fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Qudulibri

Lino e i suoi nuovi amici. Ediz. ad alta leggibilità

Lino e i suoi nuovi amici. Ediz. ad alta leggibilità

Pietro Ruatta, Davide Ruatta

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2019

pagine: 40

Chi è Lino, che arriva alla Locanda Redinoce, la collana per piccoli e giovani adulti di qudulibri, con quel piglio curioso, amichevole e generoso? Lino è nato in un campo ai piè del monte / ed è un piccolo e vispo topolino / che d’inverno, quando fuori tira il vento, / per scaldarsi alla nonna sta vicino. Non riesce a star fermo e ogni incontro, sia con i nuovi amici animali che con ogni forma vivente, gli provoca stupore e meraviglia. Quattro racconti che guideranno i più piccini nello svolgersi delle quattro stagioni, durante l’incontro con una tribù di formiche rosse, l’amicizia speciale col fiordalisoFiò e con il cane Poldo, fino al culmine dell’estate e delle feste tra monti e valli, insieme ai topini campagnoli. Pietro Ruatta ritrae le storie con efficaci pennellate ispirandosi al territorio in cui vive da diversi anni, nella splendida cornice dell’Appennino Tosco Emiliano, di cui conosce tanti segreti e peculiarità... Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Un'altra terra

Un'altra terra

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2019

pagine: 36

Quattordici racconti a cura di Fabrizia Poluzzi.
5,00

Storie coi fiocchi

Storie coi fiocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2019

pagine: 32

"Immaginiamo un paesino umbro del XV secolo, con le case di sasso arroccate su una collina, attorno a un possente castello merlato. Immaginiamo dodici persone che si riuniscano, come ogni anno, per le vacanze di Natale, in una casa del centro storico, con una grande sala e un capiente camino. Sono tutte o quasi, originarie del posto, ma avendo studiato in città, hanno poi trovato sistemazione lavorativa, a volte anche affettiva, altrove". (Fabrizia Poluzzi). Dodici racconti a cura di Fabrizia Poluzzi.
5,00

Evoluzioni e mutamenti

Evoluzioni e mutamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2019

pagine: 40

"Gli undici racconti presenti nell'antologia che avete fra le mani narrano, ognuno a suo modo, ognuno dal punto di vista scelto dall'autore che lo ha ideato, spesso con sguardo ironico, a volte in modo sghembo, del come ogni accadimento sia esperienza di sé stessi e del mondo, di come si sia agenti o agiti, in ogni modo sempre spostati in avanti, in ogni caso portati a evolvere nelle nostre opinioni. Sempre e comunque trasformati psicologicamente, fisicamente, umanamente". (Sergio Rotino). Undici racconti a cura di Sergio Rotino.
5,00

I confini delle mappe

I confini delle mappe

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2019

pagine: 36

"Tutto è partito dal lipogramma, cioè dalla richiesta di riscrivere il testo de L’infinito leopardiano usando unicamente parole che non contenessero assolutamente una determinata vocale. Attorno a questo epicentro il Laboratorio di poesia 2019 è andato articolandosi, spingendo il proprio lavoro prima verso l’acrostico alfabetico per giungere a lavorare sul tema del confine, del limite, della mappa, delle figure genitoriali, continuando a sperimentare. Per esempio, con le possibilità di non nominare l’oggetto di cui si sta parlando". (Sergio Rotino). Poeti del laboratorio a cura di Sergio Rotino.
5,00

Mente & cinema

Mente & cinema

Giovanni Brighenti, Simonetta Botti

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2019

pagine: 176

Gli ideatori intendono fornire uno strumento di aggiornamento e formazione per i loro operatori, impegnati sul delicato fronte del disagio mentale. È presente una sezione dedicata alla compilazione di schede di approfondimento. La chiave di lettura, come si evince dal titolo, è la “rappresentazione filmica come metafora della malattia mentale” (cit.). “I film che sono raccolti in questo volume narrano appunto della malattia mentale. È un argomento estremamente importante, infatti molti milioni di persone soffrono o hanno sofferto nella loro vita di una qualche forma di disturbo psichico. Si potrebbero prevenire alcune forme di malattie mentali croniche se un maggior numero di persone fosse consapevole dei sintomi delle malattie stesse. Purtroppo ora non è così” (Giovanni Brighenti). “Il processo che importava innescare era quello di un riconoscimento che permettesse agli operatori di individuare gli aspetti di salienza e di trovare degli elementi di riconoscibilità del soggetto patologico” (Simonetta Botti).
16,00

Di famiglia in famiglia

Di famiglia in famiglia

José Nesis, Paula Szuster

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2019

pagine: 40

Pensi che la tua famiglia sia unica? Hai proprio ragione, ma prova a consultare la cartella viaggiatrice dei “Camminatori”. È passata di casa in casa, di camminatore in camminatore, per permettere a ognuno di presentarsi e raccontare con chi vive, cosa fa di solito, cosa gli piace e tutto quello che ha voglia di condividere con gli altri. E così ha viaggiato, di famiglia in famiglia, fino a completare il giro. Grazie alla cartella viaggiatrice ci siamo conosciuti meglio e ci siamo resi conto che siamo tutti diversi. Così come lo sono le nostre famiglie, anche se in molte cose si assomigliano tutte, comunque uniche! Noi abbiamo trasportato questo itinerario da un altro paese e da un’altra lingua e ora ti va di condividerlo con noi? Inizia a sfogliare questa splendida cartella, dove troverai tante famiglie con molti personaggi simpatici e interessanti. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Il verde che viene ad aprile

