fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Uovonero

Non è colpa della pioggia

Non è colpa della pioggia

Lynda Mullaly Hunt

Libro: Libro in brossura

editore: Uovonero

anno edizione: 2020

Delsie vive da sempre con la nonna, ma durante l’estate dei suoi dodici anni comincia a guardare la vita con occhi diversi e a domandarsi perché non può avere anche lei, come i suoi amici, una mamma simpatica e un papà amorevole. E, anche se le vuole bene, spesso è difficile spostare la nonna dal divano dove passa ore a guardare i telequiz. Delsie è un’acuta osservatrice dei fenomeni atmosferici e coglie anche altri mutamenti, tra cui quello di un’amica che sembra essere cresciuta più in fretta di lei. Età di lettura: da 9 anni.
15,00

L'uovo nero da una fiaba di Luigi Capuana

L'uovo nero da una fiaba di Luigi Capuana

Sante Bandirali, Alicia Baladan

Libro: Libro rilegato

editore: Uovonero

anno edizione: 2020

pagine: 40

Cosa succede se la gallina di una contadina fa un uovo nero? Lo si porta al re, per mostrargli quella singolarità davvero curiosa. E cosa capita se dall’uovo esce fuori un galletto indisponente? E se il galletto si trasforma in un bel ragazzo ma rimane ugualmente indisponente? E se il re e la regina decidono di adottarlo come figliolo ma lui continua, imperterrito, ad essere indisponente? Il testo tradizionale di Luigi Capuana, nell’interpretazione di Sante Bandirali, si trasforma in un albo divertente e raffinato, con le splendide illustrazioni di Alicia Baladan. Un inno alla diversità, alla fedeltà a se stessi e un’occasione per festeggiare i primi dieci anni della casa editrice uovonero, con la storia che ne ha ispirato il nome. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

L'uovo

L'uovo

Britta Teckentrup

Libro: Libro rilegato

editore: Uovonero

anno edizione: 2020

pagine: 96

L'uovo: una meraviglia della natura tanto semplice quanto perfetta, la cui bellezza ha ispirato artisti di ogni epoca. Per mezzo di illustrazioni Britta Teckentrup ci guida in un viaggio curioso, preciso e divertente nell'incredibile mondo delle uova. Perché le uova hanno forme e colori tanto diversi? Perché alle persone piace decorarle? Come sono costruiti i nidi? Perché le uova del cuculo non sono sempre dello stesso colore? Chi depone le uova? È nato prima l'uovo o la Pasqua? Tutte le risposte sono in questo libro, che rappresenta un'incontro tra scienza e arte. Età di lettura: da 4 anni.
19,50

In cielo, ma dove?

In cielo, ma dove?

Antonella Ossorio

Libro: Copertina rigida

editore: Uovonero

anno edizione: 2020

pagine: 44

Una giornata spensierata all'aperto, tra fratelli. Mentre il maggiore è intento a palleggiare, il minore incappa nel corpo senza vita di un passero. Subito la curiosità infantile inizia ad indagare, a porre domande, ad esigere risposte soddisfacenti su ciò che, per sua essenza, è inafferrabile e misterioso. Così nasce un dialogo tra fratelli che, da una parte, ha la potenza universale del mito, dall'altra serba la freschezza della lingua parlata. La scrittrice Antonella Ossorio, accompagnata dalle illustrazioni lievi e oniriche del Premio Andersen Antonio Ferrara, affronta con onestà e delicatezza un tema complesso ma fondamentale: come parlare della morte? Come farlo con i bambini, per evitare di trasformarla in un tabù? Come scegliere le parole adatte senza cadere in cliché e giri di parole che, invece di cercare le risposte, eludono le domande? Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Che bambino fortunato!

Che bambino fortunato!

Lawrence Schimel

Libro: Copertina rigida

editore: Uovonero

anno edizione: 2019

pagine: 36

Un albo illustrato allegro e spensierato sul valore della differenza, dal punto di vista di un bambino che ha un fratello con disabilità visiva. Avere un fratello è una grande responsabilità, ma può essere anche una grande fortuna. Dipende dai punti di vista. Ed è attraverso il confronto con il suo amico Carlo, che è figlio unico, che il protagonista di questa storia si rende conto a poco a poco di questo. Carlo può fare tantissime cose che a lui sono vietate, ma con suo fratello Davide non ci si annoia mai. Davide è un bambino intelligente, ha un'ottima memoria, può leggere al buio, racconta delle storie bellissime e ha anche un cagnolino. È proprio una fortuna avere un fratello come lui! L'albo contiene due pagine scritte in braille per mostrare ai bambini che anche chi non vede può leggere. Età di lettura: da 7 anni.
14,50

L'acchiappaidee

L'acchiappaidee

Fabrizio Silei

Libro

editore: Uovonero

anno edizione: 2019

pagine: 32

L'Acchiappaidee è un libro, ma è anche un gioco per acchiappare le idee, per raccontare storie, disegnare e colorare senza matite, tempere o pennelli. Perché ancora prima di imparare a disegnare e colorare è importante che i bambini imparino a saper vedere. Un libro e 144 tessere progettate per sviluppare la creatività del bambino da Fabrizio Silei, fondatore della comunità educativa dell'Ornitorinco Atelier. L'Acchiappaidee, nato lavorando con i bambini e per i bambini, permette a tutti di creare animali, alberi, paesaggi, personaggi, robots, maschere, mezzi di trasporto, interi mondi... e di usarli per raccontare storie. Con L'Acchiappaidee nascono con facilità immagini sempre diverse in base alla sensibilità e all'immaginazione dei bambini: immagini poetiche che hanno la dignità e la perfezione di quelle realizzate da grandi artisti e designer. Un gioco aperto, intuitivo, per tutte le età, che non ha bisogno di istruzioni: ottimo per giocare e raccontare insieme a genitori, nonni, insegnanti e per acquisire fiducia nelle proprie capacità creative divertendosi. Età di lettura: da 3 anni.
24,90

