Progetti Sonori
Electric guitar method for kids (Metodo di approccio e studio della chitarra elettrica per giovani studenti)
Maurizio Pizzardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2023
pagine: 88
Questo metodo di chitarra elettrica, rivolto a giovani studenti a partire dagli 8 anni, vuole essere di supporto agli insegnanti che cercano un approccio alternativo alla didattica chitarristica tradizionale. I contenuti didattici, seppur rigorosi, sono stati pensati per rendere lo studio coinvolgente e piacevole, tramite l'ausilio di 100 basi musicali multistilistiche, che abituano da subito l'allievo alla musica d'insieme, al timing e alla ricerca di espressività, e 10 video che accompagnano l'allievo nella fase iniziale dell'apprendimento. Lettura, tecnica melodica, arpeggi, ritmiche e accordi gettano le basi per una buona crescita musicale e strumentale. Il libro è presentato in forma di gioco e vuole stimolare un immaginario legato al viaggio e alla velocità. E se considerassimo le corde della chitarra come dei binari sui quali viaggia il nostro treno? E qual è questo treno? Che domanda… le dita della nostra mano, ovviamente! E le stazioni? Sono i tasti della chitarra! E allora… Buon viaggio con Electric Guitar Method for Kids! Età di lettura: da 8 anni.
Canti per piccoli passi
Mara Ghidini, Ombretta Ghidini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2023
pagine: 48
"Canti per piccoli passi" è una raccolta di quattordici melodie musicali, corredate da coreografie gestuali, che possono accompagnare la vita di bimbi e bimbe nei diversi momenti della giornata, a scuola e a casa. Il libro comprende i file audio, su CD, con i brani cantati e le basi musicali. Un contributo utile a insegnanti, genitori e a tutti coloro che sentono il bisogno di trovare spunti nuovi per idee ludico-musicali da proporre al piccolo pubblico da 0 a 6 anni. Queste semplici canzoni intendono stimolare l'immaginazione, il movimento e l'esplorazione, trasformando così l'attività musicale in un vero e proprio momento educativo e di crescita. Perché sappiamo che, quando la musica ci prende per mano, possiamo attraversare il mondo serenamente.
Canti per piccoli passi
Mara Ghidini, Ombretta Ghidini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2023
pagine: 48
Canti per Piccoli Passi è una raccolta di quattordici melodie musicali, corredate da coreografie gestuali, che possono accompagnare la vita di bimbi e bimbe nei diversi momenti della giornata, a scuola e a casa. Il libro comprende i file audio con i brani cantati (in streaming su App Progetti Sonori) e le basi musicali. Un contributo utile a insegnanti, genitori e a tutti coloro che sentono il bisogno di trovare spunti nuovi per idee ludico-musicali da proporre al piccolo pubblico da 0 a 6 anni. Queste semplici canzoni intendono stimolare l'immaginazione, il movimento e l'esplorazione, trasformando così l'attività musicale in un vero e proprio momento educativo e di crescita. Perché sappiamo che, quando la musica ci prende per mano, possiamo attraversare il mondo serenamente.
Dall'immagine alla musica... e viceversa
Laura Facci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2023
pagine: 120
"Dall'immagine alla musica… e viceversa" raccoglie una serie di attività ideate per traslare segni e immagini in suono e viceversa, per dare alla musica corpo, concretezza e visibilità, per conoscere e praticare i parametri musicali, per integrare linguaggio artistico, musicale e corporeo in una visione olistica e creativa dell'educazione musicale, in linea con i dettami della didattica e della metodologia Orff-Schulwerk. I percorsi proposti mettono operativamente in campo: la voce nelle sue molteplici forme: suoni e rumori, onomatopee, parlato ritmico, canto; il corpo e il movimento: gesto-suono, espressione corporea, movimento strutturato e danza; gli strumenti a piccola percussione: con un impiego timbrico, ritmico, espressivo; le immagini: dai segni grafici base (punto e linea), a tavole illustrate ad opere pittoriche; brani musicali: canzoni e brani strumentali appositamente composti per accompagnare le attività, brani popolari, opere del repertorio classico e contemporaneo. Tutti i brani necessari per lo svolgimento delle attività sono contenuti nel CD allegato. Sul sito di Progetti Sonori si possono invece scaricare tavole e immagini. Dall'immagine alla musica... e viceversa si rivolge non solo agli insegnanti di Scuola dell'Infanzia e Primaria, bensì in generale a tutti coloro che a vario titolo si occupano di educazione musicale: docenti di ogni ordine e grado, esperti a progetto, operatori sociali, musicoterapisti, studenti di conservatorio, appassionati di musica e di arte.
