Politi Seganfreddo Edizioni
Artista fallito. Sviste e interviste per la stessa rivista 1986-2012
Francesco Bonami
Libro
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 130
After institutions
Karen Archey
Libro
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 78
New York tales e altre storie
Andrea Bellini
Libro
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 272
Game changers. La moda tra due secoli
Michele Ciavarella
Libro
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Miti dell'arte contemporanea. Interviste da Flash Art
Libro
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2024
Transavanguardia Scritti 1979-1992
Achille Bonito Oliva
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
Insieme ai saggi sulla Transavanguardia Italiana e Internazionale, con prefazione di Andrea Viliani, sono qui pubblicati anche altri scritti di Achille Bonito Oliva apparsi su Flash Art, tra il 1979 e il 1992, che aiutano a delineare il contesto all’interno del quale si sono sviluppate le sue teorie. Prefazione di Andrea Viliani.
Maria Callas inedita. Lettere, ricette e fotografie
Maria Callas
Libro: Libro in brossura
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 135
Queste lettere svelano una Maria Callas inedita, spesso dimenticata nella leggenda e nel mito che la circonda. Una Callas umana, che ama, soffre e si commuove. Tutti i materiali pubblicati provengono dalla collezione “My Private Callas”. Prefazione di Simone Marchetti.
Indistinzione. Tre movimenti dell'arte sulla guerra
Vincenzo Estremo
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 110
Attraverso un’analisi della sfera visuale contemporanea, il volume descrivere e definisce in che modo l’arte legge le immagini dei conflitti medializzati del XXI secolo, individuando alcuni nuclei tematici in relazione all’evoluzione socio-tecnica dei media stessi. L’osservazione dell’oscillazione critica tra inerzia e attivismo degli strumenti di ricerca visivi, intende mostrare il ruolo e i meccanismi di egemonia e potere dei media e la loro relazione con le pratiche artistiche.
Viviamo affollate solitudini
Ugo La Pietra
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
A partire dalla città di Milano come modello di riferimento, si indagano i temi che riguardano i profondi mutamenti sociali e ambientali del vivere nella città contemporanea. Tra questi, il rapporto tra spazio privato e spazio pubblico, il cambiamento delle relazioni sociali tra famiglia, quartiere, città, e nuove favole metropolitane.
Solo l'arte può salvarci
Santiago Zabala
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 100
Secondo Martin Heidegger la fine della storia è quel momento in cui solo Dio sembra poterci salvare. E se invece bastasse affidarsi all’arte cambiando radicalmente le regole del presunto monto che andava salvato?