fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Sistemi Editoriali

Manuale pratico di impiantistica elettrica per progettisti, installatori e utenti. Dalle basi alla messa in opera degli impianti

Manuale pratico di impiantistica elettrica per progettisti, installatori e utenti. Dalle basi alla messa in opera degli impianti

T. Gallauziaux, D. Fedullo

Libro: Copertina rigida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 464

L'impianto elettrico, nell'edilizia residenziale, deve essere progettato e messo in opera a regola d'arte, seguendo precise disposizioni di legge. La normativa attuale richiede condizioni di sicurezza e di affidabilità da coniugare alle esigenze del committente, rendendo l'impianto in grado di gestire contemporaneamente diverse attività. Il volume affronta tutti gli aspetti relativi alla progettazione e all'installazione degli impianti nonché alle loro riparazioni. Nel testo si considerano i prodotti e i materiali da utilizzare per installare in sicurezza e viene descritta la loro messa in opera nelle diverse stanze; si viene guidati passo dopo passo attraverso schede di facile consultazione, relative sia ad unità immobiliari condominiali sia a case singole. È approfondita la questione del risparmio energetico, attraverso impianti in microgenerazione, cogenerazione, da risorse rinnovabili. Ampio spazio viene poi dato all'identificazione e alla riparazione dei guasti più ricorrenti sia dell'impianto elettrico che degli apparecchi ad esso collegato. Il manuale è aggiornato alla variante 3 della norma CEI 64-8, in vigore dal 1 settembre 2011, che ha lo scopo di garantire la sicurezza delle persone e dei beni e, nell'Allegato A, fornisce le dotazioni minime dei diversi livelli prestazionali e di fruibilità dell'impianto.
55,00

Il direttore dei lavori. Direzione, esecuzione e contabilità del lavori pubblici

Il direttore dei lavori. Direzione, esecuzione e contabilità del lavori pubblici

Pantaleo De Finis

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 352

Il volume, alla sua quarta edizione, rappresenta una guida esplicativa e al contempo pratica dei compiti e delle funzioni che il Direttore dei lavori è chiamato ad assolvere nei contratti relativi a lavori; tra questi, particolare attenzione è dedicata all'appalto di lavori pubblici, analizzato alla luce delle importanti modifiche prodotte dall'emanazione del D.P.R. 207/2010, recante il regolamento esecutivo e attuativo del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 163/2006), che entra in vigore l'8 giugno 2011 e che abroga, tra l'altro, il D.P.R. 554/1999. A tal ultimo proposito si segnalano le tavole di corrispondenza tra la nuova e la vecchia normativa che facilitano il lettore nella comprensione della portata delle innovazioni della riforma. Il manuale, dopo aver analizzato la natura giuridica della figura del Direttore dei lavori, le qualifiche richieste per assumere tale funzione, la tipologia di responsabilità a cui è sottoposto, i suoi rapporti con il responsabile del procedimento e con i suoi assistenti, nonché gli altri adempimenti che gli sono richiesti, si concentra sugli atti e i documenti che questi redige e, infine, sulle perizie di varianti e sul collaudo. Di particolare interesse per gli operatori del settore risultano i 64 modelli esemplificativi di cui il volume è corredato, riportati, in formato personalizzabile, nel CD-Rom allegato, e l'appendice normativa.
36,00

Il nuovo testo unico in materia edilizia

Il nuovo testo unico in materia edilizia

Alessandro Monaco, Antonio Palma, Carlo Saltelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 539

Il volume, alla sua terza edizione, costituisce un esaustivo commento normo-tecnico al Testo Unico in materia edilizia (D.P.R. n. 380/2001) che fornisce al lettore le chiavi di lettura più corrette del testo normativo, analizzandone le implicazioni non solo giuridiche, ma anche tecniche, alla luce, tra l'altro, delle Nuove Norme Tecniche Costruttive ex D.M. 14 gennaio 2008 e delle Linee Guida Nazionali per la Certificazione Energetica ex D.M. 26 giugno 2009. Aggiornato alla più recente normativa in tema di S.C.I.A. (introdotta dal D.L. n. 78/2010, convertito dalla L. n. 122/2010) e di CIA (introdotta dal D.L. n. 40/2010, convertito dalla L. n. 73/2010) ed alla più recente giurisprudenza ordinaria ed amministrativa, per la sua particolare impostazione si indirizza a quanti si interessano della materia edilizia sia come professionisti tecnici, che come giuristi, dimostrandosi uno strumento utile per la professione.
42,00

