fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Pietro Vittorietti

In Sicilia in cucina. Ricette, curiosità, tradizioni, folklore
19,00

La sezione aurea. Storia culturale di un Leitmotiv della matematica
15,20

Roberto Bellarmino, cercatore della verità

Roberto Bellarmino, cercatore della verità

Giancarlo Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2021

pagine: 128

Tra il Cinque e il Seicento, Roberto Bellarmino (1542 - 1621) è stato uno dei teologi più celebri della Compagnia di Gesù e della Chiesa. Clemente VIII, durante il concistoro per i nuovi cardinali, ha fatto di lui un elogio quasi epigrafico: «Scegliamo colui che non ha eguali nella Chiesa di Dio quanto a dottrina, ed è nipote dell'eccellente e santissimo pontefice Marcello II». Bellarmino fu amato e detestato nell'intera Europa: amato per l'insegnamento teologico e per le Controversie, i trattati spirituali, il Catechismo e, soprattutto, per la passione con cui predicava. Ma fu anche detestato per essere divenuto il «martello» degli eretici, acuto studioso delle loro contraddizioni, contestatore del modo in cui essi veneravano dogmaticamente la Sacra Scrittura. Fu criticato non solo dai protestanti, ma anche da membri della Chiesa e perfino da alcuni confratelli. Implicato nel processo e nella condanna di Giordano Bruno, ebbe da Paolo V il compito di ammonire Galileo Galilei sul copernicanesimo. Non venne mai meno alla sua incalzante ricerca della verità, come impegno nell'insegnamento e come fedeltà sincera al Vangelo. Oggi lo definiremmo un intellettuale aperto ed equilibrato, capace di esercitare il proprio compito con spirito critico e autorevolezza, con rigore e fermezza, ma anche attento alle esigenze della Tradizione della Chiesa e della cultura contemporanea. Non furono agevoli le sue mansioni all'interno della Curia e nelle principali Congregazioni romane, in particolare quella della Penitenzieria apostolica, dell'Indice e del Sant'Uffizio. Tuttavia, Bellarmino fu un sincero servitore della Chiesa, che amò e a cui donò se stesso con instancabile tenacia, sempre sottoponendosi all'obbedienza, anche a quella più difficile: nel 1602 fu mandato «in esilio» a Capua, come arcivescovo. In due conclavi si fece il suo nome come candidato al soglio di Pietro, ma la cosa non ebbe seguito, perché «gesuita». Quando si sparse la notizia della sua morte era già venerato come santo. Paradossalmente, le doti umane e spirituali, nonché la dedizione nei servizi a lui affidati, gli procurarono anche degli avversari, che uscirono allo scoperto dopo la morte e bloccarono sul nascere il processo di beatificazione. Bellarmino, ritenuto «santo» in vita, fu canonizzato tre secoli dopo, nel 1930, e proclamato, l'anno successivo, «Dottore della Chiesa».
10,00

Puellae, Nicoletta, 'a Trimmutura e altre storie

Puellae, Nicoletta, 'a Trimmutura e altre storie

Lucio Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2019

pagine: 216

"Dove ci sono campane ci sono buttane, recita un proverbio antico quanto il cucco. Ma le buttane ci sono, da che mondo è mondo, perché ci sono uomini che le cercano. Puellae è un libro, uscito una prima volta tredici anni fa e adesso riveduto, corretto e arricchito di nuove storie, racconta oltre duemila anni di prostituzione a Palermo e dintorni. Una scorribanda nei meandri del piacere, fatta con il piglio scanzonato del cronista. Ne affiora un mondo di umanità che umanità restituisce alle buttane (con la "b" iniziale o con la "p" nulla cambia)".
14,00

La sapienza

La sapienza

Saverio Corradino, Giancarlo Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2019

pagine: 192

La Sapienza è un'interpretazione dell'Antico Testamento: un libro nuovo e poco considerato, forse perché è un «deuterocanonico». Sarebbe stato composto alla fine del I secolo a.C., verosimilmente quando Gesù era già nato. È l'ultimo libro dell'Antico Testamento: la sua novità e la sua forza derivano in larga misura da tale collocazione, che non è puramente cronologica, ma costituisce un ponte ideale con il Nuovo Testamento e testimonia quella trasformazione che sta sconvolgendo dall'interno la tradizione biblica prima della novità cristiana. Ed è chiaro perché sia l'ultimo: esso porta con molta dignità questa sua parte del più vicino al Nuovo Testamento tra i libri dell'Antico. Forse è la ragione determinante che ha spinto gli Ebrei a escludere la Sapienza dal canone della Scrittura Sacra.
13,00

Preludio alla follia

Preludio alla follia

Daniela Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2018

pagine: 184

Affetta probabilmente da una lieve forma della sindrome di Asperger, mai riconosciuta dai suoi medici curanti, l'autrice ad un certo punto della sua vita si è chiesta perché abbia vissuto con estremo disagio situazioni che per altre persone sono accettabili. Per di più ha subito angherie tremende dalla madre, (che la voleva "normale" e sposata) e dai suoi alunni (che, accorgendosi di farla saltare in aria al minimo rumore, lo facevano apposta). Daniela Di Benedetto (nella foto) ha deciso allora, dopo aver pubblicato altri 19 libri, di scrivere la sua storia denunciando la malasanità e i farmaci sbagliati che le furono somministrati. Ma nel corso del lavoro è venuta fuori, prepotente, la scrittrice di romanzi, spingendola a trasformare la sua realtà in un thriller inquietante.
12,00

