fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 654
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino

La responsabilità disattesa. L'Università della Calabria e la pedagogia: politiche educative e sottosviluppo nell'Occidente

Mario Caligiuri

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 176

Nel 1977 Desmond Ryan, ricercatore dell’Università del Sussex, si domandava se l’Ateneo di Arcavacata, fondato pochi anni prima, avrebbe trasformato l’arretrata società calabrese o sarebbe stato risucchiato nelle logiche del sottosviluppo. Dopo mezzo secolo, è possibile compiere un primo bilancio su come il sistema universitario abbia effettivamente inciso nel progresso della regione. Mettendo in fila fatti, dati educativi, aspetti economici, partecipazione democratica e penetrazione della criminalità, emergono luci e ombre. Spaziando da Zanotti Bianco a Don Stilo, da Montanelli ad Andreatta, il volume invita a riflettere sulle responsabilità delle istituzioni educative della regione, in uno scenario surreale in cui gli studenti calabresi risultano spesso ultimi nelle classifiche in Italia ma contemporaneamente i primi come diplomati con cento e lode. La Calabria rappresenta un caso estremo che chiama in causa le responsabilità di tutta la comunità nazionale che non può più eludere il tema decisivo della qualità dell’istruzione. Perché è proprio nelle zone più arretrate che l’educazione può invertire la tendenza e promuovere lo sviluppo. Ed è proprio questa la strada che la Calabria deve con urgenza percorrere. Prefazione di Giovanni Lo Storto.
16,00

Narciso in frantumi. L'umano e il suo bisogno di una seconda identità

Luigi Cimmino

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il Sig. X, come ciascuno di noi, è certo di essere la stessa cosa (persona, essere umano, corpo ecc.) in momenti differenti del tempo, e questa è la questione, quella dell’identità personale, che affanna da sempre la filosofia. Ma come ciascuno di noi il Sig. X aspira ad acquisire una sua “identità” come studioso o come italiano (inglese) o come liberale o come ecc. ecc. Ma dove si genera il bisogno umano di ottenere una seconda identità oltre quella personale? Quale la condizione antropologica, in generale, che spinge a tale bisogno? Il testo, introdotto da un breve confronto fra le differenti opinioni sul bisogno di identità proposte da H.A. Appiah e F. Fukuyama, intende esplorare a dare una risposta al problema, sottolineando le conseguenze, e i pericoli, che tale ricerca di una seconda identità può avere dal punto di vista sociale e politico.
14,00

Corigliano Calabro. Fotografia in viaggio da 20 anni. 2003-2023

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 382

«Quando l'esperienza del luogo si traduce in riflessione e si offre nel segno di una visione, allora un itinerario di ricerca non si perde nell'occasione del momento, ma diviene opera, narrazione e proposizione, un'affermazione di ciò che appare e che l'occhio esperto del fotografo sa cogliere con precisione e maestria». Prefazione di Gaetano Gianzi.
25,00

Etica armonica. Riflessioni per innovare l'economia e il lavoro

Nicola Rotundo

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 154

Il libro nasce dall'incontro degli approdi più recenti di molte scienze che si stanno progressivamente aprendo al concetto di sviluppo armonico. Ovvero uno sviluppo che tenga conto, in ogni innovazione, del rispetto delle competenze multidisciplinari e preveda l'impatto che essa avrà nel futuro prossimo e remoto. In questo dialogo tra saperi era ben giusto che si inserisse la teologia morale e la teologia delle virtù in modo speciale. Così il libro nella sua prima parte sviluppa due dimensioni complementari all'innovazione armonica. L'aspetto etico, che non può essere trascurato perché si possa parlare di vera innovazione armonica. E poi l'aspetto dello sviluppo a guardo del quale emergerà l'apporto delle quattro virtù cardinali, necessarie da coltivare affinché la tecnologia sia governata dalla sapienza e dunque sia capace di vedere in anticipo le conseguenze di ogni innovazione. L'ultima partire si occupa degli aspetti etici di alcune professioni riprendendo uno scritto di Sant'Agostino d'Ipponia. Prefazione di Francesco Cicione.
15,00

Rivista di politica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 160

Vilfredo Pareto nel centenario della morte (1923-2023): l’attualità di un “guastafeste”
15,00

Titolo. Rivista scientifica e culturale d'arte contemporanea. Volume Vol. 26

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 80

Questo fascicolo vuole fare un focus su quegli artisti che, nel creare le loro opere, si servono di materiali inusuali, anomali, rispetto a quelli tradizionali (olio, marmo ecc.), si tratta, cioè, di artisti che lavorano con la gomma, plastica, luce, ferro eccetera. È nel Novecento che si cominciano ad introdurre materiali altri, dalla carta agli oggetti, come fecero i Cubisti e, soprattutto, i Dadaisti; poi non solo i materiali si ibridarono ma anche i generi, le tipologie esecutive tra le quali l'installazione pare essere la più evidente. Qui di seguito, dunque, presentiamo una serie di artiste/i che, appunto, operano, spesso anche con intenti ecologici, con la luce, con la gomma, con oggetti meccanici, con carte particolari, con la musica, con stoffe, con ferro, con materiale di scarto ed altro ancora: insomma un panorama, ci pare, interessante che comprende artiste/i di varie generazioni e presenze nel sistema dell'arte italiana e non solo.
10,00