Dall'immagine alla musica... e viceversa
Laura Facci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2023
pagine: 120
"Dall'immagine alla musica… e viceversa" raccoglie una serie di attività ideate per traslare segni e immagini in suono e viceversa, per dare alla musica corpo, concretezza e visibilità, per conoscere e praticare i parametri musicali, per integrare linguaggio artistico, musicale e corporeo in una visione olistica e creativa dell'educazione musicale, in linea con i dettami della didattica e della metodologia Orff-Schulwerk. I percorsi proposti mettono operativamente in campo: la voce nelle sue molteplici forme: suoni e rumori, onomatopee, parlato ritmico, canto; il corpo e il movimento: gesto-suono, espressione corporea, movimento strutturato e danza; gli strumenti a piccola percussione: con un impiego timbrico, ritmico, espressivo; le immagini: dai segni grafici base (punto e linea), a tavole illustrate ad opere pittoriche; brani musicali: canzoni e brani strumentali appositamente composti per accompagnare le attività, brani popolari, opere del repertorio classico e contemporaneo. Tutti i brani necessari per lo svolgimento delle attività sono fruibili in streaming tramite App Progetti Sonori. Sul sito di Progetti Sonori si possono invece scaricare tavole e immagini. "Dall'immagine alla musica... e viceversa" si rivolge non solo agli insegnanti di Scuola dell'Infanzia e Primaria, bensì in generale a tutti coloro che a vario titolo si occupano di educazione musicale: docenti di ogni ordine e grado, esperti a progetto, operatori sociali, musicoterapisti, studenti di conservatorio, appassionati di musica e di arte.
Corpo voce suono canto. Alla ricerca della spontaneità espressiva infantile
Maurizio Spaccazocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2023
pagine: 192
"Corpo voce suono canto" è un laboratorio fatto di proposte che hanno il preciso compito di stimolare quelle forme di libertà espressiva che molto spesso vengono ritenute inutili, strane e impertinenti al più tradizionale insegnamento. Eppure, prima o poi, tutti sentiamo il bisogno di liberare il nostro corpo pieno di mente, per vivere con maggiore coscienza la spontaneità, l'improvvisazione e la creatività poiché, queste espressioni, hanno l'importante compito di ampliare l'unicità del nostro saper essere. In questo libro si invita a giocare con spontaneità con il respiro, il corpo e le sue singole parti, la voce che fa versi, parla, narra e canta; si stimola l'invito a creare melodie sulle note della scala musicale di Do, sulla pentafonica maggiore e minore, a scrivere testi sulle melodie create, a creare canti e testi sulla poesia Haiku, Blues, su sequenze numeriche del Change-ringing inglese, si propongono semplici accompagnamenti strumentali ai canti creati, ecc. Tutti questi stimoli liberatori sono presentati nelle forme visive più chiare, con grafici iconici di istantanea comprensione e, soprattutto, ogni proposta è sempre un invito alla ri-crea-azione di altre attività da parte del singolo e/o del gruppo. La Scuola Primaria è certamente il luogo più adatto per iniziare questo laboratorio anche grazie alla guida attenta e sempre disponibile di educatrici ed educatori. Ma pure i gruppi di teatro e di libera spontaneità creativa possono trarre giovamento dalle attività qui proposte per ampliare il loro bisogno di creatività, di espressività gesto-motoria, narrativa, recitante, cantante e di messa in scena del proprio e reale saper essere.
Musica tra i banchi
Maria Cristina Luchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2022
pagine: 184
Cosa accade quando ascoltiamo una musica che ci "prende", che evoca ricordi e immagini, che ci emoziona? Musica tra i banchi nasce dall'esigenza di far conoscere le potenzialità della musica, le diverse metodologie didattiche che si sono diffuse negli anni, gli ultimi studi delle neuroscienze che hanno messo in luce gli effetti della musica sul nostro cervello e la normativa che ha condotto all'introduzione della Musica nella scuola come disciplina a tutti gli effetti. Il libro è rivolto a educatori, operatori, insegnanti e a tutte quelle persone (anche e, soprattutto, non musicisti) che si occupano o che si occuperanno dell'insegnamento dell'educazione musicale per i più piccoli.
Cantiamo l'Africa. 20 canti tradizionali africani arrangiati per coro di bambini
Aglaia Merkel Bertoldi, Marta Benciolini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2022
pagine: 72
Cantiamo l'Africa è un vero e proprio viaggio musicale attraverso l'Africa sub-sahariana. I 20 brani, comprendono semplici ninna-nanne, filastrocche, preghiere, ma anche canti più elaborati e complessi, sia negli aspetti musicali, sia negli aspetti testuali, essendo tratti da diverse tradizioni linguistiche. Le basi orchestrali sono state progettate con l'intento di recuperare suoni e strumenti tipici di ogni area geografica. Per ogni brano è presente il testo in lingua originale e la relativa traduzione, brevi notizie sull'origine del brano, attività per il potenziamento di varie competenze, lo spartito con la linea melodica e gli accordi. I file audio su CD, comprendono i brani cantati e le relative basi strumentali. Uno strumento utile per stimolare nei bambini e nei ragazzi la curiosità verso diversi patrimoni musicali, attraverso la sperimentazione di melodie nuove, ritmi differenti e armonie inusuali: nella prospettiva di crescere con una visione aperta e multiculturale che valorizzi e includa chi proviene da altre culture. Rivolto alla Scuola Primaria e Secondaria di primo grado.
