fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Ricerche&Redazioni

Yuldo. Vivere, pensare, cercar di capire

Yuldo. Vivere, pensare, cercar di capire

Silvio Jovane

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2016

pagine: 168

Yuldo, di Silvio Jovane è un libro intenso fatto di emozioni, viaggi, esplorazioni, spedizioni, scalate... Vita vissuta intensamente. Yemen, Etiopia, India, Pakistan e tantissimi altri luoghi remoti visitati per conoscere, conoscere per "vivere... pensare... cercar di capire...".
20,00

La porchetta. Fonti documentarie di età moderna in area aprutina

La porchetta. Fonti documentarie di età moderna in area aprutina

Luciano Artese

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2016

pagine: 56

Terzo volume della collana editoriale "de re coquinaria", tutta dedicata alle eccellenze della eno-gastronomia abruzzese e teramana in particolare. La collana è realizzata in collaborazione con la Condotta Slow Food Pretuziana Teramo. Dopo i primi due libri dedicati a "Le Virtù" e a "Le Mazzarelle", il volume dello storico Luciano Artese dedicato alla storia della "Porchetta", e più in particolare alle fonti documentarie di età moderna in area aprutina che ne attestano la preparazione e l'utilizzo. Questo l'incipit del libro: "Cerchiamo di definire lo specifico ambito del nostro discorso: il maiale cotto al forno per intero, cioè la porchetta. Non in genere del porco, dell'uso alimentare, dell'apprezzamento e del sospetto verso il consumo della carne suina, ma, in modo specifico, vogliamo parlare della porchetta e delle testimonianze dell'uso di questa vivanda nell'area aprutina; tenendo presente che in molti testi il termine porchetta viene usato sia per il maiale arrostito intero, allo spiedo o meno, sia in genere per un maiale piccolo".
10,00

Tre anime viaggiatrici. Any, Mina, Bella

Tre anime viaggiatrici. Any, Mina, Bella

Marco Coppo

Libro: Copertina morbida

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

L'opera prima di Marco Coppo narra la storia di tre giovani anime viaggiatrici: Any, Mina e Bella iniziano le loro lezioni in quella grande scuola chiamata Terra. Attraverso i secoli combattono, soffrono, gioiscono, cadono e si rialzano, nel tentativo di imparare una fondamentale materia: l'Amore. Sette avventure concatenate fra loro per altrettante vite, seguendo queste anime intraprendenti nel loro cammino di crescita. Un cammino che forse, con un lieve sobbalzo, il nostro cuore riconoscerà.
15,00

Abbecedario del buon terrestre

Abbecedario del buon terrestre

Mara Di Giammatteo

Libro: Copertina rigida

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2015

pagine: 48

L'Abbecedario del buon terrestre di Mara Di Giammatteo è un libro per l'infanzia composto da lettere, parole e immagini che raccontano, sotto forma di elenco alfabetico illustrato, del significato di alcune delle parole più importanti che normalmente utilizziamo o che avevamo dimenticato e di cui conserviamo ancora il legame non solo semantico ma anche di suono e di humus della terra sulla quale viviamo. Sono le parole che vorremmo che i nostri figli non dimenticassero mai... Età di lettura: da 4 anni.
20,00

Stranabruzzo. Aneddoti, facezie e storielle intorno ad alcuni personaggi abruzzesi

Stranabruzzo. Aneddoti, facezie e storielle intorno ad alcuni personaggi abruzzesi

Luigi Braccili

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Stranabruzzo è il 50° libro di Luigi Braccili, decano dei giornalisti abruzzesi, volume pubblicato postumo a un anno dalla sua scomparsa. Scrive Mario Giunco sulla sua Presentazione al volume: "Perché "StranAbruzzo"? A chi gli chiedeva ragione del titolo, che è suo - il libro era quasi completamente pronto prima della sua scomparsa - Luigi Braccili rispondeva che nella parola "strano" non c'era niente di negativo. I suoi occhi, il suo affetto per la terra natale avevano colto tante vicende, luoghi e personaggi, tanti aspetti curiosi e divertenti, che valeva la pena di raccogliere e tramandare. In fondo, quella era stata la sua vocazione, che spesso lo aveva aiutato a conoscere e a far conoscere gli uomini e i tempi".
15,00

