fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Società Editrice Fiorentina

Il credito agrario oggi: profili gestionali, operativi e normativi per la promozione di uno sviluppo sostenibile

Il credito agrario oggi: profili gestionali, operativi e normativi per la promozione di uno sviluppo sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 94

I casi, le necessità, le differenze, i profili normativi e operativi nella gestione del credito agrario perché molti e profondamente diversi sono gli ambienti naturali e i contesti socioeconomici in cui operano le aziende agricole.
14,00

Per incantamento

Per incantamento

Angela Pagnanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 136

La silloge «Per incantamento» comprende alcune raccolte («L’artificio officinale», «La via di scampo», «Poemetti all’incanto») che hanno come tratto comune la curiosità preceduta dallo stato di «incantamento», per le forme che la materia assume nell’universo e per l’energia trasmessa alle nostre facoltà sensoriali.
14,00

«Che mi riarrò?» Chiacchierate in sestese con il fisioterapista

«Che mi riarrò?» Chiacchierate in sestese con il fisioterapista

Giovanni Matulli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 232

«I protagonisti di Giovanni (…) hanno grandi qualità umane, prima di tutte l’amore e la fiducia nella vita: è gente che soffre, che s’arrabatta in letti di malati, in carrozzine, stampelle, carica di dolori, di solitudine, a un passo dalla fine, ma non rinnega la vita. Le coppie (…) litigano, urlano, imprecano, dicono bufale, si mandano a quel paese, ma si aiutano, si assistono, si soccorrono, si consolano, perché fondamentalmente si comprendono e si rispettano nel profondo. (…) hanno un’idea della vita, dell’uomo, del prossimo, un canone di valori e di comportamento: conoscono il limite che contiene e forma la vita e vi si adeguano con proteste, insofferenza, maledizioni, ma anche con pazienza, amore, ironia e molta simpatia, che la penna dell’autore ha saputo rilevare e descrivere». Prefazione di Carlo Lapucci.
15,00

Storie di madri. Marie-Anne Robinot, Amelia Pincherle Rosselli, Alice Weiss

Storie di madri. Marie-Anne Robinot, Amelia Pincherle Rosselli, Alice Weiss

Stefania Di Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 144

Tre biografie di madri che hanno saputo infondere ai propri figli il senso di libertà, di audacia e il dominio della parola. Madri che, in maniera indiretta, sono entrate nelle pagine di storia. Il libro racconta la vita di Marie-Anne Robinot – madre del giovanissimo rivoluzionario francese Louis Antoine de Saint-Just, ucciso a Parigi il 27 luglio 1794 insieme a Maximilien Robespierre e ad altri 23 giacobini –, della letterata veneziana Amelia Pincherle Moravia – mamma dei fratelli Rosselli uccisi nel 1937 da sicari fascisti in Francia – e di Alice Weiss, madre di don Lorenzo Milani, il priore di Barbiana. Un volume ricco di documenti inediti, provenienti dagli Archivi di Stato, e di fotografie che permettono di dare un volto a queste donne straordinarie.
16,00

Singolare femminile. Amalia Guglielminetti nel Novecento italiano

Singolare femminile. Amalia Guglielminetti nel Novecento italiano

Alessandro Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 404

Analisi delle opere e racconto della vita riconsegnano la voce e il volto di una protagonista della letteratura italiana e del costume di inizio Novecento. Amalia Guglielminetti (1881-1941) pubblica i primi versi a vent’anni e raggiunge l’apice del successo nel 1909 con «Le seduzioni» dove è «quella che va sola», trasposizione poetica della propria persona singolare femminile; coraggiosa e contraddittoria, si lega a Gozzano, poi a Pitigrilli, non si sposa né diventa madre; è autrice di novelle, commedie, fiabe (soprattutto per il «Corriere dei Piccoli») e romanzi (come «La rivincita del maschio»); fonda e dirige una rivista, e dal 1928 finisce, nell’ordine, in tribunale, in carcere, in casa di cura, ai margini della civiltà letteraria e nel dimenticatoio.
30,00

Correvano con i caprioli. Tredici storie facili

Correvano con i caprioli. Tredici storie facili

Giovanni Manuelli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 136

"Correvano con i caprioli", storia che dà il titolo alla raccolta, riassume in sé il motivo ispiratore di tutti i racconti: l’amore per la propria terra, vissuto in costante equilibrio tra fantasia e realtà, con occhio sarcastico, ma aperto al sentimento.
14,00