Cantiamo l'Africa. 20 canti tradizionali africani arrangiati per coro di bambini
Aglaia Merkel Bertoldi, Marta Benciolini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2022
pagine: 72
Cantiamo l'Africa è un vero e proprio viaggio musicale attraverso l'Africa sub-sahariana. I 20 brani, comprendono semplici ninna-nanne, filastrocche, preghiere, ma anche canti più elaborati e complessi, sia negli aspetti musicali, sia negli aspetti testuali, essendo tratti da diverse tradizioni linguistiche. Le basi orchestrali sono state progettate con l'intento di recuperare suoni e strumenti tipici di ogni area geografica. Per ogni brano è presente il testo in lingua originale e la relativa traduzione, brevi notizie sull'origine del brano, attività per il potenziamento di varie competenze, lo spartito con la linea melodica e gli accordi. I file audio, in streaming su App, comprendono i brani cantati e le relative basi strumentali. Uno strumento utile per stimolare nei bambini e nei ragazzi la curiosità verso diversi patrimoni musicali, attraverso la sperimentazione di melodie nuove, ritmi differenti e armonie inusuali: nella prospettiva di crescere con una visione aperta e multiculturale che valorizzi e includa chi proviene da altre culture. Rivolto alla Scuola Primaria e Secondaria di primo grado.
Conoscere e suonare il clarinetto
Giuseppe Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2022
pagine: 100
"Conoscere e suonare il clarinetto" fornisce un percorso di studi strutturato e graduale per chiunque voglia avvicinarsi allo studio del clarinetto. Indicato per qualsiasi contesto formativo e per studenti di tutte le età, il metodo contiene 259 proposte, fra esercizi tecnici, studi e brani di ogni genere musicale, particolarmente adatti a sviluppare le abilità, sia tecniche che espressive. Il percorso di studi inizia dal livello zero con esercizi e melodie per la sola mano sinistra, per proseguire poi gradualmente con le note della mano destra fino a completare i registri grave e medio. Solo dopo aver raggiunto padronanza su questi registri si passa al registro più delicato che è quello altissimo e alla parte di studio dedicata alla tecnica avanzata, per concludere con una guida alla scoperta del repertorio clarinettistico. All'inizio del libro si trovano inoltre notizie sull'evoluzione del clarinetto, a partire dallo chalumeau fino alla sua forma attuale, consigli sulla respirazione, sulla postura, sull'impostazione e imboccatura dello strumento. "Conoscere e suonare il clarinetto" è in linea con i programmi ministeriali della Scuola Media ad Indirizzo Musicale e dei Licei Musicali e Coreutici ed è stato pensato con lo scopo di fornire a docenti e alunni un metodo completo e di facile consultazione per acquisire tecnica, espressività e consapevolezza musicale.
Canta gioca impara con i canti tradizionali dell'infanzia
Livio Boccioni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2022
pagine: 88
Questo lavoro raccoglie una serie di attività pensate per sviluppare e potenziare le competenze motorie, cognitive ed espressive di bambine e bambini tra zero e sei anni, da proporre in contesto scolastico o familiare. La scelta dei brani è stata attenta ed accurata, ricadendo sui canti più noti del repertorio tradizionale infantile, arrangiati dall'Autore privilegiando strumenti "suonati" e atmosfere che consentano un'esplorazione sonora di ampio respiro. La varietà e la gradualità delle proposte, oltre alle spiegazioni dettagliate, rendono tale sussidio utilizzabile anche da educatori senza una preparazione musicale specifica. Gli audio allegati su CD contengono sia i brani cantati che le rispettive basi, in modo da poter utilizzare la versione più adeguata alle attività e alle esigenze del momento. Sul sito www.progettisonori.it- alla pagina dedicata al presente volume - è possibile scaricare i testi delle canzoni, gli spartiti e le tavole in bianco e nero da far colorare ai bambini.
Canta gioca impara con i canti tradizionali dell'infanzia
Livio Boccioni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2022
pagine: 88
Questo lavoro raccoglie una serie di attività pensate per sviluppare e potenziare le competenze motorie, cognitive ed espressive di bambine e bambini tra zero e sei anni, da proporre in contesto scolastico o familiare. La scelta dei brani è stata attenta ed accurata, ricadendo sui canti più noti del repertorio tradizionale infantile, arrangiati dall'Autore privilegiando strumenti "suonati" e atmosfere che consentano un'esplorazione sonora di ampio respiro. La varietà e la gradualità delle proposte, oltre alle spiegazioni dettagliate, rendono tale sussidio utilizzabile anche da educatori senza una preparazione musicale specifica. Gli audio allegati -in streaming mediante la Web-App Progetti Sonori- contengono sia i brani cantati che le rispettive basi, in modo da poter utilizzare la versione più adeguata alle attività e alle esigenze del momento. Sul sito www.progettisonori.it - alla pagina dedicata al presente volume - è possibile scaricare i testi delle canzoni, gli spartiti e le tavole in bianco e nero da far colorare ai bambini.