fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Robin Edizioni

Nel segno di Antinoo

Nel segno di Antinoo

Massimo Domenicucci

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 500

Il libro racconta Marguerite Yourcenar con le immagini di un inusuale rapporto tra letteratura, architettura ed arte. Ogni anniversario o ricorrenza letteraria, negli ultimi trent’anni, è stata l’occasione, da parte del Centro Internazionale Antinoo per l’Arte – Marguerite Yourcenar, per dedicare alla grande scrittrice nuovi studi di approfondimento dell’opera, coinvolgendo studiosi ed artisti internazionali. Documenti esclusivi, insieme a testi, fotografie, opere d’arte, filmati, costituiscono i materiali, che in queste occasioni, mi verranno consegnati dai curatori, per progettare le numerose mostre, delle quali una selezione è pubblicata in questo libro, suddiviso in due parti: “Le luci italiane di Marguerite Yourcenar” (titolo suggerito dalla poetessa Maria Luisa Spaziani) – “Centro Antinoo le arti sorelle” (titolo suggerito dal prof. Ferruccio Ulivi)”. Il loro studio introduce e guida l’interpretazione architettonica dell’esposizione. Comunicazione e conoscenza sono gli obiettivi principali dei miei allestimenti, progettando spazi evocativi e coinvolgenti. Il progetto interpreta e definisce gli spazi, ideando il percorso, modellando e dimensionando i settori, definendo gli spazi espositivi, curando la grafica, le luci, gli effetti speciali, integrando i materiali selezionati con contributi didattici che rendano più comprensibile l’esposizione. Un insieme di parametri che confluirà in una immagine unitaria simbolo dell’evento. Tra le mostre pubblicate “Adriano e le sue memorie”, “Ti do feste per migliaia di Anni”, “Elogio al nero”, “Come l’ombra”, “I 33 nomi di Dio” ed altro.
36,00

Bagonghi

Bagonghi

Matteo Bisato

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 588

Sono stato talentuoso e invidioso, generoso e vendicativo, famoso e malinconico, ricco e irascibile. Sono scappato di casa a quattordici anni per seguire un misero circo e in pochi anni sono diventato il miglior cavallerizzo d’Europa. Sono stato ingaggiato dal Barnum e ho conquistato il pubblico in tutta America. Mi hanno chiamato la più grande attrazione del mondo ma ero alto solo 65 centimetri. Sono Bagonghi. E oggi vi racconto la mia storia.
20,00

Livia. Il vecchio di Samo. Volume Vol. 2

Livia. Il vecchio di Samo. Volume Vol. 2

Gianangelo Taverna

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 418

Il ‘vecchio di Samo’, che dà il titolo al romanzo, è l’appellativo, tra il simpatico e l’ammirato, con cui Giovanni, il protagonista, si riferisce a Pitagora e alla sua dottrina della metempsicosi, nella convinzione che essa possa contenere un fondo di verità. In questa seconda parte, il ritrovamento casuale di un vecchio foglietto, su cui è riportato uno sbiadito numero di telefono, induce Giovanni, mosso da un impulso immediato, che non sa spiegarsi e neppure valutare in modo lucido e razionale, a voler rivedere un’ex compagna di università, incontrata, per un caso fortuito, alcuni mesi prima. Del tutto ignaro che quell’incontro è destinato a mutare radicalmente il corso delle loro vite.
20,00

Agnes sulle tracce del destino

Agnes sulle tracce del destino

Cecilia Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 186

È passato un anno dalla festa d’estate in cui la Casa di Agnes ha aperto le porte al paese. Un anno da quando ha preso la sua decisione più difficile, quella di non diventare una strega, interrompendo così la linea di successione della magia bianca. La sua rinuncia ha lasciato un posto vacante ed ora la magia nera chiede la rivincita. L’affresco che è stato ritrovato nella casa ha in serbo per lei misteriosi indizi che la porteranno ad un’altra straordinaria avventura in compagnia di Noah, Peter e di altri preziosi alleati. Il male ha molte facce e Agnes dovrà conoscerle tutte. Di fronte alla minaccia del male di dominare sul bene, Agnes si troverà ancora una volta davanti ad un bivio. Quale sarà la sua scelta?
16,00

