Servitium Editrice
La Passione di San Lorenzo
David Maria Turoldo
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 144
Tardi ti ho amato
Paola Cavallari
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 90
Nella sospensione del tempo quotidiano, davanti all'immagine della Madonna del parto di Piero della Francesca, si dischiude il sostare di una donna (Lei). L'affresco sprigiona rancori e ferite, confinati, fino ad allora, nel silenzio. Nel dialogo con la figura dell'Angelo, si snoda, in una sinfonia di toni, il racconto delle domande - ineludibili per una donna - che dimorano attorno alla soglia inquieta tra infertilità e fertilità, del corpo e dell'anima; attorno alla figura della madre; attorno alla relazione d'amore. In questo scenario, si apre lo spazio sofferto che prelude ad un "nascere una seconda volta": un suo nascere e non di altri; è l'annuncio del proprio esserci.
Libertà dello spirito
Giovanni Vannucci
Libro: Libro in brossura
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 368
L'attenzione ai segni illuminanti della liturgia, il richiamo costante alla qualità del vivere e all'essenzialità dei linguaggi di relazione, la fedele volontà d'ascesa verso la conoscenza e la trasfigurante visione, le forme sempre più pure di dire la somiglianza, di riflettere l'immagine divina archetipica, l'affascinata e stupita apertura verso il sapere universale, le culture, le differenti esperienze d'incontro con il mistero dell'esistenza divina, immanente e trascendente, lo stato orante coltivato come atteggiamento globale e continuo, "così misurato, così silenzioso", sono i tratti del fortissimum genus di monaco, di cui padre Giovanni ci ha lasciato stimolante e insieme dolcissima nostalgia: "Era essenziale come i radi casolari e i geometrici vigneti del paesaggio dove si era ritirato a vivere. Nascosto e solitario; austero e aristocratico come il suo eremo" scrive di lui David M. Turoldo.
Le chiavi della malattia. Trattato teorico-pratico di anateoresi
Joaquín Grau
Libro
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 520
Dopo oltre trent'anni di ricerca, con risultati terapeutici che in molti casi vanno oltre il credibile, l'autore espone, per la prima volta in tutte le sue sfumature, una terapia che spiega e fa ordine in una certa confusione che regna ai giorni nostri sugli stati regressivi, comprese le cosiddette vite precedenti. Questo libro è un trattato scientifico della terapia che si pratica già in due continenti e si va sempre più diffondendo. Nelle sue pagine, l'autore raccoglie anche decine di interessanti sedute anateoretiche di persone sia sane che ammalate, in cui anche il lettore si vedrà più o meno rappresentato. Joaquín Grau espone, infatti, le autentiche esperienze - gioie e sofferenze - che ogni embrione e feto sperimenta, come pure quel "morire alla vita" che è la nascita, insieme alle particolarità della nostra percezione durante l'infanzia. Il lettore, insomma, si rende soprattutto conto che le ragioni della malattia e del disagio hanno spesso radici profonde e forse insospettate; ma anche che è possibile guarirne con una rivisitazione degli stadi prenatali e infantili: questo libro, infatti, è un nuovo modello della topografia della coscienza; e forse è l'apporto più rivoluzionario nell'attuale ricerca di un nuovo modo d'intendere la medicina.
Fonti storico-spirituali dei Servi di Santa Maria. Dal 1245 al 1348. Volume 1
Libro: Copertina rigida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 470
Padre del mondo. Testi in memoria di papa Giovanni
David Maria Turoldo
Libro
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 92
In occasione della canonizzazione di papa Giovanni XXIII, viene offerto alla lettura di amici, testimoni memori di quel tempo, e alla conoscenza dei più giovani questo libretto che raccoglie alcuni appassionati testi turoldiani, dedicati alla figura di uomo, di cristiano e di papa di Angelo Giuseppe Roncalli. Turoldo ne rievoca e ripropone tratti significativi e incisivi attraverso componimenti poetici, versi dal sapore della semplicità, della tenerezza e soprattutto della pace giovannea.