Acciaio. Calcolo, verifica e progettazione con software Travilog express

Acciaio. Calcolo, verifica e progettazione con software Travilog express

Antonio Cirillo

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 620

La nuova edizione di "Acciaio" completa la trattazione delle diverse tipologie strutturali analizzate a partire dagli Eurocodici. Nello specifico questa edizione di "Acciaio" integra l'Eurocodice 3, strumento normativo europeo indispensabile per tutti i tecnici del settore, con le Nuove Norme Tecniche del 2008, approfondite dalla Circolare Esplicativa 617 del 2009 e con l'Ordinanza 3274 e i suoi aggiornamenti, per quanto riguarda gli edifici in zona sismica. Completa il lavoro un CD-Rom con i file in Excel sviluppati, ma modificabili, in accordo con la filosofia delle nuove Norme che impongono al professionista di allegare anche i calcoli semplificati "fatti a mano". È inoltre possibile svolgere le verifiche richieste dalle norme N.T.C.08 anche con il TRAVILOG express SE, modulo per Acciaio, presente nel CD. Con Travilog eXpress SE è possibile eseguire: la definizione delle sezioni, anche tramite l'importazione dal CAD in formato dwg; la classificazione delle sezioni; le verifiche di resistenza delle sezioni prescritte dalle norme: trazione, compressione, flessione monoassiale (flessione retta), taglio, flessione e taglio, presso o tenso flessione biassiale, taglio e sforzo assiale, torsione. La versione di Travilog eXpress SE allegata al presente volume, seppure limitata rispetto al software originale, consente sia ai tecnici utilizzatori di altri prodotti che a coloro che adoperano per la prima volta un software di calcolo strutturale di entrare in contatto con un prodotto avanzato.
140,00

La crisi d'impresa

La crisi d'impresa

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 379

Il ruolo del consulente che affianca l'imprenditore, se importante per l'impresa in crescita, è, altresì, rilevante quando si verifichino minacce esterne o interne - suscettibili di compromettere la continuità aziendale, in altre parole, in caso di crisi. Il professionista può essere, infatti, chiamato in causa nelle procedure di turnaroundmanagement, come esperto di piani di risanamento e ristrutturazione, come consulente in materia di lavoro - per attivare gli opportuni ammortizzatori sociali come componente degli organi di controllo (collegio sindacale, revisore legale dei conti). E, in ciascuno dei ruoli descritti, può mettere a disposizione dell'azienda una gamma di conoscenze e una capacità di diagnosi e cura fondamentali per la sopravvivenza della stessa. Il manuale vuole essere un riferimento per chi, secondo il ruolo svolto, si accinga a guidare l'imprenditore nelle difficili scelte che la crisi d'impresa impone. I temi affrontati riguardano, tra gli altri, le metodologie e gli strumenti di diagnosi (indici di bilancio, rendiconto finanziario ecc.), le soluzioni giudiziali e stragiudiziali alla crisi, gli aspetti giuridici della sua gestione. Di grande utilità il formulario scaricabile on line, delle varie fasi di un'operazione di risanamento aziendale.
38,00

Nemeton High Green Tech Magazine. Ediz. italiana e inglese

Nemeton High Green Tech Magazine. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 141

"Nemeton High Green Tech Magazine" è una rivista europea dedicata alle alte tecnologie per il verde: giardini pensili, verde verticale, biopiscine, costruzioni in bambù, paglia, terra cruda, opere in cui i saperi dell'architetto e quelli dell'agronomo si fondono e che sono la punta avanzata del costruire sostenibile. Pubblicata in italiano e inglese, ogni numero contiene un focus culturale e un dossier tecnico.
20,00

