Pontecorboli Editore
I misteri di Trequanda
Pierluigi Bacci
Libro: Copertina morbida
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2009
pagine: 106
Alle origini del carnevale
Giampaolo Di Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2007
pagine: 170
L'architettura dei muri intelligenti
Pier Angelo Cetica
Libro: Copertina morbida
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2004
pagine: 84
L'umanità a tavola. Visioni del mondo e culture alimentari. Elementi per una storia sociale del cibo
Vinicio Serino
Libro: Copertina morbida
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2004
pagine: 144
Cinema e architettura
Carlo Cresti
Libro
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2003
pagine: 59
Etruscometria. Studi di Mario Preti sul progetto antico
Giuseppe Alberto Centauro
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 282
L’Etruscometria, ha come primo obiettivo quello di dialogare a 360° con il mondo dell’archeologia al fine di superare l’anacronistico filtro dogmatico che si accompagna con tanta parte dell’etruscologia accademica. Per dirla come Preti: «gli Etruschi sono stati come “incastrati”, confinati in un’aura di mistero, in un tunnel senza via d’uscita, perché non di irrisolvibili misteri si tratta, bensì di diversità legate alla complessità dei caratteri culturali di quel popolo». Del resto, a dimostrazione dell’assunto, lo studioso ha concepito la ricerca sugli Etruschi partendo dalle antiche civiltà mesopotamico-anatoliche ed egiziane, minoico-cretesi e micenee nell’Egeo pre-greco. Gli studi di Preti sono a dir poco sbalorditivi per la profondità dei temi trattati e l’ampiezza dell’orizzonte geografico e, soprattutto, per gli strabilianti risultati raggiunti elaborando una metodologia che si è andata via via perfezionando in un ventennio di indagini sulla struttura matematica (da lui evocata come “matematica delle origini”) del Progetto Antico. L’autore lo fa attraverso un metodo di analisi logico-deduttivo, avallato scientificamente da decine e decine di verifiche sul campo.
Ricordi di vita famigliare dalle carte di Michele Salomone Uzielli. Dal ghetto di Roma a Firenze capitale
Lionella Neppi Modona Viterbo
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 202
Gli Uzielli, del ramo giunto a Roma nel Settecento, dopo alcuni decenni cercarono di spostarsi in Toscana. Qui trovarono la possibilità di stabilirsi a Siena, acquistando, come altre famigli romane, dei beni terrieri nei comuni vicini dove avevano preso residenza. Questo fece Samuel di Elia Uzielli la cui famiglia risulta per varie generazioni iscritta nel comune di Monteriggioni, anche quando riuscirono ad ottenere di trasferirsi a Firenze! La loro storia, i rapporti con i congiunti rimasti a Roma, dove continuavano a gestire i beni di famiglia, e con quelli stabilitisi invece a Livorno, ci è stata tramandata attraverso i “copia lettere” dove i rapporti di lavoro si alternano con quelli mantenuti con i nipoti ed i cugini ed anche con vari amici e per le ultime generazioni dalle numerose lettere conservate, in particolare quelle del giovane nipote Enrico, precocemente scomparso, dotato scrittore e pittore. Tutto questo ci da una visione della vita familiare, economica ed artistica fiorentina a metà Ottocento.
Scritti di un Libero Muratore
Riccardo Cecioni
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 116
Accettando di aderire alla "Libera Muratoria" ogni neofita deve essere conscio di cosa ha fatto e di cosa lo aspetta nel cammino che ha voluto affrontare, oltre alle spese comuni delle quali deve accollarsi la propria parte come qualunque altro iscritto: non sarebbe giusto che accettasse a scatola chiusa l'appartenenza a tale istituzione iniziatica. Con questa breve raccolta di scritti proseguo il tentativo di descrivere la "Libera Muratoria" e, con questo criterio, parto subito col descrivere me stesso come libero muratore. Mi sento la capacità di tentare di spiegare cosa sia la "Libera Muratoria" e come possa divenire chi ne percorre con serietà la strada iniziatica su cui l'istituzione ci ha avviato: cioè come vivere la massoneria da comuni uomini e donne abituati alla ricerca e coscienti di avere un'anima curiosa del sacro. In definitiva ho preso lo spunto dalle tavole che, portate in loggia, fungono da spinta al ragionamento; ugualmente ho fatto in modo che l'incitamento all'attività raziocinante mi venisse anche da quelle immagini, fatti o racconti che poco sopra ho indicato: fatti reali, di cronaca, di immagini ritornate alla memoria o di qualunque altra origine.
Il giardino architettato
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 146
A cura di Carlo Cresti. Saggi di: Stefano Borsi, Carlo Cresti, Guido Ferrara, Anna Giannetti, Marisa Maffioli, Angelo Maggi, Alessandro Margara, Giorgia Mazzarino, Ciro Robotti, Letizia Tedeschi, Valerio Terraroli, Stefania Tuzi, Luigi Zangheri. Qualora, stando alla Genesi, si reputi verosimile che Dio abbia scacciato l'uomo dal giardino dell'Eden, si dovrà pure ammettere, nel prendere atto dell'evidenza storica, che l'uomo appena estromesso dal mitico luogo, non si disperò più di tanto e provvide presto a costruire giardini ad immagine e somiglianza di quello cosiddetto paradisiaco. L'eventuale "paradiso perduto" fu sollecitamente rimpiazzato dal giardino architettato, altrettanto accessoriato di frutti gustosi, nonché attraenti, e aspetti suggestivi. In altri termini, l'uomo riguadagnò, con l'impegno della propria fantasia creativa, un "paradiso" dai caratteri indubbiamente più concreti, fecondo di cultura, e forse anche più vario, più bello e distraente.
In giardino
Mariella Zoppi
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
Uno zapping curioso e divertente fra detti popolari, citazioni di personaggi famosi, brani in prosa e poesia, pensieri di donne e uomini che coltivano piante e sogni, trovando la felicità nella cura dei loro giardini. Il giardino è un simbolo, un rifugio, un luogo di pace e di armonia, in cui ogni difficoltà appare superabile e tutto sembra essere riferito solo ad una creazione generosa e benigna. Questo libro è l’invito a fare una sosta proprio lì, dove bellezza e libertà compongono un quadro di piacere e benessere, e poi, senza alcun affanno, ad inoltrarsi in un sentiero zigzagante per curiosare fra i pensieri di personaggi illustri e di gente comune che parlano di piante, di fiori e della grandezza di una natura che sa ammonire, divertire, stupire e regalare gioia. Un susseguirsi di frammenti letterari che seguono il filo sottile dei sentimenti e si aprono come finestre su mondi nuovi e diversi in cui affiorano saggezze antiche ed esperienze personali intime, quasi segrete. Paesaggi, colori, profumi compongono così un carosello di immagini, situazioni e sensazioni che intrigano, divertono, suscitando riflessioni importanti o regalano pensieri leggeri che strappano un sorriso.
Invito al pianoforte
Andrea Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 64
Con questo piccolo volume l'autore si propone di spiegare ai lettori, per lo più principianti e allievi, in modo chiaro e semplice il significato di cosa significa “studiare il pianoforte” indagando l’argomento in ogni singolo aspetto. Tra tutti gli strumenti esistenti, il pianoforte è senza dubbio uno dei principali protagonisti: polifonico e tecnicamente complesso sia per la meccanica che per le qualità timbriche ed espressive, caratteristiche che lo rendono, più di tutti, capace di suscitare i più svariati sentimenti gioia, dolore, allegria, tristezza, rabbia, quiete. Possiede la più ampia e vasta letteratura, quasi sterminata e, ancora oggi in continua espansione.

