fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurice Sachs

Alias

Alias

Maurice Sachs

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 148

Alias, che di nome fa Blaise, orfano a carico di una ricca zia eccentrica, lascia a sedici anni il collegio per andare a stare a Parigi presso Monsieur Adelair, un omosessuale che vive di piccoli traffici. Appena giunto in città perderà la sua verginità intellettuale nel salotto di Mme Charpon - malinconico ritrovo di intellettuali e artisti in cerca di celebrità - e quella fisica fra le braccia di una donna sensuale e disinibita incontrata a casa di Adelair. Questo non è che l'inizio di una sarabanda di vicende che lo vedranno entrare in seminario, lasciare la tonaca per il costume da bagno durante un'allegra vacanza nel Midi, ritirarsi in un monastero e lì conoscere un amico di Picasso, Braque e Max Jacob, molto credente e molto omosessuale, che lo prenderà sotto la sua ala. Più ancora però delle vicende narrate, anche in questo libro di Sachs conta il suo sguardo disincantato, quel modo di osservare chi lo circonda a un tempo crudele e molto umano, come se facesse l'inventario delle miserie del mondo, sapendo di farne parte a pieno titolo.
14,00

Una valigia di carne

Una valigia di carne

Maurice Sachs

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2020

pagine: 52

«Di Maurice Sachs, figura tra le più contraddittorie della letteratura francese, pubblichiamo qui la traduzione inedita in Italia dei capitoli finali della scandalosa autobiografia "La chasse à courre", narrazione di una "caccia alla volpe" dove Maurice, al termine di una corsa di rischiosi espedienti, farà la stessa fine dello scaltro animale, anche se ancora lo ignora.»
4,00

Ai tempi del Boeuf sur le Toit

Ai tempi del Boeuf sur le Toit

Maurice Sachs

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 250

Che cosa fosse il Bœuf sur le toit e perché rappresenti un certo mondo e un'epoca è presto detto: in questo celebre cabaret parigino, fondato nel 1921, si ritrova tutto l'ambiente artistico d'avanguardia nel periodo tra le due guerre. I «tempi» di cui Maurice Sachs racconta in questa sorta di journal intime (dal taglio romanzesco, ma in realtà reportage esatto di un'epoca) sono i cosiddetti anni «folli», quelli compresi tra la fine della prima guerra mondiale e il crollo di Wall Street (1929), quando Parigi era al centro della scena mondiale della cultura e dell'arte. Nelle brillanti e divertenti pagine di questo «diario» si alternano notazioni futili (la moda, le acconciature, le stravaganze di un mondo spesso fatuo), saporosi aneddoti (che hanno magari come protagonisti scrittori, artisti e musicisti, come Gide, Cocteau, Picasso, Picabia, Satie, Djagilev…), e la cronaca di una vita intellettuale ardita e intensa, che ha lasciato il suo segno nel '900. Un libro tutto da godere, tradotto per la prima volta in italiano.
22,00

Il Sabba. Ricordi di una giovinezza burrascosa

Il Sabba. Ricordi di una giovinezza burrascosa

Maurice Sachs

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2011

pagine: 332

"Il Sabba" non è soltanto il "romanzo di formazione" del più scandaloso, sfrontato, geniale avventuriero che si sia aggirato nella Francia tra le due guerre e la cronaca irriverente di un'epoca dedita a tutti gli eccessi: è molto di più. E il libro di uno scrittore la cui prosa "deriva in linea diretta da quella di Saint-Simon", come ha decretato Maurice Nadeau, che ritiene Sachs degno di figurare "tra i grandi moralisti francesi". Di quella Parigi che nel primo dopoguerra è diventata "il centro del mondo" artistico e letterario, e per ciò stesso di tutte le stravaganze, di tutte le dissolutezze, Maurice Sachs è un cronista sagace, arguto, sarcastico, ma anche uno dei protagonisti più scapestrati: frequenta gli scrittori alla moda (di alcuni di essi, Cocteau e Gide tra gli altri, si possono leggere ritratti di una corrosiva lucidità), dissipa denaro non suo, accumula debiti, ruba ai suoi migliori amici, si fa battezzare (lui, di famiglia ebrea), entra in seminario, ne esce dopo sei mesi con un'accusa di corruzione di minore. Trasferitosi in America, sposa, quasi per sfida, la figlia di un pastore protestante, che abbandona dopo pochi mesi per un giovane americano, con il quale torna a Parigi: a fare altri debiti, a vivere di più o meno miserabili truffe, a gonfiarsi di alcol, a sognare di scrivere un grande romanzo. Non lo scriverà mai. Sarà la sua stessa vita, invece, a diventare una narrazione di assoluta, sorprendente singolarità. Con una nota di Ena Marchi.
22,00

La decade dell'illusione

La decade dell'illusione

Maurice Sachs

Libro

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2003

pagine: 256

8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.