fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Tsunami Edizioni

Nofx. Una vasca per cesso e altre storie...

Nofx. Una vasca per cesso e altre storie...

Jeff Alulis

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 352

Drogati, molesti e spudorati, i NOFX raccontano il meglio e il peggio delle esperienze che li hanno portati dal suonare con poco successo nei locali di tutta la California, al diventare una delle band hardcore punk più controverse e influenti del mondo. Questo libro è ricco di episodi esilaranti e rivelazioni inaspettate, e tra le pieghe di vizi, perversioni varie e vero e proprio delirio, ritroviamo anche avvincenti spaccati della violenta scena hardcore punk californiana degli anni ’80, amari ricordi della dipendenza da eroina, folli episodi sulla vita in tournée, curiose pratiche sessuali e molto, molto altro che saprà intrigare, emozionare e soprattutto divertire chiunque – persino chi non è fan della band! I NOFX si sono formati nel 1983 e da allora hanno pubblicato più di una dozzina di album, venduto più di otto milioni di dischi, sono andati in tour in quarantadue diverse nazioni sparse su sei continenti, fondato una delle etichette indipendenti di maggior successo al mondo, e sono pure stati protagonisti di un reality show incentrato su di loro. Vivono in California.
22,00

Alessandro Alessandroni. Un fischio da leone. Dalla dolce vita, al western, all'Africa

Alessandro Alessandroni. Un fischio da leone. Dalla dolce vita, al western, all'Africa

Francesco Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 181

Alessandro Alessandroni è stato uno dei musicisti più originali e poliedrici della sua generazione. Entrato nell’immaginario collettivo come il fischio dei leggendari western di Sergio Leone, ha impresso il suo talento in molti dei momenti più memorabili della musica italiana degli anni ’60 e ’70, in veste di polistrumentista, direttore di coro (I Cantori Moderni di Alessandroni), arrangiatore, compositore. Questa biografia racconta per la prima volta la carriera di un musicista decisivo che ha lavorato quasi sempre dietro le quinte, dalle origini nel cabaret allo status di grande vecchio della musica da film, ammirato e ricercato in tutto il mondo. Un racconto leggero e musicalmente informato che è anche un viaggio in uno dei periodi più affascinanti della storia della musica e del cinema italiani, con la vicenda del protagonista che si intreccia quasi a ogni pagina con quella di personaggi come Nino Rota, Ennio Morricone, Totò, Vittorio Gassman, Fabrizio De André, Luciano Berio...
18,00

California über alles. Le origini dei Dead Kennedys

California über alles. Le origini dei Dead Kennedys

Alex Ogg

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 247

Grazie a una miscela incendiaria di musica originale e nevrotica, unita ai testi incisivi e dissacranti del frontman Jello Biafra, i Dead Kennedys sono spesso considerati il più grande gruppo punk americano della loro generazione. E pur avendo sempre pubblicato e distribuito i propri dischi in canali indipendenti e lontani dal mainstream, sono diventati la prima band di un certo calibro che non solo non si è mai piegata alle leggi del sistema discografico tradizionale, ma ha fatto della lotta all’industria musicale una delle proprie bandiere. In questo libro, Alex Ogg sfrutta dozzine di interviste e dichiarazioni esclusive dei membri della band per raccontare le origini di un gruppo che ha sguazzato nelle polemiche e nelle controversie praticamente dagli inizi, trasformando la retorica già quasi stantia del punk in qualcosa capace di essere un’effettiva spina nel fianco del sistema - oltre che estremamente divertente! Completano il tutto un’ampia raccolta di opere dell’artista underground Winston Smith, che ha caratterizzato in maniera unica l’estetica dei Dead Kennedys, e le riproduzioni di svariati scatti d’epoca della celebre fotografa punk americana Ruby Ray.
20,00

