fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Uovonero

30 giorni per capire l'autismo

30 giorni per capire l'autismo

Mélanie Babe, Marine Baroukh, Charline Dunan

Libro: Libro in brossura

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 62

Un libro che ti sfida ad agire! 30 Challenge, curiosità e attività immersive da giocare singolarmente o in gruppo per capire come, grazie all’empatia e alla consapevolezza, è possibile superare le difficoltà. Trenta giorni per calarsi nei panni di una persona autistica e per misurarsi con alcuni degli ostacoli e delle sfide che affronta quotidianamente, ma anche per capirne i punti di forza e le peculiarità. Una challenge al giorno, corredata da domande per riflettere, spunti per la condivisione social dell’esperienza, testi divulgativi divertenti e illustrazioni pop e colorate. Un mese per divertirsi, riflettere e sviluppare una nuova consapevolezza. Pronti per la sfida? Età di lettura: da 10 anni.
17,00

Una piccola cosa senza importanza. Cronache lunari di un ragazzo bizzarro. Volume Vol. 2

Una piccola cosa senza importanza. Cronache lunari di un ragazzo bizzarro. Volume Vol. 2

Catherine Fradier

Libro: Libro in brossura

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 176

Un’avventura mozzafiato nel cuore del Congo raccontata dallo sguardo di un adolescente con la sindrome di Asperger.“Kadogo” è il nome dato ai bambini soldato del Kivu. In swahili, la lingua parlata in questa regione, kadogo si traduce con “una piccola cosa senza importanza”. Sacha ha quattordici anni e ha una visione insolita e innocente del mondo. Ritirato da scuola, vive con sua madre, una dottoressa che lavora nelle missioni umanitarie. Nel corso della loro permanenza nella Repubblica Democratica del Congo, Sacha simpatizza con Destinée, una ragazza soldato. I due adolescenti si ritrovano imbarcati in un'avventura pericolosa, ricca di suspense ed emozioni, per sfuggire alle grinfie di trafficanti senza scrupoli. Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Una canzone

Una canzone

Elisa Vincenzi

Libro: Cartonato

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 32

Un dialogo tra una nonna a cui il morbo di Alzheimer ha divorato i ricordi e una nipotina che, con delicatezza, la prende per mano e l’accompagna in un passato fatto di oggetti quotidiani e di affetti famigliari. Con grazia e dolcezza, autrice e illustratrice sono in grado di accompagnare i piccoli lettori in una vicenda dove la malattia può essere avvicinata e conosciuta e dove, nonostante le difficoltà e il dolore, è possibile pensare a un dialogo fatto di presente e di amore. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Lindo Porcello

Lindo Porcello

Éric Battut

Libro: Libro rilegato

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 20

Lindo Porcello ha un codino ricciolino e un sorriso birichino. È bello tutto rosa con gli occhi da birbante. Si sporca in ogni istante con fango e cioccolata sabbia e marmellata. E a sera? C'è la mamma col bagnetto. E poi? Daccapo si comincia. Che diletto! Una storia che può essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto. Età di lettura: da 2 anni.
12,00

La fisica degli abbracci

La fisica degli abbracci

Anna Vivarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 160

Essere un genio non è sempre una fortuna. Di sicuro non lo è per Guglielmo Malvasi, detto Will, che sin da bambino è stato risucchiato in una precoce carriera accademica; un quoziente intellettivo di 180 può spalancare le porte di Cambridge, ma non per forza quelle della felicità. La sua è una vita solitaria e senza affetti, vissuta lontano da genitori egoisti e infantili che si sono presto dimenticati di lui. A neanche quindici anni capisce che l'unico modo per sfuggire al suo destino è morire. O meglio, fingere di morire. Grazie all'aiuto di una misteriosa rete che fa capo a un eccentrico Nobel per la fisica, Will escogiterà una sparizione in grande stile. I veri problemi però cominciano fuori dall'università, dove lo attende un mondo che obbedisce a leggi per lui incomprensibili, che sfuggono a qualsiasi algoritmo. Ma i rompicapi più insolubili sono quelli che obbligano a spostare l'asse delle proprie certezze, e a volte possono assumere le forme più inaspettate. Per esempio quella di Dora, una simpatica cinquantenne rumena che lavora come badante e ama i cibi saporiti. Età di lettura: da 11 anni.
15,00

Piccoli scienziati. I quaderni di #intantofaccioqualcosa. Volume 5

Piccoli scienziati. I quaderni di #intantofaccioqualcosa. Volume 5

Libro: Copertina morbida

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 64

Nel corso del lockdown uovonero ha deciso di stare vicino, vicinissimo nonostante la distanza, alle famiglie proponendo ogni giorno sui suoi canali digitali moltissime attività divertenti e istruttive, con un taglio inclusivo adatto anche per persone autistiche. Un patrimonio di risorse utilissime per genitori, insegnanti ed educatori che ora vede nuova luce in un formato agile ed economico. I quaderni di #intantofaccioqualcosa sono cinque, uno per tipo di attività proposte: giochi, ricette, costruzioni, esperimenti scientifici e attività con la CAA.
8,90

