Einaudi Ragazzi: VARIA EINAUDI RAG.
Ipse dixit. Citazioni famose per fare bella figura
Jacopo Olivieri
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 82
Houston, abbiamo un problema! Macché. Essere o non essere, questo è il problema! Da dove vengono le citazioni che usiamo ogni giorno? Ce n'è una adatta per ogni occasione, ma... siete sicuri di conoscerne abbastanza? Aprite questo libro e... che la forza sia con voi! Età di lettura: da 10 anni.
Secchioni al contrattacco. Guerra alle medie
Sara Cano
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 250
Due classi rivali. Una gita alla Gametron Week... in cui niente andrà come previsto. La guerra più spietata mai combattuta prima! Età di lettura: da 10 anni.
Leonardo. Genio senza tempo
Davide Morosinotto
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 82
Dopo 500 anni, il suo genio ci appare ancora, come uno dei più grandi della Storia: pittore, musicista, inventore insuperabile. Un uomo che non ha mai avuto paura di sbagliare, cercando di spingersi sempre un po' più in là. Età di lettura: da 7 anni.
Il gatto e il diavolo
James Joyce
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 34
Una preziosa edizione del capolavoro di James Joyce scritto per il nipote Stephen di 4 anni. Un piccolo gioiello illustrato da Roger Blachon. Età di lettura: da 6 anni.
Il giro del mondo in 80 belle notizie
Davide Morosinotto, Salvatore Frasca
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 180
Non esistono solo le brutte notizie. Ci sono anche quelle che raccontano di solidarietà, di progresso, di vittorie. E parlano di persone, di culture, di viaggi, di tecnologia. Ne sa qualcosa Phileas Fogg, l'eccentrico milionario che in gioventù ha fatto il giro del mondo in 80 giorni! Ora è un anziano gentiluomo alle prese con una bambina di nome Ellie, convinta di potergli dimostrare che oggi il mondo non è affatto un brutto posto. Le basteranno 80 belle notizie? Età di lettura: da 9 anni.
Radio boy
Christian O'Connell
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 280
Spike è un ragazzo come tanti, ma ha uno straordinario segreto. Questa è la sua fantastica storia, che vi farà ridere dalla prima all'ultima pagina. Quando Spike viene licenziato dalla radio dell'ospedale dove lavora come volontario, decide di lanciare un proprio programma da uno studio improvvisato nel capanno degli attrezzi di suo padre, sotto l'identità segreta di Radio Boy. Ben presto Spike raggiunge un inaspettato successo. Ma sarà capace di gestire la nuova fama? Organizzare uno sciopero scolastico per protestare contro i compiti è una buona idea? Farà colpo su Katherine, la ragazza che vuole sposare? E riuscirà a mantenere segreta la sua identità? Le risposte a queste domande sono dentro questo libro. Età di lettura: da 11 anni.
1ªA allergica alla 1ªB. Guerra alle medie
Sara Cano
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 196
Un affresco leggero dell'universo scolastico in cui i lettori si riconosceranno facilmente. Quando la direzione didattica decide che solo una delle due classi prime potrà partecipare alla fiera annuale di elettronica e videogiochi, tra la 1a A e la 1a B scatta immediata una competizione all'ultimo sangue. Ciascuno dei ragazzi ha i suoi buoni motivi per voler partecipare all'uscita didattica (e nessuno di questi motivi ha a che fare con lo studio), quindi ognuno darà il meglio - o il peggio - di sé per ottenere lo scopo. Quasi inconsapevolmente quella che era nata come una battaglia personale diventa una vera guerra tra due classi, nella quale tutti sono chiamati a dare battaglia al nemico e in cui, ciascuno a suo modo, darà il suo personale contributo alla causa comune. Età di lettura: da 9 anni.
Storielle di Natale
Giuditta Campello
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 145
La neve, il panettone, i campanelli di una slitta, il vischio, i regali, un abete scintillante, l'attesa, il cenone... È il giorno più magico dell'anno! È Natale. È tempo di rannicchiarsi davanti al caminetto per leggere una storia. Età di lettura: da 3 anni.
Le più belle storie di Natale di Gianni Rodari
Gianni Rodari
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 149
Da autentico mago delle parole Gianni Rodari sapeva trasformare ogni occasione in poesia. Questa antologia, che raccoglie storie e filastrocche di tema natalizio tra le più note e divertenti del grande autore per ragazzi, è un magnifico biglietto di auguri per una festa che abbraccia tutto il mondo. Davanti ai regali che tradizionalmente ci si scambia il 25 dicembre, sotto l'albero addobbato a festa, in mezzo alla neve, durante il passaggio dal vecchio al nuovo anno o vicino alla calza della Befana, Rodari ricrea magnificamente la speciale atmosfera delle feste, e parla al cuore e all'intelligenza di lettori piccoli e grandi. Leggendo queste pagine non si può fare a meno di stupirsi delle grandissime capacità espressive di questo autore. E se è vero che Natale, Capodanno, Epifania sono ancora occasioni di incontro in famiglia, di affetti ritrovati, di calore, di serenità, non c'è dubbio che nella magica e ineguagliabile atmosfera delle feste, i versi e le parole di questo splendido libro possano anche riuscire ad accompagnarci felicemente, come auspicava Rodari stesso, lungo la strada della speranza in un domani migliore.
Miti e leggende di Roma antica
Mino Milani
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 208
La voce che da secoli ci racconta storie di dèi e dee, di re e regine, di uomini e donne di coraggio, forza e intelligenza straordinari e ce li propone come esempi da seguire, viene chiamata «mito». Non si sa perché; si sa però che senza di essa saremmo senza esempi, senza modelli, senza sogni. Il mito, la leggenda, insomma le storie troppo belle e troppo complicate per essere vere sono a pensarci bene quelle che da secoli ci interessano, ci commuovono e addirittura ci sembrano vere. Quelle che ci aiutano a vivere meglio il presente e il futuro. Ma è dunque vero che ci furono Clelia, Romolo e Remo, Cincinnato, Orazio Coclite e altri come loro, cioè eroi? Domanda inutile. Ci siano stati o no, fu sul loro esempio che Roma conquistò il mondo, lo tenne per mille anni e con la sua civiltà lo segnò per sempre. Età di lettura: da 9 anni.
La matematica fa schifo!
Germano Pettarin
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 136
Nel mondo immaginario di Cifralia, per sistemare il disordine creato dal governo di re Caos, viene finalmente proclamato un nuovo capo: il generalissimo Abacone, un personaggio rigido, preciso, fanatico delle regole e del rigore. - Sono quello giusto al posto giusto, -pensa. - Chi meglio di me può governare il mondo della matematica, un mondo fatto di regole ferree, dove non ce spazio per fantasia e immaginazione? Qui ci vuole rigore, rigore e rigore! Ma non andrà proprio così... Altro che docili e disposti a seguire le regole: i numeri, a Cifralia, non si comportano come nei libri di matematica, non si prestano a esercizi meccanici e monotoni. I numeri vivono tutti assieme, parlano tra loro, affrontano i problemi quotidiani, ognuno con il proprio carattere. A volte creando un vero finimondo! Età di lettura: da 8 anni.