Il verde pensile. Progettazione dei sistemi. Manutenzione

Il verde pensile. Progettazione dei sistemi. Manutenzione

Paolo Abram

Libro: Copertina rigida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 187

L'obiettivo di questo manuale è dare un contributo alla progettazione e realizzazione del verde pensile e all'applicazione corretta delle tecnologie, secondo la norma UNI 11235:2007. Sono esaminati i sistemi installati sui diversi tipi di copertura, l'impermeabilizzazione, la protezione antiradice e l'effetto del vento. Distinguendo tra inverdimento pensile estensivo e intensivo, si spiegano le tecniche di stratificazione monostrato o a tre strati, con opportuni drenaggi e diverse esigenze di irrigazione. Ricco di disegni di dettagli tecnici, il volume descrive i diversi strati (di separazione, accumulo e protezione meccanica, drenante, filtrante e colturale) con indispensabili informazioni per il dimensionamento ed esempi applicativi di calcolo del peso di un sistema a verde. Inoltre, si fa finalmente chiarezza sulle prestazioni termiche delle coperture a verde pensile e si affronta la problematica della manutenzione, con tabelle di esempio per la programmazione degli interventi. Il libro chiude con la traduzione della brochure presentata da Cari Rabitz all'esposizione mondiale di Parigi del 1867.
29,00

Nuovo regolamento del codice dei contratti pubblici

Nuovo regolamento del codice dei contratti pubblici

Antonio Ciccia, Stefano Di Bartolo

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 860

Con l'emanazione del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, recante il Regolamento esecutivo e attuativo del Codice dei contratti pubblici, viene completato il disegno di riforma della materia, iniziato con le direttive europee nn. 17 e 18 dell'anno 2004 e proseguito con il loro recepimento nel D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i. Il volume ne offre un commento organico, strutturato per articoli, corredato di indicazioni pratiche, orientamenti dottrinari e della giurisprudenza amministrativa, nonché dei più rilevanti e significativi interventi, pareri e deliberazioni dell'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici. Per come è strutturata, l'opera si rivolge perciò a stazioni appaltanti ed operatori economici e del settore in genere, fornendo un quadro completo della riforma e valide indicazioni operative nel lavoro quotidiano.
68,00

Procedimenti e metodi della manutenzione edilizia. Volume 2

Procedimenti e metodi della manutenzione edilizia. Volume 2

Cinzia Talamo

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 301

Questo lavoro ha l'obiettivo di fornire contributi di carattere sia interpretativo sia operativo sul tema dei metodi, delle procedure e degli strumenti per la pianificazione della manutenzione edilizia approfondendo in particolare il piano di manutenzione. Il volume si articola in due parti: una prima parte propone l'interpretazione di alcune declinazioni del concetto di piano di manutenzione in relazione a molteplici procedure di pianificazione e controllo; una seconda parte si compone di una serie di contributi finalizzati ad analizzare e a descrivere in termini operativi alcuni snodi fondamentali nella procedura di stesura e di attuazione del piano. Il testo, che si rivolge ai diversi soggetti che a vario titolo operano nell'ambito della gestione dell'edificio, per i quali il piano di manutenzione rappresenta oggi uno strumento fondamentale per orientare e organizzare le attività conoscitive, decisionali e operative connesse con l'elaborazione e l'attuazione di strategie di manutenzione programmata, assume come riferimento le linee guida tracciate dalla norma Uni 11257:2007 "Criteri per la stesura del piano e del programma di manutenzione dei beni edilizi - Linee guida". Il presente volume si rivolge prevalentemente, ai progettisti di sistemi edilizi ma anche a chi con essi deve poter interloquire nell'orientarne e supportarne le decisioni. Questo secondo volume si colloca a valle delle fasi di progettazione e di realizzazione.
36,00

Dirigente scolastico e norme di sicurezza. Linee guida per gli adempimenti del dirigente scolastico in materia di salute e sicurezza

Dirigente scolastico e norme di sicurezza. Linee guida per gli adempimenti del dirigente scolastico in materia di salute e sicurezza