Monsignor Abele Conigli vescovo padre. Aspetti fondamentali dell'attività pastorale (1967-1988)

Monsignor Abele Conigli vescovo padre. Aspetti fondamentali dell'attività pastorale (1967-1988)

Giovanni Di Giannatale

Libro: Copertina morbida

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il volume, a firma dello storico Giovanni Di Giannatale, ripercorre le tappe salienti dell'episcopato di Abele Conigli nella diocesi di Teramo e Atri. Monsignor Conigli fu nominato vescovo da Giovanni XXIII nel giugno del 1963 e mandato a reggere la Diocesi di Sansepolcro (Arezzo), dove rimase fino al suo trasferimento in Abruzzo nel 1967. Venuto a Teramo, ricco di quanto aveva appreso nella sua partecipazione al Concilio e nella sua prima esperienza pastorale a Sansepolcro, ritenne di poter attuare le linee essenziali indicate dal Concilio nelle due nuove diocesi, alle quali era stato inviato dalla Santa Sede. E ci provò subito. Fu un vescovo coraggioso e il suo episcopato fu una ventata fresca e feconda per le due diocesi. La Prefazione al volume è a firma di don Gabriele Orsini, arcidiacono della cattedrale di Teramo. Le immagini a corredo del volume provengono dall'Archivio storico diocesano di Teramo.
15,00

Il teatro all'Aquila e in Abruzzo. Tsa, cronaca e storia

Il teatro all'Aquila e in Abruzzo. Tsa, cronaca e storia

Antonio Di Muzio

Libro: Libro rilegato

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2015

pagine: 688

Di Muzio ricostruisce in 688 pagine la storia dettagliata del Teatro Stabile dell'Aquila e di altri organismi operanti in Abruzzo: una storia lunga più di cinquanta anni, fatta di straordinari successi, grandi personaggi, ma anche di periodi bui... Una storia documentatissima, tutta basata su fonti giornalistiche, interviste, testimonianze. Il libro, oltre all'Introduzione di Dacia Maraini e alla Prefazione di Ferdinando Taviani, presenta scritti di: Eugenio Barba, Antonio Calenda, Raffaele Colapietra, Umberto Dante, Grazia Felli, Gian Piero Fortebraccio, Silvia Giampaola, Fabrizio Pompei, Alessandro Preziosi, Armando Rossini, Francesco Sanvitale, Ferdinando Taviani. "Un lavoro accurato e approfondito che racconta la storia dei teatri e del Teatro Stabile aquilano dalla nascita ai giorni nostri. (...) Una pubblicazione molto utile. Anzi, direi necessaria". (D. Maraini, Introduzione)
40,00

Freddo come il cuore

Freddo come il cuore

Dino Di Timoteo

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

"Freddo come il cuore" è un libro intenso, vero, da leggere tutto d'un fiato! 2015 Rue dove si intrecciano alcune ruette e che, a loro volta, si innestano in altrettanti viottoli: sono le strade che portano alle case degli abitanti di Forcella, un paese arroccato su una collina, versante settentrionale, della valle del fiume Vomano. Una piccola comunità rumorosa come una città, dove tante storie diverse echeggiano: sogni, amori, fughe, dolori. Come l'amore tra Elena e Damiano... che va e viene come la luna: oggi c'è, domani no e qualche altro giorno è mezza o tre quarti.
15,00

Scuola e maestri nella Giulianova dell'Ottocento

Scuola e maestri nella Giulianova dell'Ottocento

Donatella Stacchiotti

Libro: Copertina morbida

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

Donatella Stacchiotti, con documenti e dati d'archivio di prima mano, racconta l'impianto, lo sviluppo e la difficile affermazione della scuola elementare pubblica a Giulianova nel XIX secolo. La scelta effettuata nel decennio riformatore francese di stabilire un contesto normativo che concepisce l'istruzione primaria come pubblica, obbligatoria e gratuita per tutti i cittadini senza distinzioni di sesso. Il ristagno provocato da una politica borbonica incapace di risolvere i problemi di natura finanziaria e logistica tanto che a Giulianova la scuola non si afferma né si consolida ma addirittura subisce un lungo periodo di inattività. Infine il periodo postunitario con il suo progetto di alfabetizzare una società in fieri attraverso la promozione della coscienza civile e del sentimento nazionale.
15,00

