fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: Nuova biblioteca Dedalo

Elogio dell'ateismo

Elogio dell'ateismo

Nando Tonon

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2008

pagine: 226

Qualunque ingegnere, pur di non eccelsa caratura, si accorgesse, fin dal giorno del collaudo, d'aver sbagliato la progettazione di una macchina, provvederebbe ipso facto ad accantonarla per dar vita a un modello diverso, più rispondente alle esigenze di corretto funzionamento, ovvero alle sue ambiziose aspettative. L'Ingegnere Supremo, invece, pur constatando i difetti strutturali del "prototipo uomo" da Lui creato, lo ha - per così dire - messo egualmente in produzione. È stato più volte sul punto di "toglierlo dal mercato" a causa del disastroso esito, ma altrettante volte non s'è arreso all'evidenza e ci ha ripensato, ostinandosi a diffonderlo sull'intero pianeta. Con un'aggravante essenziale, tuttavia: al contrario dell'ingegnere qualunque, quello Supremo sapeva, in forte anticipo persino sul primo abbozzo al tecnigrafo (i computer non c'erano ancora a quel tempo), che ne sarebbe scaturito un prodotto fallimentare. Il libro esamina in stile colloquiale, con linguaggio chiaro ed efficace, il difficile rapporto dell'autore con il trascendente; una conflittualità che lo conduce su posizioni di dichiarato scetticismo in materia religiosa. Senza voler banalizzare un fenomeno filosofico e sociale che avvince l'umanità sin dai primordi, questa lunga, appassionata disamina analizza i delicati percorsi che possono spingere l'individuo pensante a votarsi al razionalismo ateo.
18,00

In mezzo al petto tuo. Antropologia dei mondi possibili

In mezzo al petto tuo. Antropologia dei mondi possibili

Ivan Cavicchi

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2008

pagine: 320

Questo libro si potrebbe collocare tra gli studi di antropologia interpretativa. È un viaggio nei significati più profondi e arcaici della cultura contadina e, allo stesso tempo, la proposta di una nuova metodologia di analisi: l'antropologia dei mondi possibili. Emergono, come dissepolte, le grandi questioni della vita, delle origini, della nascita e della riproduzione, della razza di appartenenza, della sessualità, della biologia umana e della "differenza di genere". La novità fondamentale del volume è quella di interpretare per la prima volta i testi contadini che sino a ora sono stati semplicemente raccolti e inventariati.
20,00

Barack Obama. Come e perché l'America ha scelto un nero alla Casa Bianca

Barack Obama. Come e perché l'America ha scelto un nero alla Casa Bianca

Luciano Clerico

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2008

pagine: 264

Il libro non è solo una fotografia delle elezioni americane più importanti degli ultimi quarant'anni. È anche, attraverso la cronaca di un processo elettorale durato venti mesi, una testimonianza in presa diretta delle dinamiche profonde che hanno trasformato una parola, "hope", speranza, in un dato politico di proporzioni epocali. L'affermazione di Barack Obama è senz'altro dovuta al suo straordinario talento personale. Ma l'America l'ha fortemente voluta perché ne aveva bisogno. Aveva bisogno di chiudere, dopo trent'anni, il ciclo liberista aperto da Ronald Reagan per aprirne uno nuovo, più aderente a quel dream che l'ha generata e che, nonostante tutto, continua a essere il tratto distintivo della sua stessa identità. Perché gli americani, tendenzialmente conservatori, hanno scelto di cambiare così radicalmente direzione? Per quale ragione un Paese ancora così profondamente razzista è riuscito a immedesimarsi in un nero, che per di più ha come secondo nome Hussein? Perché è successo oggi? Dalla contestualizzazione precisa dei discorsi e dei candidati, emerge l'America del cambiamento e le ragioni storiche che l'hanno determinato, a partire dal Discorso sul razzismo pronunciato da Obama a Filadelfia, degno della più alta tradizione politica dei grandi d'America, da Lincoln, a Franklin Delano Roosevelt. Parte da lì il nuovo ciclo americano, il New Deal di Barack Obama. Destinato a irradiarsi nel mondo. (Prefazione di Ferruccio de Bortoli)
19,00

Guerra e sacrificio

Guerra e sacrificio

Mondher Kilani

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2007

pagine: 162

Rompendo lo schema binario che oppone le società tradizionali alle società moderne, l'autore mostra la continuità fra il sacrificio primitivo e la guerra contemporanea, per analizzare, da un punto di vista antropologico, l'attualità internazionale e per decostruire le retoriche correnti, volte a legittimare la guerra imperiale. Qualunque cosa ne pensino gli antropologi, sostiene l'autore, il sacrificio è distruzione dell'altro. Qualunque cosa ne pensino gli strateghi, la guerra totale è la trasformazione del potere sacrificale in potere assoluto: è l'espressione di una sovranità fondata sullo stato d'eccezione e di una logica sacrificale appena mascherata dalla retorica di "zero morti". Il sacrificio e la guerra non sono eventi ineluttabili. Come alternativa al meccanismo sacrificale c'è un altro dispositivo per regolare la violenza: il contratto sociale. La riabilitazione della politica non scongiura le guerre, ma almeno le reintegra nella dimensione degli interessi e degli equilibri che normalmente guidano l'esistenza sociale. In uno stile rigoroso quanto accessibile, l'antropologo tunisino-svizzero offre un prezioso contributo all'antropologia della violenza. L'opera è corredata da una postfazione di Annamaria Rivera, antropologa ben nota al pubblico italiano.
17,00

