Via del Vento
Sarà estate
Emily Dickinson
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2022
pagine: 48
Trentanove poesie in nuova traduzione della grande poetessa americana.
Il fantasma e altre poesie inedite
Marguerite Burnat-Provins
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2022
pagine: 52
Cinque racconti inediti in Italia di Marguerite Burnat-Provins, "una creatura straordinaria" per André Gide. Pittrice in bilico tra i furori dell'art brut e le decorazioni dell'Art-Nouveau, fu capace di far convivere, sulla pagina e sulla tela, le proprie allucinazioni con gli incubi di un intero secolo.
La luna e il tasso e altre poesie
Sylvia Plath
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2021
pagine: 48
Poeta nero e altre poesie
Antonin Artaud
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2021
pagine: 48
il soldato Schwendar
Hugo von Hofmannsthal
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2021
pagine: 48
La lettera anonima
Jean Giraudoux
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2021
pagine: 44
Cinque prose inedite in Italia dello scrittore e commediografo francese considerato uno dei più significativi esponenti dell'intellighenzia del suo paese fra le due guerre del Novecento.
Una notte a Kalinteri e altre prose
Konstantinos Kavafis
Libro: Libro in brossura
editore: Via del Vento
anno edizione: 2021
pagine: 44
In nuova traduzione italiana, il racconto fantastico Alla luce del giorno, e una scelta di altre prose rare, che per varietà di temi e tempi in cui sono state scritte approfondiscono la poetica dell'autore alessandrino.
Una valigia di carne
Maurice Sachs
Libro: Libro in brossura
editore: Via del Vento
anno edizione: 2020
pagine: 52
«Di Maurice Sachs, figura tra le più contraddittorie della letteratura francese, pubblichiamo qui la traduzione inedita in Italia dei capitoli finali della scandalosa autobiografia "La chasse à courre", narrazione di una "caccia alla volpe" dove Maurice, al termine di una corsa di rischiosi espedienti, farà la stessa fine dello scaltro animale, anche se ancora lo ignora.»