Publistampa
Francesco Panceri. Spaziotempo
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2025
pagine: 120
Per la 32a edizione della mostra annuale di scultura monumentale a Castel Pergine, promossa dalla Fondazione CastelPergine ETS, è stato invitato il noto artista cremasco Francesco Panceri, con un progetto ideato appositamente per l’occasione. Intitolata "Spaziotempo", la mostra propone un viaggio emozionante tra spazio e tempo, materia e vuoto, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva attraverso forme monumentali in ferro e pietra trentina. Panceri esplora l’armonia tra gli opposti e la relatività della percezione: lo spazio si fa luogo e non-luogo, la materia diventa forma e non-forma, il vuoto acquista densità, il tempo si dilata e si contrae. L’arte non è oggetto, ma processo: stato d’animo, relazione, condizione. Spaziotempo non è solo una mostra, ma un locus di condivisione e senso, un dialogo tra eterno e banale, tra leggerezza ed effimero, tra connessione e dissonanza. La Porta delle Stelle, grande scultura sonora, segna l’ingresso simbolico in una dimensione altra: un tempio fatto di rintocchi e silenzi, dove la materia canta e il vuoto risuona. Il castello stesso si trasforma in scultura vivente, organismo fatto di pensiero, memoria, bellezza.
Levico. Una storia di latte e di formaggio
Franco Frisanco
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2024
pagine: 176
L’allevamento e la produzione del latte, la nascita e l’attività dei caseifici sociali, le malghe e il formaggio Vezzena. Queste le tematiche di una storia che ha caratterizzato il territorio e la comunità di Levico per secoli, coinvolgendo anche le vicine province venete. Una storia nella quale piccole storie, con difficoltà e successi, si inseriscono nelle vicende socioeconomiche e politiche generali. La ricerca è incentrata sulla realtà locale, ma è inquadrata nel contesto trentino. La trattazione è soprattutto storica, ma non manca uno sguardo sull’oggi.
Il viaggio che mi ha cambiato la vita. Premio letterario BiblioSeba
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2024
pagine: 88
Oltre la banca c’è di più: con questo spirito BiblioSeba, – donne e uomini del mondo Banca Etica – ha organizzato varie iniziative culturali tra cui dal 2019 anche un concorso letterario. Negli anni la partecipazione al Concorso è cresciuta, così come l’entusiasmo e la passione di tutte le persone coinvolte (Giuria, Segreteria, Comitato di Gestione, Musicisti e Comunicatori). Ringraziamo soprattutto la passione di chi ha scritto i racconti qui raccolti: la loro partecipazione da sola vale gli sforzi profusi nel dare vita a questa iniziativa, nata nel segno della memoria di un collega, Sebastiano Costa, che ci ha lasciato come eredità uno spirito di curiosità e di gioia per la letteratura e per la vita.
Paolo Tait. Rabdomante. Smalti, disegni e dipinti, sculture. Ediz. italiana e tedesca
Paolo Tait
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2024
pagine: 124
Il termine “Rabdomante” evoca il cercatore d’acqua. Paolo Tait nella 31a mostra annuale del Castello di Pergine è anche rabdomante: cercatore dell’espressione artistica congeniale agli imperativi spazi del grande complesso fortificato, dove l’artista si misura da solo con imponenti e vetuste architetture, trovatore di senso, di forme e colori, di materie dove e tramite le quali far sgorgare il proprio sentire, “vomitando” (come dice lui) quello che ha dentro. Molte delle opere presenti sono site-specific, dagli smalti tondi al tavolo-scultura definito “monumento domestico” da Pietro Bellasi, fino all’imponente e maestosa scultura – totem alchemico “Nigredo”, completata e installata a marzo 2024. “Nigredo” rappresenta la “nostra” opera in nero, segnando per Tait l’inizio di una nuova immaginazione e forma, un percorso verso la ricerca dell’opera perfetta nel momento stesso in cui l’idea prende vita, la vera pietra filosofale di ogni istinto creativo. Qui inizia l’immersione nel percorso della visita alla mostra. Il nero e le forme di questo rinnovato bestiario chiudono il cerchio al secondo piano del Palazzo Baronale, dove vengono riproposte le origini del lavoro di Paolo Tait.
Ascesa e caduta di un essere umano. Inteso anche come ordine inverso. Premio letterario BiblioSeba
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2023
pagine: 96
"Oltre la banca c’è di più: con questo spirito BiblioSeba, – donne e uomini del mondo Banca Etica – ha organizzato varie iniziative culturali tra cui dal 2019 anche un concorso letterario. Negli anni la partecipazione al Concorso è cresciuta, così come l’entusiasmo e la passione di tutte le persone coinvolte (Giuria, Segreteria, Comitato di Gestione, Musicisti e Comunicatori). Ringraziamo soprattutto la passione di chi ha scritto i racconti qui raccolti: la loro partecipazione da sola vale gli sforzi profusi nel dare vita a questa iniziativa, nata nel segno della memoria di un collega, Sebastiano Costa, che ci ha lasciato come eredità uno spirito di curiosità e di gioia per la letteratura e per la vita".