Rock ballads selezionate da Marco Garavelli

Rock ballads selezionate da Marco Garavelli

Marco Garavelli, Luca Fassina

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 164

La ballad è per antonomasia croce e delizia di ogni rocker, il momento di calma nel mezzo di un disco ad alto voltaggio, quel brano lento con cui concedersi un attimo di tenerezza. Queste cento ballad sono state scelte da Marco Garavelli tra quelle che da trent’anni trasmette ogni giorno in radio, passando da grandi classici a vere e proprie chicche. A fianco di paladini dell’hair metal quali Bon Jovi, Warrant, Whitesnake, Def Leppard, Great White troviamo il southern rock di Lynyrd Skynyrd e ZZ Top, l’oscurità di ‘Only Women Bleed’ di Alice Cooper, il dolore di ‘Still Got The Blues’ di Gary Moore, il pop dei Creed. Non possono mancare brani come ‘Nothing Else Matters’ dei Metallica o ‘One More Fucking Time’ dei Motörhead, band non proprio conosciute per avere un sound leggero, ma ci sono anche cover famose, come quella di ‘The Sound Of Silence’ magistralmente interpretata dai Disturbed, l’immancabile duetto di ‘Close My Eyes Forever’ con Ozzy Osbourne e Lita Ford, i supergruppi come i Niacin di Billy Sheehan con Glenn Hughes che canta ‘Things Ain’t Like They Used To Be’
18,00

Black metal compendium. Guida all'ascolto in 100 dischi. Volume Vol. 1

Black metal compendium. Guida all'ascolto in 100 dischi. Volume Vol. 1

Lorenzo Ottolenghi, Simone Vavalà

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 197

Norvegia, primi anni ’90. Sulla spinta di alcune figure cardine della scena metal locale, e forti di un punto di ritrovo come il negozio di dischi Helvete di Oslo, alcuni giovani personaggi iniziano a estremizzare ulteriormente sia le sonorità dei propri progetti musicali che le loro azioni, spingendole oltre ogni limite consentito. E così, tra chiese date alle fiamme, omicidi, suicidi, ritmiche portate al parossismo, riff di chitarra freddi e ipnotici, e voci da demoni evocati da strani rituali, il black metal arriva a imporsi di prepotenza sul panorama metal, convertendo e ibridando prima il nord dell’Europa, e poi il resto del pianeta. Attraverso una selezione di dischi accuratamente suddivisa tra lavori fondamentali, gemme misconosciute, sorprese da intenditori e i nuovi classici dell’era attuale, questo primo libro getta uno sguardo approfondito sugli album del black metal scandinavo e nord-europeo a partire dalla cosiddetta “second wave” (datandone l’inizio discografico nel 1992 con A Blaze in the Northern Sky dei Darkthrone), tracciando un accurato profilo di quella che può sicuramente essere definita l’ultima vera rivoluzione musicale e contro-culturale del secolo scorso.
18,00

I 100 migliori dischi del progressive italiano

I 100 migliori dischi del progressive italiano

Mox Cristadoro

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 200

Gli anni '70 hanno visto, in ogni angolo del mondo, una fiorente nascita di talenti artistici e un iperbolico sviluppo tecnologico, la cui magica fusione ha regalato il momento musicale più interessante e creativo nella storia recente. Le gesta di uomini ordinari e straordinari, eroicamente in grado di mutare il linguaggio espressivo di arte e cultura con musiche cariche d'innovazione e rivoluzionari costumi, hanno reso immortale anche quanto prodotto nella nostra penisola. Quale fattore accomuna i percorsi di Ludovico Einaudi, Franco Battiato Alan Sorrenti, Ivano Fossati, Michele Zarrillo, Red Canzian, Francesco De Gregori, Tullio De Piscopo, Mario Lavezzi, Tony Esposito, Enzo Avitabile, Alberto Radius, Lucio Fabbri, James Senese, Corrado Rustici, Pasquale Minieri, Vince Tempera, Ivan Graziani o New Trolls, Matia Bazar, le Orme, il Banco e la PFM? Il periodo di seria (e orgogliosa) militanza nel rock. Questo libro, qui in una nuova edizione aggiornata e ampliata, contiene gli album essenziali del Progressive Italiano e anche qualcosa di più, come descritti al microfono durante uno speciale programma radio, o raccontati in un'aula magna. Ogni disco qui presentato può suonare come un punto di riferimento, o essere una piacevole sorpresa per il cuore di chi lo ascolta. Un vero inno alla bellezza della vita.
18,00

