fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Progetto Cultura

Tre amiche

Tre amiche

Mascha D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 184

Martina, Claudia e Sofia si conoscono alla facoltà di Giurisprudenza e, nel giro di pochissimo tempo, da amiche diventano come sorelle acquisite. Una volta laureate, iniziano a progettare il futuro insieme: aprire uno studio legale tutto loro! Non avranno vita facile, molti saranno gli ostacoli da superare ma, fortunatamente, l’amicizia le aiuterà anche nei momenti più difficili. Con impegno e dedizione, riusciranno a raggiungere gli obiettivi che si erano ripromesse. Nel loro cammino incontreranno tutte il grande amore da cui verranno messe alla prova. Alla fine, comunque, troveranno il modo di risolvere i problemi e coronare anche i loro sogni d’amore. Molti sono i colpi di scena che si susseguono nei capitoli del romanzo ma ognuno di essi consegnerà alle tre amiche il tassello che consentirà loro di completare il puzzle della vita.
16,00

Quando sono nata ho smesso di essere aria

Quando sono nata ho smesso di essere aria

Marilena Votta

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 158

La poesia in questa silloge pervade tutto e si insinua nelle crepe, nelle spaccature, nelle ferite, nei morsi che fanno capolino dai versi, a ricordarci che la bellezza si cela dietro l’imperfezione. Mi rammenta due versi del grande poeta e cantante canadese Leonard Cohen: “there is a crack in everything/that’s how the light gets in” (c’è una crepa in ogn icosa/ed è da lì che entra la luce), oltre che il titolo di una raccolta di racconti che Votta ha pubblicato qualche anno fa, Diastema, termine che designa la fessura tra i due incisivi superiori. Da questi spazi ristretti la poesia emerge a scatti prepotente, aprendosi a spazi ampi, di grande respiro, come “il mare dietro una curva all’improvviso”. Dalla prefazione di Alessandra Bava.
13,00

Racconti d'acqua

Racconti d'acqua

Paolo Chionni

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 270

28 racconti con il filo conduttore dell’acqua: laghi, oceani, mari esotici, il Mediterraneo. Storie che a volte si intrecciano, avventure esilaranti, drammi, crimini, il male, gli amori, vicende vere, vissute o ascoltate nei bar dei porti, e soprattutto navigazioni, barche...
20,00

Un pezzo dopo l'altro

Un pezzo dopo l'altro

Alessandro Annulli

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 518

Laura e Valerio in casa dei nonni aspettano il ritorno dei genitori. Una sera Valerio trova in una credenza sette puzzle e, insieme alla sorella, comincia ad unire i vari pezzi. Mentre giocano, però, si verificano strani fenomeni. Messo l’ultimo pezzo, i due fratelli si ritrovano davanti al portellone di un aereo dove una hostess li invita a salire a bordo. Iniziano così un’avventura che li porterà in luoghi fantastici accompagnati da un angelo custode, Camilla, una bambina che fa loro da guida. In ogni città visitata, una missione da compiere. Inseguiti da personaggi misteriosi, viaggio dopo viaggio proveranno con l’aiuto di Camilla, fra indizi, trappole e false piste, a familiarizzare con un mondo dove il tempo passa velocemente, finendo per coinvolgere i nonni nelle loro avventure. E arrivati all’ultimo puzzle...
19,00

Aghi di pino

Aghi di pino

Rosanna Bosso

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 82

"Le poesie di Rosanna Bosso sono un viaggio attraverso i sentieri più intimi e profondi dell’anima, un’esplorazione che sfiora il dolore, l’amore, la memoria e la speranza con una delicatezza e una forza rare. L'autrice ci regala una poesia che è insieme intima e universale, fragile e potente. Una poesia che non ha paura di guardare in faccia la vita, con tutte le sue contraddizioni, e di trasformarla in arte. Aghi di pino è un libro che chiede di essere letto con attenzione, con il cuore aperto, perché ogni verso è un dono, una piccola epifania che ci ricorda che, nonostante tutto, la bellezza esiste e resiste."
10,00

La vertigine prima della filosofia. Principi di indagine sul ministero di Ralph Waldo Emerson

La vertigine prima della filosofia. Principi di indagine sul ministero di Ralph Waldo Emerson

