fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Sette città

Gli accounting model e Il background matematico

Gli accounting model e Il background matematico

Egidio Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

10,00

Eastern European history review. Annually historical journal. Volume Vol. 5
19,00

In het hart van Tuscia

In het hart van Tuscia

Federica Bressan

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 88

9,90

Agenda della memoria 2023

Agenda della memoria 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 402

Questa agenda è stata pensata per ricordare coloro che in Italia sono morti, dopo la nascita della Repubblica Italiana, per mano dei terroristi, degli stragisti, di coloro che usavano la violenza per fare politica. Non possiamo certo riportarli tra noi, ma possiamo ricordarli come bambini, donne e uomini reali, di carne e di sangue, ai quali terribili ideologie, interessi e tra me hanno tolto il diritto di vivere. Impoverendo ognuno di noi e la nostra storia. Ogni errore o mancanza è involontaria ma, dove possibile, recupereremo nella prossima edizione.
15,00

Bolsena e il suo lago nei diari dei viaggiatori di lingua inglese tra XVI e XX secolo

Bolsena e il suo lago nei diari dei viaggiatori di lingua inglese tra XVI e XX secolo

Pietro Tamburini

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

Questo libro – aperto dalla rassegna delle biografie e dei testi dei principali scrittori odeporici di lingua inglese che visitarono la Tuscia tra il XVI e il XX secolo e chiuso dal capitolo dedicato al commento critico dei loro scritti – intende richiamare l’attenzione su alcune testimonianze concernenti Bolsena e il suo lago (due ambiti su cui maggiormente si sono soffermati gli autori dei diari) presentate attraverso gli originali dei testi.
15,00

Nell'orizzonte dei rilievi di Orvieto. Recuperi e restauri di crocefissi lignei dell'ambito di Lorenzo Maitani

Nell'orizzonte dei rilievi di Orvieto. Recuperi e restauri di crocefissi lignei dell'ambito di Lorenzo Maitani

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 108

Il recupero ed il restauro del Crocefisso ligneo trecentesco conservato in deposito cautelativo ad Orte presso il Museo delle Confraternite Riunite e ricondotto alle istanze culturali del cantiere dei rilievi della facciata del Duomo di Orvieto ha offerto lo spunto per un dialogo tra storici dell'arte e restauratori intorno alle problematiche di quella straordinaria avventura figurativa, coinvolgendo pure alcuni dei crocefissi che gli studi riconducono alla cultura del cantiere trecentesco in Duomo. Alla temperie di quel complesso snodo culturale si è rapportato quindi anche l'esemplare ortano proposto al pubblico dopo il restauro appena terminato. Collocata al centro della sala di Palazzo Brugiotti, l'opera è stata esposta per essere esaminata ad uno sguardo ravvicinato, così da consentire la lettura della lavorazione ad intaglio e offrire l'opportunità di esaminare la stesura dei sottili strati di preparazione e colore. La presentazione, ripetuta nel Duomo di Orte a distanza di una settimana per sollecitare la cittadinanza intorno al recupero del Crocefisso, è stata studiata nei rapporti proporzionali tra base e piedistallo, cromaticamente selezionati in armonia con i contesti di accoglienza e per consentire la messa in rilievo dell'opera. Si è inteso così evidenziare il nesso tra intervento conservativo, restauro e ricezione dell'oggetto, particolarmente sentito nella formazione degli studenti del Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dell'Ateneo della Tuscia. Ogni intervento diretto o indiretto su un manufatto artistico implica infatti consapevolezza critica e atti di riconoscimento e di ripensamento, che determinano una risignificazione estetica. Oltre l'analisi storico critica del contesto, il resoconto del restauro, i confronti tecnici e formali con altre opere affini, i due incontri di Viterbo e di Orte, hanno in definitiva posto al centro l'esperienza della ricezione dell'opera, mirando a restituire la complessità del percorso critico effettuato, secondo una visione globale che parte dal manufatto e approda alle molteplici possibilità offerte dai processi di musealizzazione
25,00

Il nerkionomicon. La storia dei Prophilax, la rock band più licenziosa di sempre

Il nerkionomicon. La storia dei Prophilax, la rock band più licenziosa di sempre

Daniele Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 184

"Non sono insomma un fan, anche se li reputo a loro modo simpatici e sono affascinato dalla loro capacità di portare avanti per decenni un progetto per molti versi assurdo, oltretutto senza abbassare l'asticella del pessimo gusto. Provateci voi altri, a essere tanto caparbiamente e brillantemente stronzi dalla post-adolescenza fino (quasi) alla terza età." (Federico Guglielmi)
15,00

Nel cuore della Tuscia

Nel cuore della Tuscia

Federica Bressan

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 86

Una donna si trasferisce nella Tuscia viterbese e incontra un uomo che le fa scoprire le bellezze del territorio, attraverso un itinerario che diventa un percorso umano di amicizia, amore e crescita interiore. Ogni capitolo è dedicato a una località, che i protagonisti esplorano nel corso di un'estate: da Norchia a Bassano in Teverina, dal lago di Bolsena alla faggeta di Soriano, con uscite a Narni in Umbria e a San Galgano in Toscana. L'ultimo capitolo parla di un tatuaggio, come se il corpo fosse anch'esso un luogo, dove viene scritto in maniera indelebile il simbolo di questo viaggio nel cuore della Tuscia.
9,90

La storia del Ministero del Tesoro. Dalle Finanze al MEF

La storia del Ministero del Tesoro. Dalle Finanze al MEF

Domenico Faggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 204

Con questo lavoro si è cercato di ricostruire la storia del Ministero del tesoro, a partire dall'assetto dell'Amministrazione centrale dello Stato al momento dell'unità d'Italia. Un'amministrazione organizzata per ministeri, così come era nel Regno di Sardegna, sulla base di quanto disposto dalla riforma introdotta nel 1853 per volontà di Cavour. I ministeri erano otto e, tra questi, quello delle finanze al quale erano demandate le competenze sia in materia di imposte e tasse, che in materia di bilancio. Fin dai primi decenni dell'unità si era posto il problema della opportunità, o meno, di separare le competenze relative ai tributi ed alle tasse, da quelle relative alla gestione del bilancio dello Stato, ai servizi di cassa, alle operazioni di credito e debito pubblico...
13,00

Gli screening diagnostici a scuola. Manuale operativo

Gli screening diagnostici a scuola. Manuale operativo

Alessandro Bozzato, Giacomo Santoni, Mauro Spezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

Con esplicito riferimento ai principi della Pedagogia clinica, il testo orienta le azioni di prevenzione delle difficoltà di apprendimento messe in atto dalla scuola, attraverso la presentazione di schede operative supportate da una descrizione delle peculiarità dei vari stadi di sviluppo dei soggetti in apprendimento. L’impianto teorico si rifà al Metodo Crispiani: procedure, materiali, strategie didattiche e progettazione di ambienti per la diagnosi ed il trattamento educativo dei disturbi evolutivi, intesi come disordini delle funzioni esecutive, con interessamento dell’organizzazione spazio – temporale e della dominanza laterale. Dall’applicazione del protocollo di valutazione è possibile definire il profilo operativo dei singoli e segnalare alle famiglie eventuali criticità di crescita. Nella nuova edizione è stata approfondita l’indagine dell’età adolescenziale con l’inserimento di inediti moduli di osservazione delle diverse dimensioni della personalità
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.