Valore Italiano
La questione armena 1894-1896
Georges-Henri Ruyssen
Libro: Copertina rigida
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2013
pagine: 352
Il presente volume completa la riproduzione dei documenti d'archivio iniziata con la pubblicazione de "La Questione Armena, Vol. I 1894-1896, Documenti dell'Archivio Segreto Vaticano" (ASV). Il testo raccoglie i documenti conservati nell'Archivio della Congregazione per le Chiese Orientali (ACO).Per salvaguardare al massimo la verità storica, l'opera è una riproduzione fedele e cronologica dei documenti. La parte conclusiva del testo propone al lettore un elenco biografico dei principali protagonisti, un indice dei nomi, dei luoghi, dei documenti riprodotti e un lessico di terminologia ottomana.
Tenere la classe. La responsabilità degli adulti
Libro: Copertina morbida
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2013
pagine: 176
Il testo, curato da Camilla Monaco, dottore di ricerca e coordinatore pedagogico presso la Federazione provinciale Scuole materne di Trento, raccoglie e sistematizza i materiali relativi al convegno "Tenere la classe. La responsabilità degli adulti", tenutosi a Trento nei giorni 1-2 dicembre 2011 e organizzato dall'Associazione Context in partnership con l'IPRASE (Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa) di Trento. L'obiettivo dell'evento era quello di inquadrare la complessa problematica del tenere la classe nei suoi molteplici aspetti e sfaccettature, che riguardano il lavoro in classe e la motivazione ad imparare, il lavoro degli adulti, le regole della convivenza e la loro costruzione, i rapporti con le famiglie, "i casi" che si incontrano nella normalità della vita scolastica. Facendo riferimento a esperienze scolastiche concrete e situate, e grazie al prezioso contributo di esperti ed insegnanti del settore, è stato possibile mettere a fuoco e problematizzare aspetti diversi, che vanno dal lavoro quotidiano degli insegnanti alla costruzione di relazioni educative, all'allestimento di contesti adeguati.
The anaphoral genesis of the institution narrative in light of the Anaphora of Addai and Mari. Acts... (Roma, 25-26 ottobre 2011). Ediz. italiana, inglese e francese
Cesare Giraudo
Libro: Copertina rigida
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2013
pagine: 544
Testo principalmente in lingua inglese con contributi in italiano, francese e lingue orientali. In rapporto all'Eucaristia sono note le domande che assillano la mente del teologo. Ne ricordiamo alcune. Con quali parole si produce la reale presenza? Esiste un rapporto tra le parole della consacrazione e le restanti parole della preghiera eucaristica? La celebrazione eucaristica nella Chiesa delle origini si faceva con il solo racconto istituzionale, o con tutta quanta una preghiera? Ha senso continuare a dire che Gesù nel Cenacolo ha celebrato la prima Messa e che ne ha celebrata un'altra a Emmaus, lasciando poi agli Apostoli di continuare la serie rituale? Come ipotizzare la genesi della preghiera eucaristica? Sarebbe nato prima il racconto istituzionale, oppure il corpo dell'intera preghiera? È verosimile dare per scontata la genesi statica della preghiera eucaristica, che si sarebbe formata per successive stratificazioni, oppure conviene orientarci verso l'idea di una sua genesi dinamica?
Bambini come gli altri
Giulia Maria Cavaletto
Libro: Copertina morbida
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2012
pagine: 160
L'infanzia è esplorata in questo testo in una prospettiva che la colloca, all'interno del corso di vita, come esperienza caratterizzata da difficoltà, diversità e precoce adattamento a circostanze avverse: dalla povertà all'adozione, dalla vita in comunità alla disabilità. Il proposito di questo volume è quindi di esplorare le "altre infanzie", quelle non desiderabili, inattese, spiazzanti per i bambini stessi e gli adulti che a diverso titolo si occupano di loro e con cui i bambini entrano in relazione, quelle infanzie che introducono una cesura netta nella biografia degli individui e delle famiglie. L'eterogeneità delle infanzie possibili obbliga a una riflessione culturalmente e socialmente situata in cui le differenze inter culturali, i processi di socializzazione, le definizioni di normalità o patologia assumono tratti peculiari in diversi luoghi del mondo, dando forma a una pluralità di corsi di vita possibili.