Nicola D'Angelo, Marco D'Angelo

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 206

La materia della sicurezza sul lavoro, disciplinata dal D.Lgs. n. 81/2008 (Testo unico perla sicurezza sul lavoro), è stata oggetto di importanti modifiche (D.Lgs. n. 106/2009; L n. 122/2010, di conv. del Di. n. 78/2010; L. n. 136/2010). Con questo testo, gli autori, un magistrato esperto in sicurezza nei luoghi di lavoro ed un tecnico operante nel settore, tenendo conto delle numerose problematiche che interessano in particolare la sicurezza nelle scuole, hanno inteso realizzare uno strumento operativo recante le linee guida per gli adempimenti del Dirigente Scolastico in materia di tutela della salute e sicurezza. Il libro individua in generale i soggetti responsabili della sicurezza negli istituti scolastici. Affronta, poi, più in particolare, alcuni argomenti, quali la sicurezza antincendio, le situazioni di emergenza e i rischi specifici all'interno delle scuole (come ad esempio i rischi connessi all'esposizione al rumore), la gestione degli appalti all'interno delle scuole, la valutazione dei rischi. Completano il volume esempi applicativi di un Piano di emergenza, adattabili alle diverse situazioni, ed una modulistica (moduli relativi, ad esempio, alla designazione del Medico competente, dell'Addetto al Primo Soccorso Aziendale etc), che costituiscono un valido supporto tecnico per gli operatori del settore.
30,00

Il consumo di suolo in Italia. Analisi e proposte per un governo sostenibile del territorio

Il consumo di suolo in Italia. Analisi e proposte per un governo sostenibile del territorio

Mauro Giudice, Fabio Minucci

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 270

Il consumo del suolo per usi urbani e infrastrutturali, oggi, è una delle principali problematiche da affrontare quando si voglia concretamente perseguire uno sviluppo sostenibile. La riduzione della diffusione urbana e della frammentazione dei paesaggi naturali costituisce, infatti, un impegno decisivo quando si vogliono garantire potenzialità di sviluppo adeguate per le generazioni future in coerenza con il principio della sostenibilità. Questo volume fornisce un quadro della situazione italiana, anche con riferimento al contesto europeo, di cui si approfondiscono alcuni casi significativi (Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna). L'obiettivo è quello di offrire strumenti di conoscenza adeguati per affrontare il fenomeno del progressivo consumo di suolo, sapendo che per contrastarlo con successo è indispensabile ricorrere, massimizzandone le sinergie, a un insieme di strumenti di natura diversa e complementare, di natura giuridica, economica, fiscale, oltre che di ricerca e comunicazione. È partendo da tali presupposti che nel libro viene sviluppata la parte propositiva fondata sulla valorizzazione delle sinergie tra urbanistica, economia e fiscalità locale, con l'obiettivo di creare un modello di governo del territorio e dell'ambiente coerente con i caratteri di questa fase storica della nostra società, fondato su azioni e strumenti di gestione oggettivi e non condizionabili da interessi di parte.
32,00

Gara d'appalto facile. Vademecum per la definizione dei prezzi di costo delle principali lavorazioni di un'opera edile pubblica

Gara d'appalto facile. Vademecum per la definizione dei prezzi di costo delle principali lavorazioni di un'opera edile pubblica

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2010

pagine: 128

Per partecipare e per aggiudicarsi una gara d'appalto di un'opera di ingegneria civile è necessario procedere ad un'accurata e scientifica determinazione dei costi di ogni singola lavorazione, realizzata a regola d'arte, nell'osservanza delle misure di sicurezza e senza approssimazione nel formulare l'offerta o il ribasso d'asta. Da ciò la necessità, da parte del tecnico preposto, di una conoscenza accurata di ogni singola lavorazione e della corretta sequenza delle varie fasi di produzione. Il volume si propone, in tale ottica, di fornire i parametri necessari per la formulazione dei costi delle più importanti lavorazioni di un'opera ingegneristica, scindendoli ed analizzandoli nelle loro componenti fondamentali (costi diretti, indiretti e spese generali) ed indicando possibili strategie da seguire per ridurne l'entità, così da conseguire, nelle gare d'appalto, ribassi reali e veritieri da offrire alla stazione appaltante. Ampio spazio è dedicato al calcolo dei costi operativi e della produzione oraria delle macchine per scavo e movimento terra, analizzato nelle sue peculiarità e caratteristiche tecniche, nel ciclo produttivo e nella struttura di formazione del prezzo di produzione. Due capitoli sono dedicati ad esempi pratici riferiti ad ipotetici lotti di lavori comprendenti tutte le succitate lavorazioni. Non si è tralasciato, infine, l'aspetto tecnico-amministrativo e legislativo connesso ad una gara d'appalto pubblica di lavori.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.