fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: Nuova biblioteca Dedalo

Cosa nostra ieri, oggi, domani. La mafia siciliana nelle parole di chi la combatte e di chi l'ha abbandonata

Cosa nostra ieri, oggi, domani. La mafia siciliana nelle parole di chi la combatte e di chi l'ha abbandonata

Giovanni Di Cagno, Gioacchino Natoli

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2004

pagine: 165

Attraverso la voce di magistrati, investigatori e "uomini d'onore", il volume tratteggia il quadro dell'evoluzione di "Cosa nostra" dagli anni Cinquanta a oggi. Una ricostruzione basata sulle audizioni davanti alla commissione "criminalità organizzata" del CSM e alla commissione parlamentare antimafia, sui verbali d'interrogatorio, sulle sentenze e sulle testimonianze. Dalla fase di "democrazia delle famiglie" a quella della dittatura dei corleonesi, dalla sommersione degli anni Novanta alla riemersione dei giorni nostri, il volume descrive l'organizzazione, le gerarchie, gli affari, i rapporti, le alleanze, le guerre e le strategie della mafia e apre uno squarcio sui possibili scenari futuri.
15,00

Radicali e riformisti. Dalla Bolognina ai girotondi, alla lista unitaria, al partito di Prodi

Radicali e riformisti. Dalla Bolognina ai girotondi, alla lista unitaria, al partito di Prodi

Peppino Caldarola

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2004

pagine: 152

Un diario di viaggio della sinistra italiana dalla svolta di Occhetto, ai girotondi, alla proposta del partito riformista di D'Alema e Prodi. Ma anche una descrizione della nuova sinistra radicale, che con "Pancho" Pardi e Nanni Moretti ha messo in crisi Fassino e Rutelli, che con Sergio Cofferati ha mobilitato milioni di persone e che con i "no global" ha cambiato la cultura della sinistra. Dall'analisi del passaggio dal Pci ai Ds, a quella del sindacato di Cofferati, capace di trasformarsi in soggetto politico attivo, fino all'analisi del populismo della nuova destra e di quello della nuova sinistra. Un'indagine che giunge a teorizzare una sinistra radicale quale anima permanente della sinistra tradizionale, più che nuovo partito.
18,00

Globalizzazione, giustizia, solidarietà

Globalizzazione, giustizia, solidarietà

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2004

pagine: 363

L'attuale processo di globalizzazione si è rivelato dannoso e ingiusto per l'umanità, producendo effetti destabilizzanti, quali la "deregulation", l'abolizione dello Stato sociale, la privatizzazione sfrenata, la precarizzazione del lavoro dipendente, la crescita delle diseguaglianze, il pensiero unico. Questo volume analizza il fenomeno della globalizzazione, prospettandone le grandi potenzialità utopiche per cui, se reimpostata sulla base di rigorosi principi etico-politici, può diventare uno strumento potente per la costruzione di una società giusta, libera, solidale e pacifica a livello planetario.
22,00

Buchi neri, «wormholes» e macchine del tempo

Buchi neri, «wormholes» e macchine del tempo

Jim Al-Khalili

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 352

Albert Einstein, con due straordinarie intuizioni, ha rivoluzionato la nostra immagine dell'Universo: la prima riguarda la scoperta di una velocità in natura non valicabile, quella della luce, e la seconda la deformazione dello spazio-tempo ad opera della gravità, con l'introduzione di affascinanti oggetti quali buchi neri, buchi bianchi e "wormholes", ossia cunicoli spazio-temporali. Illustrando con chiarezza le idee fondamentali alla base della fisica moderna - dalla legge di gravitazione di Newton alle teorie della relatività di Einstein, fino alle più recenti ipotesi sulla struttura dell'Universo -, l'autore affronta poi l'affascinante e complessa questione dei viaggi nel tempo.
16,00

Pirandello: la soglia del nulla

Pirandello: la soglia del nulla

Raffaele Cavalluzzi

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 120

Il motivo conduttore dei saggi raccolti in questo volume è costituito dall'analisi dell'ideologia nichilista che accompagna lo sviluppo dell'opera pirandelliana in un'ambigua e irrisolta tensione tra negazione e ricominciamento che, soprattutto nella fase estrema dell'attività teatrale, trattiene definitivamente l'autore sulla soglia del nulla. All'interno di queste coordinate, i maggiori romanzi segnano via via il superamento della tradizione naturalista e del romanzo classico, per fondarsi nella struttura soggettivistica dell'antiromanzo moderno. La scrittura si fa disorganica, straniata, "umoristica" e trova espressione necessaria nella verità problematica del teatro, nel momento "unico" della rappresentazione scenica.
14,00

I mille volti della scienza. Cultura scientifica e umanistica nella società contemporanea