Hank Zipzer. Su il sipario, giù i calzoni!. Volume Vol. 11

Hank Zipzer. Su il sipario, giù i calzoni!. Volume Vol. 11

Henry Winkler, Lin Oliver

Libro: Libro in brossura

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 201

Hank e la matematica sono proprio due mondi separati, distanti anni luce. L'idea per farli incontrare è di affidargli come tutor la ragazza più antipatica e saputella della sua classe, Heather Payne. Hank preferirebbe fare qualsiasi altra cosa, ma in particolare vorrebbe interpretare il personaggio del re del Siam nella nuovissima commedia scolastica, che però potrebbe distoglierlo troppo dallo studio. Come convincere suo padre a dargli l'autorizzazione? Be', semplice: basta prendere un bel 9 nella prossima verifica di matematica... Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Attività con CAA. I quaderni di #intantofaccioqualcosa. Volume Vol. 4

Attività con CAA. I quaderni di #intantofaccioqualcosa. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 64

#Intantofaccioqualcosa è stato un progetto di solidarietà digitale di Enza Crivelli per Uovonero e le associazioni Autismo è... e Spazio Nautilus - Milano realizzato durante l'emergenza sanitaria causata dal covid-19 nei mesi di marzo, aprile e maggio del 2020. Durante quelle giornate casalinghe, strane e un po' sospese, abbiamo avuto molto tempo a disposizione e c'è stato il rischio di sentirsi un po' soli. Uovonero ha postato quotidianamente video e materiali da scaricare per aiutare a trascorrere delle belle giornate in casa e stare vicino a tutti, soprattutto alle famiglie e ai bambini in difficoltà, ma in un modo sicuro, così che l'unico contagio possibile fosse quello del divertimento. Dopo il lockdown, abbiamo raccolto tutta questa ricchezza di materiali e di attività accessibili e inclusive in una serie di agili quaderni tematici. Il quaderno che tieni in mano è una raccolta di attività ed esercizi che utilizzano il sistema della comunicazione aumentativa alternativa. Uno strumento efficace e divertente, che grazie all'utilizzo dei simboli PCS è fruibile da tutti, anche da chi ha qualche difficoltà di lettura o di comunicazione, o da chi sta imparando a leggere. Età di lettura: da 4 anni.
8,90

Una specie di scintilla

Una specie di scintilla

Elle McNicoll

Libro: Libro rilegato

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 192

La vita a scuola è dura per Addie, undicenne autistica costretta a combattere ogni giorno contro l'ostilità, la diffidenza e la paura degli altri. Miss Murphy, la sua insegnante, non fa che umiliarla e quella che sembrava la sua unica amica ora le ha voltato le spalle. L'unica persona che riesce a capirla è sua sorella Keedie. Anche lei è autistica, ma appare più sicura di sé e sa benissimo come aiutarla a sentirsi meglio. Un giorno Addie scopre che in passato, nel suo paesino della Scozia settentrionale, molte donne furono torturate e condannate a morte come “streghe”. La notizia la sconvolge: capisce che a essere messa sotto accusa era la loro “diversità”, la stessa che lei vive ogni giorno. Sente che per riscattarle deve convincere i suoi concittadini a dedicare un memoriale alle streghe uccise. La sua diventa una vera e propria missione in nome dell'uguaglianza e della verità. Perché quando la storia viene dimenticata, è destinata a ripetersi. Una storia di grandi ideali, di coraggio e fiducia in sé stessi che nasce dalle esperienze dell'autrice, autistica come la protagonista, e dal suo impegno per una maggiore rappresentazione della neurodiversità nei libri per bambini. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Cruciverba. I quaderni di #intantofaccioqualcosa. Volume 3

Cruciverba. I quaderni di #intantofaccioqualcosa. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 64

Età di lettura: da 5 anni.
8,90

Il germoglio che non voleva crescere

Il germoglio che non voleva crescere

Britta Teckentrup

Libro: Libro rilegato

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 48

È primavera e i semi nel terreno sono pronti a germogliare. Crescono tutti alti e dritti tranne uno, che ha bisogno di più tempo. Quando questa piantina è finalmente pronta, scopre che le altre piante crescendo hanno già oscurato con le loro foglie tutta la luce del sole. La piccola piantina però non si arrende e cerca un posto dove crescere e fiorire. Una storia delicata e poetica, scritta e illustrata da Britta Teckentrup, sulla crescita e sul coraggio di trovare la propria strada. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Le percezioni sensoriali nell'autismo e nella sindrome di Asperger. Diverse esperienze sensoriali. Diversi mondi percettivi

Le percezioni sensoriali nell'autismo e nella sindrome di Asperger. Diverse esperienze sensoriali. Diversi mondi percettivi

Olga Bogdashina

Libro: Libro rilegato

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 368

La capacità di percepire correttamente gli stimoli ambientali è fondamentale in molte aree dell’agire sociale e comunicativo. Sebbene le persone autistiche vivano nello stesso mondo fisico e abbiano a che fare con la stessa “materia grezza” delle persone non autistiche, il loro mondo percettivo è radicalmente diverso. Secondo molte testimonianze, le persone autistiche hanno esperienze percettive “insolite”. In questo libro Olga Bogdashina tenta di definire il ruolo di una diversa sensorialità nella causa di comportamenti apparentemente bizzarri e inspiegabili. Un libro per capire come le differenze di percezione sensoriale nell’autismo possano essere alla base di stili comunicativi e cognitivi peculiari, oltre che fonte di disagio e sofferenza. Questa nuova edizione, interamente riveduta nella struttura e nell’organizzazione teorica, è aggiornata con le più recenti scoperte della neurobiologia, che offrono nuove spiegazioni scientifiche ai problemi percettivi sensoriali delle persone autistiche, ed è presentata in una traduzione completamente nuova.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.