Primavera
Attenti alla Zucculara! Le streghe di Benevento
John Bemelmans Marciano
Libro
editore: Primavera
anno edizione: 2019
pagine: 128
Maria Beppina teme che la Zucculara, la vecchia strega che insegue i bambini, la catturi. Finché un giorno decide di fermarsi - semplicemente fermarsi - per vedere cosa succede. Età di lettura: da 7 anni.
Io sono la vita
Elisabeth Helland Larsen
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2019
pagine: 40
La vita è in tutte le cose; personificata in una creatura semplice e incantevole, la vita visita i fiori, gli animali e gli esseri umani con i suoi doni di energia e positività. Una creatura dalle ali rosa vola attraverso le pagine; la Vita è presente in tutte le cose. La protagonista color pastello fa amicizia ed anima ogni essere vivente, dalle api che impollinano i fiori primaverili, alle tartarughe che vivono sotto il mare, ai nonni che donano sagge parole. Che sia breve o lunga, la vita è sempre un dono. Una storia delicata che risponde a molte domande dei bambini. Io sono la Vita è un volume complementare di “Sai chi sono io?”. Mentre con “Sai chi sono io?” abbiamo affrontato il tema della perdita, “Io sono la Vita” ci conduce in un viaggio pieno di colori alla ricerca magica e senza fine del significato della vita. Età di lettura: da 6 anni.
Europa
Grazia Gotti
Libro: Copertina morbida
editore: Primavera
anno edizione: 2019
pagine: 32
Il mito di Europa, la bellissima principessa di Tiro rapita da Zeus trasformato in toro. Dedicare un libro al mito vuol dire raccontare una storia con un senso, una morale, una causa, che sia vero o falso poi diventa irrilevante. Raccontare un mito per svelare uno dei fondamenti della vita, uno schema senza tempo. Una storia che meritava di essere raccontata ai bambini, per un Europa finalmente unita, più solidale e colta.
Ci vorrebbe
Manuela Mapelli
Libro
editore: Primavera
anno edizione: 2019
pagine: 32
I bambini sognano di cambiare il mondo, di trasformare le ciminiere in boschi e le bombe in stelle cadenti... Ci vorrebbe un po’ di magia o, forse, un po’ di coraggio! Età di lettura: da 1 anno.
Sai chi sono io?
Elisabeth Helland Larsen
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2019
pagine: 48
Le guance rosee con un fiore tra i capelli. La morte cavalca una bici rosa. La morte, una bambina dagli occhi verdi in un mondo pastello, visita piccoli animali con pelliccia morbida e grandi animali con denti aguzzi. Si attarda con una gentile nonna mentre lavorano a maglia un'ultima sciarpa insieme. Vaga attraverso i dintorni di dolce bellezza e ci racconta chi è lei. Per i genitori di bambini che affrontano la perdita di un familiare, un amico o un animale domestico, questo libro trova le parole per esprimere ciò che è spesso così difficile da spiegare. Termina con una tale sensazione di elevazione e accettazione che i lettori di qualsiasi età gireranno l'ultima pagina con un sorriso e una lacrima. Un libro che affronta il delicato rapporto tra la vita e la morte. Età di lettura: da 5 anni.
L'anello magico. Le streghe di Benevento
John Bemelmans Marciano, Sophie Blackall
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2018
pagine: 128
Benevento sarebbe una città del tutto ordinaria, se non fosse per una cosa che la rende assolutamente straordinaria: ci sono più streghe qui che in tutto il resto del mondo. La parola "strega" ti evoca forse vecchie megere gracchianti e con la pelle verdastra che se ne vanno in giro a cavallo di una scopa? Ebbene, le streghe di Benevento sono tutt'altra cosa. Qui a Benevento trovi ogni sorta di creatura soprannaturale. Ci sono spiriti, fate, fantasmi e demoni - come quelli che tutti conosciamo - e quelli di cui potresti non aver mai sentito parlare, come la Manalonga e la Zucculara. E le Janare. Le Janare escono quando il vento soffia impetuoso e la pioggia scende incessante o nella Stagione dei Malefici. Nel secondo episodio della saga Primo spera di riuscire a dimostrare ai suoi amici di essere più coraggioso di loro affrontando la Manalonga, che se ne sta sempre in agguato nei pozzi e sotto i ponti. Quando trova un anello nella pancia di un pesce, si convince che abbia poteri magici e che lo proteggerà da tutti i malefici. Ma sarà proprio così? Età di lettura: da 7 anni.
Piccola Macchia
Lionel Le Néouanic
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2018
pagine: 48
Gli amici che Piccola Macchia ha scelto non lo accettano. Loro sono un gruppo di piccole forme colorate geometriche e soprattutto ben definite, non hanno nessuna intenzione di accettare e fare amicizia con una forma informe e che per di più è tutta nera… Piccola Macchia torna a casa in lacrime, la mamma lo consola, ma soprattutto gli svela un grande segreto. Lui si asciuga le lacrime, raccoglie tutto il suo coraggio e torna da loro. Piccola Macchia gli fa vedere delle forme che non avevano mai visto prima d’allora, gli insegna a trasformarsi e insieme giocano a fare nuvole, onde e stelle. Ora tutti insieme, uno di fianco all’altro, sono una faccia, un sorriso, poi tanti sorrisi e domani Piccola Macchia gli insegnerà a mischiarsi e forse così si aggiungeranno anche altri amici… Età di lettura: da 4 anni.
Il regalo di Nina
Fuad Aziz
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2018
pagine: 40
La storia di un'amizia che supera deserti e mare. Età di lettura: da 3 anni.
Piccola scimmia
Manuela Mapelli
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2018
pagine: 40
I limiti esistono solo se non proviamo a vedere oltre, trasformando i muri in strade e ponti. Un libro che dona attenzione alle piccole cose, come già ci suggerisce il titolo, e ne esalta la grandezza. Le albe leggere, i tramonti d'arancio potrebbero apparire sempre uguali se non ci si ponesse nella prospettiva di provare a raggiungerli, riconsiderando la potenzialità di tutto ciò che abbiamo: le piccole cose di ogni giorno appunto.
Quando un bambino legge
Pino Imperatore, Alessandro Di Sorbo
Libro: Libro in brossura
editore: Primavera
anno edizione: 2018
pagine: 32
Leggere è, probabilmente, la più grande scoperta che un bambino fa. Questo Pino Imperatore e Alessandro Di Sorbo lo sanno e svelano, con la poesia delle parole e dei colori, come si trasforma il mondo di un bambino che legge. I libri sono porte spalancate sul futuro, aquiloni, barche per raggiungere nuovi orizzonti e sottomarini per sfuggire ai pirati, l'architettura e il paesaggio di questo affascinante viaggio. Un libro magico: quando finirai di leggerlo avrà una pagina in più, la tua. Età di lettura: da 5 anni.
Un giorno molto speciale
José Sanabria
Libro: Libro in brossura
editore: Primavera
anno edizione: 2018
pagine: 32
Età di lettura: da 5 anni.
Il melo del nonno
Fátima Fernández Méndez
Libro: Libro in brossura
editore: Primavera
anno edizione: 2018
pagine: 32
Età di lettura: da 5 anni.