Edizioni Pendragon: Melusina
Lara. L'ultima valchiria
Marco Helmuth Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 126
Questo romanzo, o saggio se si vuole, è basato su alcuni fatti veri, dai quali l’autore ha tratto lo spunto per sviluppare una trama tragica che tocca problemi esistenziali, la santità della famiglia e del matrimonio, l’ancoraggio degli uomini alla religione, la formazione di consenso universale che, sia per considerazioni etiche, sia per salvaguardia della sopravvivenza dell’uomo sul Pianeta, impedisca l’avanzamento della scienza in territorio vietato. L’autore descrive la vita, misteriosa e bella prima ancora che originale e ardita, di Lara e Helmuth, gli sfortunati protagonisti del racconto. È un romanzo sull’amore, sulla vocazione che ciascun essere che nasce in questo mondo sente per la vita, e che ciascuno interpreta a modo suo (non potrebbe essere altrimenti). Un cerchio che si chiude inesorabilmente, perché di vocazione si vive una sola. Il racconto inizia con la storia d’amore di Helmuth e Lara, un amore impossibile, eppure vivo e vero, prigioniero della incapacità di comprensione e coscienza, e si conclude con il dolore infinito della dipartita di uno dei protagonisti. L’autore descrive le contraddizioni reali e apparenti, le incomprensioni e il disincanto, che rendono il romanzo vero, e che rappresentano la tensione di cui il lettore ha bisogno, la suspense che è a tal punto reale che il lettore non riesce a sapere come sia veramente finita. L’autore racconta, ma non spiega, la parabola di questo amore irrealizzabile, abusato, più reale degli stessi protagonisti. La montagna è l’allegorico palcoscenico. La storia d’amore di Lara e Helmuth si svolge come ardita scalata, esposta a insidie e trabocchetti, sofferta passo per passo, e si conclude con un passo sbagliato che fa perdere l’appiglio agli ardimentosi alpinisti, facendoli volare dalla parete.
Ti porto a Parigi
Dolores Amadei
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 171
«E tante tartine calde, con burro parigino, foie gras de Gascogne, salmone di Norvegia, croissant di Francia, caviale di Russia... Siamo a Parigi, tesoro! Godiamoci le ore da vivere con frenesia; regaliamoci nuovi soffi di ardore... Vieni qui, Lisettina! Vieni dal tuo amore, pronto ad offrirti l'aperitivo più gustoso di Francia...». E, con mossa fulminea, fa saltare il tappo, riempie un calice... Un altro... E un altro ancora... Inneggiamo "a noi" e al bene che ci lega. Brindiamo "a me", "a lui", "al nostro piccolino", "al cameriere che entra con un carrello carico di ghiottonerie parigine". Brindiamo "a zia Clelia", "alla mia amica Laura", "a Parigi", dove è dolce stringerci, abbracciarci con quel mix di incanto, di euforia e di poesia che ci circonda! Inneggiamo al più frizzante, più forte, più grande amore; alla più spontanea passione che si possa immaginare e che noi viviamo anche qui... a Parigi!
Quando il gatto muore...
Giancarlo Martelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 92
L'autore ci porta, una volta ancora, nel quotidiano di uno spazio dell'illusione dove si muovono i suoi variegati e improbabili personaggi. Il linguaggio, come pure la costruzione sintattica utilizzata, è, al solito suo, essenziale, con uno schema d'azione che si ripete nel cogliere noi lettori di sorpresa per la fantasia della storia.
Nuda e cruda. Racconti, poesie e insolite ricette
Marina Atti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 137
Proprio come il nome della raccolta, i racconti di Marina Atti si possono definire "crudi"; crudi come può essere la vita con i suoi drammi ordinari e straordinari. Seppur sofferenti, depressi e confusi, i personaggi delle narrazioni presentano una caratteristica che li accomuna: il desiderio di evadere da ciò che procura malessere, costrizione. Sfuggire alle paure e angosce delle separazioni, degli abbandoni tendendo alla meta di una agognata libertà, intesa non solo come atto di fuga ma come appagamento interiore. Sono anche personaggi ironici, vivaci e disincantati, simili e al tempo stesso diametralmente opposti; così come gli intrecci di donne che, da spunti di storie vissute, si tramutano in protagoniste di un frutto (proibito) della fantasia dell'autrice. Quella proposta è una raccolta atipica che ai racconti alterna poesie profonde, piccoli lampi atti a scandire una narrazione intensa, quasi il corollario dei pensieri dei protagonisti. In chiusura una breve sessione di ricette che si potrebbe definire "la quiete dopo la tempesta". L'appagante ristoro dopo lo sconvolgimento interiore che solo racconti di spessore sono in grado di dare.
Da «furfantello» a mercante d'arte. Storie della mia vita
Astorre Andraghetti
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2019
pagine: 190
Da un piccolo paese nella Bassa ravennate ai grandi atelier degli artisti più famosi, la strada percorsa da Astorre Andraghetti in oltre ottant'anni è lunga e costellata di episodi davvero straordinari. Collaboratore alla lotta partigiana, arriva a Bologna nel dopoguerra per gestire col padre un'attività di ristorazione; ma proprio quando questa raggiunge l'apice del successo, la cede per dedicarsi al mercato dell'arte. Qui verrà a contatto con i maggiori pittori e galleristi italiani, svolgendo il lavoro che più di ogni altro sentiva adatto alla sua personalità e raccogliendo grandi soddisfazioni. Con questo libro Astorre condivide i suoi ricordi di tutta una vita: da quando era il "furfantello" di Voltana fino ai nostri giorni.
