fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 67
Vai al contenuto della pagina

Solferino

Aicron. Storie di una ricostruzione fantastica

Aicron. Storie di una ricostruzione fantastica

Chiara Carminati, Beatrice Masini, Giusi Quarenghi, Anna Sarfatti, Bruno Tognolini

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 130

Norcia rinasce nella fantasia dei bambini di una scuola primaria e prende nuova vita. Diventa per esempio Aicron una Norcia al contrario, oppure Corc, la città dove c'è quasi tutto. Oppure Scimmibinchi: il paese dove tutti, per legge, devono essere felici. Ma per essere davvero felici, scopre il Sindaco, bisogna conoscere la tristezza. Questo lo sanno bene i bambini di Norcia, dopo il terremoto del 2016: è dalla loro immaginazione che nascono i cinque paesi raccontati in questo libro. E così una fine diventa un nuovo inizio. Non solo nella fantasia. L'idea di questo libro nasce dai laboratori condotti dall'illustratrice Giulia Orecchia nella scuola «De Gasperi-Battaglia» di Norcia nell'anno scolastico 2016-2017. Le illustrazioni sono il frutto dell'immaginazione inesauribile degli alunni, che ha dato forma e colore a cinque nuovi paesi e che ha ispirato a cinque autori per ragazzi altrettanti racconti. Molto diversi l'uno dall'altro, ma tutti con un unico fulcro: come si possa cominciare dalla fine, da una perdita, per trasformare un evento terribile e traumatico come un terremoto in un nuovo inizio. E come questo inizio possa insegnare a tutti qualcosa sulla vita, sulla resistenza, sulla solidarietà. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

In viaggio con lo zar

In viaggio con lo zar

Pierdomenico Baccalario

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 87

Chi è quel giovane che devi accompagnare senza far domande? Dice di essere un principe, però cammina con il peso dei contadini. Annusa l'orizzonte come se gli fosse proibito. E sogna un grande treno capace di unire ciò che è stato e ciò che sarà. Chiediglielo, quando sarete soli. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

La regina dei pirati

La regina dei pirati

Eduardo Jáuregui

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 87

Non tutte le cose tornano. Ingannami e io non ti mentirò; incatenami e ti lascerò libero. Coprimi di stracci e sarò una dei mari. Dimenticami e sentirai la mia storia, in ogni porto del mondo. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Paura. Trump alla Casa Bianca

Paura. Trump alla Casa Bianca

Bob Woodward

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 490

Con l'autorevolezza del giornalista che ha attraversato e narrato otto presidenze americane, da Nixon a Obama, Bob Woodward rivela, con dettagli inediti, i retroscena della presidenza di Donald Trump, e i processi decisionali sulle maggiori questioni di politica interna ed estera. "Paura" è un reportage in presa diretta dalla Casa Bianca che mette sotto esame i dibattiti più scottanti e le risoluzioni più importanti decise all'interno dello Studio Ovale, della Situation Room, dell'Air Force One e della residenza privata del presidente. Woodward attinge a centinaia di ore di interviste, a verbali di incontri, appunti/diari, documenti privati e indaga su temi decisivi della politica estera americana - Corea del Nord, Afghanistan, Iran, Medio Oriente, NATO, Cina, Russia - riportando minuziosamente dialoghi e corrispondenze segrete. Spiega e documenta come sono state affrontate questioni politiche cruciali, dalle controversie commerciali all'immigrazione, dall'Accordo sul Clima di Parigi fino alle questioni sollevate dalla violenza razziale esplosa a Charlottesville nel 2017. Riporta le negoziazioni fra i consiglieri di Trump e Robert Mueller, il procuratore speciale nell'inchiesta del Russiagate, svelando, meeting dopo meeting, discussioni e strategie. Rivela come dirigenti e funzionari della Casa Bianca abbiano cospirato per far sparire dalla scrivania del presidente ordini esecutivi non ancora firmati, salvaguardando così il buon esito di delicate operazioni di intelligence. "Si è verificato niente di meno che un colpo di Stato amministrativo" scrive l'autore. "Un collasso nervoso dei vertici esecutivi della nazione più potente al mondo".
22,00

Matrigna

Matrigna

Teresa Ciabatti

Libro: Libro rilegato

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 204

Andrea è un bambino speciale: capelli biondi, occhi azzurri, tutta la dolcezza del mondo. Noemi è una bambina ordinaria: capelli castani, occhi marroni, un fisico sgraziato. Ma cosa succede quando il bambino speciale sparisce, durante la festa di Carnevale? Uno sconosciuto, una ladra di figli altrui, un trafficante, un parente, stretto, strettissimo? E la sorella, non avrebbe dovuto tenerlo per mano? Domande che a nove anni puoi solo rimuovere, ma che ti restano dentro nonostante la fuga in città, l'università, gli amici, il fidanzato, il lavoro. Nonostante una vita normale. E quel passato troppo prossimo può tornare tutto insieme, all'improvviso, basta una telefonata. Noemi da Roma è richiamata al paese, là dove tutto è cominciato e dove tutto è finito. Ma al posto della madre sconfitta e ingrigita che si aspetta, trova una donna frivola e bionda che insieme a un giovane amico esce la sera, frequenta locali, pianifica viaggi e cambi di casa. Chi è Luca e cosa lo lega a un'indagine archiviata, a un bambino mai ritrovato? Teresa Ciabatti ci immerge nel racconto di un mistero, con un romanzo sui ruoli che non si finisce mai di attribuire: padre, madre, fratello, sorella. Dove la famiglia dispiega tutte le sue ossessioni, manifestandosi prima come rifugio, poi come condanna.
16,50