Sfida agli inganni. Finanza, potere, seduzione

Sfida agli inganni. Finanza, potere, seduzione

Serena Penni

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 120

Un’avvincente avventura umana e manageriale. Dalla storia vera di un uomo che, ragazzo, sfugge alle persecuzioni naziste e adulto – imprenditore di successo – sconfigge gli inganni “brillanti non brillanti” di un capitalista rapace. Risana così un’impresa in forte crisi, salvando dipendenti e clienti; smaschera, come in un thriller, innumerevoli raggiri d’amore a donne sedotte dal fascino del potere; anticipa nella prassi i moderni valori di etica di impresa. Un affresco di coraggio e passione.
13,00

Studi di letteratura italiana in onore di Anna Nozzoli

Studi di letteratura italiana in onore di Anna Nozzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 572

Il volume raccoglie trentotto contributi di allievi, amici e colleghi di Anna Nozzoli, che hanno aderito all’invito di festeggiare la lunga attività di insegnamento e di ricerca svolta con intelligenza, generosità e dedizione presso l’Università di Firenze. In occasione del suo congedo, i curatori e i collaboratori del volume, anche a nome e per conto dell’ateneo fiorentino e delle rispettive istituzioni di appartenenza, intendono rendere affettuosamente omaggio all’amica e collega.
75,00

Assaggi di Novecento letterario. Ezra Pound, Eugenio Montale, Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Assaggi di Novecento letterario. Ezra Pound, Eugenio Montale, Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Arnaldo Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 204

Arnaldo Di Benedetto ha inviato all’Editore i saggi qui raccolti a fine luglio 2021, e non ha potuto seguirne le fasi di stampa: il libro è diventato la sua ultima fatica, un commiato. Questi saggi, da lui attentamente riveduti, con aggiornamenti bibliografici al 2021, sono stati elaborati, tolto uno, tra il 2008 e il 2020, e hanno le loro radici lontane nel biennio 1957-58, quando lo «studente liceale, allora persuaso della propria vocazione di scrittore» (p. 29), conobbe personalmente Pound e Montale e seguì il dibattito suscitato dal «Gattopardo». Sono un ritorno dello studioso provetto sugli scrittori che probabilmente furono decisivi nell’orientare la sua vita agli studi letterari, un modo anche per rivivere quei tempi: si spiega il filo rosso memoriale che percorre il volume. Pure il suo respiro internazionale e le pagine sull’identità italiana hanno la loro origine nell’ambiente italo-tedesco degli anni giovanili.
20,00

Un bel nido da lasciare a chi verrà

Un bel nido da lasciare a chi verrà

Iacopo Sequi

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 84

L'uomo e il rapporto con sé medesimo, l'ambiente che lo circonda, l'incontro in prima persona con la natura come sistema totale degli esseri viventi. Gli attimi e le complessità, le aspettative e i ricordi, la scansione cronologica degli eventi propri e circostanti: il tempo. «Un bel nido da lasciare a chi verrà», titolo di questa silloge e ultimo endecasillabo di una delle poesie che la compongono, è il verso che rappresenta la determinatezza della costruzione e l'indeterminatezza del suo futuro, l'auspicio di poter stabilire una continuità fra la realtà conosciuta e quella che mai si potrà conoscere.
10,00

Un brindisi alla malattia

Un brindisi alla malattia

Corrado Paina

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 112

«Le poesie raccolte in "Un brindisi alla malattia" […] mi hanno condotto in un’odissea difficile e allo stesso tempo impossibile da mettere da parte, un viaggio attraverso le tappe fisiche e psicologiche con cui la malattia segna il malato. Uso la metafora del viaggio non a caso: è Corrado stesso a invocarla a più riprese nel volume, e a buona ragione: viaggiatore instancabile, […] egli sembra vedere ogni aspetto dell’esistenza, compresi quelli più difficili quali appunto la malattia, come un percorso, un attraversamento che porta a nuovi luoghi anche quando si rimane fissi nello spazio perché comunque è il viaggiatore a essere cambiato. […] Il malato di cancro è «un essere invertebrato mai catalogato», un unicum al quale non si adattano più le categorie sociali della vita prima della malattia – il genitore liberale e anticonformista, il consumista, il padre discreto – e che si avventura in un nuovo mondo di cui si conosce bene il punto di partenza ma non si può pianificare quello d’arrivo.» (dalla Prefazione di Luca Somigli)
12,00

Sono finito in Minnesota (invece che alle Hawaii)

Sono finito in Minnesota (invece che alle Hawaii)

Maurizio Maniscalco

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 141

Se la vita fosse un album delle figurine io la pagina del Midwest americano credevo di averla già completata da un pezzo. Ventisei anni di New York City con tutta la sua prorompente “metropolitanità” e, tutto a un tratto, una nuova avventura nel cuore dell’America, nel mezzo del west (Midwest) e nel mezzo della pandemia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.