Edizioni Scientifiche Italiane: Scuola special. dir. civile-Univ.Camerino
Credito fondiario, «giusto rimedio» e qualificazione dell'operazione negoziale
Carla Pernice
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 448
Il credito fondiario è al centro di un dibattito giurisprudenziale e dottrinale impegnato a correggere le distorsioni dell'autonomia negoziale rispetto ad un paradigma regolatorio lacunoso e, secondo alcuni, anacronistico. Il volume esamina le due questioni più frequentemente sottoposte all'attenzione degli interpreti: il superamento della soglia di finanziabilità e l'uso del finanziamento fondiario per ripianare esposizioni chirografarie pregresse. In una prospettiva assiologica e sistematica - che ricollega il fondamento giustificativo della disciplina di cui agli artt. 38 ss. t.u.b. alla volontà di incentivare i crediti assistiti da prelazione immobiliare - il «giusto rimedio» viene ricondotto, in entrambe le ipotesi, alla corretta opera di interpretazione-qualificazione dell'operazione negoziale.
Inadempimento e scioglimento anticipato del rapporto
Maria Rita Nuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 220
Lo scioglimento anticipato del rapporto sollecita un'indagine sui fondamenti teorici dell'inadempimento ante diem. Esaminate le tendenze normative espresse in materia, a livello internazionale ed europeo, ci si interroga sulla capacità del sistema normativo di assicurare tutela a meritevoli istanze di liberazione dal vincolo negoziale, irreversibilmente compromesso prima dell'adempimento. Il tema evoca un lontano (e ancora vivo) confronto dottrinale, in questa sede ripercorso con l'obiettivo di individuare un punto di equilibrio tra conservazione e dinamicità del contratto, tratto distintivo di un modello economico, conformato dalla concorrenza, che punta costantemente a un'ottimale allocazione delle risorse.
Danno da cambiamento climatico e funzione sociale della responsabilità civile
Mariacristina Zarro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 268
Il cambiamento climatico mette in luce i limiti e le difficoltà di affrontare il fenomeno mediante gli strumenti giuridici tradizionali. La giurisprudenza, in dialogo con la dottrina, ha sviluppato nuovi concetti e paradigmi per un rinnovato approccio in linea con una concezione ecologica del diritto. Negli ultimi decenni, le tematiche ambientali sono pervenute all'attenzione dei giuristi nella forma di conflitti individuali, soprattutto nella veste di azioni risarcitorie e inibitorie. Diventa pertanto essenziale una riflessione sull'opportunità di estendere in capo ai soggetti privati la legittimazione all'azione contro i danni cagionati all'ambiente, riservando particolare attenzione al problema del polimorfismo funzionale della responsabilità civile per i cambiamenti climatici, ove si intrecciano le questioni della trans-soggettività, della prova del nesso di causalità, della quantificazione del danno, della destinazione collettiva del risarcimento.
Il possesso dei diritti
Enrico Finzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 488
Presentazione di Bruno Troisi.
Il negozio giuridico rispetto ai terzi
Achille Giovene
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 684
Presentazione di Bruno Troisi.
Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento
Pietro Perlingieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 688
Introduzione di Vito Rizzo.
La convalida nel diritto privato. Volume Vol. 1
Gabriello Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 168
Teoria del diritto internazionale privato
Roberto Ago
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 384
Introduzione di Pietro Franzina.
La dottrina dell'errore in diritto civile italiano
Riccardo Fubini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2018
pagine: 336
Diritto italo-europeo e principi identificativi
Arianna Alpini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il dialogo tra Corte costituzionale italiana e Corte di giustizia dell'Unione europea vive un momento decisivo. La legittimazione del diritto europeo si confronta con le ragioni stesse dei Trattati e l'unità trova la propria ragione nel pluralismo delle identità. Emerge la necessità di valutare l'interpretazione e applicazione del diritto europeo nel rispetto dell'identità costituzionale nazionale. Il contributo si propone di analizzare questo cambiamento nella dinamica interpretativa.
Appunti di diritto civile. Diritto di successione
Emilio Betti
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2017
Enfiteusi e devoluzione. Profili ricostruttivi
Matteo Maria Francisetti Brolin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 344
Questo studio indaga alcuni aspetti peculiari dell'enfiteusi, offrendo un tentativo di confronto sistematico di questi ultimi con le categorie generali di pensiero tanto dei diritti reali, quanto, soprattutto, del contratto e delle sue patologie, avuto riguardo alla stessa ambivalenza classificatoria che caratterizza (e che ha storicamente caratterizzato) tale istituto.