Marco Dalbagno

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 84

È mio desiderio, come ministro cristiano, non fare nulla che non possa fare con tutto il cuore. Con queste parole Ralph Waldo Emerson siglò, nel 1832, il suo ultimo sermone da ministro della Chiesa Unitaria prima di congedarsi dal pulpito e incamminarsi verso quel destino che lo renderà noto al mondo come il grande filosofo d’America. Una decisione che giunse a seguito di un percorso personale intenso e travagliato, nel quale si può rintracciare una sintesi delle visioni teologiche nordamericane con un’idea di fede quale qualità propriamente umana: un equilibrio tra mente e cuore. Una nova fides che nelle vertigini esistenziali di Emerson contribuirà in modo significativo alla costruzione teoretica del pensiero trascendentalista. Nel ripercorrere le tappe evolutive del pensiero emersoniano, il presente saggio indaga, nel più ampio contesto teologico nordamericano, soprattutto sullo stretto legame tra fede e ragione, attraverso un itinerario che dal Mayflower conduce fino al XIX secolo.
12,00

Immenso

Immenso

Sisca

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 190

Sisca ci conduce attraverso un paesaggio emotivo variegato, dove l'amore, la natura, la speranza e il dolore si intrecciano in un canto polifonico. La sua poesia è un mosaico di voci, un ritratto sfaccettato dell'esistenza che spazia dal personale all'universale. L'iopoetico si confronta con il mondo interiore trovando conforto, forza e ispirazione nella natura, soprattutto nel mare e nel suo rilassante e ipnotico movimento. Il mare, metafora centrale della raccolta, rappresenta la vita con le sue tempeste e bonacce, le sue profondità e luminosità. Ma anche nell'oscurità, la speranza brilla, ricordandoci la resilienza dell'animo umano.
16,00

Filastrocche

Filastrocche

Arianna Dell'Aversana

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 46

Questo libro nasce dall'idea di accompagnare i bambini in un percorso formativo che duri tutto l'anno, mostrando loro festività e ricorrenze, descrivendo il cambio delle stagioni e presentandone le caratteristiche, e mostrando aspetti del mondo e della realtà che viviamo attualmente. Ogni filastrocca è anticipata da una breve introduzione che ne descrive il contenuto. Ciascun testo è inoltre accompagnato da un disegno da colorare, con la duplice funzione di sviluppare la motricità fine e il pregrafismo per bambini più piccoli e di consentire un rafforzamento dell'apprendimento del concetto presentato.
15,00

La stella che brilla nel mare

La stella che brilla nel mare

Marco Colletti

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 32

Cosa c’è di più lontano per l’Uomo dei fenomeni celesti,delle mutazioni immense e spettrali che sembranonon toccarci mai? Come se tutto ciò cheimporta fosse la vita che ogni uomo conduce nellatorre di se stesso (dall’Introduzione dell’autore).
8,00

Inventare un Dio

Inventare un Dio

Davide Cortese

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 24

È semplice inventare un Dio, farlo come lo voglio cioè chiamarlo Marco o Ragazzo o Aiace o Dana Wild o come più mi piace. Vestirlo da clown o da gondoliere o da pirata o ancora da barbiere.
10,00

Dal presente al passato e... ritorno. Poesie

Dal presente al passato e... ritorno. Poesie

Roberto Piazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 98

Come osserva Robinio Costi nella presentazione del libro, le poesie della sezione dedicata alle liriche si articolano sul prevalente modello di sonetti, lontani però da indulgenze retoriche e da una affettata musicalità. Mentre la cifra poetica delle liriche è quella della levità di un sognante amore, il taglio delle poesie politiche si caratterizza per un moto impetuoso che non concede appelli, senza tuttavia mai scadere nel fanatismo. Nella terza e ultima sezione, quella declamata in dialetto romanesco, Piazzini “dipinge” quadretti di psicologia popolare alternati a episodi autobiografici quasi sempre incardinati su sapide allusioni e ambiguità. Ne derivano massime di vita e commenti dotati di stilistica da inondare le poesie di un succoso umorismo.
12,00

La sfida

La sfida

Edith de Hody Dzieduszycka

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 148

In fondo l’immagine poetica è il dono più fugace della coscienza. Con il suo simbolismo immaginifico, Edith vuole catturare anche il labile processo inconscio che presiede alla creazione. Il suo corpo a corpo con la parola è reso attraverso dense metafore che situano l’azione dello scrivere nella dimensione naturalistica (Vaste le distese / ancora / da rassodare; o in altro luogo: Raggiunto il crinale / oppure assai vicino / si rimane esitante / incerto sul da farsi / in bilico bislacco / tra prosa e poesia), mentre il poeta è il viandante solitario che erra tra paesaggi quasi archetipici immersi in un substrato fiabesco. (Dalla prefazione di Letizia Leone)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.