fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Primiceri Editore

Daimon. La quinta stanza

Daimon. La quinta stanza

Mirco Turco

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 326

Il dottor Daimon, psicologo e investigatore, si trova immerso nel suo lavoro in un manicomio criminale, il Castello. Dopo un incidente che lo ha sconvolto, affronterà prontamente nuovi stravaganti pazienti, insolite storie e intricate dinamiche, avvolto tra incontri che lo porteranno oltre i suoi limiti, ad interrogarsi sulle proprie capacità e sugli abissi dell’animo umano. In un ambiente sospeso, quasi onirico e a tratti surreale, che cambia forma convulsivamente e diventa sempre più estremo, camaleontico, intenso, Daimon farà i conti non soltanto con l’essenza della struttura manicomiale, ma anche con i propri demoni interiori, in una ricerca ossessiva e un alternarsi drammatico tra razionalità e follia, logica e paradosso. Riuscirà a rimanere l’impavido e acuto specialista di sempre?
20,00

Una teoresi per l'esistenza. Leopardi, Husserl, Wittgenstein

Una teoresi per l'esistenza. Leopardi, Husserl, Wittgenstein

Francesco Di Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 146

La scienza è una conquista fondamentale e insostituibile della civiltà umana, come seppero molto bene Leopardi, Husserl e Wittgenstein, ma niente essa può dire e può aiutare a capire circa i problemi più reali e angosciosi della vita, circa i problemi del senso o del non-senso dell’esistenza umana nel suo complesso. La razionalità è sempre oltre la scienza e introduce permanentemente nella sfera del mistero, dell’indicibile, dell’ineffabile. La scienza è fondata sul dubbio e da esso muove ogni sua avventura conoscitiva ma, alla fine, essa si arresta alle soglie del mistero, di un mistero che però non è suscettibile di essere svelato con le stesse modalità conoscitive con cui possono essere svelati i misteri del cosmo o della natura.
18,00

I Rocca di Loano e il secolo d'oro del grano e dei velieri. La storia di Loano e del commercio del grano che l'arricchì tra il Sette e l'Ottocento

I Rocca di Loano e il secolo d'oro del grano e dei velieri. La storia di Loano e del commercio del grano che l'arricchì tra il Sette e l'Ottocento

Filippo Bonfiglietti

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 246

Loano, il borgo col nome più dissonante del ponente ligure, fu fondata nel Trecento dai Doria per motivi mai chiariti se non che "dovevano avere il loro interesse", trasferendola al mare dall'insediamento originale di cui si sono perse le tracce, ma probabilmente sistemato sulle alture per difendersi dai pirati musulmani tipici di quei tempi. Bonfiglietti ci offre una storia completa e affascinante del comune ligure e della sua famiglia imprenditoriale più prestigiosa, i Rocca.
20,00

Le favole degli antichi. Miti, leggende, eroi nella Divina Commedia

Le favole degli antichi. Miti, leggende, eroi nella Divina Commedia

Lella Primicerio

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 366

La mitologia greco-latina ha rivestito una grande importanza nella Divina Commedia. Non fu ammirazione letteraria o dotta quella che Dante tributò, e riutilizzò nel suo poema, per le “antiche favole”, come sempre definì i racconti religiosi o fantastici dell’antichità. La mitologia fu per Dante una miniera inesauribile di eventi materiali, spirituali e fantastici che recavano, oltre l’incanto della narrazione, una ricchissima, poliedrica materia ricca già di per sé di un simbolismo suo proprio, ma che si prestava per il Nostro, convinto assertore del valore profetico, e precursore, del passato, ad essere paragone e metafora del mondo cristiano e della Rivelazione. I richiami, le citazioni, le allusioni a quel mondo sono numerosissime nella Commedia. In questo testo l'autrice ripercorre, spiegandoli, tutti i passaggi della Commedia in cui Dante inserisce riferimenti mitologici.
15,00