La crisi energetica nel mondo e in Italia. Da Enrico Fermi ed Edoardo Amaldi a oggi

La crisi energetica nel mondo e in Italia. Da Enrico Fermi ed Edoardo Amaldi a oggi

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2007

pagine: 234

Enrico Fermi e il suo allievo Edoardo Arnaldi, grandi padri della Scuola di fisica nucleare italiana, hanno promosso l'impiego pacifico dell'energia nucleare: Fermi con il primo reattore a Chicago nel 1942, Arnaldi con i suoi contributi a tutti gli usi pacifici, dalla medicina alla produzione di energia. L'Italia, però, ha fatto eccessivo ricorso al petrolio, di cui non è produttrice. La ricerca è rimasta molto indietro rispetto a quella degli altri paesi e la politica sta dedicando pochissimi sforzi a questa gravissima situazione. Ragioni economiche, nonché ambientali, esigono ora una revisione e una ricontestualizzazione del problema. Durante un importante Convegno, tenutosi a Roma il 15 e 16 maggio 2007, alcuni tra i più noti ed esperti fisici italiani e stranieri hanno discusso proprio di questo problema. L'intento del volume, che raccoglie gli interventi del Convegno romano, è quello di fornire dati e informazioni che mettano il lettore in condizione di farsi un'idea propria, libera da pregiudizi, sullo stato della ricerca nei settori alternativi e di trame le conseguenze, anche politiche
18,00

Sinistra nuova nuovo socialismo

Sinistra nuova nuovo socialismo

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2007

pagine: 157

La ricostruzione del campo politico della sinistra non avrà avvenire senza una discussione sui fondamenti culturali, teorici, etici della sua azione, che contribuisca a definirne insieme l'identità e il programma fondamentale. A partire da questa convinzione l'Associazione per il rinnovamento della sinistra e la rivista Critica marxista, insieme a Uniti a sinistra, all'Associazione Rossoverde e alla Sinistra Rossoverde, nonché ad altre numerose associazioni a carattere nazionale e regionale, hanno avviato negli ultimi mesi una serie di seminari, discussioni e dibattiti a cui hanno preso parte politici e intellettuali dell'area che oggi si pone a sinistra del Partito democratico. Si intende preparare così il terreno a una riunificazione delle forze che vogliono collocarsi in continuità con gli ideali e le esperienze migliori che hanno contraddistinto la storia del socialismo. Questo volume presenta ai lettori il "Manifesto" frutto di questo lavoro collettivo, intitolato "Una sinistra nuova per un nuovo socialismo", la discussione che ne ha reso possibile l'elaborazione e quella che ne è seguita.
17,00

Il giulivo

Il giulivo

Nico Pillinini

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2007

pagine: 202

Dopo "Burlesconi" (2003), "Bandana Republic" (2004) ed "Ecce gnomo" (2006), tutti pubblicati per i nostri tipi, Nico Pillinini conclude la "saga del Cavaliere" per passare alla più attuale "sagra del Mortadella". La sua matita di impunito fustigatore continua a pungere, sul più importante quotidiano barese, il potere e chi lo gestisce. Quest'ultimo volume esce dopo quasi un anno e mezzo di governo di Centrosinistra e nuovi personaggi vengono "infilzati" dalla satira di Pillinini; notizie, fatti e personaggi sono "vivisezionati" dalla matita del vignettista. "Il Giulivo" accompagna per mano il lettore attraverso questo inizio di legislatura, pieno di spunti per un disegnatore corrosivo e che guarda anche alla politica internazionale, facendogli rivivere gli avvenimenti più importanti che hanno caratterizzato quest'ultimo periodo.
17,00

Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo

Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo

John Gribbin, Mary Gribbin

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 112

Meno di cento anni fa, gli astronomi erano convinti che l'universo fosse costituito solamente dalle stelle della Via Lattea. Alla fine del XX secolo avevano ormai scoperto che la nostra è solo una delle centinaia di miliardi di galassie che si estendono per uno spazio di migliaia di miliardi di anni luce. Questa rivoluzione, nella comprensione del cosmo e del posto che l'uomo vi occupa, è avvenuta in meno di cento anni, grazie all'avvento di telescopi sempre più potenti e alla passione di un ristretto gruppo di pionieri ossessionati dal desiderio di misurare la scala delle distanze cosmiche. Questo libro narra la storia di questi scienziati, una storia che parla del fascino di un cielo stellato e del duro, ostinato lavoro di coloro che hanno dedicato la vita a carpirne i segreti.
14,00

