Edizioni Thyrus: Nuova collana letteraria
Canti cilentani di Cesarina Scarpa
Rino Polito, Germano Bonora
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2010
pagine: 88
I guardiani del Colosseo
Roberta Argenti
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2009
pagine: 80
L'eredità dei templari di Narnia. L'antico mistero sta per essere svelato
Francesco Anasetti
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2009
pagine: 372
Ritornare a capo
Vincenzo Scasciafratti
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2009
pagine: 64
Dead. Donne e altre diavolerie per le quali si può anche morire
Jerry Guacci
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2009
pagine: 152
Gente di collina
Daniela Patumi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2009
pagine: 144
Daniela Patumi trova per caso, nella soffitta di una casa di campagna di famiglia, delle lettere. Si appassiona, le restaura, e si rende conto di avere un'opportunità unica di sbirciare nel passato dei suoi antenati. L'estro la induce a ricavarne un romanzo, arricchito di particolari: il vissuto della famiglia Fiocchi si intreccia con la Storia, senza mai tralasciarla, ma collegandola con le peripezie dei protagonisti e del paese di Arrone. L'autrice, attraverso un'attenta e puntigliosa ricerca, ricostruisce, in un'ideale linea del tempo che arriva fino ai nostri giorni, le vicende dei suoi antenati, intrecciando sapientemente fatti reali e inventati.
Una minestra di Quinoa. Diario di un viaggio in Bolivia
Minno Scipioni
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2009
pagine: 97
"Una minestra di quinta" è il primo scritto di Mimmo Scipioni. L'autore riesce a rendere sulla pagina le emozioni che lo legano all'avventura e lo spingono ormai da anni a viaggiare in tutto il mondo. Il lettore viene trasportato sui sentieri degli Inca, in Bolivia, alla scoperta di un volto diverso di quel Paese e della sua gente. È un diario di viaggio, scritto in modo semplice e diretto, che fa scoprire, attraverso gli occhi dello scrittore, un paesaggio incontaminato e, soprattutto, le persone che lo vivono. È infine la voce di una passione che si concretizza, che si anima e parla all'uomo dell'uomo, delle sensazioni, delle idee, di un novo modo di intendere il viaggio.