Bowie. Una biografia

Bowie. Una biografia

María Hesse, Fran Ruiz

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 165

David Bowie è stato più di un cantante, molto più di un artista. Come ha detto il suo biografo ufficiale David Buckley «la sua influenza sulla cultura popolare è unica, ha permeato e cambiato più vite di qualunque altra figura pubblica». Con il suo alter ego Ziggy Stardust ha scardinato il concetto stesso di identità e i confini della performance musicale diventando fonte di ispirazione e icona per i giovani di ieri, di oggi, di domani. Con 136 milioni di dischi venduti e canzoni come Starman e Space Oddity, è entrato nel cuore di intere generazioni. La sua carriera artistica è legata a una storia personale fitta di luci e ombre. Come un geroglifico, David Bowie è un mistero ancora tutto da interpretare e la biografia di María Hesse, con le sue illustrazioni, ci accompagna in un viaggio di scoperta della vita e della musica di uno dei più grandi artisti del nostro tempo.
20,00

Frida Kahlo. Una biografia

Frida Kahlo. Una biografia

María Hesse

Libro: Libro rilegato

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 149

Un corpo segnato dal dolore e dalla passione, abitato da immagini impetuose e seducenti: Frida Kahlo fu molto più che sofferenza e angoscia, fu un'artista piena di vita. La sua pittura è lacrime e sangue ma anche festa e luci. Visse sempre agli estremi, oscillando dal colore al nero, dalla felicità alla tristezza più profonda, dalle risate ai canti. Fu una donna appassionata che non si rassegnò mai a restare nell'ombra del suo grande amore, il pittore Diego Rivera, e combatté per realizzare tutti i propri sogni, uno a uno. Visse con intensità i passaggi tragici quanto quelli più gioiosi dell'esistenza e questa grande forza è entrata come una magia nei suoi quadri. La biografia illustrata della grande pittrice messicana vista attraverso gli occhi e la creatività di María Hesse, artista spagnola che sa coniugare illustrazione e testo in un'esperienza visiva quasi tattile.
20,00

Il giorno in cui fallì la rivoluzione. Una controstoria della Russia rivoluzionaria dal 1917 al 1991

Il giorno in cui fallì la rivoluzione. Una controstoria della Russia rivoluzionaria dal 1917 al 1991

Sergio Romano

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 153

«Chi avrebbe governato la Russia dopo il fallimento della rivoluzione?» Con questa domanda si aprono le pagine di storia controfattuale in cui Sergio Romano immagina un epilogo diverso per il «grande Ottobre rosso». I bolscevichi arrivarono infatti al potere grazie a una serie di circostanze fortuite e di malintesi: gli eventi di quei giorni - e, di conseguenza, la storia del Novecento - avrebbero benissimo potuto prendere un'altra strada. Questo libro illustra quale, ma soprattutto racconta la Rivoluzione d'Ottobre per quello che davvero fu: «una caotica successione di tentativi falliti, mosse sbagliate, disegni incompiuti, appuntamenti mancati»; un evento umano privo degli orpelli religiosi che in seguito l'avrebbero trasformato in una materia di fede facendo del suo leader, Vladimir Il'ic Lenin, un messia. Poco più di settant'anni dopo gli eventi che portarono alla nascita dell'Unione Sovietica, anche la sua fine è stata il risultato di vicende casuali e imprevedibili. Sergio Romano le ha vissute in prima persona, e nel secondo atto di questa controstoria della Russia rivoluzionaria, svestiti i panni dello storico, indossa quelli del testimone per spiegarci «in presa diretta» perché anche quella di Michail Gorbacëv è stata - questa volta davvero - una «rivoluzione fallita».
14,00

