Primavera
Quando un bambino legge
Pino Imperatore, Alessandro Di Sorbo
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2025
pagine: 28
Leggere è, probabilmente, la più grande scoperta che un bambino fa. Questo Pino Imperatore e Alessandro Di Sorbo lo sanno e svelano, con la poesia delle parole e dei colori, come si trasforma il mondo di un bambino che legge. I libri sono porte spalancate sul futuro, aquiloni, barche per raggiungere nuovi orizzonti e sottomarini per sfuggire ai pirati, l'architettura e il paesaggio di questo affascinante viaggio. Un libro magico: quando finirai di leggerlo avrà una pagina in più, la tua. Età di lettura: da 5 anni.
Se avessi un orso polare
Gabby Dawnay
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2025
pagine: 32
Una favola della buonanotte illustrata in modo audace che immagina come sarebbe avere un tenero ma anche fortissimo orso polare come animale domestico. Potrebbe essere una scelta non convenzionale ma non potete immaginare che abbracci da un orso polare! Gli orsi polari sono teneri ma sono anche molto forti. Come mammiferi marini, possono nuotare per giorni interi: che perseveranza! Quindi, se Babbo Natale avesse mai bisogno di aiuto per consegnare i suoi regali, indovinate chi chiamerebbe? Chissà quanti regali sono arrivati nelle nostre case proprio grazie ad un orso polare… unisciti alla nostra divertente protagonista mentre si chiede: "Come sarebbe la vita… se avessi un orso polare?" Età di lettura: da 3 anni.
E poi...
Gigliola Alvisi
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2024
pagine: 32
"E poi" è la storia di una bambina, del suo cane e della loro vita insieme, scandita dai nomi che lei gli affibbia a seconda dell'umore e dell'età. L'allegria dei primi passi e delle prime scoperte, l'autonomia che conquistano in due, i malumori dell'adolescenza e i primi amori. E poi è la storia delicata di un legame. Talmente saldo da non conoscere ostacoli, ma solo nuove rinascite. Età di lettura: da 4 anni.
Cassandra
Enrica Carini, Fabrizio Montecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 60
Cassandra non ha più quindici anni e non ne ha ancora venti. Ha corso sotto il sole, ha attraversato un bosco, ha superato un promontorio e adesso sta rientrando nella casa dove l’anziana Arisbe la attende ai margini di una città, davanti al mare. Cassandra possiede occhi che vedono bene e vedono oltre. Sente l’odore dell’elicriso, che però non la inebria, e gli allarmi che suonano in ogni momento. Cerca le parole per dire ciò che vede: parole che cominciano a vivere solo se pronunciate e continuano a esistere per fare luce su un futuro possibile a dispetto del presente oscuro e vacillante. Personaggio del mito, figlia di Priamo re di Troia e di Ecuba, la sua seconda moglie, così come sappiamo dall’Iliade, Cassandra compare tra gli altri nel teatro di Eschilo e di Euripide, nella poesia di Licofrone e di Virgilio, in opere contemporanee come il romanzo di Christa Wolf che porta il suo nome. Cassandra ragazza, sacerdotessa, veggente e profeta. Cassandra preda di guerra. Cassandra che vede chiaro ma non è chiara a chi le sta intorno. Età di lettura: da 12 anni.
Posso essere la sorella maggiore?
Kailee Ngan
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 40
È vero che la sorella maggiore ha sempre tutti i privilegi? Questa è la storia di due bambine, Amy ed Emma e del loro essere sorelle. Emy, la più piccola, vuole diventare la sorella maggiore! Ma è davvero la scelta giusta? Questo è un libro per tutte le età che aiuta soprattutto i bambini a conoscere la relazione tra sorelle e fratelli. Età di lettura: da 4 anni.
Hello Monsieur Hulot
David Merveille
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 56
Dopo le tribolazioni amorose di M. Hulot il "Il pappagallo M. Hulot" e la strampalata ma poetica vacanza di “Monsieur Hulot in spiaggia”, David Merveille mette nuovamente in scena il personaggio di Jacques Tati in una serie di 22 seguenze in cui ritroviamo tutta la poesia, l'umorismo e il carattere sovversivo del signor Hulot. Ancora una volta, Merveille ci mostra quanto Hulot sia allo stesso tempo eccentrico, contemporaneo e ancora rilevante nell’iconografia cinematografica di oggi. Attraverso giochi grafici, riferimenti cinematografici o letterari, cenni all'attualità, l’autore ci accompagna in questi mini-fumetto fatti in modo davvero brillante. Età di lettura: da 8 anni.