Cinque saggi per l'Alighieri. La modernità di Dante a 700 anni dalla morte

Cinque saggi per l'Alighieri. La modernità di Dante a 700 anni dalla morte

Riccardo Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 142

L’opera si sviluppa in cinque saggi legati e slegati tra loro allo stesso tempo. In essi l’autore ha cercato di racchiudere tutto il macrocosmo dantesco e di mettere in evidenza la sua modernità: dal Dante poeta al teologo, dal politico allo storico, dal filosofo al linguista, sino all’esperienza dell’esilio come fonte ispiratrice di quest’ultima. All’interno dei cinque saggi, tre li potremmo definire “convenzionali”, mentre due sono quasi “azzardati” ovvero quelli dedicati al parallelismo tra Dante e Kant e tra Dante e Pasolini. Il fine è quello di sottolineare la grande modernità nelle istanze teologiche e sociologiche di Dante. Il Sommo Poeta oggi, più che allora, è moderno e rivoluzionario, pur essendo passati più di 700 anni dalla sua morte.
15,00

La morale di Platone

La morale di Platone

Giuseppe Rensi

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 68

Il presente testo ha il pregio di essere indipendente dal contesto dei dibattiti accademici circa la filosofia di Platone e, per questo, riesce a rendersi estremamente chiaro ad una vasta platea di lettori. Il filosofo Giuseppe Rensi, attraverso una lucida analisi dei dialoghi platonici, riesce così, partendo da un quadro variegato dei concetti morali espressi da Platone in tempi diversi e apparentemente contraddittori, a tracciare una linea di continuità, manifestando la coerenza del pensiero etico platonico, in particolare riguardo al concetto di virtù.
10,00

Conferenze su Platone

Conferenze su Platone

Giuseppe Zuccante

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 64

Le due memorabili conferenze su Platone, che il Prof. Giuseppe Zuccante tenne il 27 aprile e il 4 maggio 1924 presso la Società per la Diffusione e l’Incoraggiamento degli Studi Classici, sezione di Milano, presieduta da Carlo Pascal, tornano alla luce grazie all’opera di recupero della collana Biblioteca Filosofica di Primiceri Editore. Il risultato è un testo chiaro e completo sul grande filosofo greco, allievo di Socrate, sia sotto il profilo storico-biografico, che del pensiero filosofico.
10,00

Seneca

Seneca

Carlo Pascal

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 98

Il presente saggio rappresenta ancora oggi una delle più autorevoli fonti da cui gli studiosi attingono per tracciare un profilo sia umano che filosofico di Lucio Anneo Seneca, rappresentante dello "stoicismo". Il lavoro di Pascal ha il pregio di porre chiarezza circa le presunte contraddizioni del filosofo latino e aiuta anche il lettore meno esperto a comprenderne il pensiero e le idee.
10,00

Seascape. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3

Seascape. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 140

Rivista internazionale semestrale di architettura, urbanistica e geomorfologia dei paesaggi costieri, realizzata in collaborazione con Legambiente e Osservatorio Paesaggi Costieri. Numero 3 - Dismissioni. I
16,00

Seascape. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Seascape. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 118

Rivista internazionale semestrale di architettura, urbanistica e geomorfologia dei paesaggi costieri, realizzata in collaborazione con Legambiente e Osservatorio Paesaggi Costieri.
16,00

Platone e Cicerone. Vite parallele di filosofi

Platone e Cicerone. Vite parallele di filosofi

Giuseppe Rensi

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 114

La vita e il pensiero di due grandi filosofi raccontati da un altro grande filosofo. Il presente saggio di Rensi è un'opera divulgativa, di pregevole chiarezza espositiva, che rende accessibile a tutti le linee fondamentali della filosofia di Platone, considerato il più influente pensatore greco, e di Cicerone, uno dei maggiori protagonisti della storia romana.
10,00

La regina cannibale. L'immaginario ecologico nell'età vittoriana e post vittoriana

La regina cannibale. L'immaginario ecologico nell'età vittoriana e post vittoriana

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 226

Antologia di recupero letterario composta da saggi, articoli e racconti, mai tradotti prima in italiano, a eccezione del testo di Virginia Woolf, e pubblicati tra il 1852 e il 1924. Nel diciannovesimo secolo, in Inghilterra, l’industrializzazione e l’impatto delle imprese commerciali o imperialiste (ad es. guerra e carestia) costrinsero i vittoriani a compiere sforzi umani mai immaginati prima per affrontare le conseguenze prodotte da entrambi: una depredazione ambientale, un consumo energetico senza precedenti, un’espansione urbana a scapito del mondo rurale e l’inizio dei cambiamenti climatici. Il volume raccoglie testi di: Robert Barr – Elizabeth Brightwen – William Delisle Hay – George Egerton – Katherine Mansfield – William Morris –Ouida – Saki – William Sharp – Virginia Woolf.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.