fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Servitium Editrice

Salmi e Cantici. Versione poetico-metrica di David Maria Turoldo

Salmi e Cantici. Versione poetico-metrica di David Maria Turoldo

David Maria Turoldo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 392

20,00

La grazia e l'incontro

La grazia e l'incontro

Colette Nys Mazure

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 40

La bellezza celebra il sacro di ogni incontro, la grazia di stare insieme. Questa sorge anche camminando per la campagna o per le vie, incrociando un viso estraneo o conosciuto, all'ascolto di una melodia fuoriuscita da una finestra socchiusa.
10,00

I giorni del rischio

I giorni del rischio

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 120

13,00

O sensi miei

O sensi miei

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 744

Questo il vero nodo del profetismo turoldiano: non il lamento, la deprecazione, non la divinazione, il bisogno piuttosto di «chiamare la storia in giudizio. Che sei?, dove vai?, perché sei così?, sei una deriva che va avanti casualmente, o mossa da forze "ulteriori", non umane? Sei o no qualcosa su cui si può incidere? Sei un insieme di responsabilità in cui tutti siamo colpevoli nello stesso tempo, o in cui siamo forse innocenti perché già plagiati da altrui colpe? Questo è l'incalzare delle domande che si ricava seguendo l'ininterrotto processo turoldiano alla storia, secondo un disegno di massima evidenza appunto biblico profetistica. In tale senso la parola, essendosi ulteriormente espansa, può e deve entrare in contatto con i temi dell'attualità: incalzare la cronaca, arroventare i personaggi mentre sempre più rovente si fa l'io, assumersi infine la responsabilità di porsi anche come utopia. (Andrea Zanzotto)
30,00

Fine dell'uomo?

Fine dell'uomo?

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 144

L'attualissima domanda - benché datata di oltre un cinquantennio - che scaturisce in maniera particolare da questa raccolta poetica turoldiana si può così riassumere: «Cos'è oggi importante: il consumismo, il gossip, gli spettacoli televisivi, le ricorrenze sempre un po' retoriche, i morti sul lavoro, i genocidi e le guerre sparsi sul nostro pianeta?». E il profetico poeta Turoldo sembra rispondere in modo incisivo: «Io canto la disperazione del mondo», perché il poeta «è un crocefisso al legno della sua sincerità». «Difficile perciò è dire cosa sia la poesia», afferma lo stesso poeta. Infatti «poesia è "fare", è creare; ma da qui è derivata tutta una accezione intellettualistica, di cultura tipicamente borghese. E se fosse un "fare" più umile, più quotidiano? Ecco, questi miei gridi nascono proprio da fatti quotidiani». E aggiunge: «Io non sono solo e disperato, io canto la disperazione del mondo: poesia come atto di pietà e di coraggio».
15,00

Mie notti con Qohelet

Mie notti con Qohelet

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 120

Presentando la raccolta poetica di Turoldo Il grande male - edito da Mondadori nel 1987 - Carlo Bo scriveva: «Padre David ha avuto da Dio due doni: la fede e la poesia. Dandogli la fede, gli ha imposto di cantarla tutti i giorni». E Turoldo fino all'estremo ha continuato a cantarla, la sua fede, e ne è testimonianza anche questo Mie notti con Qohelet, un'appassionata meditazione, densa di umanità e di pura contemplazione, ispirata ai tre libri della Bibbia: il Qohelet o Ecclesiaste, il Cantico dei cantici e Giobbe. Nella "postfazione" alla presente raccolta l'amico e ora cardinale Ravasi scrive: «Il silenzio cui ci conduce Turoldo è quello, denso e colmo, del "mistero", perfezione di tutte le parole, anzi, la Parola».
15,00

Oltre la memoria. Diario di un figlio

Oltre la memoria. Diario di un figlio

Egidio Bertazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 64

Sere e notti di nebbia: una figura esile e un po' curva viene avanti con una borsa sotto il braccio. Comincia così la vicenda biografica di Giacomo Bertazzoni, medico di periferia nel quartiere milanese del Corvetto, figlio di Egidio, assassinato ad Hartheim il 24 agosto 1944. L'autore del testo rievoca la tragica morte del nonno, suo omonimo, ricordato nelle lapidi di Porta Romana, nella Loggia dei Mercanti e nella pietra d'inciampo di Via Mompiani 10. L'opera drammaturgica affronta il tema della memoria come Dea-bifronte: se da un lato è indispensabile alla vita, dall'altro può essere un'ombra mortale dalla quale è impossibile liberarsi.
10,00