Clara e l'uomo alla finestra

Clara e l'uomo alla finestra

Maria Teresa Andruetto

Libro: Copertina rigida

editore: Uovonero

anno edizione: 2019

pagine: 52

Semplice, tenero e profondo, un racconto ispirato alla storia della madre dell'autrice, premio Hans Christian Andersen 2012. Negli anni Cinquanta, in un paesino senza scuola né biblioteca, una bambina diventa amica di un uomo che vive rinchiuso in casa. Lui le presta libri e lei gli racconta com'è il mondo lì fuori: gli uccelli, le piante e il ruscello che da il nome al paese. E mentre la bambina si innamora delle storie, l'uomo a poco a poco perde le sue paure. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Che cos'è una sindrome?

Che cos'è una sindrome?

Giovanni Colaneri

Libro: Copertina rigida

editore: Uovonero

anno edizione: 2019

pagine: 60

Che cos'è una sindrome? È una casualità? Un microcosmo? Cos'altro? Qualunque cosa sia, una sindrome è prima di tutto qualcosa che ci riguarda. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Hank Zipzer. Il mio cane è un coniglio. Volume Vol. 10

Hank Zipzer. Il mio cane è un coniglio. Volume Vol. 10

Henry Winkler, Lin Oliver

Libro: Libro in brossura

editore: Uovonero

anno edizione: 2019

pagine: 196

È Halloween e Nick McKelty riesce a essere un insopportabile bullo anche alla sfilata in costume della scuola, prendendo di mira i bambini più piccoli di lui e, come sempre, Hank. Ma forse è venuto il momento di fare giustizia e di dargli quello che si merita: una spaventosa esperienza in una casa infestata piena di scheletri e di vampiri, che però potrebbe spaventare anche il povero bassotto Cheerio... Una nuova divertente avventura del Superdisastro più simpatico del mondo, ricca di umorismo e di suspense, in cui l'amicizia e la lealtà sono più forti di qualsiasi bullismo. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Il nostro albero

Il nostro albero

Mal Peet

Libro: Copertina morbida

editore: Uovonero

anno edizione: 2019

pagine: 71

Un uomo torna alla casa della sua infanzia, spinto dal caso o forse da un grumo di questioni irrisolte. Lì, di fronte al grande albero che domina il giardino, si perde nell'intrico dei suoi rami che ospitano i resti di una casetta di legno. Dapprima sfocate e poi vivide come un tempo, riaffiorano nei suoi occhi ormai adulti le immagini degli avvenimenti che hanno segnato la sua infanzia: il trasferimento nella casa nuova, i pomeriggi estivi passati con il padre nella casa sull'albero e la progressiva perdita di contatto con la realtà dell'uomo, fino alla fine del matrimonio dei genitori. Una storia intensa che parla di rapporti familiari e di memoria, senza paura di esplorare un tema delicato come la depressione di un genitore. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Mio fratello è un custode. La Lega degli Autodafé. Volume 1

Mio fratello è un custode. La Lega degli Autodafé. Volume 1

Marine Carteron

Libro: Copertina rigida

editore: Uovonero

anno edizione: 2019

pagine: 301

«Mi chiamo Auguste Mars, ho quattordici anni e sono un pericoloso delinquente. O meglio, questa sarebbe l'idea che si sono fatti la polizia, il giudice dei minori e la quasi totalità degli abitanti della città. Per provare la mia innocenza dovrei rivelare al mondo l'esistenza della Confraternita e del complotto organizzato dalla Lega degli Autodafé, ma ho giurato sulla mia vita di mantenere il segreto. Probabilmente è un buon esempio di quello che il mio prof di lettere definirebbe "?dilemma corneliano?", ma io lo chiamo "?situazione di m...?"». La trilogia della Lega degli Autodafé ci porta in una guerra millenaria per il controllo del sapere e il dominio del mondo. Ma Auguste e Césarine hanno a disposizione due armi infallibili: umorismo e azione. Età di lettura: da 11 anni.
15,00

Siamo tutti dei propagatori. La Lega degli Autodafé. Volume Vol. 3

Siamo tutti dei propagatori. La Lega degli Autodafé. Volume Vol. 3

Marine Carteron

Libro: Libro rilegato

editore: Uovonero

anno edizione: 2019

pagine: 336

«Tre giorni fa la Lega degli Autodafé ha dato il via al progetto XI Piaga d’Egitto. A mezzanotte, ora di Greenwich, secondo il ritmo di rotazione della Terra, gli insetti geneticamente modificati che la Lega ha nel frattempo diffuso nelle più grandi biblioteche del mondo sono stati attivati e hanno cominciato la loro opera di distruzione. Malgrado i nostri sforzi, vi devo annunciare che mentre vi sto parlando... la quasi totalità del patrimonio mondiale di libri sta per essere distrutta». Tutto sembra perduto. Riusciranno i superstiti della Confraternita, fuggiti sull’isola di Redonda, ad arrestare il piano distruttivo della Lega? Il volume conclusivo della trilogia "La Lega degli Autodafé". Età di lettura: da 11 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.