rovina. Dal romanzo sono stati tratti i film di Hawks del 1932 e quello di Brian De Palma del 1983.