Insegne del potere e simbologia perginesi. Il sistema dei segni e la sostanza dell'effimero
Renzo Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2023
pagine: 288
Un lavoro di ricerca e studio sull'abitato di Pergine Valsugana, in Trentino, che aiuta a decifrare l’antico splendore delle insegne araldiche nelle quali ci imbattiamo nei percorsi quotidiani, ignorate per pigrizia o perché sono da sempre lì, finalizzato a catalogare, classificare e/o assegnare una paternità agli scudi araldici. Gli stemmi sono l’archivio della nostra storia, quasi sempre narrano le vicende vissute dalla famiglia che rappresentano. Contengono in se stessi un archivio della memoria che si sviluppa dalla nazione di appartenenza al contesto sociale, al casato, alla famiglia, nonché all’epoca e all’architettura del tempo in cui furono realizzati. Riuscire a tradurli, decodificandoli, aiuterà a comprenderne la forza visiva composta da una bellezza unica e irripetibile. Un importante tassello della ricostruzione dello sviluppo urbano di Pergine. Non solo un catalogo di schede e date, ma un percorso che, descrivendo la nascita dello stemma, la sua collocazione nell’edificio, il potere della casata-lignaggio, rappresenta anche l’effimero del potere stesso.
Da la me anima
Sandra Roner
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2023
pagine: 152
“Da la me anima” è una raccolta di pensieri poetici scritti nell’arco di 28 anni, in dialetto perginese e in italiano, che spaziano dai ricordi familiari, all’osservazione della natura, alla società nel suo complesso. L’autrice legge il quotidiano con le regole del proprio sentire, della propria anima. Pensieri che fanno riflettere sul senso delle vita e dei nostri comportamenti in relazione ad essa. La nuova edizione è ulteriormente arricchita con 23 nuove poesie in lingua italiana, di recente composizione.
Dialoghi
Rizzolli Paolo, Marzia Todero
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2023
pagine: 88
Il ricordo di Paolo Rizzolli trova la sua dimensione più completa nella poesia, che egli coltivava con grande passione. I suoi scritti dunque ci restituiscono l'anima di Paolo nella luce più profonda, soprattutto se affiancati ai pensieri della sua ex docente della Scuola Primaria, Marzia, che lo aveva “iniziato” all'universo della poesia e con la quale vinse il premio letterario "La Rondine". Nel tempo infatti, pur lontani l’uno dall’altra, entrambi hanno continuato a comporre versi, ignari dei reciproci scritti. Ora, riunendoli attraverso questo libro, possiamo renderci conto di quanto simili siano le tematiche delle produzioni dell’ex allievo e dell’ex insegnante e di come assumano vigore e si rafforzino in maniera biunivoca, soprattutto in questa sorta di “dialogo” postumo, che ci permette di fissare in imperitura memoria il sorriso e l'animo vivace e solare di Paolo, troppo presto venuto a mancare.
Raccontare il Trentino del vino
Attilio Scienza, Rosa Roncador, Nereo Pederzolli
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2023
pagine: 272
Raccontare il Trentino del vino
Attilio Scienza, Rosa Roncador, Nereo Pederzolli
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2023
pagine: 272
Un volume ambizioso, concepito con l’intento di disporre di un vero e proprio vademecum del vino trentino, che possa da una parte raccontare la storia e dall’altra fornire strumenti utili a chi del frutto della vigna ne fa la propria professione e vita. L’esito finale rappresenta un’opera di assoluto rilievo e ciò lo si evince chiaramente dalle mani che hanno redatto il manoscritto, profili diversissimi tra loro – un luminare della viticoltura internazionale, un’archeologa e un giornalista – ma che proprio per questo riescono a fornire un approccio diverso e variegato ai vari aspetti del territorio viticolo, creando un racconto mai banale. Lo storytelling del territorio Trentino, straordinario esempio di biodiversità, assurge quindi a metafora per raccontare l’intrecciarsi della storia dell’uomo e della vite. Il viaggio nel tempo passa per i personaggi, gli accadimenti antichi e contemporanei approdando infine ai vitigni autoctoni. Non mancano importanti spunti di riflessione per cercare di interpretare le strategie da implementare per la nostra viticoltura, con un occhio attento al passato e lo sguardo rivolto al futuro.
Il significato dei nomi locali nel Trentino sud-orientale
Paolo Boschi
Libro
editore: Publistampa
anno edizione: 2023
Giocando con i libri. Per amici del libro e della lettura
Giuseppe Disnan
Libro
editore: Publistampa
anno edizione: 2022
pagine: 80
Una raccolta di filastrocche in apparenza innocenti racconta un mondo fatto di libri (di carta), di letture, di raccolte. Così parlerebbero i libri se potessero parlare. E allora troviamo il libro che è stato regalato ma non è stato letto; il libro che non si trova più; quello con la dedica; quello nel quale è rimasta intrappolata una foglia a fare da segnalibro; quello che ci si ripromette di leggere ma non si leggerà mai; quello scritto da un amico e quello comperato perché suggerito da una recensione ingannevole; quello prestato e mai restituito; tutti e ciascuno sono un libro “non importa quale”. La gradevolezza della prima lettura si rivela, in realtà, un insieme di indizi o una mappa che sfidano il lettore a trovare quello che è nascosto sotto la superficie.