Santo Serpe ovvero la regola dell'abbandono

Santo Serpe ovvero la regola dell'abbandono

Ciro De Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 294

L’improvvisa scomparsa di Cesare, un uomo d’affari cinese da tempo radicato in Italia, sembra apparentemente il classico caso di chi, sentendosi troppo sotto pressione, ha deciso di abbandonare tutto, lavoro e famiglia. In realtà, la sua forzata partenza nasconde ben altro. Da anni, la polizia cinese opera su territori stranieri avvalendosi di finte agenzie per il disbrigo di pratiche burocratiche e costringendo dissidenti ed oppositori politici a tornare in patria per, poi, sparire nel nulla. Chiamato ad indagare sulla sparizione di Cesare da Shaoran – uno dei suoi figli – e da Liping, una parente della moglie, è Santo Serpe, non un esempio eccelso né di uomo né di investigatore. Ciò malgrado il suo intervento finirà per portare un po’ di luce in un mondo in cui si muovono sin troppe ombre – ivi compresa la criminalità organizzata – e dove tutti non sono niente altro che pedine di un gioco più complesso, caratterizzato da una sola regola: la regola dell’abbandono.
18,00

Le dipendenze elettive

Le dipendenze elettive

Figaro

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 94

Questo il percorso di un uomo alle prese con le sue più profonde debolezze e i limiti che inevitabilmente ne derivano. Il tema è l’inadeguatezza, osservato attraverso la lente del sentimento dell’amore, centro focale della vita e banco di prova su cui si misura la stabilità e la solidità della psiche. Attraverso il racconto di un amore infinito/finito, si cerca il confine tra il mitico “Vero Amore” e la più banale dipendenza affettiva e psicologica. Una sorta di viaggio nella passione e nella sofferenza, cercando di capire quanto i legami e gli affetti possano essere complicati e pericolosi nel fluire liquido della vita di oggi e quanto, nel vuoto, ci si possa abbandonare alla loro prepotenza, incapaci di organizzare una concreta reazione, se non nel disagio e nel vizio. Si scoprirà quindi che, pur continuando a sognare un legame forte e imperituro – l’agognata “affinità elettiva” – si è incapaci di vivere il profondo e faticoso impegno dell’amore, prigionieri dei limiti, fragili e sempre alla ricerca di emozioni momentanee, schiavi delle proprie dipendenze: le dipendenze elettive.
14,00

Corto circuito

Corto circuito

Mario Prisco

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 204

I protagonisti dei tre drammi di questa raccolta sono figure reali e al tempo stesso simboliche. Figli minori del Novecento non hanno zattere alle quali aggrapparsi per salvarsi dal naufragio. Vittime delle ideologie del mondo in cui sono stati allevati, annegano nel mare aperto della post-modernità. Rifiutando di rientrare nell’odiata normalità piccolo-borghese diventano cani sciolti, schegge impazzite. Senza più chiese o partiti in grado di accogliere la loro rabbia, finiscono per essere estromessi e diventano prodotti di scarto di una società retta su princìpi molto lontani dai loro.
16,00

Tra la notte e l'aurora

Tra la notte e l'aurora

Silvana Peinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 178

Lo spunto per il romanzo è stato offerto dalla lettura degli atti di un processo per stregoneria, intentato contro quattro donne di Levone, che ebbe luogo nel 1474 presso il castello di Rivara nel Canavese. Estate 1474: nei boschi sopra Chiomonte in Alta Valle di Susa un medico assai particolare, che da tempo abita nel villaggio, trova una donna gravemente ferita. La sconosciuta di sé non ricorda più nulla, lui se ne prende cura, la salva, la adotta. Nel piccolo borgo la straniera prima desta curiosità poi gelosia, sospetti e repulsa che nei mesi si intrecciano al riaffiorare in lei di sofferti brandelli di memoria. Il medico, avvertita l’ostilità dei paesani, decide che è tempo di abbandonare Chiomonte per raggiungere Pavia dove un amico lo vorrebbe docente all’università. Tra nuovi incontri e rimestamenti dell’anima, a piccoli passi e non senza fatica, mentre il pensiero si appunta sul male ma anche sull’essenza della vita, una consapevolezza finalmente cristallina si fa strada. Pavia si rivelerà, a modo suo, un luogo di crescita dove anche una piccola valdese scampata a una strage troverà un futuro.
16,00