Favoloso ricettario del Regno delle due Sicilie per ragazzi molto golosi

Favoloso ricettario del Regno delle due Sicilie per ragazzi molto golosi

Lietta Valvo Grimaldi

Libro

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2016

pagine: 100

La sfera sensoriale dell'uomo contemporaneo si è molto impoverita. Il tempo frenetico della vita quotidiana e la velocità del mangiare ci stanno lentamente ed inesorabilmente privando della capacità di assaporare le prelibatezze di una cucina vera sana e tradizionale. Partendo da queste considerazioni nasce il Favoloso ricettario del Regno delle Due Sicilie per ragazzi molto golosi. È quanto mai necessario di questi tempi fornire alle nuove generazioni la memoria dei legami con la storia e il territorio oltre che il rapporto con le stagioni. Il valore nutritivo di un piatto è legato anche alla sua valenza storica e al suo essere testimone di una grande tradizione. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Giona. Il profeta tradito da Dio

Giona. Il profeta tradito da Dio

Giancarlo Pani, Saverio Corradino

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2016

pagine: 192

"Il libro di Giona asciuga le polveri bagnate delle antiche profezie per restituirle all'originaria potenza esplosiva. La novità tradizionale e insieme rivoluzionaria del libro rivela una direzione inattesa: quella del Vangelo. Pardossalmente Giona è una profezia della misericordia del Signore." (S. Corradino)
13,00

Guida di Palermo per ragazzi

Guida di Palermo per ragazzi

Lietta Valvo Grimaldi, Bianca Martorana Tusa

Libro

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2015

pagine: 160

Questa guida presenta, con un suo relativo simbolo, l'intero itinerario arabo-normanno da poco dichiarato patrimonio Unesco. In questa edizione aggiornata, trovano spazio le Carceri dell'Inquisizione di Palazzo Steri, le ville di Bagheria e la riserva di Ustica, le Catacombe dei Cappuccini e una serie di curiosità che hanno lo scopo di raccontare, soprattutto ai più giovani, una città la cui magnificenza è sotto gli occhi di tutti. Giochi, indovinelli e un ricco glossario sottolineano e s'intrecciano con la storia che ha regalato a Palermo la sua bellezza. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Gli ebrei dalla diaspora alla Shoah. Il Leviatano e la minoranza ebraica tra relazioni e pregiudizi, scambi e persecuzioni

Gli ebrei dalla diaspora alla Shoah. Il Leviatano e la minoranza ebraica tra relazioni e pregiudizi, scambi e persecuzioni

Francesco D'Agostino, Loredana Fiorello

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2014

pagine: 112

Nell'indagare le molteplici ragioni del genocidio ebraico, gli autori avviano una riflessione di lungo periodo in modo da fornire al lettore gli strumenti per una conoscenza ed una valutazione degli eventi. La storia della minoranza Ebraica e dei Cristiani è una storia di persecuzione, di espulsioni, di segregazione, ma è stata anche una storia in positivo, una storia di scambi, di relazioni, di quotidianità e di convivenza. Con un ricco apparato di immagini e documenti si ricostruiscono le vicende degli Ebrei dalla distruzione del tempio d'Israele per opera dei Romani (70 d.C. ), all'esperienza dell'esilio, alla reclusione nel ghetto, all'emancipazione, alla partecipazione degli Ebrei Italiani al Risorgimento, al Sionismo, per proporre, poi, uno studio più puntuale del periodo nazi-fascista.
10,00

La sedia colorata, io con mio padre

La sedia colorata, io con mio padre

Giovanni Ciancimino

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2013

pagine: 280

Questo libro è un viaggio intimo nella vita della famiglia Ciancimino. Lo ha scritto Giovanni, il primo dei cinque figli. E' un racconto che lascia trapelare tutta la difficoltà dell'essere figlio di, ma anche tutte le facilitazioni. Non ci sono scandali, ma curiosità: è il racconto di un figlio e di un padre troppo potente e poco familiare. Un ritratto intimo di Vito Ciancimino che lascia in mente la traccia indelebile di cosa sia una mentalità. La mentalità del politico, dell'uomo, del padre, del marito, del mafioso: la mentalità di una Sicilia mai tramontata. Che tutto schiaccia e soverchia in nome del comando. Vito Ciancimino è personaggio discutibile e discusso, il figlio ne traccia un ritratto obiettivo. Sono più le parole non dette che quelle espresse a far rumore. La Svizzera, il Canada, gli Stati Uniti, Roma, Palermo, Rotello: ogni luogo è una tessera precisa del mosaico; ogni episodio ha un peso specifico nella vita di tutti i Ciancimino, e i fili li muove sempre lui.
8,00

Il tappeto volante e altri racconti

Il tappeto volante e altri racconti

M. Antonietta Spadaro

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2013

pagine: 120

Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.