Pinocchio e la scienza. Come difendersi da false credenze e bufale scientifiche

Pinocchio e la scienza. Come difendersi da false credenze e bufale scientifiche

Silvano Fuso

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 271

È vero che i miracoli sfuggono a qualsiasi spiegazione scientifica? Vi sono prove dell'esistenza dello Yeti e degli alieni? Atlantide è mai esistita? È vero che lo sbarco sulla Luna e l'attentato dell'11 settembre furono una messa in scena degli americani? "Il codice da Vinci" svela davvero verità nascoste? Le medicine alternative sono efficaci? L'elettrosmog, gli OGM e il nucleare sono davvero pericolosi? Fusione fredda e idrogeno risolveranno davvero i nostri problemi energetici? Queste sono solo alcune delle numerose domande alle quali il libro cerca di rispondere. Analizzando, alla luce delle conoscenze scientifiche, molte delle informazioni che riceviamo quotidianamente, questo libro è un utile strumento per non rinunciare a sviluppare una propria capacità di pensiero critico. Il messaggio forte che emerge da queste pagine rappresenta un'arma di difesa intellettuale contro le bufale scientifiche: non dare mai nulla per scontato e sottoporre dati e informazioni al vaglio della razionalità e del senso critico.
18,00

Il sesso del cervello. Vincoli biologici e culturali nelle differenze fra uomo e donna

Il sesso del cervello. Vincoli biologici e culturali nelle differenze fra uomo e donna

Catherine Vidal, Dorothée Benoit-Browaeys

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 114

I recenti progressi nel campo delle neuroscienze sono riusciti a spazzare via i vecchi pregiudizi sulle differenze biologiche tra uomini e donne? Sembra proprio di no. Benché smentite dalla ricerca, le teorie deterministe, che postulano una "programmazione" dei nostri atteggiamenti intellettuali e dei comportamenti, non accennano a scomparire. Apprezzate dal pubblico per la loro semplicità, fanno la gioia dei mass media e hanno garantito il successo di psicologi autori di bestseller, convinti che i neuroni possano spiegare le incomprensioni, i contrasti e le divergenze tra uomini e donne. "Siete pettegole e avete bisogno di confidarvi? È colpa del vostro cervello, fatto in maniera diversa da quello dell'uomo". "Non siete capaci di leggere una cartina stradale? È normale, il cervello femminile non è adatto a compiti di questo tipo". L'obiettivo delle autrici è indagare l'esistenza di un fondamento biologico delle disuguaglianze tra uomini e donne, evidenziando l'influenza dell'ambiente sociale e culturale nella costruzione dell''identità.
15,00

Una nuova etica per l'ambiente

Una nuova etica per l'ambiente

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 273

La crisi ambientale, pur nella sua estrema gravità, ci ha fatto prendere coscienza del comune destino di tutti gli esseri che vivono sul nostro pianeta, ricordandoci il rispetto che a ciascuno di essi è dovuto. In questo senso, essa può costituire un'occasione straordinaria, sia per reimpostare in modo corretto il rapporto tra uomo e natura, in particolare, attraverso il superamento della mentalità meccanicistica e dell'antropocentrismo sfrenato, che hanno dominato in questi ultimi secoli, sia per riprogettare in termini nuovi il rapporto tra uomo e uomo e tra stato e stato. Il superamento della crisi ambientale implica infatti profonde trasformazioni a ogni livello: economico, politico, sociale, scientifico, tecnologico, culturale. Proprio per questi suoi tratti, l'ecologia rivela una valenza fortemente utopica, di progetto per una società più giusta e prospera. I saggi di questo volume propongono principi e norme etiche che, oltre a provocare un cambiamento nei comportamenti quotidiani di ciascuno di noi, implicano anche un mutamento della prassi sociale nella sua globalità.
18,00

Etica della vita: le nuove frontiere

Etica della vita: le nuove frontiere

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 295

I saggi contenuti in questo volume rispondono agli interrogativi morali che sorgono di fronte al potere di scienza e tecnologia sui processi biologici, sulle attività più squisitamente umane, da quelle procreative a quelle terapeutiche e cognitive; esaminano le logiche di sfruttamento e di dominio della natura, l'esasperata tensione profittuale di una non più sostenibile concezione dello sviluppo. Un'analisi pluridisciplinare delle questioni bioetiche, sia con l'approfondimento dei modelli teorici che hanno originato prassi distorte dagli esiti perversi, ma anche con proposte per un agire pratico responsabile, centrato sul prezioso rapporto fra la vita della persona, il suo ambiente vitale e le prospettive di uno sviluppo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.