Edizioni Pendragon: Melusina
La grande risata
Luciano Montaguti
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2010
pagine: 266
Compagni di scuola, compagni per sempre. Una classe nel corso della vita
Maurizio Garuti
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2010
pagine: 320
Lettere a politici e intellettuali. Volume Vol. 3
Giancarlo Giardina
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2010
pagine: 214
Ricordi del mio funerale
Renato Chíerzí
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2009
pagine: 128
L'altra faccia della luna
Sergio Sormani
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2009
pagine: 99
Gli amari impatti di Malanato
Giovanni Perich
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2009
pagine: 174
Giunto all'età "in cui i dolori archiviati si trasformano in ricordi interessanti", Mirco Malanato si appresta a ripercorrere, in una singolare via crucis, la lunga serie di delusioni che gli hanno segnato la vita. Gli intellettualistici fantasmi adolescenti, l'invaghimento per il compagno militare, le rapinose passioni per le donne, la lucida ossessione per una sua alunna. Unico riscatto è la poesia, solo sollievo al vuoto esistenziale scatenato dall'impossibilità della scelta e dalla ciclicità del rimpianto. Il disagio profondo e irrimediabile è lo stesso che accomuna Malanato a tutti gli "inetti" della narrativa novecentesca.
Lettere dall'anima (a chi non sa che farsene)
Manuela Berardinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2009
pagine: 80
Lettere dall'anima è la narrazione di un sentimento vero, totale e totalizzante. La vicenda di una donna che, quando meno se lo aspetta e più ne ha bisogno, incontra l'amore, quello con la A maiuscola. In nome di questo sentimento, spinge da parte ogni pudore e dona tutta se stessa, accettando con il sorriso sulle labbra le lunghe attese e i piccoli sacrifici di una storia ufficialmente impossibile. Non chiede né pretende, paga del tempo trascorso insieme. Forte delle sensazioni che "sa" corrisposte, fa sopravvivere il suo amore persino all'assenza dell'amato, quando questi, in silenzio, prende le distanze. Poi piano piano, nel suo cuore, dal senso di abbandono nascono le prime, incredule perplessità, la volontà di capire, la sensazione di avere a che fare con un estraneo. E grande e forte come l'amore stesso irrompe il dolore, il pugno nello stomaco dato dalla lontananza, il retrogusto amaro che lascia la sensazione di aver vissuto in un sogno sognato da sola. E insistenti, nella testa, tutte le domande diventano una: avrà mai fine questa sofferenza?
I dialoghi di Umberto
Alberto Stimolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2009
pagine: 156
Gesù aveva una sorella gemella, i tumori si sconfiggeranno da soli, Atlantide fu distrutta da un meteorite che avanzava secondo una rotta tangenziale alla terra e la Fossa delle Marianne pullula di sirene. Questo e molto altro nei nove racconti in cui si delinea l'avventura umana e la personalità di Umberto, un uomo che, alle soglie della vecchiaia, conserva uno spirito indomito e una mente lucida e visionaria allo stesso tempo. Le teorie pseudoscientifiche di Umberto attraversano tutti gli ambiti dello scibile umano, dalla politica alla religione, dalla biologia alla storia, dalla letteratura al sociale, e rappresentano il suo personale scudo contro una grama vita di solitudine. Alla fine, l'arrogante, impiccione, polemico protagonista capitola di fronte all'amore, mettendo a nudo il nucleo doloroso che alimenta la sua sfida al mondo.
Il miele di Chopin
Franco Gandolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2009
pagine: 179
Gli occhi della solitudine
Massimiliano Naglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2009
pagine: 158
Un uomo e una donna si incontrano ai margini delle rispettive vite, si conoscono, si cercano, forse si amano. La loro profonda affinità di sensi resiste alle distanze, alle paure, a un lento distacco. Va oltre le parole pronunciate e quelle taciute. La musica e la poesia sono l'accordo cui si intona il tempo, nel quale il rapporto, fisicamente confinato dentro brevi parentesi, si diffonde e si distende. Nella consapevolezza di una fine annunciata, l'autore rivive con dolce meraviglia il sogno che, discreto nel cuore, resta presente come il lato accarezzato, e negato, di una scelta.
Una valigia di nome Isolda
Claudia Bonfiglioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2009
pagine: 80
Racconto di un'amicizia fuori dal comune, ambientato fra Bonassola, sulla riviera ligure di Levante, Faenza e Bologna, in un arco temporale che abbraccia gran parte del XX secolo. L'autrice immagina di dialogare con la protagonista del libro, pur sapendo che "non ha mai creduto ai ritorni". Lo fa per elaborare il dolore del lutto, ma anche per fissare nella memoria il ricordo di una persona straordinaria, conosciuta negli ultimi vent'anni della sua vita. Una narrazione intimista, personale, che, inevitabilmente, diventa storia pubblica del Novecento: testimone e protagonista del suo tempo, Isolda ha attraversato tutto "il secolo breve", le sue sciagurate follie e i suoi grandi rivolgimenti.