Dal cortile al castello. Storia di un medico
Giulio Tinarelli
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2019
pagine: 87
La storia di un medico, della sua carriera professionale, delle sue esperienze come volontario, ma soprattutto la storia di un uomo e dei suoi affetti, della sua famiglia. Un racconto che parte da lontano - dagli anni dell'infanzia - in cui le emozioni vissute, le vicende personali si intrecciano a quelle politiche, religiose, sociali e culturali degli ultimi cento anni del nostro Paese, e non solo. Un amarcord tenero, e a tratti un po' nostalgico, con punte di sottile ironia.
Cronaca pedante (intimistico-fenomenologica e contemplativa). Storia di Vladimiro Cospi Procacci Ficcardi alias Oreste Masetti
Paolo Senni Guidotti Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2018
pagine: 191
Una cronaca pedante (intimistico-fenomenologica-contemplativa)? Non è questa una cronaca, una semplice memoria di fatti: tutto si muove, tutto è rappresentato e disegnato, costumi, passioni, luoghi, caratteri, intenzioni.
Amore... a passo di tango
Maria Calzolari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2013
pagine: 249
Sara e Maggie condividono fin da bambine un'amicizia di quelle rare. Quando la tormentata storia tra Maggie e il bel Juan finisce in un oceano di delusione, Sara convince l'amica a darsi... al tango! E sarà proprio nelle milonghe che le due ragazze scopriranno, tra insicurezze, fragilità, fantasie, un nuovo modo di percepire il loro corpo e i loro sentimenti. Il tango diventerà un canale privilegiato di conoscenza di sé e dell'altro, rivelerà emozioni che abitano nel profondo e soprattutto insegnerà loro a vivere ciò da cui, in fondo - senza neanche rendersene conto - entrambe stanno scappando, lasciandosi finalmente andare all'amore. Una storia di passione e amicizia che parla la lingua di una danza sensuale e avvolgente... Tra l'ombra dei portici, il sogno argentino e il sole di Capri.
Io, Brandimarte
Stefano Appoggi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 122
Leggendario fondatore del marchio "Brandimarte" e della storica bottega fiorentina di argenteria in San Frediano a Firenze, Guscelli Brandimarte (1930-1994), è stato artigiano, artista, benefattore, dongiovanni e poeta dalle grandi passioni. In un'esperienza ai confini del sensibile, Brandimarte sceglie Stefano come custode e confessore del suo animo inquieto. Entrambi nati a Baigno, i due intrecciano un fitto dialogo che diviene il racconto del variopinto viaggio sulla terra del "garzone dalle ali d'argento": dalle umili origini fino alla mitica ascesa nella Firenze "bene" del tempo, e agli opulenti banchetti con le personalità più in vista della scena nazionale. Tra arte, misteri alchemici e massoneria, la straordinaria esistenza di un geniale istrione, dipinta in una favola sospesa tra poesia e realtà.
Una bambina in tempo di guerra
Alberta Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 77
Le persecuzioni naziste e la lotta partigiana della Seconda guerra mondiale, visti con gli occhi di una bambina che interpreta la realtà seguendo le favole della prozia Zaira. Con un po' di fantasia, ogni occasione è buona per inventare nuovi giochi e imparare qualcosa di più sul bizzarro mondo dei grandi. Convinta che bombardamenti, mitragliamenti e persecuzioni siano diretti contro i più piccoli, quando finalmente arriva la pace, la bambina scopre con enorme gioia che anche lei, allora, ha vinto la guerra.
Una vita quasi perfetta
Andrea Quarta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2011
pagine: 172
Alex è bello, bellissimo. E sa di esserlo. È il classico conquistatore, quello a cui le donne non sanno resistere, capace di usare le sue prede come marionette e di giocare senza il rischio di innamorarsi. Lui le sue colleghe non le chiama per nome. Sono numeri: la commessa numero uno, la numero due, la numero tre. Poi uno scherzo, o forse una vendetta dal sapore femminile. Viene coinvolto in un gioco imprevisto che lo diverte e lo lusinga, finché non sarà lo stesso orgoglio di maschio vanitoso a tradirlo, facendolo cadere tra le braccia di Sara. Ambigua, sfuggente, misteriosa. E bugiarda. Intrecciando una relazione precaria, fatta di parole non dette e segreti nascosti, Alex lentamente scopre quel sentimento a cui non ha mai saputo cedere. Quelle emozioni che lo portano lontano, a perdere il fidato amico Gus, l'unica persona capace di penetrare i suoi pensieri, e soprattutto se stesso. Ma sarà proprio perdendosi che Alex riuscirà a ritrovarsi, imparando che quello che non ha mai voluto è in realtà tutto ciò di cui ha bisogno.