I mille volti della scienza. Cultura scientifica e umanistica nella società contemporanea

Antonio Fernández Rañada

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 224

L'autore esamina i luoghi comuni sulla scienza legati alle varie correnti di pensiero scientifico e umanista e li supera con facilità. Emergono così le grandi potenzialità della scienza che possono guidarci a una migliore comprensione del mondo, ma solo congiuntamente all'arte, alla letteratura e alla filosofia. L'opera è un excursus, dalla preistoria ai giorni nostri, che mostra l'umanità nella lotta quotidiana per la vita e nella progressiva emancipazione dai bisogni elementari, ottenuta grazie alla scienza e alla tecnologia, ma anche alla filosofia, alla letteratura e all'arte.
17,00

Città e istituzioni. Piani collaborativi in società frammentate

Città e istituzioni. Piani collaborativi in società frammentate

Patsy Healey

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 432

La pianificazione spaziale e ambientale è ormai componente sempre più essenziale delle società complesse. Forma, ruolo e principi su cui basarla sono però oggetto di crescenti dibattiti e controversie. Ciò discende naturalmente anche dalla emergente preoccupazione per le dinamiche locali e globali dell'ambiente del nostro pianeta. La maggior parte dei sistemi di pianificazione trae origine dal bisogno di gestire la crescita fisica in regioni e città a lungo concepite come relativamente isolate, e dunque come ben diverse dalle aperte, diversificate e interrelate realtà quotidiane.
26,00

L'unità dell'Europa. Rapporto 2003 sull'integrazione europea

L'unità dell'Europa. Rapporto 2003 sull'integrazione europea

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 304

Il Rapporto comprende una parte monografica e quattro rubriche. La monografia verte sul ruolo e le potenzialità dell'euro sul piano globale. Vengono presi in esame i rapporti della moneta europea con il dollaro, le possibilità d'ingresso nell'unione monetaria della Gran Bretagna, i risvolti dell'adozione dell'euro sull'occupazione e il suo intreccio con la strategia di Lisbona volta a fare dell'Unione europea la più avanzata economia basata sulla conoscenza. Viene inoltre affrontata la questione delle conseguenze dell'introduzione dell'euro nel nostro paese, con un esame approfondito della politica economica del governo Berlusconi.
20,00

La convivenza delle culture. Un'alternativa alla logica degli opposti fondamentalismi

La convivenza delle culture. Un'alternativa alla logica degli opposti fondamentalismi

Franco Ferrarotti

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 144

In un mondo come l'attuale, in cui opposti fondamentalismi si affrontano con esiti distruttivi e comportamenti criminali secondo una tragica logica che li rende necessari gli uni agli altri, questo libro afferma la necessità del dialogo fra le culture come condizione essenziale di progresso civile, denuncia il pericolo di offrire coperture pseudo-religiose alle iniziative del terrorismo internazionale, chiarisce che nelle condizioni odierne dell'umanità vivere significa convivere e che nessuno può vincere ma solo convincere.
18,00

Nella rete della scienza. Domande e risposte su natura, universo e tecnologia

Nella rete della scienza. Domande e risposte su natura, universo e tecnologia

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 272

Perché gli gnocchi vengono a galla quando sono cotti? Che nesso c'è tra intelligenza e genetica? Che cos'è la bioenergetica? E come funziona internet? Queste sono alcune delle domande selezionate e proposte nella presente raccolta, che comprende quesiti, interrogativi e curiosità scientifiche a cui rispondono noti esperti, scienziati di professione, ricercatori impegnati quotidianamente nell'esplorazione delle frontiere della scienza.
17,00

Tracce del passato. I fossili tra fantasia e realtà

Tracce del passato. I fossili tra fantasia e realtà

Bruno Martinis

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 168

Il libro si sviluppa in due parti: ai primi capitoli in cui viene presentata sinteticamente una storia dei fossili, del loro uso nel mondo passato e moderno, e del significato che rivestono attualmente in geologia, segue una seconda parte dedicata all'illustrazione di leggende e miti che si sono sviluppati a partire dal rinvenimento di resti fossili di difficile o controversa identificazione.
17,00

Il segno della DC. L'Italia dalla sconfitta al G-7

Il segno della DC. L'Italia dalla sconfitta al G-7

Nico Perrone

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 128

Perrone evidenzia il ruolo positivo della DC per il nostro Paese, sostenendo che il partito, attraverso una politica di difesa degli interessi nazionali, ebbe la capacità di ritagliare all'Italia rilevanti margini di autonomia, nonostante la subordinazione agli Stati Uniti. Agendo in modo duttile e intelligente nella situazione che la realtà dava, la DC costruì l'ascesa dell'Italia a quinta potenza industriale del mondo.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.