Scubimondo. Sussidiario per la scuola primaria bilingue. Volume Vol. 1
Dora Melchiorre, Luciana Maganza, Fanny Cativa
Libro: Libro rilegato
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2012
pagine: 144
"Scubimondo" è un libro creato per bambini di madrelingua non italiana che studiano secondo il sistema d'istruzione italiano. I libri "Scubimondo" non sono dei "semplici" testi cartacei. I cinque volumi, infatti, sono solo una parte di un programma editoriale ben più ampio che vede nel sito internet www.scubimondo.org, il nucleo e il coordinamento di una rete educativa internazionale - vero obiettivo del progetto - in grado di lavorare con profitto su temi tecnicamente e socialmente complessi come bilinguismo e biculturalismo. Grazie alla multimedialità a distanza offerta da internet (Posta elettronica, Videoconferenza, Reti sociali etc.), "Scubimondo" darà vita a un vero e proprio laboratorio di ricerca interculturale dedicato interamente alla progettazione e allo sviluppo di contenuti e metodi innovativi per i contesti scolastici.
Scubimondo. Sussidiario per la scuola primaria bilingue. Volume Vol. 2
Dora Melchiorre, Luciana Maganza, Cativa Fanny
Libro: Libro rilegato
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2012
pagine: 128
"Scubimondo" è un libro creato per bambini di madrelingua non italiana che studiano secondo il sistema d'istruzione italiano. I libri "Scubimondo" non sono dei "semplici" testi cartacei. I cinque volumi, infatti, sono solo una parte di un programma editoriale ben più ampio che vede nel sito internet www.scubimondo.org, il nucleo e il coordinamento di una rete educativa internazionale - vero obiettivo del progetto - in grado di lavorare con profitto su temi tecnicamente e socialmente complessi come bilinguismo e biculturalismo. Grazie alla multimedialità a distanza offerta da internet (Posta elettronica, Videoconferenza, Reti sociali etc.), "Scubimondo" darà vita a un vero e proprio laboratorio di ricerca interculturale dedicato interamente alla progettazione e allo sviluppo di contenuti e metodi innovativi per i contesti scolastici.
Scubimondo. Sussidiario per la scuola primaria bilingue. Volume Vol. 3
Libro: Libro rilegato
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2012
pagine: 260
"Scubimondo" è un libro creato per bambini di madrelingua non italiana che studiano secondo il sistema d'istruzione italiano. I libri "Scubimondo" non sono dei "semplici" testi cartacei. I cinque volumi, infatti, sono solo una parte di un programma editoriale ben più ampio che vede nel sito internet www.scubimondo.org, il nucleo e il coordinamento di una rete educativa internazionale - vero obiettivo del progetto - in grado di lavorare con profitto su temi tecnicamente e socialmente complessi come bilinguismo e biculturalismo. Grazie alla multimedialità a distanza offerta da internet (Posta elettronica, Videoconferenza, Reti sociali etc.), "Scubimondo" darà vita a un vero e proprio laboratorio di ricerca interculturale dedicato interamente alla progettazione e allo sviluppo di contenuti e metodi innovativi per i contesti scolastici.
Scubimondo. Sussidiario per la scuola primaria bilingue. Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2012
pagine: 352
"Scubimondo" è un libro creato per bambini di madrelingua non italiana che studiano secondo il sistema d'istruzione italiano. I libri "Scubimondo" non sono dei "semplici" testi cartacei. I cinque volumi, infatti, sono solo una parte di un programma editoriale ben più ampio che vede nel sito internet www.scubimondo.org, il nucleo e il coordinamento di una rete educativa internazionale - vero obiettivo del progetto - in grado di lavorare con profitto su temi tecnicamente e socialmente complessi come bilinguismo e biculturalismo. Grazie alla multimedialità a distanza offerta da internet (Posta elettronica, Videoconferenza, Reti sociali etc.), "Scubimondo" darà vita a un vero e proprio laboratorio di ricerca interculturale dedicato interamente alla progettazione e allo sviluppo di contenuti e metodi innovativi per i contesti scolastici.