Confessioni di un Eretico. Tra sacro e profano nei Behemoth e oltre

Confessioni di un Eretico. Tra sacro e profano nei Behemoth e oltre

Adam Nergal Darski, Mark Eglinton

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 270

Confessioni di un Eretico è la storia diretta ed esplicita del leader dei Behemoth, tra i massimi rappresentanti del filone metal estremo, osannati dal proprio pubblico e noti per le sonorità e le tematiche sataniche portate avanti da anni senza alcun compromesso. Domande spesso scomode e rivelatrici fanno emergere il ritratto di un uomo complesso e sfaccettato – persona educata e intellettuale, pur con opinioni e inclinazioni musicali molto radicali – portando allo scoperto i suoi contrasti con la Chiesa cattolica, le sue radici nella controversa e pericolosa scena Black Metal, una filosofia di vita che si fonda sul satanismo, il suo essere diventato una star nazionale come giudice dell’edizione polacca di The Voice, e non ultima la sua strenua battaglia con la leucemia, che lo ha visto uscire vittorioso dopo un lungo iter ospedaliero. Il tutto accompagnato da uno sguardo disincantato e sincero sulla propria vita personale, i rapporti con le donne, la famiglia, la morte, la vita artistica nei Behemoth e tutto quanto caratterizza uno dei personaggi più determinati e discussi della scena metal di ogni tempo.
20,00

Cowboy Song. La biografia autorizzata di Phil Lynott

Cowboy Song. La biografia autorizzata di Phil Lynott

Graeme Thomson

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 288

“Cowboy song”, la prima biografia a essere scritta con il patrocinio e la collaborazione della Lynott Estate, è il racconto definitivo dell'incredibile vita e straordinaria carriera di Phil Lynott, l'anima e forza creativa dei Thin Lizzy, considerati all'unanimità la massima espressione dell'hard rock irlandese di tutti i tempi nonché uno dei più influenti gruppi del genere a livello mondiale, stimati e osannati da artisti quali Ritchie Blackmore, Metallica, Iron Maiden e tantissimi altri. In questo libro, Graeme Thomson narra ogni aspetto della vita di Lynott esplorandone in primis le affascinanti contraddizioni tra gli eccessi scatenati da rockstar e l'animo sensibile e poetico di un ragazzo cresciuto nei quartieri popolari di Dublino. Figlio meticcio di un'adolescente cattolica e di un clandestino proveniente dalla Guyana, Lynott ha dovuto superare enormi ostacoli e momenti molto duri prima di diventare la prima vera rockstar d'Irlanda, imponendo il proprio stile compositivo unico e culturalmente variegato che affonda le radici nella musica e nella poesia irlandese per traghettarle in territori diversi e ricchissimi. Pubblicata in Italia in occasione del trentennale della sua morte, avvenuta nel 1986, questa biografia vanta la collaborazione diretta di famigliari, amici, colleghi e collaboratori di Lynott, e offre un'immagine vivida e palpitante di un'icona rock dalle mille sfaccettature, così come un intimo e rispettoso ritratto della sua vita privata.
22,00

Cosplay Italia. Potere alla fantasia

Cosplay Italia. Potere alla fantasia

Paolo Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 192

Cosplay è un termine che fonde le parole "costume" e "play", giocando anche sul doppio significato inglese di gioco/recita. I cosplayer, grazie anche al faticoso processo di creazione manuale dei costumi, si immedesimano sempre più nei personaggi di fumetti, manga, film o videogiochi che decidono di portare in vita in carne e ossa, e il picco di questa immedesimazione si trova alle fiere del fumetto, quando mettono in mostra con orgoglio le proprie creazioni e interpretazioni, sia su un palco che in mezzo a stand e pubblico. Questo libro vuole omaggiare il cosplay italiano nella sua manifestazione più naturale, durante una qualsiasi fiera del fumetto, e la gentilezza dei cosplayer a posare per qualche secondo in mezzo alla folla, così come la loro dedizione nell'interpretare un personaggio, il duro lavoro nel creare un costume, la perizia nel trucco.
24,50

