fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Finzi

Studi sulle nullità del negozio giuridico

Studi sulle nullità del negozio giuridico

Enrico Finzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 140

Introduzione di Salvatore Monticelli. Ristampe della Scuola di specializzazione in diritto civile dell'Università di Camerino.
26,00

Il possesso dei diritti

Il possesso dei diritti

Enrico Finzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 488

Presentazione di Bruno Troisi.
78,00

Una vocazione controcorrente. Dialogo sulla spiritualità e sulla dignità degli ultimi

Una vocazione controcorrente. Dialogo sulla spiritualità e sulla dignità degli ultimi

Virginio Colmegna, Chiara Francesca Lacchini (suor), Enrico Finzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2019

pagine: 171

Questo libro è un coro. Le voci che lo compongono appartengono a un sacerdote che da decenni combatte la povertà nelle periferie di Milano; a uno studioso di origini ebraiche, non credente e di estrema sinistra; a una suora che ha dedicato la propria vita alla spiritualità e alla preghiera. Per fare un coro, però, non bastano tre voci: bisogna trovare un'armonia nella diversità; e se storie così lontane ci sono riuscite è stato grazie a un dialogo serrato. In "Una vocazione controcorrente", don Virginio Colmegna, suor Chiara Francesca Lacchini ed Enrico Finzi prendono spunto dalle loro ricche esperienze personali per andare alla ricerca di un terreno comune. Lo trovano nell'impegno sociale che unisce un laico come Finzi a un sacerdote in prima linea come don Colmegna; nella scelta della disobbedienza civile e della fedeltà alla Costituzione mentre la barbarie imperante si accanisce sui più fragili: i poveri e i migranti. Lo trovano, nuovamente, nella figura di san Francesco, in cui si coniugano l'anima mistica della Chiesa e la sua missione di camminare al fianco degli ultimi. In questo testo eclettico e appassionato, scritto in occasione dei cinquant'anni di sacerdozio di don Virginio Colmegna, si incontrano personalità emblematiche come Jorge Mario Bergoglio e Carlo Maria Martini. Guidati dal loro esempio, fatto di attenzione alla marginalità e insieme di forte autorità spirituale, le tre voci che qui si intrecciano articolano il dialogo attorno a una tensione costante fra il cielo e la terra, tra la felicità e il bisogno, tra la necessità di un forte rinnovamento culturale e le urgenze politiche e umanitarie del nostro tempo. Fino a scoprire che la vera vocazione controcorrente è la caparbia ricerca di una strada da condividere.
18,00

«L'officina delle cose». Scritti minori

«L'officina delle cose». Scritti minori

Enrico Finzi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: LXIV-226

Tra i temi trattati: Le teorie degli istituti giuridici; Le moderne trasformazioni del diritto di proprietà; Diritto di proprietà e disciplina della produzione; Verso un nuovo diritto del commercio; Conflitto tra principii generali del diritto; Le disposizioni preliminari del codice di commercio nel progetto della commissione reale; Sulla riforma legislativa delle società commerciali; Società controllate (art. 6 R.DL. 30 ottobre 1930 n.1439); Aspetti giuridici delle società cooperative; Riflessi privatistici delle Costituzione; La rivista di diritto agrario (Celebrandone il Trentennio).
25,00

La vita è piena di trucchi

La vita è piena di trucchi

Enrico Finzi

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 280

L'Italia dal secondo dopoguerra ai primi anni settanta nei ricordi di un bambino e poi di un ragazzo che cresce in una famiglia di sinistra, ebrea e laica, colta e nevrotica. Una galleria di piccoli personaggi memorabili, raccontati con affettuosa ironia, sullo sfondo di un paese ricco di conflitti e speranze. Tra aneddoti e ombre delle cupe tragedie del Novecento, una microstoria capace di restituire il sapore di un'epoca. Con un'idea centrale: la vita è una rappresentazione teatrale imbevuta di trucchi, di maschere e di artifizi, d'imbrogli e di magie. Rapporti familiari, amori, sesso, valori, religione, impegno civile, studi, lavoro: ovunque si scoprono i marchingegni dell'esistenza, a volte sporchi, a volte salutari.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.