Primavera
La nave scuola
Grazia Gotti
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 32
L’incredibile storia della nave asilo Caracciolo e di Giulia Civita Franceschi, “la Montessori del mare”. L’infanzia pericolante dei bambini napoletani, accolti e salvati su una nave che diventa riparo sicuro, asilo, Scuola. Nel 1913 una donna napoletana della media borghesia, poco più che quarantenne, sale su una pirocorvetta in disarmo della Marina militare. Si chiama Giulia Civita Franceschi e, dal 1913 al 1928, sulla Nave Asilo “Caracciolo” sperimenta un metodo educativo che farà scuola in tutto il mondo. Con il suo esempio di responsabilità morale si prenderà cura dell’educazione di oltre 700 bambini e ragazzi raccolti dalla strada. Età di lettura: da 6 anni.
I miei strani piccoli genitori
Zeno Sworder
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 48
Un inno di amore e riconoscenza per quei giovani genitori che giorno dopo giorno si recavano in città a vendere frutta e verdura, per la canzone con cui la madre ogni sera lo accompagnava a dormire, per i giocattoli che il padre intagliava nel legno di cedro, per i sogni a cui non hanno mai rinunciato, pagandone un prezzo piuttosto bizzarro. Ecco allora che il racconto dei ricordi personali si sposta in una dimensione fantastica e si fa metafora di quella generosità incondizionata per cui si è disposti a sacrificare qualunque cosa. Età di lettura: da 4 anni.
Ivan e i cani
Hattie Naylor
Libro: Libro in brossura
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 80
Ivan aveva quattro anni quando cominciò la sua storia con i cani Belka, Vano, Strelka, Ruslan e Kugya. Adesso è grande, quella storia è finita, ma con noi, davanti a noi, può riviverla e tornare lui stesso bambino, come la capacità evocativa del teatro rende possibile. Ivan ricorda ciò che gli accadde dopo essere fuggito di casa in una città dove madri e padri non avevano più soldi per dare da mangiare a figli e animali e dove aprivano ristoranti per i pochi ricchi mentre i poveri crescevano a dismisura insieme con la violenza, l’indifferenza e la censura. Dietro la storia di Ivan e i cani ci sono un bambino vero e un fatto di cronaca sconvolgente. E il luogo in cui il ricordo dell’Ivan personaggio si muove è la vera Mosca, ossia la vera Russia del decennio finale del Novecento. Età di lettura: da 8 anni.
Questo puntino blu
Zeno Sworder
Libro: Cartonato
editore: Primavera
anno edizione: 2023
pagine: 32
"Benvenuta sulla terra. Succedono un mucchio di cose strane là fuori. Ecco cosa ho capito finora." Con queste parole una bambina accoglie la sorellina appena nata, raccontandole tutte le cose belle, divertenti e straordinarie che accadono sul pianeta. Un grande affresco della vita sulla terra; un inno al potere dei sogni, dei ricordi, della forza di guardare avanti, dell'immaginazione, dell'energia creatrice di madre natura. Un messaggio di speranza per tutti i nuovi arrivati e un richiamo alla responsabilità di coloro che già abitano questo puntino blu, affinché non dimentichino mai di averne cura. Perché è il solo che abbiamo. Età di lettura: da 4 anni.
Natale al risveglio
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2022
pagine: 32
Nel bosco fervono i preparativi per il Natale. Nelle tane di scoiattoli, gufi, volpi e talpe si cucinano dolci, si realizzano decorazioni, si impacchettano i regali. Ma uno strano silenzio proviene dalle tane del ghiro, della marmotta, del riccio e dell’orso. Come mai? Non sarà che per colpa del loro lungo sonno debbano perdersi la magia Natale? I loro amici pensano sia davvero un peccato e allora... Età di lettura: da 6 anni.
Ba-ba Natale
Jonathan Stutzman
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2022
pagine: 42
Babbo Natale si sente vecchio. Così vecchio, che per la prima volta decide di esprimere un desiderio: tornare più giovane. Ma forse, avrebbe fatto meglio a precisare quanto più giovane. Mancano solo tre giorni a Natale. Riuscirà un bebè in tutina rossa che sa dire solo ba-ba-ba e gu-gu-gu a salvare la festa più attesa da tanti bambini in tutto il mondo? Età di lettura: da 3 anni.
Le vacanze
Alessandro Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Primavera
anno edizione: 2022
pagine: 118
Tom e Lao, adolescenti di un futuro prossimo, cercano refrigerio nel fango argilloso di un minuscolo stagno in una giornata torrida delle vacanze estive dopo l’Esame. Le temperature aumentano da anni senza tregua, la pianura in cui vivono è diventata desertica ma qua e là rimangono piccole oasi come le pozze dove s’immergono. Le vacanze di Tom e Lao sono un dialogo a un incrocio dei venti abitato da immaginazione e memoria, da curiosità e resistenza. Sono le reminescenze di infanzie in cui i ghiacciai si scioglievano e i genitori non erano morti. Sono il confronto tra educazioni diverse, l’utopia di luoghi freddi ormai introvabili e l’attesa di un misterioso Danzatore, anziano bambino, femmina-maschio che li turba e disturba. Ipnotizzati dal ritmo delle loro parole e dei loro silenzi, entriamo nelle loro voci per sentire un desiderio di conoscere mai spento, una disperazione dell’intelligenza in cerca comunque di un significato, una tensione di sensi esasperati dagli incendi che incombono e dall’aria che manca e da colpe dei padri che pure questi figli sembrano avere già scontato. Età di lettura: da 10 anni.