Tra voi non sarà così. Autorità, servizio, ispirazione nel Nuovo Testamento

Tra voi non sarà così. Autorità, servizio, ispirazione nel Nuovo Testamento

Ortensio da Spinetoli

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 144

Perché riprendere questi scritti di Ortensio da Spinetoli piuttosto datati, si potrebbe obiettare? Perché i criteri interpretativi delle Scritture sono tuttora attuali, ordinati, oggi come allora, "a scoprire il senso ultimo del testo, cioè quello che l'autore ha voluto propriamente dire. Quello che normalmente non si fa è segnare una linea di demarcazione fra l'eventuale messaggio e quelle che possono essere o, meglio, sono le opinioni, le interpretazioni dell'autore sacro. Il punto critico dell'esegesi è stabilire quanto di soggettivo, di relativo, di secondario vi è nella "parola" che si chiama di Dio". (dall'intervista del 1994 a Tempi di Fraternità.)
15,00

Dialogo sulla tenerezza

Dialogo sulla tenerezza

Abramo Levi, Maria Cristina Bartolomei, David Maria Turoldo

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 128

«Voglio dire che oggi sono felice perché ho letto questi dialoghi, e mi sono inserito pacificamente nel colloquio. È una grazia: un libro sulla tenerezza, in questi tempi stolti di fanatismi e terrori e armamenti e genocidi; tempi senza poesia» (David M. Turoldo).
15,00

Il Signore e il Satana. Al di là del bene e del male

Il Signore e il Satana. Al di là del bene e del male

Annick de Souzenelle

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il grande filosofo delle religioni Mircea Eliade accosta il simbolo del serpente a quello delle scale a chiocciola, delle corse intrecciate, addirittura alle scale che richiamano quella del sogno di Giacobbe nella Bibbia; secondo Eliade, queste immagini raggiungono l'idea di asse del mondo, cioè del principio vitale che unisce il cielo alla terra, presente in tutte le tradizioni. La rappresentazione del serpente è tuttavia la più corrente e la più forte, a volte un serpente bicefalo, altre il serpente attorcigliato come quello del caduceo. Non dobbiamo confonderli. Sembra che il serpente bicefalo sia quello di cui una testa è quella del Satana ontologico, l'altra quella del Satana diabolico che Cristo, seme di 'Ishah, schiaccia sul Golgotha. Dal canto loro, i due serpenti attorcigliati sembrano esprimere fin dall'alba dei tempi l'intimità del Signore e del Satana.
17,00

Il fico sterile. Lettera aperta all'homo sapiens

Il fico sterile. Lettera aperta all'homo sapiens

Piero Carelli

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 192

La pandemia da Covid-19 ha profondamente modificato i comportamenti, le abitudini e gli stili di vita dei cittadini. Alla situazione che ne è derivata fa riferimento questo bel volume dal titolo curioso "Il fico sterile", che adotta un genere letterario inconsueto, scegliendo come interlocutore l'homo sapiens e rivolgendosi a lui, non senza un velo di elegante ironia, attraverso una lunga lettera in cui si alternano a giudizi molto severi sul modello socio-culturale dominante proposte positive di cambiamento. Il volume non si limita tuttavia a rilevare i limiti e i mali della situazione presente; offre piuttosto indicazioni e piste preziose per la promozione di una alternativa, che esige per essere attivata un cambio di paradigma, sia a livello della coscienza personale che della struttura sociale. (dalla «Prefazione» di Giannino Piana)
15,00

Il grande «rivolgimento». La genealogia di ‘Adam oggi

Il grande «rivolgimento». La genealogia di ‘Adam oggi

Annick de Souzenelle

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 144

A 97 anni, Annick de Souzenelle, autrice de "Il simbolismo del corpo umano", affronta il capitolo quinto della Genesi, quello della genealogia di Adamo, e quindi dei patriarchi, da Caino e Abele fino a Noè. Dalla lettura dei testi ella ricava un'avvincente descrizione della posizione reale e simbolica occupata da questi grandi antenati. Ognuno infatti risulta essere un momento, un "mese" della gestazione del feto adamitico all'interno della nostra matrice cosmica. Spiega l'autrice: «Torniamo perciò a quei sei primi patriarchi, inizialmente attenti a quanto essi ci rivelano della nostra umanità. [...] Ne darò conto finché ne ravviserò la ricchezza meditando sulla seconda parte della genealogia dell''Adam, offerta nel quinto capitolo della Genesi».
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.