Sindacalismo. Rivista di studi sull'innovazione e sulla rappresentanza del lavoro nella società globale. Volume Vol. 50

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 120

Rivista di studi sull’innovazione e sulla rappresentanza del lavoro nella società globale
15,00

L'eremita di Sant'Anna

Achille Curcio

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 140

«L'eremita di Sant'Anna» è il racconto in venti episodi, che riporta la nostra memoria comune a un mondo essenziale di silenzi, solitudini, necessità e fantasie. Qui i personaggi scorrono davanti agli occhi di un bambino come fosse figure di un presepe animato dalla vita di tutti i giorni in un borgo calabrese tra la collina e il mare, che somiglia a tanti borghi della nostra Europa. Come per quel bambino che guarda, ascolta e suggerisce le sue storie al poeta, anche alle nuove generazioni di oggi così tante voci parleranno, con il linguaggio limpido e coinvolgente di Achille Curcio, di un tempo ritrovato, di un tassello fondamentale della nostra storia più consapevole.
18,00

Quaderni del dipartimento di studi umanistici. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 138

Contributi di: Nuccio Ordine, Chiara Cassiani e Matteo Leta.
16,00

Verso la polis digitale

Angela Arsena

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 170

La Rete può essere spazio etico, luogo di esperienza della prudenza e di nuove virtù digitali nonché spazio educativo e di relazione tra la famiglia e la scuola che, cooperando per il conseguimento di una saggezza digitale, insegnano, proprio attraverso il Web, il rispetto dell’intimità e del pudore, adoperando un codice morale e comunicativo e non un codice meramente procedurale. Si tratta di realizzare, anche nella Rete, una dimensione autenticamente dialogica che rispetti l’umano in quanto umano e permetta di sperimentare quella saggezza relazionale (e cristiana) che impegna a rispondere in prima persona e di rispondersi l’un l’altro. Lo scavo ermeneutico condotto attorno alla espressione villaggio globale, prendendo atto che i grandi successi dell’universo digitale non sono ancora sufficienti a sancire il superamento della dimensione tribale, propria del villaggio, induce a cercare percorsi alternativi, verso un orizzonte possibile: la polis digitale, verso cui spingono i paradigmi pedagogici della contemporaneità. È qui che trova ancora spazio la persona in tutta la sua irriducibilità e finitudine, lontana dal rischio di ritrovarsi compressa e zippata in un file e assoggettata alla decisionalità meccanica e anaffettiva di un algoritmo.
18,00

Biodiversità nel Parco Regionale delle Serre Calabresi. Territorio, siti naturali, graniti, cave, piante arboree, flora, funghi

Maurizio Siviglia

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 300

Questo volume è stato concepito nel lontano 1974 durante la stesura della tesi di laurea sperimentale sulla flora dell'Altopiano delle Serre Calabresi. In anni successivi l'autore ha maturato la consapevolezza che quel territorio meritava di essere descritto per la sua bellezza, per l'interesse naturalistico ed architettonico e, soprattutto, per il gran numero di specie arbustive ed erbacee spontanee presenti. Nel 2014 dopo il conseguimento dell'attestato di Micologo presso A.M.B. di Trento, Siviglia migliora la conoscenza di innumerevoli specie di funghi o scopre, sulle Serre, numerosi siti naturali di produzione che difficilmente si riscontrano in altri luoghi della Calabria. Oltre alle piante ed ai funghi, censisce molte cave di granito presenti nel territorio dalle quali i mastri scalpellini serresi estraevano il granito poi utilizzato per costruire le chiese ed i manufatti che si possono ammirare a Serra San Bruno e nei comuni limitrofi. Il fine ultimo della ricerca è dimostrare come le Serre calabresi siano un patrimonio di biodiversità da proteggere e custodire. Prefazione di Alfonso Grillo.
29,00

Molti secoli di Girifalco. Storia, monumenti, tradizioni, modernità, città

Ulderico Nisticò, Pino Vitalino

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 260

Girifalco custodisce memorie millenarie. Diviene tra i paesi "kastellia" della cintura difensiva dell'Impero d'Oriente per volere dell'imperatore Niceforo II Foca. È un importante borgo, quasi un capoluogo del vasto territorio circostante, con antichità, palazzi, arte e l'imponente mole dell'ottocentesco manicomio. Questo volume oltre a mettere in risalto le bellezze architettoniche e paesaggistiche, le tradizioni religiose e civili, vuole contribuire ad acquisire maggiore consapevolezza di cose e memorie che hanno caratterizzato il passato di Girifalco, ma nello stesso tempo a prospettare ulteriori aspettative sul futuro della città.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.