Guerra

Guerra

Alessandro Di Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 82

Guerra nasce da un malcelato senso di rabbia per il contingente. Rabbia repressa, ma non sopita, nata dalla consapevolezza dell’impotenza del singolo di fronte ai grandi eventi della storia. Uno schizzo di inchiostro nero gettato furente in faccia del lettore, una forma di emergenza espressiva nata per il gusto di svelare.
14,00

Nel paese degli sciocchi

Nel paese degli sciocchi

Andrea Castiglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 138

Nel paese degli sciocchi è un paese che non esiste eppure è così reale che lo puoi incontrare ogni giorno per le strade e guardandoti attorno, fuori e dentro di te. Nel paese degli sciocchi è una raccolta di fiabe, ispirate alla tradizione, ma con uno spiccato elemento e gusto personale. Fiabe per la contemporaneità. Fiabe per chiunque. Fiabe da leggere.
16,00

Calendari. Tra Chatterton e il signor Bell

Calendari. Tra Chatterton e il signor Bell

Pierluigi Satta

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 266

Una raccolta di mini-saggi con riflessioni di varia natura, racconti e commenti critici su autori famosi (Romain Gary, Montaigne, Ionesco, Eliade, Perec, Cocteau, Butor, Michaux, ecc.) o su temi tipici dell’Italia (e non solo) degli anni Settanta e Ottanta e ritratti brevi di personaggi non illustri (“veri” o immaginari che siano). La prima parte fa il verso ai Processi di Elias Canetti e diventa una specie di indagine letteraria su quel capolavoro romanzesco che fu la vita di Romain Gary, sulla saggezza lungimirante di Montaigne o sull’impostura che si trasforma in una quasi verità, riprendendo un caso famoso del Cinquecento francese, di cui ci parla lo stesso Montaigne nei suoi Saggi, e l’Affaire Bruneri-Canella, lo “smemorato di Collegno”, evento assai simile, che agitò le cronache dell’Italia della fine degli anni Venti del secolo scorso e incuriosì anni dopo Leonardo Sciascia. Si disquisisce brevemente sui dubbi esistenziali di Ionesco e sui suoi rapporti con il potere e la visione del potere di un padre romeno poco amato. Si confrontano visioni diverse, tra le astrazioni accademiche di Foucault e il pessimismo più prossimo del mondo reale di Ionesco. Ci si interroga sulla letteratura che s’impregna di ideologia o sulla decadenza delle democrazie moderne; sulle convinzioni dei vincitori e le frustrazioni dei vinti; sulle particolarità dei parigini e del “pariginismo” così come sui comportamenti ambigui, spesso sottaciuti, di molti intellettuali ai tempi dell’occupazione nazista nonché della popolazione comune. Si ricorda la follia di Céline o di Suibhne, eroe sconfitto di un romanzo-saga irlandese del X-XII secolo... e in modo sintetico alcuni avvenimenti di cronaca spicciola e politica o alcuni volti noti dei primi anni Settanta. Infine qualche anonima confessione e ritratti appena abbozzati di illustri sconosciuti chiuderanno il tea¬trino delle recite.
18,00

L'ultimo passo

L'ultimo passo

Daniele Vriale

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 146

All’indomani del suo 75esimo compleanno, Duccio Vigiani, giornalista sportivo oramai in pensione, si reca, come programmato alcuni mesi prima, a Forch, in Svizzera, per sottoporsi all’eutanasia, nonostante non sia affetto da alcuna patologia, se non l’incipiente vecchiaia da lui identificata come una malattia incurabile. Al Life Institute dovrà sostenere tre giorni di colloqui con la dottoressa Kramer, psicologa legale di stato, il cui parere risulterà vincolante per l’accesso alla procedura della morte assistita. Nel corso degli incontri, Duccio ripercorrerà i momenti salienti della propria esistenza ed esternerà il proprio pensiero su alcuni dei grandi temi della vita: amore, passioni, sesso, solitudine, vecchiaia e morte. Ma quale sarà il verdetto inappellabile della dottoressa Kramer? Il sempre più attuale tema del fine vita affrontato in modo laterale e originale, in un inno alla vita.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.