I 100 migliori dischi power metal

I 100 migliori dischi power metal

Gaetano Loffredo

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 212

Il Power Metal è stato uno dei generi di maggior successo di tutto il panorama hard'n'heavy. Grazie alla sua accessibilità e agli sconfinamenti in ambiti teatrali e cinematografici, non solo ha potuto contare su milioni ascoltatori e migliaia di band sparse per tutto il mondo, ma spesso e volentieri si è ritrovato a incarnare l'estetica, le sonorità e le tematiche generalmente associate all'Heavy Metal. In questo libro si parla del Power Metal nato in Europa a metà degli anni '80 grazie agli Helloween e al loro capolavoro Keeper Of The Seven Keys, uno dei dischi più osannati di tutti i tempi, e sbocciato negli anni novanta con nomi di spicco come Stratovarius, Angra, Edguy, Avantasia, Blind Guardian, Gamma Ray, Nightwish e molti altri. Tra questi 100 dischi ci sono classici intramontabili e gemme sconosciute che non possono e non devono mancare nella collezione di chi ama gustarsi melodie epiche e racconti leggendari. Le fasi e la storia del Power vengono così ricostruite attraverso 100 schede, una per ogni disco, non solo tramite approfondite analisi ma anche attraverso le parole degli stessi musicisti, grazie a dichiarazioni esclusive raccolte nel corso degli anni.
17,00

Dan Lilker. Metal veteran. Una vita tra Nuclear Assault, Brutal Truth, Anthrax, S.O.D. e molto altro...

Dan Lilker. Metal veteran. Una vita tra Nuclear Assault, Brutal Truth, Anthrax, S.O.D. e molto altro...

Dave Hofer

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 320

Sin dal 1981, anno in cui ha contribuito a fondare gli Anthrax, Dan Lilker ha suonato, vissuto, respirato thrash metal, hardcore, crossover, grindcore, black metal. Dopo la sua uscita dagli Anthrax ha fondato i leggendari Nuclear Assault. ha suonato nei rivoluzionari S.O.D., ha messo in piedi i devastanti Brutal Truth, è entrato nei sulfurei Hemlock, e ci stiamo limitando solo ai nomi principali. Mosso da un'inesauribile spinta a creare e suonare musica innovativa e aggressiva, il suo caratteristico stile di basso pesantemente distorto, l'intuito musicale e l'attitudine aperta, cordiale e appassionata l'hanno reso da subito una vera leggenda dell'underground, la cui influenza è stata percepita in svariati generi e senza che molti se ne rendessero nemmeno conto. Per realizzare il libro che tenete tra le mani, l'autore Dave Hofer ha condotto ore e ore di interviste con Dan Lilker, la sua famiglia, i suoi amici e i vari membri delle sue band - passate e presenti - recuperando inoltre vecchie interviste, recensioni e dozzine di immagini mai viste prima, tutto per raccontarne al meglio i primi trent'anni di carriera. Ciò che ne è scaturito è il tributo definitivo a una delle figure più sinceramente rappresentative di quello che è lo spirito, l'attitudine, la passione e la costanza di chi ha dedicato la propria vita al metal in pressoché tutte le sue forme.
20,00

I 100 migliori dischi hard rock. 1968-1979, l'epoca d'oro

I 100 migliori dischi hard rock. 1968-1979, l'epoca d'oro

Gianni Della Cioppa

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 172

"I 100 migliori dischi hard rock" offre una selezione accurata dei dischi più significativi dell'epoca d'oro del genere, quando tutto ha preso forma per poi deflagrare in una creatività incontrollata, da cui ancora oggi si continua ad attingere. A differenza di altri volumi simili, questo si pone l'obiettivo di limitare il raggio d'azione e di concentrarsi quasi esclusivamente sulla scena hard rock, evitando le pur fondamentali divagazioni stilistiche che hanno avuto il merito di dar vita ad apprezzati sotto generi (hard prog, dark rock, hard pomp), ma che qui non sono oggetto d'esame. Trovano così spazio straordinari dischi che invece altrove sono rimasti esclusi, spesso riscoperti grazie all'avvento di internet e la cui importanza è stata riconosciuta da numerosi protagonisti del rock e del metal mondiale dagli anni '80 ad oggi. Dischi capaci di influenzare due e più generazioni di artisti, che non si sono limitati ad attingere dai titani, ma hanno subito il fascino di band creative e originali, che però al tempo erano sottostimate o addirittura sconosciute. Cento schede per altrettanti dischi che non si limitano a dare visibilità solo ai giganti del genere: infatti accanto a Jimi Hendrix, Led Zeppelin e Deep Purple scopriamo nomi come Bloodrock, Titanio, Buffalo e Stray, per non parlare dei greci Socrates Drank The Conium e dei giapponesi Blues Creation. Ma sono tanti i dischi selezionati da ogni angolo del mondo, la cui presenza è motivata con lucidità, competenza e passione dall'autore.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.