Edizioni Clichy: Gare du Nord
Occhi neri
Frédéric Boyer
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2019
pagine: 180
Un’educazione sentimentale. La descrizione poetica della costruzione del pensiero amoroso e del rapporto con il «femminile». "Gli Occhi neri" sono quelli che fin da bambino hanno ossessionato i pensieri e i sogni dell’autore. Occhi che tornano, che chiamano, che incantano: ma soltanto scrivendone la storia Frédéric Boyer ha finalmente capito a chi appartenessero, in quale luogo della sua infanzia avessero marcato - per sempre - la sua vita successiva. Un libro pieno di poesia, di sensibilità, di ricchezza interiore, con il quale Edizioni Clichy inizia la pubblicazione dell’opera di Frédéric Boyer, sconosciuto nel nostro Paese e autore tra i più importanti e influenti della scena letteraria francese.
L'arte di rinascere
Martin Page
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 152
Martin ha appena compiuto 41 anni. Va a Parigi per incontrare una produttrice che vuole adattare uno dei suoi romanzi per il cinema. A casa di un amico artista che lo ospita, scopre una curiosa «macchina per rimontare il tempo». Martin ci entra dentro, ci si addormenta per l'intera notte, e fa un salto indietro nel tempo di 29 anni, trovandosi di fronte a un se stesso dell'età di 12 anni. Il giorno dopo, quando incontra la produttrice, tutto va in pezzi. Anche perché dopo quella prima notte, Martin non riesce a fare a meno, in tutte le successive notti, di incontrare il se stesso ragazzino, che ascolta e gli dà consigli, che ricostruisce e decostruisce passato e futuro, e pian piano la vita reale e la vita sognata diventano per entrambi qualcosa di completamente destabilizzante, anche se molto, veramente molto divertente.
A morte i poveri!
Shumona Sinha
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 176
Durante una notte passata al commissariato per aver fracassato una bottiglia di vino sulla testa di un immigrato, una ragazza indiana cerca di capire che cosa l'ha portata a quella rabbia, e in un anomalo flusso di coscienza ricostruisce la propria storia di giovane intellettuale filoccidentale, omosessuale e fuori da ogni schema, soprattutto fuori dallo schema del migrante in cerca di un futuro migliore. Un romanzo nel quale si narrano senza retorica i tragitti e le traversate ma anche le menzogne, le falsità, il maschilismo, la brutalità degli uomini che oltrepassano le frontiere ed entrano dentro spazi nei quali non hanno diritto di entrare sperando di avere una vita migliore che invece si rivela non esserlo affatto. Un romanzo «politicamente scorrettissimo» sui lati oscuri dell'immigrazione.
La scomparsa dell'ombelico. Diario di una gravidanza
Turckheim Emilie de
Libro
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 224
Cerco l'Italia
Yannick Haenel
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 180
Dopo aver vissuto quattro anni a Firenze, Yannick Haenel racconta la sua esperienza: la scoperta di una città d'arte incentrata sui suoi affreschi, le sue sculture, le sue chiese. E al tempo stesso immersa nella crisi che ha colpito gli italiani e annientato la nostra cultura. Il confronto tra la forza dell'arte e la devastazione economico-politica diventa un romanzo vissuto: dall'arrivo di Haenel in Italia durante il "Bunga Bunga" di Berlusconi alla lenta discesa agli inferi di questo paese. La passione politica si mescola a quella per l'arte, e Haenel alterna omaggi a San Francesco d'Assisi, a Dante e a Michelangelo, ad analisi del crollo della politica italiana e a meditazioni sui migranti di Lampedusa.
Amare stanca
Philippe Fusaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 160
Tangeri, un'estate del Novecento. In un hotel che ci sembra di conoscere perché abbiamo visto film e letto libri che ne parlavano, si muovono tre personaggi, due uomini e una donna: la Spia, bellissimo e ambiguo agente segreto, Memphis, scrittore americano alcolizzato, malinconico e affascinante, e Lulu, attrice italiana dal fascino misterioso e irresistibile. Lulu diventa l'amante della Spia, che si lega a Memphis in un'amicizia intensa e impossibile. Tutto finisce, in modo assolutamente inatteso, con la fine dell'estate.
Il Potomak
Jean Cocteau
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 240
Pubblicato per la prima volta nel 1919, "Il Potomak" è il primo romanzo di Cocteau, che precede di dieci anni il suo capolavoro "I ragazzi terribili "e segna il passaggio del poeta dandy e provocatore a una dimensione più adulta, più organizzata. Opera frammentaria, che alterna testi e disegni, Cocteau considerava "Il Potomak" una sorta di "prefazione" a tutta la sua opera successiva, e può essere riassunta nell'aforisma che Cocteau tenne sempre come suo riferimento: "Coltiva sempre ciò che il pubblico ti rimprovera, perché quello sei tu".
Calcutta
Shumona Sinha
Libro
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 240
Una città, Calcutta, nella quale una giovane donna ormai parigina torna per assistere alla cremazione di suo padre. E lì ritrova il quartiere, la casa, gli oggetti della sua infanzia. Tutto la sconvolge. E i ricordi, l'olio di ibisco per ammorbidire la follia di sua madre, la coperta rossa che nel granaio nascondeva le armi di suo padre comunista...
Il caso Carlotta Delmont
Fanny Chiarello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 180
Nell'aprile del 1927, all'apice del suo successo, la cantante lirica Carlotta Delmont sparisce nel nulla. Fuga, suicidio, crimine passionale? Per due settimane, polizia, stampa, fan e amici della cantante americana si interrogano sulla sua scomparsa, fino a quando Carlotta riappare... altrettanto misteriosamente di quando era scomparsa. Dove è stata tutto quel tempo? Con chi? Carlotta si ritrova stretta nella morsa della stampa scandalistica, diventando bersaglio di teorie, pregiudizi e menzogne che la trasformeranno, suo malgrado, in una leggenda vivente. Pagherà così a caro prezzo il suo momento di debolezza, costretta a sacrificare un po' di se stessa alla stregua delle sue eroine preferite. Un giallo intenso che vede protagonisti il mondo della lirica e una donna davvero indimenticabile.
Come accadde che Thomas Leclerc 10 anni 3 mesi e 4 giorni divenne Fulmine Tom e salvò il mondo
Paul Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2015
pagine: 300
Thomas Leclerc è un bambino autistico, appassionato di fumetti. E si sente come i supereroi che ama, un estraneo in un mondo che non è come lui. Un giorno, a 10 anni 3 mesi e 4 giorni capisce improvvisamente il perché della sua esistenza: il suo disagio deriva dai suoi superpoteri. E così si trasforma in Fulmine Tom e decide di salvare il mondo, ogni giorno, sfidando le trappole della realtà attraverso le sue missioni straordinarie. Tra sorriso ed emozione, il piccolo Thomas offre a quelli che ha intorno e ai lettori la chiave per capire tante cose che abbiamo perduto.
Lettera al figlio che non avrò
Lê Linda
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2015
pagine: 96
La nostra società obbliga ogni donna ad essere madre, ad avere e amare dei figli. Linda Lê sovverte ogni ordine, si emancipa da questa imposizione sociale e culturale e racconta, con tutto l'amore possibile, perché ha deciso di non entrare in questo schema. Un libro che ha acceso un ampissimo dibattito in Francia, nel quale come diceva Karen Blixen, si spiega perché "non si può andare a cercare il Santo Graal con un passeggino", e in che modo una maternità, al di là di ogni mito corrente, possa allontanare dalla propria identità e imponendo un modello che non necessariamente può convivere con la propria vera e profonda libertà.