Scubimondo. Sussidiario per la scuola primaria bilingue. Volume Vol. 5
Libro: Libro rilegato
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2012
pagine: 344
"Scubimondo" è un libro creato per bambini di madrelingua non italiana che studiano secondo il sistema d'istruzione italiano. I libri "Scubimondo" non sono dei "semplici" testi cartacei. I cinque volumi, infatti, sono solo una parte di un programma editoriale ben più ampio che vede nel sito internet www.scubimondo.org, il nucleo e il coordinamento di una rete educativa internazionale - vero obiettivo del progetto - in grado di lavorare con profitto su temi tecnicamente e socialmente complessi come bilinguismo e biculturalismo. Grazie alla multimedialità a distanza offerta da internet (Posta elettronica, Videoconferenza, Reti sociali etc.), "Scubimondo" darà vita a un vero e proprio laboratorio di ricerca interculturale dedicato interamente alla progettazione e allo sviluppo di contenuti e metodi innovativi per i contesti scolastici.
Sinfonia n. 9 di Beethoven. La gioia tra psicofisiologia e antropologia
Vezio Ruggieri
Libro: Copertina rigida
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questo saggio propone una chiave di "lettura" della nona sinfonia di Beethoven che, attraverso una puntuale analisi del rapporto tra la musica ed il testo poetico di Schiller, fornisce un'interpretazione unitaria dell'opera che consente di cogliere in tutta la sua grandezza la complessità del progetto beethoveniano. Ricordiamo che, paradossalmente, la nona sinfonia, che ha riscosso e continua a riscuotere l'universale plauso del pubblico fino a divenire una sorta di icona retorica della cultura occidentale ha, fin dalla sua origine, sollevato critiche e perplessità di numerosi musicologi esperti che cercavano nell'opera una coerenza formale che la collegasse alle forme specifiche della "sinfonia" consolidate ed in qualche modo sacralizzate dalla tradizione. Pertanto l'accusa più frequente mossa all'ultima sinfonia beethoveniana è di "incoerenza formale" che renderebbe l'opera musicalmente mal inquadrabile, poco comprensibile e scorretta.
Beethoven's 9th symphony. The joy between psychophysiology and anthropology. A celebration of Bacchus
Vezio Ruggieri
Libro: Copertina morbida
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2012
Questo saggio propone una chiave di "lettura" della nona sinfonia di Beethoven che, attraverso una puntuale analisi del rapporto tra la musica ed il testo poetico di Schiller, fornisce un'interpretazione unitaria dell'opera che consente di cogliere in tutta la sua grandezza la complessità del progetto beethoveniano. Ricordiamo che, paradossalmente, la nona sinfonia, che ha riscosso e continua a riscuotere l'universale plauso del pubblico fino a divenire una sorta di icona retorica della cultura occidentale ha, fin dalla sua origine, sollevato critiche e perplessità di numerosi musicologi esperti che cercavano nell'opera una coerenza formale che la collegasse alle forme specifiche della "sinfonia" consolidate ed in qualche modo sacralizzate dalla tradizione. Pertanto l'accusa più frequente mossa all'ultima sinfonia beethoveniana è di "incoerenza formale" che renderebbe l'opera musicalmente mal inquadrabile, poco comprensibile e scorretta.
Madonna delle grazie. Opere di sbalzo e cesello
Paolo Pugelli
Libro: Copertina rigida
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2012
pagine: 80
Paolo Pugelli, cesellatore della Bottega Mortet di Roma, racconta, nei capitoli che gli competono, una straordinaria storia di passione artigiana. Un contributo fondamentale per riflettere sul tema della qualità e della motivazione individuale nel conseguimento di una professionalità che deve coniugare le abilità tecniche con la sfera umana e sociale. Esaurita con puntualità la descrizione sintetica delle diverse fasi di lavoro, resta la parte più importante, ovvero la scoperta del rapporto tra l'artigiano e l'opera, l'aspetto più coinvolgente e interessante di questo progetto editoriale. Completano il testo alcuni capitoli scritti da esperti del settore, storici e non solo, invitati a chiarire il rapporto tra santuario e dipinto, piuttosto che origini e significati dei segni e dei simboli presenti sul dipinto e sulle opere di sbalzo e cesello.