Il verde che viene ad aprile

Piero Simon Ostan

Libro

editore: Qudulibri

anno edizione: 2019

pagine: 96

"'Nessuno può farsi da sé il suo nome', scrive Piero, esattamente come nessuno può scegliere il proprio volto, ma sono 'le parole che sempre diremo... a scavare il volto con pazienza', a disegnare le espressioni che di noi stessi presentiamo a chi ci sta davanti. Sono le stesse parole che ritroviamo ne' Il verde che viene ad aprile, che Piero Simon Ostan ci offre così come le potrebbe offrire a se stesso, alla sua compagna, o ai suoi figli quando saranno abbastanza grandi da poterle comprendere: molto più che un libro, [...] rappresenta un modo di stare al mondo e nel mondo, radicato nell'oggi ed al tempo stesso aperto verso un domani che è ancora tutto da immaginare. (Dalla prefazione di Francesco Tomada) "Non è la voce di un poeta che abbia 'in pugno' la poesia, ma di un uomo che dalla poesia si lascia trascinare lontano, anche dove non vorrebbe. Che saggezza riuscire ad accettarlo, a contenerlo nel proprio cuore. Solo così diventa possibile il movimento contrario - la mano che scatta, per aggrapparsi o trattenere, sostenuta dalla speranza che alla fine tutto andrà per il meglio: [...] Poesia che non documenta un risultato raggiunto ma un processo continuo di crescita, spesso doloroso anche se orientato al bene. Poesia che usa la lingua non per dire ma per aiutare ad essere." (Dalla postfazione di Guido Cupani)
10,00

Chissà che succederà ora. Diari di bambini e adolescenti italiani durante la seconda guerra mondiale

Chissà che succederà ora. Diari di bambini e adolescenti italiani durante la seconda guerra mondiale

Michelangelo Ciminale

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2019

pagine: 256

"Michelangelo Ciminale si dedica, con passione ed acume, allo studio di un corpus significativo di diari tenuti durante la Seconda Guerra mondiale da bambini e adolescenti italiani, mettendo a frutto un’ampia bibliografia di carattere antropologico e storico dedicata ai temi dell’infanzia, della memoria, della violenza. I ventisette diari in questione, quasi tutti inediti, ci mettono di fronte allo sconforto e al disorientamento, e, al contempo, all’inesauribile voglia di vivere dei bambini negli anni del conflitto. L’approccio adottato nella ricerca restituisce mirabilmente la complessità del rapporto tra i bambini e la scrittura, espressione di un immaginario infantile, in parte nutrito dai miti militaristi del Ventennio, che viene stravolto dall’irrompere della storia." (dalla prefazione di Lorenzo Geri)
16,00

Il giro d'Italia sul divano

Il giro d'Italia sul divano

Francesco Cavalieri

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 336

“Gino dal divano le aveva imparate tutte quelle storie di campioni e di gregari, ad ogni data aveva sovrapposto una emozione, un aneddoto. La sua principale capacità è sempre stata quella di trasformare le inquadrature televisive di cui si nutriva, in epiche narrazioni da condividere, bevendo - mentre ci raccontava la sua Iliade - fino ad un cartone da dodici di aranciata amara”. (Dalla prefazione di Pier Paolo Inserra)
15,00

Così saprete di me

Così saprete di me

Laura Devetach

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 176

“Si tratta dunque di poesie che ritraggono le conseguenze più intime della censura sulla quotidianità della scrittrice, che riesce tuttavia a trasformare l’ambiente domestico,la vita familiare, la creazione letteraria in interstizi di resistenza […] In termini di costruzione di una nuova soggettività femminile nella letteratura argentina, l’opera di Laura Devetach si rivela fondamentale per aver contribuito a ridisegnare quei netti confini entro cui la donna era sempre stata costretta a negoziare la sua presenza nell’ambito della creazione letteraria […]
14,00

Rue lucien sampaix

Rue lucien sampaix

Donata Meneghelli

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 112

«È dunque un “io” in filigrana, quello che si scopre in queste pagine. Non una voce che si annulla di fronte all'oggetto della descrizione - il visitatore, il luogo, il legame tra visitatore e luogo - ma una voce che si cerca attraverso tutti quegli oggetti, i quali a poco a poco cambiano di statuto. Assistiamo alla metamorfosi dell’atto della vendita in atto di scrittura. L’appartamento potrà essere venduto, o se si preferisce abbandonato, quando il venditore si sarà completamente trasformato in scrittore.» (Dalla prefazione di Jan Baetens)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.