fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Pixel

Statistica

Statistica

Fabio Corradi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 202

"La statistica non è una disciplina intrinsecamente fuorviante ma è, al contrario, una disciplina che con molta accuratezza persegue fini di conoscenza ambiziosi, che superano la logica del certo per approdare a quella del probabile. Svolgo consulenza da oltre un ventennio per un reparto dei Carabinieri, i RIS, in merito all'identificazione personale tramite DNA: ogni volta che produco dei risultati statistici che influeuenzano l'andamento delle indagini o che sono presentati come prove in un tribunale, sento lontanissima la possibilità di portare avanti una tesi precostituita. Questo mi spinge a circostanziare e a chiarire ogni assunzione fatta e a corredare i risultati con tutte le cautele possibili. Lo stesso atteggiamento vuole essere presente anche in questo lavoro, dove vorrei che prevalesse una concezione responsabile della statistica, volta cioè a fornire analisi che, se sbagliate magari di proposito, penalizzano chi le ha malamente prodotte, rendendo così assolutamente non conveniente una pratica pigra o, peggio, distorcente della disciplina. Questo libro non serve per passare un esame all'università e non insegna a fare lo statistico, né a risolvere specifici problemi. È invece un libro sulla statistica, su ciò che un utilizzatore di analisi altrui o un aspirante praticante è importante tenga a mente." In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90

Cost accounting

Cost accounting

Franco Amigoni

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2015

pagine: 173

Quali criteri privilegiare per assumere le decisioni più convenienti? Nella gestione di un'impresa governare la relazione tra costi sostenuti e prezzi a cui offrire sul mercato beni e servizi prodotti è oggi uno snodo cruciale. Ogni decisione che porta ad acquistare e impiegare risorse - generando un'uscita - conduce prima o poi a un prodotto o a un servizio che genera valore per un cliente disposto a pagare un prezzo per averlo. Solo se l'entrata di cassa così generata sarà superiore al costo, l'insieme delle decisioni d'impresa (la sua gestione insomma) sarà alla fine soddisfacente. Per collegare analiticamente i costi con i ricavi, occorre conoscere metodologie di costing ben precise.
9,90

Economia internazionale

Economia internazionale

Adalgiso Amendola, Mario Biagioli, Giuseppe Celi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2015

pagine: 157

Argomenti trattati: L'economia internazionale: uno sguardo d'insieme; I vantaggi del commercio internazionale e la teoria dei costi comparati; Commercio internazionale e dotazione dei fattori produttivi; Il commercio intra-industriale; Dal commercio alla separazione spaziale delle fasi produttive: l'outsourcing internazionale; Le migrazioni internazionali; Gli investimenti diretti esteri; La politica commerciale; Politiche commerciali e processi d'integrazione.
9,90

Risk management

Risk management

Marco Giorgino

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2015

pagine: 168

Questo libro vuole essere una riflessione sul tema del rischio, su come entra nell'attività di impresa, su come va inquadrato negli obiettivi e nei processi aziendali.
10,90

