fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 87
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Supercoralli

I sotterranei della libertà. Volume Vol. 1

I sotterranei della libertà. Volume Vol. 1

Jorge Amado

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 350

Il primo romanzo della trilogia "I sotterranei della libertà", scritta nel 1952. L'opera racconta le vicende di persone che appartengono a vari strati sociali: dall'alta borghesia alla classe media, dal mondo operaio a quello contadino. In un modo o nell'altro tutti i protagonisti della vicenda finiscono per incontrarsi o scontrarsi e le loro storie formano un quadro della realtà sociale e politica del Brasile negli anni immediatamente precedenti la seconda guerra mondiale.
16,53

Il re, il saggio e il buffone

Il re, il saggio e il buffone

Shafique Keshavjee

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 280

Che cosa succede quando un ateo, un ebreo, un induista, un buddista e un musulmano sono chiamati a confrontarsi e a raccontare ciascuno la propria verità? Ingaggiano un duro dialogo nel tentativo di convincere tutti dell'esatezza delle proprie ragioni. Ma è possibile arrivare alla Verità? La favola brillante dell'autore intende consentire di penetrare i contenuti delle religioni più conosciute e nella forma della narrazione tocca i nodi più profondi del dibattito teologico. Il libro è completato da una tavola sinottica e un quadro riassuntivo delle singole religioni.
13,43

Amsterdam

Amsterdam

Ian McEwan

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 170

Vita e morte di due amici rivali: una divertita meditazione sugli aspetti più grotteschi della realtà umana. Vernon Halliday e Clive Linley, due vecchi amici, si ritrovano al funerale di Molly, una donna che in momenti diversi hanno entrambi amato. Dopo il funerale i due si promettono di intervenire, l'uno in caso di sofferenza e malattia dell'altro, per alleviarsi reciprocamente le sofferenze. I due amici faranno però scelte sbagliate che li rovineranno. Ma allora, chi incolpare dei nostri errori? chi se non noi stessi, o meglio, i nostri migliori amici? Una lucida allegoria del deserto morale in cui viviamo.
13,43

Viaggio alla fine del millennio

Viaggio alla fine del millennio

Abraham B. Yehoshua

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 376

Due rabbini, che rappresentano le due anime dell'ebraismo, un ashkenazita e un sefardita, dibattono un problema che sta dividendo le rispettive comunità: la liceità della bigamia.
17,56

Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica

Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica

Hans Magnus Enzensberger

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 259

Per quasi tutti i ragazzi la matematica è un'ossessione, fonte di incubi nelle notti che precedono i compiti in classe. Quel mondo astratto e senza magia non piace nemmeno a Roberto. Una notte però gli appare in sogno uno strano ometto tutto rosso che inizia a proporgli degli straordinari giochi di prestigio: non con le carte, ma con gli odiati numeri. Così avviene per dodici notti di seguito. Più il tempo passa, e più Roberto si addentra in sistemi numerici complessi e meglio capisce le leggi e i meccanismi che li governano. E quando il Mago se lo carica sulla schiena e lo porta infine nel "Paradiso dei numeri", dove la matematica sconfina nella filosofia, Roberto lo segue con piacere.
14,46

Pastorale americana

Pastorale americana

Philip Roth

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 423

Nei suoi libri Philip Roth ha spesso descritto il bisogno negativo che l'uomo ha di distruggere, sfidare, contrastare, lacerare. In questo ultimo lavoro concentra la sua forza narrativa sull'energia contraria, sullo spasmodico desiderio di una vita normale: "Pastorale americana" è un libro sull'amore e sull'odio per l'America, sul desiderio di appartenere a un sogno di pace, prosperità e ordine, e sul rifiuto dell'ipocrisia e della falsità celate in quello stesso sogno.
17,56

L'isola riflessa

L'isola riflessa

Fabrizia Ramondino

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 153

Ventotene è un'isola battuta dal vento che sembra trascinare con sé pensieri, ricordi, memorie di prigionieri e di fuggiaschi, di pirati e di santi. Con il lavoro degli schiavi, i romani vi costruirono grandi opere in muratura. Durante il fascismo vi soggiornarono numerosi confinati politici. L'io narrante trascorre a Ventotene due stagioni, una primavera e un autunno. E' un viaggio tormentato in cui la vicenda personale e i fantasmi della storia si intrecciano in un continuo rimando di drammi grandi e piccoli, di gioie impreviste e di utopie improbabili, come quando nel Settecento l'isola venne popolata da detenuti che lo spirito dei Lumi voleva rieducare.
12,39

La neve e la colpa

La neve e la colpa

Giorgio Pressburger

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 120

In cinque racconti caratterizzati da una sensibilità tipicamente mitteleuropea, una spietata riflessione sulla natura più autentica dei rapporti umani.
12,91

Favola delle cose ultime

Favola delle cose ultime

Sergio Givone

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 165

Nelle risaie intorno a Vercelli, in un cascinale che si chiama la Nave, c'è tutto un mondo dedito alla coltivazione, alla caccia e ai commerci di riso e di vino. Il piccolo Ranabota, figlio segreto e un po' deforme del proprietario della casa, attraversa la vita quasi senza parere, un po' in disparte. Alla morte del padre, il ragazzino innamorato delle mondine, che spia i grandi dai rami di un albero o da una finestra, esce del nido gramo della Nave per cercare una sua strada: il seminario, poi l'abbandono della religione, un girovagare che lo porta a Sarajevo, nel cuore della guerra, poi la morte per cancro. Accanto a questo protagonista-testimone si snodano scene e vicende che risaltano comiche, tragiche, intense.
12,39

Tutti i nomi

Tutti i nomi

José Saramago

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 252

Il Signor José è un modesto impiegato presso la Conservatoria Generale dell'Anagrafe, il cui unico svago è quello di collezionare notizie su persone famose ritagliate dai giornali. Un giorno, tuttavia, decide di andare alla fonte delle notizie e di verificare i dati di ciascuno dei personaggi collezionati: si introduce di notte negli immensi e polverosi archivi della Conservatoria e casualmente scopre che fra le varie pratiche si è intrufolata la scheda di una donna sconosciuta. Da quel momento, la sua vita cambia...
15,49

Il teatro

Il teatro

Titina De Filippo, Peppino De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1995

pagine: 1834

113,62

Il signor Mani

Il signor Mani

Abraham B. Yehoshua

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1994

pagine: 453

Partendo dal 1982 fino al 1848, Mr. Mani ricostruisce la storia di una famiglia ebrea sefardita che incrocia il proprio destino con gli avvenimenti della storia ebraica moderna. Una serie di Mr. Mani appaiono così nei vari episodi e il lettore è inevitabilmente trascinato nella ricerca di un'identità israelitica che si sposta dall'Israele di oggi all'isola greca occupata dai nazisti durante la seconda guerra mondiale, dalla conquista della Palestina da parte delle truppe britanniche nel 1917 al congresso sionista di Basilea nel 1899, fino a Gerusalemme, alla Grecia e alla Turchia del secolo scorso. In cinque conversazioni, Yehosua si avventura così nel romanzo storico per rispondere alla domanda: come il passato ebraico ha determinato l'Israele di oggi?
18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.