fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 41
Vai al contenuto della pagina

Pontecorboli Editore

Cinesi a Firenze. Storia e biodemografia di una colonia di immigrati
9,30

Massoneria e società

Massoneria e società

Delfo Del Bino

Libro

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 1993

pagine: 207

12,39

Colombo e la riscoperta dell'America. Genocidio, etnocidio, ecocidio
10,33

La moderna nostalgia. Culture locali e società di massa
16,53

Il sè emergenziale

Il sè emergenziale

Mariano Bianca

Libro

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 1992

pagine: 264

16,53

I negozi. Vita, morte e miracoli

I negozi. Vita, morte e miracoli

S. Micheli

Libro

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 1992

pagine: 160

23,24

Croire avec des yeux ouverts

Croire avec des yeux ouverts

Samuel Melchert

Libro

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 1992

pagine: 64

9,30

Maghi e magie nell'Italia di oggi

Maghi e magie nell'Italia di oggi

Libro

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 1991

pagine: 192

12,39

Saggio sul male

Saggio sul male

Mariano Bianca

Libro

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 1991

pagine: 144

11,36

Storia segreta della cintura di castità

Storia segreta della cintura di castità

Piero Lorenzoni

Libro

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 1989

pagine: 144

9,30

Ditta dei ritratti

Ditta dei ritratti

Stanislaw Ignacy Witkiewicz

Libro

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 1989

pagine: 108

8,26

Agrumi. Tavole e approfondimenti sull’Arte Botanica

Agrumi. Tavole e approfondimenti sull’Arte Botanica

Simonetta Occhipinti

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 84

Un libro con una doppia funzione: sia di prontuario sull’arte botanica che di catalogo. Stampato in occasione della mostra Agrumi, ospitata nelle storiche sale dell’Accademia dei Georgofili, il volume contiene interventi sulla storia delle coltivazioni citrologiche e sulla loro presenza nelle raffigurazioni artistiche, considerazioni sul significato dell’arte botanica, indicazioni su quali materiali usare e in cosa consiste l’antica tecnica dell’acquerello botanico. Presenta inoltre 26 tavole botaniche a colori raffiguranti gli agrumi più antichi o meno noti coltivati nei giardini delle ville e degli orti botanici fiorentini, corredate dalla descrizione delle origini, della storia e delle caratteristiche botaniche di ogni agrume. Con la loro lucida capacità di lettura e di restituzione delle caratteristiche visibili e sensibili degli agrumi, le tavole di Simonetta ci affascinano e ci catturano, e non ci lasciano più. Se per i ritratti si dice, in maniera stereotipata, che ‘manca solo la parola’, per le tavole di Simonetta Occhipinti dobbiamo dire invece: “Manca solo il profumo” (Stefano Cascìu).
19,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.