Yuldo. Vivere, pensare, cercar di capire

Yuldo. Vivere, pensare, cercar di capire

Silvio Jovane

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2015

pagine: 152

Silvio Jovane, alpinista e viaggiatore, si racconta, in un libro molto intenso fatto di emozioni, viaggi, esplorazioni, spedizioni, scalate... Vita vissuta intensamente. Yemen, Etiopia, India, Pakistan e tantissimi altri luoghi remoti visitati per conoscere, conoscere per "vivere... pensare... cercar di capire..." La Presentazione è a firma di Luisa Iovane, fortissima alpinista e campionessa di arrampicata. La Prefazione è di Stefano Ardito, tra le firme più autorevoli del giornalismo di viaggi e di montagna in Italia.
15,00

Alpini d'Abruzzo

Alpini d'Abruzzo

Stefano Ardito

Libro: Copertina rigida

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2015

pagine: 204

Il libro "alpini d'Abruzzo" di Stefano Ardito è stato realizzato in stretta collaborazione con lo Stato Maggiore dell'Esercito Italiano e il Centro Studi ANA, pubblicato in convenzione con Difesa Servizi spa. Il volume racconta e illustra in sintesi la storia degli Alpini d'Abruzzo dalla loro fondazione a oggi, compreso un ricco reportage dell'Adunata dell'Aquila svoltasi dal 15 al 17 maggio 2015. Dalle battaglie africane di fine Ottocento si passa a quelle combattute sulle Alpi durante la Prima Guerra Mondiale. Nel 1935 gli Alpini abruzzesi, prima dispersi nei reggimenti reclutati sulle Alpi, vengono riuniti nel Battaglione L'Aquila, al quale si affianca qualche anno più tardi il Battaglione Val Pescara. Nel dopoguerra, gli Alpini abruzzesi sono in prima fila nelle missioni di pace dell'Esercito Italiano. Oltre alla storia degli Alpini in armi, il libro racconta sinteticamente quella dell'ANA e dell'ANA Abruzzi in particolare, l'Associazione Nazionale Alpini, una realtà fortemente radicata che è sempre stata molto attiva nel volontariato e nella protezione civile.
50,00

Il sentiero Silone. Contiene la guida completa al sentiero

Il sentiero Silone. Contiene la guida completa al sentiero

Stefano Ardito

Libro: Copertina rigida

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il libro di Stefano Ardito, realizzato in collaborazione con il CAI Pescina e il Centro Studi Ignazio Silone, nell'ambito del Premio Internazionale Ignazio Silone 2015, contiene la guida completa al nuovo itinerario escursionistico tracciato per riscoprire i luoghi siloniani. "Tutto quello che m'è avvenuto di scrivere, e probabilmente tutto quello che ancora scriverò, benché io abbia viaggiato e vissuto a lungo all'estero, si riferisce unicamente a quella parte della contrada che con lo sguardo si poteva abbracciare dalla casa in cui nacqui". Con queste parole Ignazio Silone, il grande scrittore nato nel 1900 a Pescina, nella Marsica, ha definito la sua opera, che include capolavori come "Fontamara", "Il segreto di Luca", "Uscita di sicurezza" e "L'avventura di un povero cristiano". È facile, a Pescina e nei suoi immediati dintorni, riscoprire gli edifici, i paesaggi, gli orizzonti descritti da Ignazio Silone. Il sentiero Silone si snoda dal Duomo e dalla casa natale dello scrittore verso le mura della Rocca Vecchia toccando l'ex-convento di San Francesco, la casa-museo Mazzarino, la Croce dei Passionisti e il corso del fiume Giovenco, e si conclude accanto alla tomba di Silone.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.