La morte della verità. La menzogna nell'era di Trump

La morte della verità. La menzogna nell'era di Trump

Michiko Kakutani

Libro: Copertina morbida

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 240

Mentre per più di trent'anni decideva sulle colonne del «New York Times» le sorti di autori del calibro di Ian McEwan, Jonathan Franzen, Norman Mailer, Michiko Kakutani non ha mai smesso di riflettere sul concetto di verità. Che valore ha la certezza dei fatti in una società in cui le teorie complottiste imperano, le ideologie risorgono, l'attendibilità della ricerca scientifica è continuamente messa in discussione, le fake news dilagano ovunque? E in una politica in cui il voto di milioni di americani ha portato alla Casa Bianca un presidente con una cronica e riconosciuta abitudine alla menzogna? La sua analisi è spietata, quasi un'autopsia. Kakutani decreta la morte della verità e ci accompagna nel percorso storico, sociale, culturale che ci ha portato al punto in cui siamo. Una vicenda cominciata qualche decennio fa, con il relativismo e il decostruzionismo, proseguita con il culto narcisistico del sé, il complottismo, la riscrittura in soggettiva della storia, il discredito della scienza, e propagata alla velocità della luce dalle nuove tecnologie. L'assalto alla verità non ha colore politico, viene sia da destra sia da sinistra, è una minaccia globale, perché «senza verità, non ci può essere fiducia, e senza fiducia, la democrazia zoppica».
17,00

Alzati, Martin. Ballata di Martin Luther King

Alzati, Martin. Ballata di Martin Luther King

Roberto Piumini

Libro: Libro rilegato

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 162

Il 4 aprile 1968 un colpo di fucile uccise Martin Luther King. Aveva 39 anni, quasi tutti spesi nella lotta contro la discriminazione razziale: una guerra senza armi, di cui Martin è ancora oggi un simbolo. Il ritmo della poesia e la forza delle illustrazioni fanno rivivere, in questo libro, la sua adolescenza, i soprusi di cui fu vittima e spettatore, la sua volontà di combattere, in modo pacifico ma senza cedere di un passo, per i diritti dei neri, la fede, i dubbi, i sacrifici, gli uomini e le donne che hanno creduto nel suo messaggio e combattuto con lui. E ci sono milioni di schiavi senza volto e nome, le cui voci mute gridano in ogni battaglia contro il razzismo, e continuano a gridare ogni volta che una persona subisce ingiustizia per il colore della sua pelle. Questo libro racconta una storia lunga secoli che nessun bambino, ragazzo, adulto dovrebbe dimenticare. Età di lettura: da 10 anni.
16,00

La banda di Tamburello

La banda di Tamburello

Pierfrancesco Poggi

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 301

Un ex fascista con la gola tagliata può voler dire una cosa sola: vendetta politica. Certo, la guerra è finita da quasi vent’anni, Marione Orsi si era pentito dei suoi trascorsi e ormai picchiava solo la grancassa. Ma certi malanimi durano a lungo, o almeno così la pensa il brigadiere Cantatore. Caso archiviato. E allora perché gli omicidi continuano? Mentre la rinomata banda del paese si trova a suonare "La leggenda del Piave" a ogni prova con una voce in meno, la paura comincia a diffondersi. E il bel commissario Eriberto Passalacqua, chiamato da Lucca a occuparsi della faccenda, si trova a fare i conti con un gruppo di sospetti piuttosto insolito: un cornista frustrato, due clarinettiste affascinanti con due mariti gelosi (nonché cacciatori e quindi armati), per tacere di una perpetua vergine, un oste bestemmiatore e il meccanico di Castelnuovo... Sono troppe le tracce che si confondono e troppi i cadaveri che si accumulano tra le montagne dell’Appennino ferite dalle cave, dove i boschi nascondono l’orizzonte del mare e i pettegolezzi coprono la verità. Pierfrancesco Poggi fa rivivere l’Alta Versilia dei primi anni Sessanta in un intreccio che porta alla ribalta personaggi ed eventi come su un palcoscenico.
17,00

Quando la luna ero io

Quando la luna ero io

Luigi Garlando

Libro: Libro rilegato

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 249

Alla Bruciata, la casa solitaria in cima alla collina, una cosa non è mai mancata: la libertà. Prima di tutto quella dello spirito, che brilla in quattro generazioni di donne; dalla bisnonna Redenta fino alla piccola di casa, Libera, passando per mamma Stella e nonna Rebecca. È quest’ultima, ex astrofisica, ad avere nel luglio del 1969 un’idea dirompente: coinvolgere il paesino di Sant'Elia del Fuoco nell'avventura del secolo, lo sbarco dell’uomo sulla luna con la missione Apollo 11. Tutto il mondo vedrà quelle immagini in televisione, perché non guardarle, capirle, emozionarsi insieme? Ma tra le posizioni antiscientifiche di don Fulgenzio e la maledizione che incombe sulla famiglia di «streghe» della Bruciata, anche solo radunare la gente in piazza, davanti a uno schermo, è una bella impresa. Nonna Rebecca non si dà per vinta e affronta lo scetticismo generale assieme ai più piccoli: Libera e i suoi tre amici, che si ritroveranno a «vestire i panni» degli astronauti... e della luna. Luigi Garlando ripercorre, con ricchezza di dettagli storici e scientifici, l’evento che cambiò il posto dell’uomo nel cosmo. Ci restituisce intatto, nello sguardo dei ragazzi di allora, il senso di scoperta e di speranza che segnò un’epoca intera. Ci riporta a un tempo che ancora ci appartiene, per ricordarci fino a che punto siamo stati capaci di sognare, e quanto sia indispensabile continuare a farlo. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.