Storia economica

Storia economica

Andrea Colli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2014

pagine: 139

Introduzione alla storia economica.
9,90

Politica economica

Politica economica

Maurizio Franzini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2014

pagine: 147

Introduzione alla politica economica.
9,90

Religioni

Religioni

Giovanni Filoramo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2014

pagine: 141

Oggi ci aggiriamo in un mondo sempre più popolato da cattedrali nel deserto. Letteralmente. Quanti di noi, entrando in una delle innumerevoli chiese che popolano le nostre sempre più caotiche città, camminando nelle navate disseminate di statue e monumenti, passando davanti alle cappelle spesso ornate da splendide pitture, osservando le vetrate che raccontano le grandi storie bibliche, ammirando la maestosità dei cori, degli altari, dei pulpiti, sono in grado di cogliere il senso profondo delle innumerevoli storie religiose che vi sono raccontate? Quanti sono ancora in grado di interpretare i simbolismi che vi si sono accumulati e depositati nei secoli? Il discorso potrebbe essere facilmente esteso ad altri luoghi di culto e di presenza religiosa, che oggi il pubblico medio non è più in grado di leggere e decodificare perché, in seguito ai processi di secolarizzazione e a un crescente indifferentismo religioso, in materia di religione impera ormai un generale analfabetismo. Peccato che a restare vittima di questa ignoranza generalizzata non siano soltanto le religioni storiche come il cristianesimo nelle sue differenti confessioni (cattolicesimo, protestantesimo, ortodossia, anglicanesimo) o il vasto mondo delle religioni (islam, induismo, buddhismo) che le masse di immigrati stanno importando nelle nostre città, rendendo così più arduo il già difficile problema di comprendere questi nuovi mondi culturali.
9,90

Statistica

Statistica

Fabio Corradi

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2014

pagine: 177

"La statistica non è una disciplina intrinsecamente fuorviante ma è, al contrario, una disciplina che con molta accuratezza persegue fini di conoscenza ambiziosi, che superano la logica del certo per approdare a quella del probabile. Svolgo consulenza da oltre un ventennio per un reparto dei Carabinieri, i RIS, in merito all'identificazione personale tramite DNA: ogni volta che produco dei risultati statistici che influeuenzano l'andamento delle indagini o che sono presentati come prove in un tribunale, sento lontanissima la possibilità di portare avanti una tesi precostituita. Questo mi spinge a circostanziare e a chiarire ogni assunzione fatta e a corredare i risultati con tutte le cautele possibili. Lo stesso atteggiamento vuole essere presente anche in questo lavoro, dove vorrei che prevalesse una concezione responsabile della statistica, volta cioè a fornire analisi che, se sbagliate magari di proposito, penalizzano chi le ha malamente prodotte, rendendo così assolutamente non conveniente una pratica pigra o, peggio, distorcente della disciplina. Questo libro non serve per passare un esame all'università e non insegna a fare lo statistico, né a risolvere specifici problemi. È invece un libro sulla statistica, su ciò che un utilizzatore di analisi altrui o un aspirante praticante è importante tenga a mente."
9,90

Comunicazione e media

Comunicazione e media

Mario Morcellini

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 160

9,90

Organizzazione

Organizzazione

Domenico Bodega, Giuseppe Scaratti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 178

Questo libro si propone allo stesso tempo di fare il punto sui contributi che le scienze sociali hanno dato alla comprensione del fenomeno organizzativo e di organizzare attorno al paradigma organizzativo gli sviluppi più recenti delle scienze umane. Ne risulta un lavoro sfaccettato, con almeno due chiavi di lettura: una teorica e una pragmatica, e quest'ultimo è probabilmente l'aspetto più interessante. Cercheremo infatti di passare dai modelli teorici alla descrizione di esempi concreti, mostrando la rilevanza pragmatica di ogni approccio analizzato.
9,90

Economia

Economia

Paolo Savona

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 176

9,90

Informatica e web

Informatica e web

Alberto Clerici, Maurizio De Pra

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 155

Le tecnologie per gestire (information) e trasmettere (communication) dati sono ormai alla base di ogni azione del nostro vivere quotidiano. Il libro introduce il lettore ai meccanismi e alle logiche di costruzione e funzionamento delle architetture informatiche. Il percorso costruito dagli autori consente di conoscere i dispositivi informatici, cercare e raccogliere i dati, scrivere, calcolare ed elaborare, archiviare, presentare, condividere e comunicare. In un mondo in cui la quantità di dati disponibili è in continua crescita, il percorso di Clerici e De Pra ruota intorno all'assunto fondamentale secondo cui ciascun dato preso da solo non ha un senso compiuto e non è in grado di comunicare nulla di significativo: perché un dato acquisti significato deve far parte di un contesto e rispondere a uno specifico bisogno.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.