La stagione dei malefici. Le streghe di Benevento
John Bemelmans Marciano
Libro: Libro in brossura
editore: Primavera
anno edizione: 2022
pagine: 128
Benevento sarebbe una città del tutto ordinaria, se non fosse per una cosa che la rende assolutamente straordinaria: ci sono più streghe qui che in tutto il resto del mondo. I due protagonisti de Le streghe di Benevento, i gemelli Emilio e Rosa, sono diventati bersaglio di una Janara malvagia che si intrufola nella loro casa... Torna con una nuova edizione il primo capitolo della saga “Le Streghe di Benevento”. Con una nuova veste grafica e un’inserto speciale per gli appassionati lettori. Dopo il successo iniziato nel 2018 riscopriamo la storia dei 5 bambini beneventani a caccia di streghe. In viaggio dall’Italia agli Stati Uniti adata e ritorno, la leggenda delle Janare ha appassionato i lettori di tutto il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Monsieur Hulot in spiaggia
David Merveille
Libro: Cartonato
editore: Primavera
anno edizione: 2022
pagine: 56
Dopo "Il pappagallo di Monsieur Hulot", ispirato in parte dal film di Tati, “Mio zio”, David Merveille si immerge nelle scene di un film delicato, dai toni garbati, pieno di serenità ma anche di un pizzico di malinconia da sabato del villaggio, Le vacanze di Monsieur Hulot (1953). Troviamo il nostro eroe, con la sua silhouette leggendaria, sulla spiaggia di Saint-Marc-sur-Mer. David Merveille ricrea l'universo divertente e poetico di questo adorabile personaggio in un silet elegante ed ironico. Deciso a trascorrere una rilassante giornata in spiaggia si ritrova a rincorrere prima una scarpa, poi la sua mitica pipa e in fine il quotidiano che prende il volo su un aquilone. Età di lettura: da 8 anni.
L'estate di Teo
Susanna Mattiangeli
Libro: Cartonato
editore: Primavera
anno edizione: 2022
pagine: 40
Teo non sa quando è iniziato tutto. Se torna troppo indietro si confonde, pensa a un seme, a un punto, a una lenticchia cieca nello spazio. Teo cresce e all'improvviso si tiene tutto in piedi. Teo scopre l'umanità, d'estate vede corpi di tutti tipi in bella mostra. Corpi rotti, fragili o speciali, corpuscoli, corpaccioni, corpicini. Poi arriva lei, un corpo montato più o meno come tutti gli altri ma all'improvviso i colori stanno meglio insieme, i suoni si accordano tra loro, c'è un buon profumo di nuovo e di pulito. Teo ha scoperto mica l'amore? L'albo è un viaggio nella cresciata, alla scoperta di quanto l'umanità si possa accordare o risultare stonata ed incomprensibile ma rimane sempre e comunque eccezionale. E anche la storia di un'amore estivo che finisce con un'auto che se ne va. Teo si sente sparpagliare. Si sente dappertutto e in nessun posto. Poi quei pezzi che ha imparato a conoscere si ritrovano. Tutto più o meno si rimette insieme, anche se non è proprio come prima. Sono sempre io? Sono più largo? Più lungo? Che cosa è cambiato di preciso? Età di lettura: da 4 anni.
Fa'afafine
Giuliano Scarpinato
Libro: Libro in brossura
editore: Primavera
anno edizione: 2022
pagine: 64
Alex ha otto anni, è l’unico figlio di Susan e Robert e, se gli chiedono se è maschio o femmina, lui risponde che è un bambino-bambina. Alex trascorre molto tempo in camera sua con una scimmietta e un maialino di peluche, una barbie che non ha vestiti, una modella incorniciata in una foto e Mr Pig il porcellino di gomma. Alex sente di essere tante cose insieme, addirittura tutto certe volte, e con la forza dei desideri trasforma il suo letto in un aeroplano oppure in una zattera, in un castello o in una navicella spaziale. Oggi però è un giorno diverso dagli altri, un giorno in cui ogni potere sembra moltiplicarsi e insieme tremare, cambiare, chiedere ascolto. Perché oggi arriva Elliot. E a Elliot Alex ha deciso di dire che gli vuole bene in un modo speciale. Ma come si vestirà per incontrarlo? Da bambino-bambina o da bambina-bambino? Da principessa o da calciatore? E riuscirà a comunicare con Susan e Robert che non capiscono fino in fondo né il suo sentire né le sue azioni? Età di lettura: da 6 anni.
Cip. Storia di una voce
Serenella Vezzi
Libro: Cartonato
editore: Primavera
anno edizione: 2022
pagine: 48
Il viaggio di un piccolo uccello alla scoperta del proprio cinguettio in un mondo caotico e talvolta molto, troppo rumoroso. Volando da un ramo all’altro, tra piume nere e chiome tondeggianti, non sembra esserci spazio per tutti… ma sarà davvero così? L’albo scaturisce da una personale riflessione sulla potenza dell’ascolto di sé e degli altri. Racconta le variazioni emotive che comporta un viaggio dentro sé, uno spazio indefinito. Cip è un viaggio alla ricerca di sé e del proprio posto nel mondo. Età di lettura: da 6 anni.