Se avessi un pipistrello vampiro
Gabby Dawnay
Libro
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 40
“Oh se avessi un... pipistrello vampiro!” Questa nuova uscita della serie "Se avessi..." presenta un adorabile pipistrello vampiro dai denti aguzzi come protagonista. Un racconto umoristico ed energico in rima in cui una bambina, ispirandosi alla famiglia Addams, immagina come sarebbe vivere solo di notte, descrive gli scenari divertenti che si potrebbero incontrare facendo dolcetto o scherzetto, o al luna park con un pipistrello vampiro come amico. In questo esilarante libro della buona notte, i racconti sui pipistrelli vampiri si fondono con il brivido tipico del periodo di halloween, ma anche con i messaggi importanti sull'igiene dentale. Età di lettura: da 4 anni.
La nave scuola
Grazia Gotti
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 32
L’incredibile storia della nave asilo Caracciolo e di Giulia Civita Franceschi, “la Montessori del mare”. L’infanzia pericolante dei bambini napoletani, accolti e salvati su una nave che diventa riparo sicuro, asilo, Scuola. Nel 1913 una donna napoletana della media borghesia, poco più che quarantenne, sale su una pirocorvetta in disarmo della Marina militare. Si chiama Giulia Civita Franceschi e, dal 1913 al 1928, sulla Nave Asilo “Caracciolo” sperimenta un metodo educativo che farà scuola in tutto il mondo. Con il suo esempio di responsabilità morale si prenderà cura dell’educazione di oltre 700 bambini e ragazzi raccolti dalla strada. Età di lettura: da 6 anni.
I miei strani piccoli genitori
Zeno Sworder
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 48
Un inno di amore e riconoscenza per quei giovani genitori che giorno dopo giorno si recavano in città a vendere frutta e verdura, per la canzone con cui la madre ogni sera lo accompagnava a dormire, per i giocattoli che il padre intagliava nel legno di cedro, per i sogni a cui non hanno mai rinunciato, pagandone un prezzo piuttosto bizzarro. Ecco allora che il racconto dei ricordi personali si sposta in una dimensione fantastica e si fa metafora di quella generosità incondizionata per cui si è disposti a sacrificare qualunque cosa. Età di lettura: da 4 anni.
Ivan e i cani
Hattie Naylor
Libro: Libro in brossura
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 80
Ivan aveva quattro anni quando cominciò la sua storia con i cani Belka, Vano, Strelka, Ruslan e Kugya. Adesso è grande, quella storia è finita, ma con noi, davanti a noi, può riviverla e tornare lui stesso bambino, come la capacità evocativa del teatro rende possibile. Ivan ricorda ciò che gli accadde dopo essere fuggito di casa in una città dove madri e padri non avevano più soldi per dare da mangiare a figli e animali e dove aprivano ristoranti per i pochi ricchi mentre i poveri crescevano a dismisura insieme con la violenza, l’indifferenza e la censura. Dietro la storia di Ivan e i cani ci sono un bambino vero e un fatto di cronaca sconvolgente. E il luogo in cui il ricordo dell’Ivan personaggio si muove è la vera Mosca, ossia la vera Russia del decennio finale del Novecento. Età di lettura: da 8 anni.
Questo puntino blu
Zeno Sworder
Libro: Cartonato
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 32
"Benvenuta sulla terra. Succedono un mucchio di cose strane là fuori. Ecco cosa ho capito finora." Con queste parole una bambina accoglie la sorellina appena nata, raccontandole tutte le cose belle, divertenti e straordinarie che accadono sul pianeta. Un grande affresco della vita sulla terra; un inno al potere dei sogni, dei ricordi, della forza di guardare avanti, dell'immaginazione, dell'energia creatrice di madre natura. Un messaggio di speranza per tutti i nuovi arrivati e un richiamo alla responsabilità di coloro che già abitano questo puntino blu, affinché non dimentichino mai di averne cura. Perché è il solo che abbiamo. Età di lettura: da 4 anni.
Natale al risveglio
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2022
pagine: 32
Nel bosco fervono i preparativi per il Natale. Nelle tane di scoiattoli, gufi, volpi e talpe si cucinano dolci, si realizzano decorazioni, si impacchettano i regali. Ma uno strano silenzio proviene dalle tane del ghiro, della marmotta, del riccio e dell’orso. Come mai? Non sarà che per colpa del loro lungo sonno debbano perdersi la magia Natale? I loro amici pensano sia davvero un peccato e allora... Età di lettura: da 6 anni.